PDA

View Full Version : [HELP]Tartaruga!


Crux_MM
01-07-2008, 17:01
Ragazzi per il mio compleanno mi hanno regalato una tartaruga, di questa specie (http://it.wikipedia.org/wiki/Testudo_hermanni) [credo].
Ora, io ho avuto cani\gatti\pesci\tartarughe marine\pappagalli\uccellini in genere ma..Come si tiene una tartaruga?
Cioè: avrei un giardino dove potrebbe stare[per ora la porto lì 1 ora al giorno dove mangia quello che vuole e fa quello che vuole] ma per alcuni motivi "tecnici", che se volete spiegherò, sono impossibilitato a farla vivere lì.
Per ora mi sto arrangiando con uno scatolone pieno di terra e di quelle piantine che la vedo mangiare [anche un po' di insalata] all'aperto su di un terrazzo.
E' libera di scorazzare[per modo di dire :D] in lungo ed in largo ed ha ripari dal sole. Visto che la scatola l'ho appoggiata su di un lato può tranquillamente entrare ed uscire.
Sono 15-20 centimetri di terra.
Ma come dovrei tenerla?
Qui è arrivato una specie di nubifragio e l'ho messa sulla terra.
Appena è finito la son andato a vedere e si è spostata dalla terra per mettersi tra una pianta in vaso ed il muro.
Ora mi sembra intontita, più lenta insomma.
Fuori ci saranno 18-22 gradi.


http://img372.imageshack.us/img372/9748/dscf4655ou0.th.jpg (http://img372.imageshack.us/my.php?image=dscf4655ou0.jpg)http://img377.imageshack.us/img377/4808/dscf4653rz1.th.jpg (http://img377.imageshack.us/my.php?image=dscf4653rz1.jpg)http://img374.imageshack.us/img374/9781/dscf4652oo6.th.jpg (http://img374.imageshack.us/my.php?image=dscf4652oo6.jpg)http://img503.imageshack.us/img503/1600/dscf4654om9.th.jpg (http://img503.imageshack.us/my.php?image=dscf4654om9.jpg)

Crux_MM
01-07-2008, 17:06
Ah..secondo voi potrebbe avere problemi con i gatti?
Non che io ne abbia..ma nel mio paese ce ne sono un'infinità randagi!

choccoutente
01-07-2008, 17:30
ho un ermanni anche io. prima di tutto vedi che sono particolarmente intelligenti. se la vai a trovare spesso poi ti riconosce. quant è grande? la tarta ha bisogno di camminare, quindi niente scatolini. io ce l ho nel mio giardinetto fa avanti e indietro,,,sveglia all 9 e va a letto verso le 17.
cibo:
lattuga, verdure varie ovviamente crude. poi qualcosa la mangiucchierà lei strada facendo. un paio di volte a settimana frutta. vedi che preferisce...con mela e pera dovresti azzeccare, ma va molto a loro gusto.
cercherà il sole ma occhio che abbia sempre qualche zona d ombra in cui rifugiarsi...la mia si rintana nei cespugli verso le 12, quando c è caldissimo. quando c è freddo\poco sole sono un po più lemte e rincoglionite.
se piove manco escono dalla tana.
io ho 3 gatti...non la cagano di striscio. occhio magari ai gattini quelli per gioco potrebbero farle male. più rompipalle sono i cani che in genere le prendono per palla e le lanciano in giro.

choccoutente
01-07-2008, 17:32
http://www.tartaportal.it/

Crux_MM
01-07-2008, 17:41
ho un ermanni anche io. prima di tutto vedi che sono particolarmente intelligenti. se la vai a trovare spesso poi ti riconosce. quant è grande? la tarta ha bisogno di camminare, quindi niente scatolini. io ce l ho nel mio giardinetto fa avanti e indietro,,,sveglia all 9 e va a letto verso le 17.
cibo:
lattuga, verdure varie ovviamente crude. poi qualcosa la mangiucchierà lei strada facendo. un paio di volte a settimana frutta. vedi che preferisce...con mela e pera dovresti azzeccare, ma va molto a loro gusto.
cercherà il sole ma occhio che abbia sempre qualche zona d ombra in cui rifugiarsi...la mia si rintana nei cespugli verso le 12, quando c è caldissimo. quando c è freddo\poco sole sono un po più lemte e rincoglionite.
se piove manco escono dalla tana.
io ho 3 gatti...non la cagano di striscio. occhio magari ai gattini quelli per gioco potrebbero farle male. più rompipalle sono i cani che in genere le prendono per palla e le lanciano in giro.

Credo sia davvero piccola di età.
Sta in una mano e le supera spazio.
Il problema è che il mio giardinetto non ha un muretto di delimitazione[posterò foto]e quindi potrebbe finire sotto qualche nostra auto.:cry:
Il che mi dispiacerebbe molto. Sembra davvero felice di poter camminare nel giardino!
Per ora[son 4 giorni che l'ho] appena mi vede si blocca e mi guarda. Se la accarezzo si ritrae..sarà presto forse.

choccoutente
01-07-2008, 17:44
compra al castorama quei micro recinti fatti con i tronchettini alti tipo 40cm...costano una miseria...sono quelli arrotolati, non so se mi hai capito.
bene o male quando la tocchi rientrerà sempre..per poi uscire.
io la prendo e faccio finta di mangiarla ma non rientra...ormai lo sa che sono pistola:D

Crux_MM
01-07-2008, 18:53
compra al castorama quei micro recinti fatti con i tronchettini alti tipo 40cm...costano una miseria...sono quelli arrotolati, non so se mi hai capito.
bene o male quando la tocchi rientrerà sempre..per poi uscire.
io la prendo e faccio finta di mangiarla ma non rientra...ormai lo sa che sono pistola:D


:asd:

Crux_MM
01-07-2008, 18:58
Ah..mi sembra che non beva..forse la vaschetta che le ho proposto è troppo alta..ma comunque non l'ho mai vista bere..chissà..forse con sto caldo non sente la sete!:asd:
Ok..devo vedere se l'auchan ha qualcosa di simile, altrimenti cerco il castorama!

Therinai
01-07-2008, 19:49
mi è venuta voglia di prendere una tartaruga invece del cane :sofico: almeno non devo corrergli dietro... vero?

Squilibrì
01-07-2008, 20:07
Crux_MM fai foto dell'animalo...le tartarughe sono un animale veramente figherrimo....

k0nn1ch1wa

choccoutente
01-07-2008, 20:16
tecnicamente bevono, ma se gli dai da mangiare cose molto umide..bevono poco. io la lattuga la do appena lavata, tutta piena di gocce....

Fabryzius
01-07-2008, 20:54
io ne avevo qualcuna da piccolo...che puzza che facevano :D

ChristinaAemiliana
01-07-2008, 21:13
In attesa delle foto della cucciola di Crux, metto qualche immagine delle mie...sono quattro e sono adulte e piuttosto grandi. :) Eccole nel loro spazioso terrario mentre mangiano e si godono il sole! :D

http://img329.imageshack.us/img329/6381/dsc09014ae6.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=dsc09014ae6.jpg)

http://img329.imageshack.us/img329/7231/dsc09010xq2.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=dsc09010xq2.jpg)

http://img329.imageshack.us/img329/3376/ciaogi0.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=ciaogi0.jpg)

Qui in autunno poco prima del letargo...come potete vedere, vanno d'accordo con il cane! :p Lui ci gioca (più che altro le spinge con il muso e le stuzzica sperando che reagiscano :D) ma loro ormai lo conoscono e se ne infischiano, non si ritirano nemmeno più...:asd:

http://img67.imageshack.us/img67/8017/dsc08835bl0.th.jpg (http://img67.imageshack.us/my.php?image=dsc08835bl0.jpg)

Ovviamente le tartarughe, se maneggiate con una certa frequenza, si abituano alle persone...le mie non si ritirano praticamente mai, nemmeno se si danno loro dei colpetti sulle zampe avvicinandosi da dietro sorprendendole, il che è del tutto assurdo in natura (e infatti dubito che tartarughe come queste, che hanno passato la loro vita in cattività senza che alcuno facesse loro del male, potrebbero adattarsi facilmente alla vita libera, dovrebbero prima sopravvivere a qualche brutta esperienza così da farsi furbe e capire che là fuori ci sono anche i predatori). ;)

Per il resto, i consigli sinora dati sono corretti...tanta verdura, frutta (in realtà consigliano di non dargliene, perché la digerirebbero poco bene, ma le mie ne vanno matte e non hanno mai avuto mezzo problema ergo probabilmente è questione di abitudine...) e una ciotolina d'acqua anche se bevono raramente. Per quanto riguarda l'ambiente da preparare per allevare la bestiolina, recintare un pezzetto di giardino è la cosa migliore, ma attenzione a interrare molto il recinto perché le tartarughe scavano come talpe e scappano! E che la barriera sia alta ben più della tartaruga messa in verticale, non sembra ma sono bestie piuttosto abili a mettersi in piedi sulle zampe posteriori e a issarsi facendo leva su quelle anteriori...un recinto alto qualche cm più di loro, lo scavalcano facilmente! Importantissimo, infine, che abbiano una parte della "casa" coperta, per ripararsi dal sole quando è molto caldo e per trascorerre la notte (le tartarughe amano mettersi "al sicuro", in un angolo o sotto qualcosa, meglio se possono anche scavare per interrarsi un po').

Per qualsiasi dubbio sono qui, allevo queste tartarughine da 30 anni ormai! :D ;)

klarence
01-07-2008, 21:22
Quote

Due delle tue tartarughe hanno le scaglie del guscio più ''sporgenti'', mentre un'altra ha il guscio di colorazione più chiara... come si chiamano queste specie?

ChristinaAemiliana
01-07-2008, 21:46
Due delle tue tartarughe hanno le scaglie del guscio più ''sporgenti'', mentre un'altra ha il guscio di colorazione più chiara... come si chiamano queste specie?

Sì, sono due varietà della testudo hermanni! :p

Quelle gialle e nere sono testudo hermanni hermanni, mentre quella più chiara color sabbia è una testudo hermanni boetgeri. :)

In realtà il fatto che le due che hai notato abbiano le scaglie "a piramide" indica che hanno sofferto di carenze nell'alimentazione (lo scudo dovrebbe essere più piatto, come lo ha quella chiara insomma). Una volta, il commercio di questi animali era molto mal regolamentato e le tartarughe neonate venivano tenute ammassate e affamate. Quella chiara come puoi vedere ha le scaglie piatte e infatti è quella che è con me da più tempo e che proveniva da un allevamento serio...le altre sono state prese sul mercato, sicuramente non nelle stesse condizioni della prima. Oggigiorno queste cose si sanno e vendono anche vitamine apposite per rettili, ma all'epoca era difficile trovare un rettilario serio che ti desse queste informazioni (io poi ero una bambina...) e quindi non so bene se si sarebbe potuto rimediare o meno. A parte queste scaglie un po' "a profiterol" :D, comunque, i rettiloni stanno benissimo (diciamo che per avere problemi a lungo termine ci vuole ben altro, per fortuna...loro hanno giusto le scaglie un po' più sporgenti del normale). :)

La cosa simpatica è che sono tutte femmine e fanno le uova ma purtroppo, non avendo un maschio a disposizione, non c'è fecondazione...sennò avrei tanti cuccioletti! :D

fuocoz
01-07-2008, 21:54
E diamoglielo questo maschietto,no?

:D

klarence
01-07-2008, 21:59
Quote

Io ne ho due con le scaglie più sporgenti (che le comprai quando erano già abbastanza grandi) e due che ho cresciuto da quando erano piccolissime e hanno le scaglie piatte... ed io dall'alto della mia coglionagine pensavo fossero due varietà diverse di tartarughe :doh:

ChristinaAemiliana
01-07-2008, 22:03
E diamoglielo questo maschietto,no?

:D

Eh, trovarlo! :D

La vendita credo sia del tutto vietata, anche se aumma aumma so che soprattutto i neonati vengono venduti lo stesso a circa 300 euro l'uno...un adulto immagino costerebbe anche di più e, considerato che raggiungono la maturità sessuale attorno ai 10 anni, prendersi un piccolo e aspettare che cresca è una follia...oltre al fatto che, prima di qualsiasi altra considerazione, quattro tartarughe sono già più che sufficienti e non me ne occorre una quinta! :D

L'ideale sarebbe che qualcuno mi prestasse il maschio in primavera e mi lasciasse tenerlo finché le femmine non fanno le uova; avevo contattato grazie al rettilario di fiducia (che poi purtroppo ha chiuso i battenti...) un paio di persone che avevano un maschietto ma pretendevano di scambiarlo con una delle mie femmine in via definitiva e mi dispiace, ma io sono affezionata ai miei guscetti...:p

ChristinaAemiliana
01-07-2008, 22:10
Io ne ho due con le scaglie più sporgenti (che le comprai quando erano già abbastanza grandi) e due che ho cresciuto da quando erano piccolissime e hanno le scaglie piatte... ed io dall'alto della mia coglionagine pensavo fossero due varietà diverse di tartarughe :doh:

Beh coglionaggine, anche io questa cosa mica l'ho scoperta da secoli...non sono certo robe che ti insegnano a scuola, ma piuttosto conoscenze molto settoriali da appassionato! :D

Secondo me comunque le tartarughe del tipo più scuro tendono ad avere le scaglie un po' più delineate di quelle chiare, quindi se la differenza è poca penso sia anche normale...se invece la scaglia è proprio a tronco di cono, per quel che ho capito, qualche carenza dovrebbero averla avuta (basta anche che le abbiano tenute da piccole senza metterle abbastanza al sole...in quel modo non fissano correttamente il calcio che è indispensabile per la crescita corretta del guscio). Oltretutto la faccenda è compatibile con la tua esperienza (quelle che hai cresciuto da piccine hanno lo scudo "giusto", quelle che da piccole non si sa come siano state tenute guardacaso sono proprio quelle che presentano le scaglie bombate...;))

Sempre dato per assunto che siano testudo hermanni eh! Magari esistono altre varietà di tartaruga con le scaglie decisamente appuntite ed è questo il caso...:p

klarence
01-07-2008, 22:14
Eh, trovarlo! :D


Eh io invece da qualche anno non riesco a trovare le femmine per far sfogare i miei 4 maschi.
Poi per i maschi che sono in astinenza poi si aggiunge il problema che tendono a sopperire alla mancanza di femmine ''adattandosi'' :stordita: fra loro...

Marilson
02-07-2008, 08:23
christina e klarence.. 2 femmine e 4 maschi? facciamoli lavorare dai..

coda J+3 con limatina per il primo cucciolo :stordita:

weather65
02-07-2008, 08:57
...anche io da un paio d'anni ho una testudo hermanni (maschio), trovata per strada, sfuggita da chissa' quale giardino, che stava per finire sotto le ruote della mia auto...
Per sua fortuna l'ho adottata e portata nel mio giardino, dove le ho costruito un ampio recinto...

Poi, incredibile ma vero, proprio un paio di mesi fa ho avuto la sorpresa di trovare, in altra parte del mio giardino, un altro esemplare della stessa razza, ma, per la somma gioia del mio "tartarugo", di sesso femminile ! :cool:

Inutile dire che appena l'ho messa nel recinto ha subìto numerose e continuate avances sessuali da parte del maschio, che chissa' quando (e se) aveva mai avuto la possibilita' di "sfogare" i suoi istinti in passato....:D

ChristinaAemiliana
02-07-2008, 11:20
Poi per i maschi che sono in astinenza poi si aggiunge il problema che tendono a sopperire alla mancanza di femmine ''adattandosi'' :stordita: fra loro...

Questo lo fanno anche le femmine! :D

christina e klarence.. 2 femmine e 4 maschi? facciamoli lavorare dai..

coda J+3 con limatina per il primo cucciolo :stordita:

Quattro tartarughe anche qui...quattro femmine! :D

Il problema è la spedizione...:stordita:

Poi, incredibile ma vero, proprio un paio di mesi fa ho avuto la sorpresa di trovare, in altra parte del mio giardino, un altro esemplare della stessa razza, ma, per la somma gioia del mio "tartarugo", di sesso femminile ! :cool:


Mannaggia che fortuna! In città sarebbe impossibile...:p

Squilibrì
02-07-2008, 11:27
Questo lo fanno anche le femmine! :D

Cioè?:oink: :D

Tarta lesbo...:sofico:

k0nn1ch1wa

ChristinaAemiliana
02-07-2008, 11:42
Cioè?:oink: :D

Tarta lesbo...:sofico:

k0nn1ch1wa

Proprio quello! :asd: :oink: :sofico:

Seriamente (:D), in pratica mimano il corteggiamento e l'accoppiamento pur essendo tutte femmine. Sono abbastanza interessanti da vedere perché il corteggiamento è piuttosto "agitato": si inseguono, cozzano con il carapace (difficile descrivere questo atto...immagina che la tartaruga ritiri la testa soltanto e dia "cornate" all'altra colpendola con i bordi del guscio che sono fra le zampe anteriori, lasciati liberi dal fatto che la testa è ritratta...sono buffe, lo fanno anche se le stuzzichi oltre un certo limite, al di fuori del rituale di accoppiamento credo significhi "ma vattene via!" :D) e infine si mordicchiano le zampe posteriori (lo fa il maschio alla femmina quando la insegue). :)

Squilibrì
02-07-2008, 11:49
Proprio quello! :asd: :oink: :sofico:

No scusa vorrei capire... :D

Partendo dal presupposto che sono ignorante in materia tarta e quindi immagino che tarta femmina=patata...cioè se la sbaffano a vicenda?!:oink:

:asd:

k0nn1ch1wa

Edit: ho letto ora il resto...peccato speravo in qualcosa di + maialo! :oink:

ChristinaAemiliana
02-07-2008, 11:54
No scusa vorrei capire... :D

Partendo dal presupposto che sono ignorante in materia tarta e quindi immagino che tarta femmina=patata...cioè se la sbaffano a vicenda?!:oink:

:asd:

k0nn1ch1wa


Leggi sopra, ho editato spiegando meglio ! :D

Comunque no, al sesso orale non ci arrivano! :rotfl: Si limitano a fare quello che avviene se c'è un maschio, ovviamente senza arrivare all'accoppiamento vero e proprio dato che manca l'organo utile allo scopo :stordita: ...però mettono in scena tutto l'ambaradan (compresa la monta del "maschio" sulla femmina), con tanto di fischi e sbuffi (le tartarughe emettono versi solo quando si accoppiano)! :D

Tra le mie, poi, solo le due più grosse "interpretano" il ruolo del maschio...è piuttosto curiosa come cosa perché il maschio è di stazza più piccola rispetto a una femmina adulta, quindi questa divisione dei ruoli avrà un'altra spiegazione (probabilmente è un discorso di dominanza...) :D

Squilibrì
02-07-2008, 12:05
Leggi sopra, ho editato spiegando meglio ! :D

Comunque no, al sesso orale non ci arrivano! :rotfl: Si limitano a fare quello che avviene se c'è un maschio, ovviamente senza arrivare all'accoppiamento vero e proprio dato che manca l'organo utile allo scopo :stordita: ...però mettono in scena tutto l'ambaradan (compresa la monta del "maschio" sulla femmina), con tanto di fischi e sbuffi (le tartarughe emettono versi solo quando si accoppiano)! :D

Tra le mie, poi, solo le due più grosse "interpretano" il ruolo del maschio...è piuttosto curiosa come cosa perché il maschio è di stazza più piccola rispetto a una femmina adulta, quindi questa divisione dei ruoli avrà un'altra spiegazione (probabilmente è un discorso di dominanza...) :D

Che animalo strano...praticamente si accontentano di "fare scena"...:(

Invece i maschi sono sodomiti nel + profondo senso della parola?:fagiano:

k0nn1ch1wa

klarence
02-07-2008, 12:11
Che animalo strano...praticamente si accontentano di "fare scena"...:(

Invece i maschi sono sodomiti nel + profondo senso della parola?:fagiano:

k0nn1ch1wa


I maschi fanno la stessa cosa.

Squilibrì
02-07-2008, 12:14
I maschi fanno la stessa cosa.

Per fortuna (per quello che fa la parte della femmina)....:asd:

Cmq le tartarughe sono una figata...:)

Quanto vivono in media?Quelle piccole che avete voi intendo...

k0nn1ch1wa

klarence
02-07-2008, 12:33
Cmq le tartarughe sono una figata...:)

Quanto vivono in media?Quelle piccole che avete voi intendo...

k0nn1ch1wa

Io ne ho 4: una di 21 anni, una di 19, una di 15 e una di 12.

Squilibrì
02-07-2008, 12:57
Io ne ho 4: una di 21 anni, una di 19, una di 15 e una di 12.

Longeve (relativamente agli altri animali domestici - se domestica si può definire una tartaruga...)

k0nn1ch1wa

ChristinaAemiliana
02-07-2008, 13:06
Per fortuna (per quello che fa la parte della femmina)....:asd:

Cmq le tartarughe sono una figata...:)

Quanto vivono in media?Quelle piccole che avete voi intendo...

k0nn1ch1wa

In natura vivono sui 30-35 anni, in cattività molto di più, diventano anche centenarie...:p

Sono un notevole successo biologico, tant'è che dall'epoca dei dinosauri si sono evolute molto poco! :D

p.NiGhTmArE
02-07-2008, 13:07
hey, discussione hot? :oink:

ChristinaAemiliana
02-07-2008, 13:14
Io ne ho 4: una di 21 anni, una di 19, una di 15 e una di 12.

Le mie sono più anziane, vanno dai 35 anni ai 20 della più giovane (età approssimative). :p

Un'altra cosa curiosa da raccontare a chi non ha mai avuto a che fare con questi simpatici animaletti è che le affermazioni sella loro lentezza sono una leggenda metropolitana! :fagiano: Chiaramente non hanno uno scatto da ghepardo, ma camminano piuttosto speditamente...a me è capitato in più occasioni (da ragazzina, quando ancora non avevo il terrario grande) di portarle al parco perché si sgranchissero le zampe e di perderle di vista (con annesso infarto) dopo essermi distratta una manciata di secondi a chiacchierare con qualcuno...:stordita:

Squilibrì
02-07-2008, 13:22
hey, discussione hot? :oink:

no sono come le femmine umane...fanno le zozzoncelle poi al momento topico si tirano indietro...:D

Le mie sono più anziane, vanno dai 35 anni ai 20 della più giovane (età approssimative). :p

Un'altra cosa curiosa da raccontare a chi non ha mai avuto a che fare con questi simpatici animaletti è che le affermazioni sella loro lentezza sono una leggenda metropolitana! :fagiano: Chiaramente non hanno uno scatto da ghepardo, ma camminano piuttosto speditamente...a me è capitato in più occasioni (da ragazzina, quando ancora non avevo il terrario grande) di portarle al parco perché si sgranchissero le zampe e di perderle di vista (con annesso infarto) dopo essermi distratta una manciata di secondi a chiacchierare con qualcuno...:stordita:

Fuga per la libertà...nonostante sono con te da molti anni tendono cmq a scappare?In teoria non si dovrebbero essere abituate all'agiatezza di avere un giardo tutto per loro con cibo gratisse a disposizione senza fatica?

k0nn1ch1wa

klarence
02-07-2008, 13:25
Fuga per la libertà...nonostante sono con te da molti anni tendono cmq a scappare?In teoria non si dovrebbero essere abituate all'agiatezza di avere un giardo tutto per loro con cibo gratisse a disposizione senza fatica?

k0nn1ch1wa

Ma non credo lo facciano per scappare... le tartarughe (almeno le mie) sono animali molto curiosi... si infilano dappertutto.

ChristinaAemiliana
02-07-2008, 13:38
Fuga per la libertà...nonostante sono con te da molti anni tendono cmq a scappare?In teoria non si dovrebbero essere abituate all'agiatezza di avere un giardo tutto per loro con cibo gratisse a disposizione senza fatica?


Uhm, penso abbia ragione klarence...:D

Ma non credo lo facciano per scappare... le tartarughe (almeno le mie) sono animali molto curiosi... si infilano dappertutto.

...anche se in teoria dovrebbero avere un ottimo senso dell'orientamento e una certa affezione per i luoghi abituali e quindi dovrebbero tendere a tornare a casa dopo il giretto. Però ecco, non ci tengo a mettere le mie alla prova...e poi il discorso vale nel caso scappino dal recinto casalingo per esplorare i dintorni, se le perdo lontano da casa o le ritrovo io o niente! :stordita: :fagiano:

Oltre che curiose poi sono anche molto ostinate...le mie, se hanno deciso che vogliono andare a vedere da una determinata parte, puoi riportarle indietro e cercare di confonderle come vuoi, ma pare abbiano la bussola...:sofico:

choccoutente
02-07-2008, 16:00
hanno la testa dura più del guscio:O se si fissa che deve raggiungere un punto lo fa e non ci sono ragioni..anche a costo di incastrarsi da qualche parte:asd:

Crux_MM
02-07-2008, 16:12
In attesa delle foto della cucciola di Crux, metto qualche immagine delle mie...sono quattro e sono adulte e piuttosto grandi. :) Eccole nel loro spazioso terrario mentre mangiano e si godono il sole! :D

http://img329.imageshack.us/img329/6381/dsc09014ae6.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=dsc09014ae6.jpg)

http://img329.imageshack.us/img329/7231/dsc09010xq2.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=dsc09010xq2.jpg)

http://img329.imageshack.us/img329/3376/ciaogi0.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=ciaogi0.jpg)

Qui in autunno poco prima del letargo...come potete vedere, vanno d'accordo con il cane! :p Lui ci gioca (più che altro le spinge con il muso e le stuzzica sperando che reagiscano :D) ma loro ormai lo conoscono e se ne infischiano, non si ritirano nemmeno più...:asd:

http://img67.imageshack.us/img67/8017/dsc08835bl0.th.jpg (http://img67.imageshack.us/my.php?image=dsc08835bl0.jpg)

Ovviamente le tartarughe, se maneggiate con una certa frequenza, si abituano alle persone...le mie non si ritirano praticamente mai, nemmeno se si danno loro dei colpetti sulle zampe avvicinandosi da dietro sorprendendole, il che è del tutto assurdo in natura (e infatti dubito che tartarughe come queste, che hanno passato la loro vita in cattività senza che alcuno facesse loro del male, potrebbero adattarsi facilmente alla vita libera, dovrebbero prima sopravvivere a qualche brutta esperienza così da farsi furbe e capire che là fuori ci sono anche i predatori). ;)

Per il resto, i consigli sinora dati sono corretti...tanta verdura, frutta (in realtà consigliano di non dargliene, perché la digerirebbero poco bene, ma le mie ne vanno matte e non hanno mai avuto mezzo problema ergo probabilmente è questione di abitudine...) e una ciotolina d'acqua anche se bevono raramente. Per quanto riguarda l'ambiente da preparare per allevare la bestiolina, recintare un pezzetto di giardino è la cosa migliore, ma attenzione a interrare molto il recinto perché le tartarughe scavano come talpe e scappano! E che la barriera sia alta ben più della tartaruga messa in verticale, non sembra ma sono bestie piuttosto abili a mettersi in piedi sulle zampe posteriori e a issarsi facendo leva su quelle anteriori...un recinto alto qualche cm più di loro, lo scavalcano facilmente! Importantissimo, infine, che abbiano una parte della "casa" coperta, per ripararsi dal sole quando è molto caldo e per trascorerre la notte (le tartarughe amano mettersi "al sicuro", in un angolo o sotto qualcosa, meglio se possono anche scavare per interrarsi un po').

Per qualsiasi dubbio sono qui, allevo queste tartarughine da 30 anni ormai! :D ;)

Belle cosettine :cool:
Quindi dovrei recintare..eh si..quanto spazio dici che gli vada bene? 5-6 metri quadri bastano?
Sennò faccio prima e le recinto tutto il giardino.:D
Ho letto su wikiwiki che il guscio a punte viene, nelle hermanni, solo quando hanno poco calcio.
Ed il calcio lo ottengono da piante come in radicchio.
Credo che la mia sia femmina, ha la codina piccina-picciò.
Ok allora posto le foto della tartarughetta domani, sperando che ci sia il sole!-.-
Cristy non è che posso romperti le balle ogni tanto per sapere se la mia tatrtina sta bene o no?:D

juninho85
02-07-2008, 16:18
anche quest'anno speriamo vada bene la cucciolata!:D

Crux_MM
02-07-2008, 18:25
anche quest'anno speriamo vada bene la cucciolata!:D

Ti iscrivo negli amici..così poi mi regali un maschietto!:asd:

Squilibrì
03-07-2008, 13:07
Belle cosettine :cool:
Quindi dovrei recintare..eh si..quanto spazio dici che gli vada bene? 5-6 metri quadri bastano?
Sennò faccio prima e le recinto tutto il giardino.:D


Non sono un tartarugologo però penso che più gliene dai meglio stanno, poi al max sono loro che decidono se spostarsi in 2-3-4-5-6-1000-infiniti m quadri....:)

d'altronde in libertà non hanno confini....

k0nn1ch1wa

jumpjack
03-07-2008, 13:23
A quanto ne so io, le tartarughe non "bevono" propriamente: inutile mettere in giro ciotole e ciotoline, non possono usarle: quando si avvicinano per bere, le ribaltano!
Le tartarughe "bevono" la rugiada mattutina, ergo l'acqua che si condensa sulle foglie.

Piuttosto, qualcuno di voi è mai riuscito a farle riprodurre?
A me è successo solo una volta tanti anni fa... quando lasciammo casa per 2 anni per trasferirci altrove! Finalmente ebbero il giardino tutto per se', e al nostro ritorno trovammo 5-6 tartarughini, grossi quanto... mezza noce! :)

Da quando siamo tornati, abbiamo sempre visto grandi orge :oink: , grandi scavi per deporre le uova, ma neanche un tartarughino! :mbe:

Ora nella casa nuova ho una coppia: l'anno scorso, rimestando un aiuola per mettere dei bulbi, ho trovato delle uova... ma che risalivano a quando ancora non avevo il maschio. Pero' almeno so che la femmina è ancora "buona".
Il maschio è un bel provolone, l'ha inseguita urlando :D per tutta la primavera (davvero, urlano come dannati quando... se le fanno!:oink: ). Nel frattempo ho fatto un pre-scavo in un aiuola per ammorbidire il terreno, e poi l'ho ricoperto.

Cosa posso fare di piu', per garantirmi un po' di prole?

Crux_MM
03-07-2008, 17:53
Proprio quello! :asd: :oink: :sofico:

Seriamente (:D), in pratica mimano il corteggiamento e l'accoppiamento pur essendo tutte femmine. Sono abbastanza interessanti da vedere perché il corteggiamento è piuttosto "agitato": si inseguono, cozzano con il carapace (difficile descrivere questo atto...immagina che la tartaruga ritiri la testa soltanto e dia "cornate" all'altra colpendola con i bordi del guscio che sono fra le zampe anteriori, lasciati liberi dal fatto che la testa è ritratta...sono buffe, lo fanno anche se le stuzzichi oltre un certo limite, al di fuori del rituale di accoppiamento credo significhi "ma vattene via!" :D) e infine si mordicchiano le zampe posteriori (lo fa il maschio alla femmina quando la insegue). :)

Non è che potresti postare qualche foto della multiterrazza superfiga :cool: delle tartarughe?
Magari potrei decidere di fare un attico anche alla mia :asd:

ChristinaAemiliana
03-07-2008, 18:07
Quindi dovrei recintare..eh si..quanto spazio dici che gli vada bene? 5-6 metri quadri bastano?
Sennò faccio prima e le recinto tutto il giardino.:D


Beh, in realtà le tartarughe sono curiose (e per questo scavano e cercano di uscire) ma non hanno la necessità di percorrere chilometri...insomma, a meno che proprio lo spazio a disposizione non sia molto poco, non scappano per averne ancora di più ma piuttosto per vedere cosa c'è al di là del recinto (o al limite se hanno fame). Quindi un'area della misura che hai detto IMHO va benone (anche il mio terrario più o meno è grande così). A maggior ragione considerato che la tartarughina è piccola e che quindi è meglio averla sott'occhio. ;)


Cristy non è che posso romperti le balle ogni tanto per sapere se la mia tatrtina sta bene o no?:D

Certo! :)

A quanto ne so io, le tartarughe non "bevono" propriamente: inutile mettere in giro ciotole e ciotoline, non possono usarle: quando si avvicinano per bere, le ribaltano!
Le tartarughe "bevono" la rugiada mattutina, ergo l'acqua che si condensa sulle foglie.


Vero, infatti io consiglio di usare al posto della ciotola "libera" un sottovaso da interrare parzialmente, in modo che non possano capottarlo (al massimo ci passano dentro per un bagnetto :D).

Per bere, bevono, anche se raramente...;)

A quanto ne so io, le tartarughe non "bevono" propriamente: inutile mettere in giro ciotole e ciotoline, non possono usarle: quando si avvicinano per bere, le ribaltano!
Le tartarughe "bevono" la rugiada mattutina, ergo l'acqua che si condensa sulle foglie.

Piuttosto, qualcuno di voi è mai riuscito a farle riprodurre?

(...)

Cosa posso fare di piu', per garantirmi un po' di prole?

Qui purtroppo non so aiutarti, non avendo esperienza diretta...ho le informazioni teoriche e niente altro. :boh:

Non è che potresti postare qualche foto della multiterrazza superfiga :cool: delle tartarughe?
Magari potrei decidere di fare un attico anche alla mia :asd:

Dovrei addirittura averne di già uppate...le cerco! :D

ChristinaAemiliana
03-07-2008, 18:22
Ecco qua...:)

http://img330.imageshack.us/img330/8624/img04656uh.th.jpg (http://img330.imageshack.us/my.php?image=img04656uh.jpg) http://img330.imageshack.us/img330/2919/img04461ts.th.jpg (http://img330.imageshack.us/my.php?image=img04461ts.jpg) http://img330.imageshack.us/img330/6800/img04354pi.th.jpg (http://img330.imageshack.us/my.php?image=img04354pi.jpg) http://img330.imageshack.us/img330/5781/img04340lb.th.jpg (http://img330.imageshack.us/my.php?image=img04340lb.jpg)

http://img330.imageshack.us/img330/4141/img04320nb.th.jpg (http://img330.imageshack.us/my.php?image=img04320nb.jpg) http://img330.imageshack.us/img330/5643/img04317jv.th.jpg (http://img330.imageshack.us/my.php?image=img04317jv.jpg) http://img330.imageshack.us/img330/8729/img04300dx.th.jpg (http://img330.imageshack.us/my.php?image=img04300dx.jpg) http://img301.imageshack.us/img301/710/img04418qq.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=img04418qq.jpg)

http://img301.imageshack.us/img301/4228/img04238cl.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=img04238cl.jpg) http://img301.imageshack.us/img301/1150/img04081ix.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=img04081ix.jpg) http://img301.imageshack.us/img301/6562/img03971sf.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=img03971sf.jpg)

http://img301.imageshack.us/img301/5075/img03951ok.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=img03951ok.jpg) http://img301.imageshack.us/img301/2089/img05014hh.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=img05014hh.jpg) http://img203.imageshack.us/img203/7273/img04362mm.th.jpg (http://img203.imageshack.us/my.php?image=img04362mm.jpg)

choccoutente
03-07-2008, 20:20
mi mette tristezza vedere quei tartarugoni in cosi poco spazio....

ChristinaAemiliana
03-07-2008, 20:47
E' un terrario, non un giardino...questo c'è. :boh:

Ad ogni modo non mi sembra affatto "poco spazio", tant'è che non lo usano nemmeno tutto: in genere vanno a prendere il sole al piano superiore (anche se ovviamente il sole batte anche sotto...boh, a loro piace andare lassù) e scendono giù praticamente soltanto per mangiare e dormire. Queste foto sono state fatte poche ore dopo il trasferimento nel nuovo terrario, quindi le tartarughe erano in fase esplorativa (tanto che sollevavano ripetutamente anche la "scaletta" per vedere cosa c'era sotto), ma a parte transitori del genere con le novità, sono molto placide...ad esempio, se per qualche motivo le lascio libere sul terrazzo, restano lì a prendersi il sole vicino al terrario ed entrano in casa solo se decidono di avere fame (e allora si dirigono in cucina, dove sanno che c'è gente) o caldo (caso in cui si fermano nell'ingresso, che è la prima stanza fresca che trovano, peraltro sempre negli stessi due "posticini" riparati). :fagiano:

klarence
03-07-2008, 22:28
QUOTE

Mi dici quanto sono grandi? Mi sembra che prima hai detto che hanno circa 30 anni... però mi sembrano piccole... cioè non me ne intendo molto però ho visto tartarughe femmine di quell'età grandi anche 25-30 cm, e le tue (forse è la foto) non mi sembrano così grandi.

p.s. quando vanno in letargo come fanno? Cioè non hanno la possibilità di scavarsi una buca e stare li...

choccoutente
03-07-2008, 22:57
E' un terrario, non un giardino...questo c'è. :boh:

Ad ogni modo non mi sembra affatto "poco spazio", tant'è che non lo usano nemmeno tutto: in genere vanno a prendere il sole al piano superiore (anche se ovviamente il sole batte anche sotto...boh, a loro piace andare lassù) e scendono giù praticamente soltanto per mangiare e dormire. Queste foto sono state fatte poche ore dopo il trasferimento nel nuovo terrario, quindi le tartarughe erano in fase esplorativa (tanto che sollevavano ripetutamente anche la "scaletta" per vedere cosa c'era sotto), ma a parte transitori del genere con le novità, sono molto placide...ad esempio, se per qualche motivo le lascio libere sul terrazzo, restano lì a prendersi il sole vicino al terrario ed entrano in casa solo se decidono di avere fame (e allora si dirigono in cucina, dove sanno che c'è gente) o caldo (caso in cui si fermano nell'ingresso, che è la prima stanza fresca che trovano, peraltro sempre negli stessi due "posticini" riparati). :fagiano:

non è che non lo usano tutto perchè è grande..cascano solo in depressione...
la mia è stata i primi 3 anni di vita dentro una voliera...aveva una superfice poco più piccola del tuo terraio..e nemmeno lo girava tutto. si svegliava andava dove c era il sole e poi andava a nanna. pensavo che quello spazio bastasse. ogni tanto la mettevo nel giardino...e ho notato che quando stava fuori si accendeva, era molto più vispa....cosi è stata promossa al giardinetto...ed è tutto un altro mondo, anche nel modo di camminare...se ha poco spazio camminano poco e le zampe crescono male...adesso cammina bella alzata e vispa.
ora te ce le hai cosi e amen...ma gli altri....se non avete spazio verde non prendete tartarughe.
ah non so se lo sapete, ma per la femmina una trombata basta per diverse volte, possono conservare il seme per anni.

klarence
03-07-2008, 23:01
non è che non lo usano tutto perchè è grande..cascano solo in depressione...


Si ma da quello che ho capito spesso le esce fuori... non vivono li dentro 24 ore su 24. Considerando che magari non si ha la possibilità di farle vivere fuori sempre in uno spazio grande e tenendo conto che magari quelle tartarughe in un altro posto potrebbero fare una brutta fine mi sembra un buon compromesso farle vivere nel terrario e farle uscire quando si può.

choccoutente
03-07-2008, 23:05
il ragionamento che potrebbero stare peggio non tiene. e come se prendo un cane lo chiudo in una stanza e dico " beh ti poteva andare peggio, potevi capitare con uno che ti bastonava"
se non si ha spazio non si prendono animali.

ChristinaAemiliana
04-07-2008, 00:03
non è che non lo usano tutto perchè è grande..cascano solo in depressione...
la mia è stata i primi 3 anni di vita dentro una voliera...aveva una superfice poco più piccola del tuo terraio..e nemmeno lo girava tutto. si svegliava andava dove c era il sole e poi andava a nanna. pensavo che quello spazio bastasse. ogni tanto la mettevo nel giardino...e ho notato che quando stava fuori si accendeva, era molto più vispa....cosi è stata promossa al giardinetto...ed è tutto un altro mondo, anche nel modo di camminare...se ha poco spazio camminano poco e le zampe crescono male...adesso cammina bella alzata e vispa.
ora te ce le hai cosi e amen...ma gli altri....se non avete spazio verde non prendete tartarughe.
ah non so se lo sapete, ma per la femmina una trombata basta per diverse volte, possono conservare il seme per anni.

Rispetto la tua opinione, ma ti assicuro che male non stanno, anzi!

Poi non so, saranno pigre le mie :D ma quando mi capita di portarle in giardino non è che macinino chilometri, si guardano un po' in giro, zampettano qui e là ma con lunghe pause, assaggiano le erbette eccetera. Insomma non è come nel caso di un cane che veramente, quando può correre all'impazzata è un altro mondo...:boh: Quanto alle zampe, camminano benissimo, belle alzate, ci mancherebbe! :eek:

Comunque probabilmente il terrario sembra più piccolo di quel che è...occupa quasi mezzo balcone, praticamente è lungo quasi quanto la camera da letto che si affaccia sul terrazzo! :D

Detto questo, è ovvio che l'ideale per animali e cristiani sarebbe una bella villetta con parco annesso, ma si fa quel che si può...io mi son dovuta ritrasferire in appartamento per cause indipendenti dalla mia volontà, e mi sono portata dietro anche il cane che credevo di poter allevare in giardino, perché o lo prendevo con me o me lo avrebbero portato al canile. Le tartarughe le avevo già, tre me le hanno regalate da quando ero bambina, l'ultima l'ho comprata io sul mercato al mare ma andavo ancora in ferie con i miei, e in ogni caso questa e un'altra regalatami da mia madre -sono le due che hanno avuto qualche carenza di calcio- le ho tolte da una situazione peggiore, tutte accatastate in una gabbietta. Chiaramente sarebbe stato bello poterle far vivere definitivamente in giardino, ma non è stato possibile e francamente di lasciarle ad altri non me la sento perché so come le trattiamo noi e non so dove andrebbero a finire; lasciarle libere non se ne parla, verrebbero fatte fuori in mezza giornata da qualche animale, non sono avvezze a difendersi. Per ora è così, ma ripeto, stanno bene, sono servite e riverite nel migliore dei modi compatibilmente con il fatto di stare in appartamento (non avremmo rinunciato a mezzo balcone per loro...;))

Crux_MM
04-07-2008, 00:11
Rispetto la tua opinione, ma ti assicuro che male non stanno, anzi!

Poi non so, saranno pigre le mie :D ma quando mi capita di portarle in giardino non è che macinino chilometri, si guardano un po' in giro, zampettano qui e là ma con lunghe pause, assaggiano le erbette eccetera. Insomma non è come nel caso di un cane che veramente, quando può correre all'impazzata è un altro mondo...:boh: Quanto alle zampe, camminano benissimo, belle alzate, ci mancherebbe! :eek:

Comunque probabilmente il terrario sembra più piccolo di quel che è...occupa quasi mezzo balcone, praticamente è lungo quasi quanto la camera da letto che si affaccia sul terrazzo! :D

Detto questo, è ovvio che l'ideale per animali e cristiani sarebbe una bella villetta con parco annesso, ma si fa quel che si può...io mi son dovuta ritrasferire in appartamento per cause indipendenti dalla mia volontà, e mi sono portata dietro anche il cane che credevo di poter allevare in giardino, perché o lo prendevo con me o me lo avrebbero portato al canile. Le tartarughe le avevo già, tre me le hanno regalate da quando ero bambina, l'ultima l'ho comprata io sul mercato al mare ma andavo ancora in ferie con i miei, e in ogni caso questa e un'altra regalatami da mia madre -sono le due che hanno avuto qualche carenza di calcio- le ho tolte da una situazione peggiore, tutte accatastate in una gabbietta. Chiaramente sarebbe stato bello poterle far vivere definitivamente in giardino, ma non è stato possibile e francamente di lasciarle ad altri non me la sento perché so come le trattiamo noi e non so dove andrebbero a finire; lasciarle libere non se ne parla, verrebbero fatte fuori in mezza giornata da qualche animale, non sono avvezze a difendersi. Per ora è così, ma ripeto, stanno bene, sono servite e riverite nel migliore dei modi compatibilmente con il fatto di stare in appartamento (non avremmo rinunciato a mezzo balcone per loro...;))

Domandine:
per il letargo come fanno?
mi adotti?:D



:asd:

ChristinaAemiliana
04-07-2008, 00:17
Mi dici quanto sono grandi? Mi sembra che prima hai detto che hanno circa 30 anni... però mi sembrano piccole... cioè non me ne intendo molto però ho visto tartarughe femmine di quell'età grandi anche 25-30 cm, e le tue (forse è la foto) non mi sembrano così grandi.

p.s. quando vanno in letargo come fanno? Cioè non hanno la possibilità di scavarsi una buca e stare li...

25-30 cm mi sembra tanto...:eek: Le mie due più grandi sono sui 20 cm e sono ferme da un po', la terza le sta raggiungendo (manca davvero poco) e per la più giovane ci vorrà ancora qualche anno.

Per il letargo perché non avrebbero la possibilità di scavarsi una buca? :mbe: Guarda che tutto lo spessore del terrario è riempito di terra...non è poco eh! Mica si interrano a due metri di profondità! :D Naturalmente poi, se l'inverno è molto freddo, le sposto in un ambiente non riscaldato ma chiuso tipo un box o una soffitta, in modo che la temperatura sia di circa 5 gradi (che è la temperatura ideale per il letargo). Ho un terrario più piccolo (l'affare bianco che si vede in una delle ultime foto), anche lui su ruote, adatto a questo scopo. ;)

ChristinaAemiliana
04-07-2008, 00:19
Domandine:
per il letargo come fanno?
mi adotti?:D



:asd:



Vedi sopra :D
Certamente! Però ti do solo insalata scondita e un po' di frutta. Ah, e niente femmine, ovviamente. :asd: :sofico:

choccoutente
04-07-2008, 08:34
Rispetto la tua opinione, ma ti assicuro che male non stanno, anzi!

Poi non so, saranno pigre le mie :D ma quando mi capita di portarle in giardino non è che macinino chilometri, si guardano un po' in giro, zampettano qui e là ma con lunghe pause, assaggiano le erbette eccetera. Insomma non è come nel caso di un cane che veramente, quando può correre all'impazzata è un altro mondo...:boh: Quanto alle zampe, camminano benissimo, belle alzate, ci mancherebbe! :eek:

Comunque probabilmente il terrario sembra più piccolo di quel che è...occupa quasi mezzo balcone, praticamente è lungo quasi quanto la camera da letto che si affaccia sul terrazzo! :D

Detto questo, è ovvio che l'ideale per animali e cristiani sarebbe una bella villetta con parco annesso, ma si fa quel che si può...io mi son dovuta ritrasferire in appartamento per cause indipendenti dalla mia volontà, e mi sono portata dietro anche il cane che credevo di poter allevare in giardino, perché o lo prendevo con me o me lo avrebbero portato al canile. Le tartarughe le avevo già, tre me le hanno regalate da quando ero bambina, l'ultima l'ho comprata io sul mercato al mare ma andavo ancora in ferie con i miei, e in ogni caso questa e un'altra regalatami da mia madre -sono le due che hanno avuto qualche carenza di calcio- le ho tolte da una situazione peggiore, tutte accatastate in una gabbietta. Chiaramente sarebbe stato bello poterle far vivere definitivamente in giardino, ma non è stato possibile e francamente di lasciarle ad altri non me la sento perché so come le trattiamo noi e non so dove andrebbero a finire; lasciarle libere non se ne parla, verrebbero fatte fuori in mezza giornata da qualche animale, non sono avvezze a difendersi. Per ora è così, ma ripeto, stanno bene, sono servite e riverite nel migliore dei modi compatibilmente con il fatto di stare in appartamento (non avremmo rinunciato a mezzo balcone per loro...;))

non ce l avevo con te:D volevo solo avvertire che ancora non ce l ha, di non prenderle se non si ha spazio sufficente.

ChristinaAemiliana
04-07-2008, 10:44
non ce l avevo con te:D volevo solo avvertire che ancora non ce l ha, di non prenderle se non si ha spazio sufficente.

Ho capito, ma ti tranquillizzavo sul fatto che non stessero male e che le tenessi comunque con tutta la cura possibile! :D

Sul resto ovviamente sono d'accordo per ogni genere di animale. ;)

Marco Giunio Silano
04-07-2008, 10:49
una volta avevo una tartaruga che gironzolava per il giardino, poi è sparita e m'è spiaciuto... infonde tranquillità con il suo fare pacato.

Crux_MM
04-07-2008, 15:44
Ecco qua la piccola!
Capirete quanto è piccola in relazione a quella foglia :D

http://img372.imageshack.us/img372/9748/dscf4655ou0.th.jpg (http://img372.imageshack.us/my.php?image=dscf4655ou0.jpg)http://img377.imageshack.us/img377/4808/dscf4653rz1.th.jpg (http://img377.imageshack.us/my.php?image=dscf4653rz1.jpg)http://img374.imageshack.us/img374/9781/dscf4652oo6.th.jpg (http://img374.imageshack.us/my.php?image=dscf4652oo6.jpg)http://img503.imageshack.us/img503/1600/dscf4654om9.th.jpg (http://img503.imageshack.us/my.php?image=dscf4654om9.jpg)


Le metto anche in prima pagina!

Consigli?
Ho notato che oggi le scalanature del guscio sono più profonde..eppure mangia bene, credo!!

juninho85
04-07-2008, 15:54
mica dimagrisce il guscio se non mangia :asd:

edoardovendrami
04-07-2008, 17:45
Ecco qua la piccola!
Capirete quanto è piccola in relazione a quella foglia :D

http://img372.imageshack.us/img372/9748/dscf4655ou0.th.jpg (http://img372.imageshack.us/my.php?image=dscf4655ou0.jpg)http://img377.imageshack.us/img377/4808/dscf4653rz1.th.jpg (http://img377.imageshack.us/my.php?image=dscf4653rz1.jpg)http://img374.imageshack.us/img374/9781/dscf4652oo6.th.jpg (http://img374.imageshack.us/my.php?image=dscf4652oo6.jpg)http://img503.imageshack.us/img503/1600/dscf4654om9.th.jpg (http://img503.imageshack.us/my.php?image=dscf4654om9.jpg)


Le metto anche in prima pagina!

Consigli?
Ho notato che oggi le scalanature del guscio sono più profonde..eppure mangia bene, credo!!

Adoro le tartaruge, da me si mangia sempre a natale.
La tua è già bella grossa, è ottima con il riso, vorresti venderla?:sofico:

ChristinaAemiliana
04-07-2008, 20:19
Ecco qua la piccola!
Capirete quanto è piccola in relazione a quella foglia :D

(...)

Le metto anche in prima pagina!

Consigli?
Ho notato che oggi le scalanature del guscio sono più profonde..eppure mangia bene, credo!!

Allora, innanzitutto questa mi sembra una testudo graeca...ha due "cornini" sulle chiappe? Insomma nello spazio tra la coda e la zampa posteriore...così:

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/a/ac/Graeca_018.jpg

Poi, questa tartaruga non è neonata, ha almeno 5-6 anni se non 10! ;)

Il guscio è a posto, tranquillo che sta bene! :D

klarence
04-07-2008, 20:49
Bellissima tartaruga.

Squilibrì
04-07-2008, 21:27
Allora, innanzitutto questa mi sembra una testudo graeca...ha due "cornini" sulle chiappe? Insomma nello spazio tra la coda e la zampa posteriore...così:

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/a/ac/Graeca_018.jpg

Poi, questa tartaruga non è neonata, ha almeno 5-6 anni se non 10! ;)

Il guscio è a posto, tranquillo che sta bene! :D

Ma qual'è "l'eta dello sviluppo" per le tartarughe?!

Cioè quella di crux deve ancora crescere o per la sua specie le dimensioni sono circa quelle?

k0nn1ch1wa

Crux_MM
05-07-2008, 09:23
mica dimagrisce il guscio se non mangia :asd:

:asd: Leggi meglio :O

Adoro le tartaruge, da me si mangia sempre a natale.
La tua è già bella grossa, è ottima con il riso, vorresti venderla?:sofico:

7000 euro! La spedizione la offro io :cool:

Allora, innanzitutto questa mi sembra una testudo graeca...ha due "cornini" sulle chiappe? Insomma nello spazio tra la coda e la zampa posteriore...così:

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/a/ac/Graeca_018.jpg

Poi, questa tartaruga non è neonata, ha almeno 5-6 anni se non 10! ;)

Il guscio è a posto, tranquillo che sta bene! :D

:mbe: :mbe: :eek: :eek: :confused:
Davvero? 5-6 se non 10?
Ora vado a vedere i cornini..da fancazzista credevo fosse hermanni..

Aggiornamento: Se ci sono non sono così "definiti" come quelli della tua foto!:boh:
Faccio foto al sederino?:asd:
Non è che poi mi trovo la finanza a casa per pedotestudopornografia?:sofico:

Bellissima tartaruga.

:cool: :cool: Grazie :cool: :cool:

jumpjack
05-07-2008, 10:39
una volta avevo una tartaruga che gironzolava per il giardino, poi è sparita e m'è spiaciuto... infonde tranquillità con il suo fare pacato.
anche a me è sparita.
Buffo, perche' il giardino è senza cancello e circondato da un muretto di cemento (sto in comdominio, in giardino ci entro dalla porta-finestra di sala).
So che le mie tartarughe fanno girare parecchio i maroni al mio vicino, perche' dice che il cane gli abbaia...
Pero' ptrei anche averne portata via una per sbaglio con un mucchio di foglie secche, che ne so...



ah non so se lo sapete, ma per la femmina una trombata basta per diverse volte, possono conservare il seme per anni.
mmmh... qualcuno dovrebbe dirlo a quel maiale del mio maschio! :oink: :sofico:

ChristinaAemiliana
05-07-2008, 10:40
Ma qual'è "l'eta dello sviluppo" per le tartarughe?!

Cioè quella di crux deve ancora crescere o per la sua specie le dimensioni sono circa quelle?

k0nn1ch1wa

Beh, la maturità sessuale la raggiungono attorno ai 10 anni, anche un po' prima, però continuano a crescere più a lungo...le mie più giovani non hanno ancora raggiunto le dimensioni delle due più anziane e hanno 20 anni e oltre. :)

Questa è una delle mie grosse confrontata con un classico righello, come vedi la lunghezza del carapace è di circa 18 cm. :p

http://img380.imageshack.us/img380/7082/ugals4.th.jpg (http://img380.imageshack.us/my.php?image=ugals4.jpg)

:mbe: :mbe: :eek: :eek: :confused:
Davvero? 5-6 se non 10?
Ora vado a vedere i cornini..da fancazzista credevo fosse hermanni..

Aggiornamento: Se ci sono non sono così "definiti" come quelli della tua foto!:boh:
Faccio foto al sederino?:asd:
Non è che poi mi trovo la finanza a casa per pedotestudopornografia?:sofico:


Se non ha i cornini è una hermanni sì...essendo così giallina mi pareva una graeca, ma quelle che io sappia hanno sempre i cornini e questi sono piuttosto evidenti anche nelle neonate...:)

Per la questione dell'età, lo vedo dagli anelli di accrescimento attorno alle scaglie...che onuno di essi rappresenti un anno di età è falso ed è una leggenda metropolitana, però la tua ne ha abbastanza, quindi almeno 5 anni per me li ha...:stordita:

Per intenderci, le neonate hanno le scaglie semplici così:

http://www.aziendanaturaviva.com/images/T_hermanni_Halkidiki_Greece_9805_AS.jpg