PDA

View Full Version : software riduzione rumore per tanti file


YordanRhapsody
01-07-2008, 16:39
salve, ho scattato immagini ad un saggio di danza, tutti jpeg, tutti ad iso 1600, sapreste consigliarmi un software di riduzione rumore che agisca in sequenza su tutti i file che andrei selezionando?

noise ninja me ne fa uno alla volta...

lightroom come riduzione del rumore come è messo? il suo algoritmo interno è valido quanto noise ninja o neat image?

sparwari
01-07-2008, 23:09
lightroom non buono per noise reduction.

prova neat image

fabr1zio
02-07-2008, 00:48
L'algoritmo di neat image è più sofisticato di base e implementabile con più variabili. Possibili le operazioni in batch, ma la free ha qualche limitazione che non ricordo.
Lightroom in confronto è molto indietro. Ma per foto normali stampate 20x30 un'accurata pulizia con entrambe è difficilmente distinguibile. Se la situazione è critica di base le differenze si fanno sentire.

YordanRhapsody
03-07-2008, 11:30
le immagini son tutte dalla 20d con iso 1600, condizioni di luce oscene, molte son sottoesposte di oltre 1 stop...

preso atto che neatimage è ciò che fa per me, pensavo di aggiustare l'esposizione (e altre cosettine) con lightroom e le immagini ottenute le passo con neatimage. va bene così o sarebbe preferibile passarle prima tutte con neat image poi con lightroom per l'esposizione?

fabr1zio
03-07-2008, 12:04
le immagini son tutte dalla 20d con iso 1600, condizioni di luce oscene, molte son sottoesposte di oltre 1 stop...

preso atto che neatimage è ciò che fa per me, pensavo di aggiustare l'esposizione (e altre cosettine) con lightroom e le immagini ottenute le passo con neatimage. va bene così o sarebbe preferibile passarle prima tutte con neat image poi con lightroom per l'esposizione?

Dal punto di vista teorico sarebbe meglio lavorare su un dato che è stato ripulito dal rumore.
Il problema è che la riduzione di rumore possa essere troppo aggressiva e ti faccia perdere troppe informazioni che rendono le successive correzioni troppo approssimative. Ti consiglio una prova su un raw. Prima ripulisci e poi correggi. La seconda volta al contrario. Per adesso nella mia esperienza il secondo metodo è risultato un pò più efficace, ma molto dipende dalla pulizia dell'immagine originale.

YordanRhapsody
03-07-2008, 12:42
purtroppo ho scattato in jpeg

ho dovuto ricorrere molto alla raffica, le condizioni di luce erano talmente ostiche da rendere insicuro AF (in aiservo col 135f2@f2) ed esposizione, quindi 3 scatti in jpeg mi davano una sicurezza in più...

ho scattato circa 3000 foto in due serate di saggio, da cui ho scartato circa1000 foto (tra fuori fuoco, esposizioni sbagliate e facce assurde dei soggetti)

ora devo selezionare le migliori di queste 2000 (erano circa 200 soggetti in totale tra i vari pezzi eseguiti) e renderle nel miglior modo possibile

fabr1zio
03-07-2008, 15:10
Con il jpeg hai perso un pò di dinamica, la macchina avrà fatto il suo NR, non so a quale livello, e nelle zone scure uniformi qualche artefatto mischiato al rumore ci sarà.
Io proverei prima a correggere esposizione e curve, effettuare gli eventuali crop e infine provare neat image. Prova a usare anche il profilo della tua macchina dal sito di neat image, se ti soddisfa tieni quello.Altrimenti valuta bene i parametri da impostare sulla riduzione di rumore alle diverse frequenze, fa dei tentativi, e salvali per poi applicarle in batch a scatti simili o ripetuti.