PDA

View Full Version : Non riesco più ad avviare XP!!


Demirulez
01-07-2008, 19:02
Ciao ragazzi, ho un problema e spero di non dover formattare per una banalità del genere :muro:, volevo fare una deframmentazione in modalità provvisoria e per avviare appunto in provvisoria, da msconfig ho impostato come tipo di avvio nella tab boot.ini il safeboot, ho riavviato e guarda caso non mi riesce a caricare la modalità provvisoria, si ferma un pò su loading sptd.sys (se si chiama così, non ricordo bene) e poi si riavvia e mi compare la schermata con le scelte multiple...se avviare xp normalmente in mod provv. oppure con l' ultima config sicuramente funzionante...il problema alla fine è che non riesco più ad avviare xp in nessun modo nè in mod normale nè in mod provv nè con la ultimà config funzionante... perchè l'so tiene in memoria l'avvio di tipo safeboot che avevo precedentemente impostato... sembra una banalità eppure... :mc: attendo vostri consigli.

Khronos
01-07-2008, 19:34
cd live di linux.
scaricati la ubuntu (http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=download) (una delle tante, ma questa è sicuro che non ti da problemi anche se lentissima a partire da cd), falla partire in live "senza installarla". (masterizza il cd e fallo partire col pc).
accedi al disco.
trova il file boot.ini , in C:\ .
cancella i \safeboot che trovi.
salva, spegni, togli il cd quando richiesto e riavvia.

questo procedimento è tale e quale a qualsiasi altro ti permetta di accedere ai file del tuo disco fisso. in particolare, devi modificare il boot.ini, quindi dovrai aprirlo con un'editor di testo. o lo fai col tuo pc tramite un sistema funzionante da cd live (come sopra) o stacchi il disco fisso e lo colleghi esternamente o internamente a un altro pc funzionante, modifichi,salvi e rimetti il disco dov'era.
ci sono anche ambienti live "simili a windows" come BartPe.
ciao

Demirulez
01-07-2008, 20:29
cd live di linux.
scaricati la ubuntu (http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=download) (una delle tante, ma questa è sicuro che non ti da problemi anche se lentissima a partire da cd), falla partire in live "senza installarla". (masterizza il cd e fallo partire col pc).
accedi al disco.
trova il file boot.ini , in C:\ .
cancella i \safeboot che trovi.
salva, spegni, togli il cd quando richiesto e riavvia.

questo procedimento è tale e quale a qualsiasi altro ti permetta di accedere ai file del tuo disco fisso. in particolare, devi modificare il boot.ini, quindi dovrai aprirlo con un'editor di testo. o lo fai col tuo pc tramite un sistema funzionante da cd live (come sopra) o stacchi il disco fisso e lo colleghi esternamente o internamente a un altro pc funzionante, modifichi,salvi e rimetti il disco dov'era.
ci sono anche ambienti live "simili a windows" come BartPe.
ciao

Hai ragione non ci avevo pensato, ora provo, grazie mille del consiglio!

Demirulez
02-07-2008, 10:26
Benissimo ho risolto, mamma mia ho sudato freddo, comunque, perchè cavolo non riesce ad avviarmi xp in mod. provvisoria secondo voi? :confused:

bgpop
02-07-2008, 13:20
Ma per avviare in provvisoria non era più semplice premere F8 all'avvio e selezionare l'omonima madalità?

Demirulez
04-07-2008, 11:38
Ma per avviare in provvisoria non era più semplice premere F8 all'avvio e selezionare l'omonima madalità?
Ho provato, ma stessa cosa che mi faceva modificando il boot.ini, tenta di caricare l'sptd.sys, poi si riavvia e non riesco ad accedere in provvisoria. :(

Khronos
04-07-2008, 16:36
prova a fare un bel start->esegui->"sfc /scannow" senza virgolette, e a dargli il cd quando richiesto.
al termine della procedura, tenta la provvisoria.
ciao

Demirulez
04-07-2008, 22:29
prova a fare un bel start->esegui->"sfc /scannow" senza virgolette, e a dargli il cd quando richiesto.
al termine della procedura, tenta la provvisoria.
ciao
Ciao, ho provato come mi hai detto, ma non riesce ancora ad accedere... stessa cosa di prima, mentre tenta di caricare si riavvia... :mc:

xcdegasp
19-08-2008, 13:18
quel driver è del pacchetto driver di nForce, molti risolvono disabilitando Native Command Queuing :)
prova magari a reinstallare il pacchetto drivermagari scaricandone uno nuovo dal sito del produttore :)