PDA

View Full Version : Moto usata per neofita


Ed_Bunker
01-07-2008, 15:36
Ciao, vorrei prendermi una moto tanto per farmi un po' le ossa dopo che per anni ho portato scooter e scooteroni vari.
Vorrei andare sull'usato e spendere una cifra modica senza pretendere, ovviamente, di prendere nulla di eccezionale.
Come tipo di moto mi piacciono molto le naked (Triumph e Brutale su tutte... ovvero due miraggi per me) ma anche le enduro stile Pegaso non mi dispiacciono.

Essendo una prima moto preferirei qualcosa di "guidabile", non esasperato e "facilmente" manutenibile.

thks

Harvester
01-07-2008, 15:39
solite:

gs500
er5
er6n (più nuova)
sv650 (bicilindrico)
cb500
un vecchio enduro...chessò....transalp, xr, xt, dr.....


>bYeZ<

manu89
01-07-2008, 15:46
so che verrò linciato..
monster 620?

Ed_Bunker
01-07-2008, 15:50
Quindi ne' ducati ne' ninja ?

Inadatta come prima guida ?

Harvester
01-07-2008, 15:52
Quindi ne' ducati ne' ninja ?

Inadatta come prima guida ?

ninja 250? perchè il 600-636 te lo sconsiglio


so che verrò linciato..
monster 620?

linciarti? e perchè? errare humanum est :asd:


>bYeZ<

Ed_Bunker
01-07-2008, 16:01
No, no... vorrei mantenermi su una cilindrata non inferiore ai 500 cc.

La sconsigli perche' gia' troppo "grintosa" ?

Tra le naked "abbordabili" mi piace molto anche la FZ6...

In termini di cifre... su che prezzo si puo' trovare, indicativamente, un usato in buone condizioni ?

Oltre a consigliare modelli quali altri aspetti consigliate di valutare (Anno di imm., chilometraggio, etc.) attentamente ai fini dell'acquisto ?

Londo83
01-07-2008, 16:26
hornet del 2005!!! (2005 perchè ha le forcelle anteriori rovesciate e la strumentazione digitale più "moderna")
la trovi intorno ai 4000 euro...


se tutto va bene me la prendo tra un paio di settimane!!!!

Pucceddu
01-07-2008, 16:42
vai di ducati o hornet

Meglio ducati però :)

L'fz è da bruciare :D

Pucceddu
01-07-2008, 16:43
Quindi ne' ducati ne' ninja ?

Inadatta come prima guida ?

Ninja?

è una ss, molto spinta, evitala...

La ducati è ottiima, non dar retta ad harv che è un talebano e le odia ;)

|aura
01-07-2008, 17:17
io eviteri come la peste il monster, già meglio la hornet,
Per un neofita che non vuole dare subito via la moto appena presa un po di pratica direi nell'ordine
sv650s suzuki
er6 kawa
hornet honda

Poi dipende dai gusti personali, di sicuro eviterei le sportive, almeno all'inizio...
Poi dipende cosa sei abituato a guidare...

Ed_Bunker
01-07-2008, 17:19
Ok... riassumendo, quindi, sv, hornet, monster e poco altro.
Anche alcune retro' mi piacciono molto (Vecchie guzzi, benelli, etc.) ma in tal caso il rischio di fregature aumenta.

Certo e' che in tutta onesta' speravo di non superare i 2000/2500 euro.
E mi sa che e' proprio dura...

|aura
01-07-2008, 17:21
con quel prezzo trovi delle sv del 2000-2003 o delle er5
cmq moto vecchiotte o se piu recenti con qualche colpo o una svalangata di km

Ed_Bunker
01-07-2008, 17:22
io eviteri come la peste il monster, già meglio la hornet,
Per un neofita che non vuole dare subito via la moto appena presa un po di pratica direi nell'ordine
sv650s suzuki
er6 kawa
hornet honda

Poi dipende dai gusti personali, di sicuro eviterei le sportive, almeno all'inizio...
Poi dipende cosa sei abituato a guidare...
E ceh vuoi... fino ad ora ho usato solo scooter... per cui figurati quanto sono "addestrato".
:D :D

La er6 sarebbe quella che mi piace di piu' ma essendo uscita da poco debbo escluderla, dato che vorrei fare una spesa (limitata) sul mercato dell'usato.

sopress
01-07-2008, 17:40
io ti dico la mia:

Avevo un aprilia leonardo 125 fino a venerdì scorso, poi ho preso una Yamaha R6 del 99 a 2.000€ con 28.000km.

La sto usando tutti i giorni per andare in ufficio, finora ho fatto 300km e la mia impressione è positiva!

Sono inesperto di moto, quindi vado piano e sono con mille occhi, la moto comunque mi da belle soddisfazioni e molta sicurezza in più rispetto allo scooter che frenava la metà e aveva le ruote da 12" contro i 17" di questa.

Ciao!

Ed_Bunker
01-07-2008, 22:40
Gran bella moto ma io "mi vedo" piu' su una naked.
;)

Proprio oggi dalle mie parti ho trovato una sv650 del 2000, 35000 km tenuta perfettamente (Tagliandata a 34000 km) che vendono a 2300 euro (Probabilmente se po' fa a 2000).

Che ne pensate ?

sopress
02-07-2008, 07:42
se dici che le sportive non ti piacciono quindi non ne avrai mai una, allora prendi l'sv e vai tranquillo!

Se invece pensi di prendere la naked per fare esperienza e poi magari passare ad una sportiva, allora prendi la sportiva fin da ora, economicamente non conviene prendere 2 moto (2 passaggi, svalutazione etc etc..) e a livello di guida, non cambia veramente troppo, dipende sempre dalla tua testa!

Ciao!

Ed_Bunker
02-07-2008, 09:47
Non e' che le sportive non mi piacciano.
Mi piacciono anche quelle ma come prima moto una naked mi sembra piu' abbordabile.
Non se sia effettivamente cosi'.

La SV per quella cifra non mi sembra male.

Volendo andare sullo sportivo senza spendere troppo mi sembra si trovano dei CBR o delle Ninja un po' datate, che a me piacevano un casino, ma che non so quanto possano essere adatte come prima moto.

P.S.: di speed triple nemmeno a parlarne ?!?

Harvester
02-07-2008, 09:54
vai di sv (se preferisci il bici) o l'hornet (per il quadri)...........e lascia perdere lo smonter


>bYeZ<

sanxius
02-07-2008, 10:05
ehm.... per le Enduro?


bmw f800gs?
una 650gs?
oppure... le ktm?

la yamaha 660 Tenerè me l'hanno sconsigliata... vibra troppo

sicuramente la f1200gs è da evitare (cooooosta!)

che mi consigliate? magari mi son perso una moto ...:D

Ed_Bunker
02-07-2008, 10:11
vai di sv (se preferisci il bici) o l'hornet (per il quadri)...........e lascia perdere lo smonter


>bYeZ<
Tra SV e la Hornet quale e' da preferire ?

La nuova hornet e' davvero molto bella mentre il vecchio modello non mi pare si differenzi molto dalla suzuki stessa.

Mi interessano in particolare stile di guida e "rifiniture" della carrozzeria oltre che l'"attualita'" della linea (Del codino in particolar modo)

drBat
02-07-2008, 10:14
vorrei capire cos'ha tutta sta gente contro il monster...

cioè, capirei ancora se diceste "lascia stare il monsterino 620 e pigliati una brutale", però arrivare a sconsigliare il monster preferendo invece la er5... :mc:
ditemi una sola cosa in cui la er5 batte (o anche solamente eguaglia) il monster... motore no di certo (per quanto il 620 non sia un fulmine di guerra), vogliamo parlare della ciclistica?

Io ho portato diverse volte un monster 620 e pure una multistrada sempre 620 e imho sono moto veramente divertenti... mica servono 150 cavalli per divertirsi, vorrei ricordare che col motore 620 si va comunque da 0 a 100 intorno ai 4 secondi... oltrettutto con una ciclistica che concede molto di più rispetto alle varie 500 giapponesi (e direi anche rispetto alla er6, ho portato anche quella e sebbene sia già 100 volte meglio della er5 secondo me ciclisticamente è inferiore al monster). In sostanza con la er5 e similari ci si può giusto andare a passeggio, col monster volendo si fanno pieghe a ginocchio in terra (se si alzano gli scarichi, che se no toccano)...

Se volete proprio sconsigliare il monster almeno suggerite moto che appartengano alla stessa tipologia (sv, hornet, fz6 e via dicendo...)

Ed_Bunker
02-07-2008, 10:24
Ditemi un po' se questa "lista" puo' essere "corretta" per effettuare una scelta:

-honda hornet
-yamaha fz6 (Esteticamente forse la mia preferita)
-ducati monster
-suzuki sv650
-cagiva raptor
-kawasaki z750
-triumph triple (Opps...)

Harvester
02-07-2008, 10:28
Tra SV e la Hornet quale e' da preferire ?

La nuova hornet e' davvero molto bella mentre il vecchio modello non mi pare si differenzi molto dalla suzuki stessa.

Mi interessano in particolare stile di guida e "rifiniture" della carrozzeria oltre che l'"attualita'" della linea (Del codino in particolar modo)

attualmente mi capita di guidare entrambe (però le k7).....

lo stile di guida è leggermente diverso visto il tipo di motore che hanno....l'sv è più piena ai medio-bassi (bicilindrico) e l'hornet più agli alti. come rifiniture stiamo lì

comunque se vuoi puoi chiedere o mandare un pvt a ferste che ha una hornet 2003 (mi sembra)


>bYeZ<

drBat
02-07-2008, 10:28
Ditemi un po' se questa "lista" puo' essere "corretta" per effettuare una scelta:

-honda hornet
-yamaha fz6 (Esteticamente forse la mia preferita)
-ducati monster
-suzuki sv650
-cagiva raptor
-kawasaki z750
-triumph triple (Opps...)

vediamo, io toglierei la z750 e la triple (se intendi la speed da 1050cc)... decisamente troppo per un neofita.
se invece intendi la street triple (675) ok, però dubito che riesci già a trovarla usata.

Harvester
02-07-2008, 10:29
Ditemi un po' se questa "lista" puo' essere "corretta" per effettuare una scelta:

-honda hornet
-yamaha fz6 (Esteticamente forse la mia preferita)
-ducati monster
-suzuki sv650
-cagiva raptor
-kawasaki z750
-triumph triple (Opps...)

lo speed non è proprio una moto da neofita ;)
la raptor è una buona moto con motore solido


>bYeZ<

|aura
02-07-2008, 10:30
vorrei capire cos'ha tutta sta gente contro il monster...

cioè, capirei ancora se diceste "lascia stare il monsterino 620 e pigliati una brutale", però arrivare a sconsigliare il monster preferendo invece la er5... :mc:
ditemi una sola cosa in cui la er5 batte (o anche solamente eguaglia) il monster... motore no di certo (per quanto il 620 non sia un fulmine di guerra), vogliamo parlare della ciclistica?

Io ho portato diverse volte un monster 620 e pure una multistrada sempre 620 e imho sono moto veramente divertenti... mica servono 150 cavalli per divertirsi, vorrei ricordare che col motore 620 si va comunque da 0 a 100 intorno ai 4 secondi... oltrettutto con una ciclistica che concede molto di più rispetto alle varie 500 giapponesi (e direi anche rispetto alla er6, ho portato anche quella e sebbene sia già 100 volte meglio della er5 secondo me ciclisticamente è inferiore al monster). In sostanza con la er5 e similari ci si può giusto andare a passeggio, col monster volendo si fanno pieghe a ginocchio in terra (se si alzano gli scarichi, che se no toccano)...

Se volete proprio sconsigliare il monster almeno suggerite moto che appartengano alla stessa tipologia (sv, hornet, fz6 e via dicendo...)

semplicemente personalmente mi fa schifo,
le persone che conosco che la hanno sono ogni 3x2 dal meccanico
ha un rumore inudibile per me e oltretutto è un chiodo.
l'er5 è stata consigliata come prima moto perche si trova a un prezzo bassissimo, ed è comunque una moto facile, tant'è che tantissime autoscuole la hanno, e perche come ricambi costa poco rispetto ad altre...
Se con il monster vuoi fare il corsaiolo e hai il 620 (rinomatamente chiamata la moto delle donne e non ccerto in termini meritevoli) ti metti a piangere, il ginocchio a terra se hai il manico ce lo metti con qualsiasi moto, ma qui si sta parlando di una moto da tenere così come è per un utente non troppo esperto, certo che se inizi a cambiare roba qualsiasi moto e anche gli scooter possono diventare aerei, ma non è questo il caso.
Se leggi bene infatti tra le moto proposte ci sono quelle da te citate, leggiti i post.
Se tu hai un monster e lo devi difendere.... bhe mi spiace per te... :asd:
Io in genere sono indifferente a qualsiasi cosa dicano della mia moto, mi piace come tutto e me la sono moddata e regolata su di me....
Anche se non ho mai sentito nessuno dire che lo speed fa schifo, mentre del monster si e ci deve pur essere un motivo :asd:

|aura
02-07-2008, 10:32
la speed triple (ho il mod vecchio, quindi la 995) come neofita LASCIALA PERDERE,
se non sei alto non tocchi in terra se non con una punta, è nervosa, se non è sempre perfetta strapp anelle prime marce e si mangia le candele come fossero pop corn.
Fantastica moto, ma per chi sa già guidare

Harvester
02-07-2008, 10:33
ehm.... per le Enduro?


bmw f800gs?
una 650gs?
oppure... le ktm?

la yamaha 660 Tenerè me l'hanno sconsigliata... vibra troppo

sicuramente la f1200gs è da evitare (cooooosta!)

che mi consigliate? magari mi son perso una moto ...:D

le bmw sono un pò care...anche usate

ci sarebbero pure la pegaso 650 o la ktm 640.........anche il tdm o il vecchio tiger (ma già saliamo di cilindrata).

sennò qualche vecchio enduro


>bYeZ<

drBat
02-07-2008, 10:57
semplicemente personalmente mi fa schifo,
le persone che conosco che la hanno sono ogni 3x2 dal meccanico
ha un rumore inudibile per me e oltretutto è un chiodo.
l'er5 è stata consigliata come prima moto perche si trova a un prezzo bassissimo, ed è comunque una moto facile, tant'è che tantissime autoscuole la hanno, e perche come ricambi costa poco rispetto ad altre...
Se con il monster vuoi fare il corsaiolo e hai il 620 (rinomatamente chiamata la moto delle donne e non ccerto in termini meritevoli) ti metti a piangere, il ginocchio a terra se hai il manico ce lo metti con qualsiasi moto, ma qui si sta parlando di una moto da tenere così come è per un utente non troppo esperto, certo che se inizi a cambiare roba qualsiasi moto e anche gli scooter possono diventare aerei, ma non è questo il caso.
Se leggi bene infatti tra le moto proposte ci sono quelle da te citate, leggiti i post.
Se tu hai un monster e lo devi difendere.... bhe mi spiace per te... :asd:
Io in genere sono indifferente a qualsiasi cosa dicano della mia moto, mi piace come tutto e me la sono moddata e regolata su di me....
Anche se non ho mai sentito nessuno dire che lo speed fa schifo, mentre del monster si e ci deve pur essere un motivo :asd:

Dunque, io non ho un monster e quindi non devo difendere un bel niente... anzi al momento non ho neanche la moto e non ho mai avuto una ducati, quindi posso dire di essere super partes...
Se a te una moto non piace non vuol dire che sia per forza una merda. Per il resto nel tuo post vedo i soliti luoghi comuni anti ducati... conosco decine di persone con moto ducati e nessuno ha mai avuto un mezzo problema, nonostante quasi tutti abbiano viaggiato per mezza europa e abbiano decine di migliaia di km sul groppone... questi discorsi potevano essere validi ai tempi delle 888 ma adesso sono fuffa, l'affidabilità delle ducati degli ultimi anni è ottima... semmai si può dire che la manutenzione ufficiale sui modelli top di gamma sia cara, quello sì, ma basta trovarsi un meccanico non ufficiale che ci sappia fare e si è a posto.
Per carità, sarà anche vero che se hai manico pieghi anche col ciao, fatto sta che pieghe col ginocchio a terra con la er5 non ne ho mai viste :asd: mentre coi monster sì, anche quelli "da donne". Vorrei sapere come fai a definire un chiodo il 620 dall'alto dei tuoi 50cv, manco avessi una r1, vabbè... EDIT- avevo capito che avessi la er5 invece leggo che ai la speed 995, come non detto quindi - Poi non ho nulla contro la er5, anzi, come hai detto tu è una moto facile, affidabile e costa poco... ma tra quella e il peggiore dei monster c'è la stessa differenza che tra una hornet e una brutale, sono semplicemente moto diverse con target diversi.
Illuminante poi la frase finale, se tanti dicono che è uno schifo sarà vero :asd:
Milioni di mosche mangiano merda, non possono sbagliarsi tutte!!! In realtà gettar fango su ducati è lo sport nazionale della federazione motobaristi italiani, queli che scelgono la moto che offre più cv al minor prezzo e che tornati a casa dai giri misurano col righello quanto manca al bordo della gomma... gli stessi che se giri con una ducati o una bmw o una custom non ti salutano e che fanno la motogp sui tornanti di montagna superando all'interno... gli stessi che escono solo nel weekend e solo col bel tempo e che fanno sempre lo stesso giro per andare sempre nello stesso bar...

Ed_Bunker
02-07-2008, 11:01
Ragazzi continuate a consigliarmi e lasciate perdere diatribe "personali" sulla monster... che non me ne po' frega' di meno...
:D :D :D

Per quanto riguarda le enduro la "sola" che mi potrebbe andare sarebbe la pegaso ma per il momento non ne ho trovate.

Per quanto riguarda la triumph mi riferivo all 600 o 650, non certo alla 1000.

drBat
02-07-2008, 11:04
Ragazzi continuate a consigliarmi e lasciate perdere diatribe "personali" sulla monster... che non me ne po' frega' di meno...
:D :D :D

Per quanto riguarda le enduro la "sola" che mi potrebbe andare sarebbe la pegaso ma per il momento non ne ho trovate.

Per quanto riguarda la triumph mi riferivo all 600 o 650, non certo alla 1000.

Bo, la triumph street triple (675) imho è bellissima e pare vada anche molto bene... però se la cerchi usata non so se la trovi già in giro, e comunque non a prezzi bassi essendo un modello uscito da poco tempo...

Harvester
02-07-2008, 11:08
federazione motobaristi italiani, queli che scelgono la moto che offre più cv al minor prezzo

figata spendere più soldi per avere lo stesso.....wow!

che tornati a casa dai giri misurano col righello quanto manca al bordo della gomma

i ducazzisti non lo fanno? hai ragione, mica la consumano la cera oltre il centro-gomma

gli stessi che se giri con una ducati o una bmw o una custom non ti salutano e che fanno la motogp sui tornanti di montagna superando all'interno...

cosa? :eek:
anzi al momento non ho neanche la moto
ah, ora si spiega

gli stessi che escono solo nel weekend e solo col bel tempo e che fanno sempre lo stesso giro per andare sempre nello stesso bar...

in modo da far vedere le loro belle ducati, in tuta ducati e casco ducati (con maglietta e zainetto ducati)

;)


>bYeZ<

sopress
02-07-2008, 11:17
dai regà, stiamo andando troppo OT!

drBat
02-07-2008, 11:26
figata spendere più soldi per avere lo stesso.....wow!
secondo te chi compra una guzzi cerca i cv? e chi compra una transalp?
non esistono mica solo le moto sportive... senza contare che anche tra le moto sportive ci sono differenze, a volte notevoli, che prescindono dall'avere un cavallo in più o in meno o dal costare 500 euro in più o in meno...

i ducazzisti non lo fanno? hai ragione, mica la consumano la cera oltre il centro-gomma
come volevasi dimostrare ne fai un discorso di marca di moto posseduta, come se l'acquisto di una certa marca determinasse la "bontà" del motociclista più delle condotte che egli tiene... ci sono tanti motobaristi con ducati, tanti con yamaha, tanti con aprilia e via dicendo... nella mia personalissima e opinabilissima esperienza però la percentuale di motobaristi aumenta tantissimo tra i possessori di supersportive...

cosa? :eek:
Se non sei mai stato "vittima" di un sorpasso da omicidio/suicidio da parte di qualche cbr/gsxr/r1/ninja/999 in montagna i casi sono due, o viaggi a occhi chiusi oppure se uno di quelli che i sorpassi assassini li fa... dimmi tu quale delle due

ah, ora si spiega
ho avuto diverse moto in un arco di 8 anni girando mezza italia e mezza europa... di recende ho dovuto rinunciarci per motivi personali ma ho intenzione di ricomprarmi la moto entro fine anno... anche se non ho ancora deciso quale

in modo da far vedere le loro belle ducati, in tuta ducati e casco ducati (con maglietta e zainetto ducati)
vedi sopra, se riduci tutto alla guerra tra marche è inutile discutere...

drBat
02-07-2008, 11:28
e comunque mi pare evidente che ti sei identificato nella descrizione visto che hai risposto solo a quello ignorando tutto il resto....

Marco83_an
02-07-2008, 11:33
mi inserisco anch'io (da neopatentato A3) ed apprezzando anche io le naked ! :D
una sola domanda : tra la quadri e la bici (es:hornet e SV) in termini di risposta del motore quali sono le differenze ?

drBat
02-07-2008, 11:36
mi inserisco anch'io (da neopatentato A3) ed apprezzando anche io le naked ! :D
una sola domanda : tra la quadri e la bici (es:hornet e SV) in termini di risposta del motore quali sono le differenze ?

molto in sintesi è così
bicilindrico: più pronto ai bassi regimi e minore allungo
quadricilindrico: moscio fino a un certo regime (solitamente intorno ai 5/6000 giri) e poi esplode arrivando in un attimo fino a 10/11/12000 giri e oltre. questo vale per le 600, le mille 4 cilindri sono comunque pronte e piene anche in basso

Harvester
02-07-2008, 11:37
secondo te chi compra una guzzi cerca i cv? e chi compra una transalp?
non esistono mica solo le moto sportive... senza contare che anche tra le moto sportive ci sono differenze, a volte notevoli, che prescindono dall'avere un cavallo in più o in meno o dal costare 500 euro in più o in meno...


la tiritera dei cv l'hai messa in mezzo tu. qui stiamo consigliando moto di tutti i tipi....mica solo quelle con millemila cavalli (anzi, quelle proprio no). quindi tutto il tuo discorso non aveva alcun senso



come volevasi dimostrare ne fai un discorso di marca di moto posseduta, come se l'acquisto di una certa marca determinasse la "bontà" del motociclista più delle condotte che egli tiene... ci sono tanti motobaristi con ducati, tanti con yamaha, tanti con aprilia e via dicendo... nella mia personalissima e opinabilissima esperienza però la percentuale di motobaristi aumenta tantissimo tra i possessori di supersportive...


ecco, nella tua. nella mia no



Se non sei mai stato "vittima" di un sorpasso da omicidio/suicidio da parte di qualche cbr/gsxr/r1/ninja/999 in montagna i casi sono due, o viaggi a occhi chiusi oppure se uno di quelli che i sorpassi assassini li fa... dimmi tu quale delle due


se sto passegiando, agevolo.....niente sorpassi killer.
se sto tirando, guido....non ne subisco.

se poi si cammina a testa per aria senza accorgersi di ciò che si ha attorno.....


ho avuto diverse moto in un arco di 8 anni girando mezza italia e mezza europa... di recende ho dovuto rinunciarci per motivi personali ma ho intenzione di ricomprarmi la moto entro fine anno... anche se non ho ancora deciso quale


vedi sopra, se riduci tutto alla guerra tra marche è inutile discutere...

ducatisti salutano solo ducatisti (basta chiedere a cionci), come i customisti.....i bmwisti a come gli gira.
ormai è più di un decennio che vado in moto ed è così.


>bYeZ<

Pucceddu
02-07-2008, 11:42
mi inserisco anch'io (da neopatentato A3) ed apprezzando anche io le naked ! :D
una sola domanda : tra la quadri e la bici (es:hornet e SV) in termini di risposta del motore quali sono le differenze ?

Le quad hanno un range di giri maggiore, le bici minore, il che tradotto significa coppia più in basso per un bicilindrico e più in alto per un quad.
A seconda della moto la coppia può essere meglio o peggio distribuita: un sv come un 620 hanno coppia in basso che cala drasticamente superati i 7000rpm, l'fz6 se non arrivi a 7000rpm la coppia te la scordi, un hornet invece tira dai 6000 fino a boh, credo sui 11?

In termini prettamente di sensazioni, un bicilindrico ben carburato ti da la sensazione di tirare praticamente sempre e ad ogni cambiata, un quad invece ti da la sensazione di prendere il volo, con marce più lunghe e conseguenti accelerazioni in lunga corsa

In termini rumoristici:

Bici:
BRUAAAM--cambio--BRUAAAAM--cambio-BRUAAM--cambio su rettilineo--BRUAAAAAAAAM--scalata-BRUAAAM

Quad:
MEEEEEEEEEEEEEE--cambio--MEEEEEEEEEEEEEEEE--cambio su rettilineo--
MEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE--scalata-scalata-MEEEE


Circa :stordita:


drBat: levaci le speranze, sono perlopiù talebani.
:asd:

Gian27
02-07-2008, 11:44
mi inserisco anch'io (da neopatentato A3) ed apprezzando anche io le naked ! :D
una sola domanda : tra la quadri e la bici (es:hornet e SV) in termini di risposta del motore quali sono le differenze ?

ha risp harv più sopra
sv è più piena ai medio-bassi e l'hornet più agli alti
sono entrambe moto adatte anche a neofiti,affidabilità jap e non sono ne troppo e ne poco

io dallo scooter mi sn preso un hornet del 2007 e mi ci stò trovando bene,non è particolarmente moscia ai medio bassi è ben guidabile a qualsiasi regime e da tanta confidenza,certo agli alti regimi si scatena ma se con cervello ci arriverai gradualmente è puro divertimento

|aura
02-07-2008, 11:52
Ragazzi continuate a consigliarmi e lasciate perdere diatribe "personali" sulla monster... che non me ne po' frega' di meno...
:D :D :D

Per quanto riguarda le enduro la "sola" che mi potrebbe andare sarebbe la pegaso ma per il momento non ne ho trovate.

Per quanto riguarda la triumph mi riferivo all 600 o 650, non certo alla 1000.

ah ok la street, non la speed, ;)
lasciando perdere quindi i discorsi da bar da parte di uno che manco ha la moto, e le varie ripicchine de "i miei amici sono tutti super piloti e fanno millemmila km a occhi chiusi e per quello scelgono una moto che è notoriamente un cavedano"

Tieni presente diverse cose nella scelta della moto,
anzitutto che cmq la moto la puoi anche pagare poco, ma per certi versi è un lusso, costa di gomme, assicurazione, bollo candele e la manutenzione deve essere precisa e rigorosa...
Non puoi fare 20.000 km senza ingrassare la catena, cambiare olio, con le gomme che si vede la tela etcetc...
Sei su due ruote e la moto deve sempre essere a posto, diversamente è pericoloso.
Detto questo darei anche nun occhio al costo dei vari tagliandi, a quanto olio bevono (in alcuni modelli te ne dimentichi quasi, altri sono delle belve assetate) oltre a questo anche un occhio ai consumi, per quando cmq se non sono moti spinti e non hai la mano pesante non è niente di impressionante.

Un altra cosa è l'uso che preedi di farne.. mi spiego se ti interessa fare casa lavoro e pochi altri km va bene una moto magari un po più vecchiottta e con più km sul groppone, diveramente se pensi di usarla sempre e caricarci km spendi anzi qualcosa di più subito ma prendi un mezzo più "fresco"
Altra cosa, se più o meno la stessa moto la trovi da un privato o da un concessionario preferisci la seconda scelta, magari spendici un 100-200€ di più ma almeno ti deve dare un anno di garanzia sull'usato, che se saltano fuori rogne o incidenti che non ti hanno detto puoi sempre fare rivalsa su di lui, con un privato è difficile. Ovviamente questo discorso vale se la moto non è un conto vendita... In tal caso non è altro che una transazione tra privati...

Marco83_an
02-07-2008, 11:58
molto in sintesi è così
bicilindrico: più pronto ai bassi regimi e minore allungo
quadricilindrico: moscio fino a un certo regime (solitamente intorno ai 5/6000 giri) e poi esplode arrivando in un attimo fino a 10/11/12000 giri e oltre. questo vale per le 600, le mille 4 cilindri sono comunque pronte e piene anche in basso

Le quad hanno un range di giri maggiore, le bici minore, il che tradotto significa coppia più in basso per un bicilindrico e più in alto per un quad.
A seconda della moto la coppia può essere meglio o peggio distribuita: un sv come un 620 hanno coppia in basso che cala drasticamente superati i 7000rpm, l'fz6 se non arrivi a 7000rpm la coppia te la scordi, un hornet invece tira dai 6000 fino a boh, credo sui 11?

In termini prettamente di sensazioni, un bicilindrico ben carburato ti da la sensazione di tirare praticamente sempre e ad ogni cambiata, un quad invece ti da la sensazione di prendere il volo, con marce più lunghe e conseguenti accelerazioni in lunga corsa

In termini rumoristici:

Bici:
BRUAAAM--cambio--BRUAAAAM--cambio-BRUAAM--cambio su rettilineo--BRUAAAAAAAAM--scalata-BRUAAAM

Quad:
MEEEEEEEEEEEEEE--cambio--MEEEEEEEEEEEEEEEE--cambio su rettilineo--
MEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE--scalata-scalata-MEEEE


Circa :stordita:


drBat: levaci le speranze, sono perlopiù talebani.
:asd:

ha risp harv più sopra
sv è più piena ai medio-bassi e l'hornet più agli alti
sono entrambe moto adatte anche a neofiti,affidabilità jap e non sono ne troppo e ne poco

io dallo scooter mi sn preso un hornet del 2007 e mi ci stò trovando bene,non è particolarmente moscia ai medio bassi è ben guidabile a qualsiasi regime e da tanta confidenza,certo agli alti regimi si scatena ma se con cervello ci arriverai gradualmente è puro divertimento

Grazie a tutti per l'esaustiva spiegazione ! :D in realtà già una mezza idea me l'ero fatta ! ;) e cmq il fatto dei quadri un pò spentini all'inizio e poi che salgono quasi "di botto" è possibile che l'abbia riscontrato nella moto con la quale ho dato l'esame (ed ho girato un paio di mesi prima di darlo) ?
è un Transalp del 08 mi pare il 700 !!! :confused:

edit : un ringraziamento speciale a Pucceddu per la mimata del rombo dei due tipi di motore !!! :asd:

drBat
02-07-2008, 12:05
ah ok la street, non la speed, ;)
lasciando perdere quindi i discorsi da bar da parte di uno che manco ha la moto, e le varie ripicchine de "i miei amici sono tutti super piloti e fanno millemmila km a occhi chiusi e per quello scelgono una moto che è notoriamente un cavedano"


Lol, ecco l'altra punta sul vivo :D
Che ti devo dire, o mi tenevo la moto o mi pagavo la continuazione degli studi... fondi per entrambe le cose al momento non ne ho, comunque se ti avanzano i soldi posso darti il mio numero di cc... :asd:

|aura
02-07-2008, 12:10
Lol, ecco l'altra punta sul vivo :D
Che ti devo dire, o mi tenevo la moto o mi pagavo la continuazione degli studi... fondi per entrambe le cose al momento non ne ho, comunque se ti avanzano i soldi posso darti il mio numero di cc... :asd:

punta sul vivo?
qui stai facendo una crocaita pro scassone su due ruote...
haidato 50 cv alla speed che ne ha soltato il doppio e qualcosina di più..
stai continuando a difendere il monster quando non è argomento di discussione.... quindi?

Pucceddu
02-07-2008, 12:15
punta sul vivo?
qui stai facendo una crocaita pro scassone su due ruote...
haidato 50 cv alla speed che ne ha soltato il doppio e qualcosina di più..
stai continuando a difendere il monster quando non è argomento di discussione.... quindi?

:asd: manco leggere sai...

drBat
02-07-2008, 12:21
punta sul vivo?
qui stai facendo una crocaita pro scassone su due ruote...
haidato 50 cv alla speed che ne ha soltato il doppio e qualcosina di più..
stai continuando a difendere il monster quando non è argomento di discussione.... quindi?
scusa ma sai leggere? 50cv l'ho scritto perchè avevo capito che avessi la er5, quando nel tuo post successivo ho letto che avevi la speed ho modificato il mio messaggio rettificando... se non mi credi torna indietro a leggere...
per il resto non faccio nessuna crociata, ho solo chiesto come mai c'è tutto questo odio nei confronti del monster, sperando una volta tanto di sentire qualche motivazione sensata... mentre sono uscite fuori le solite storie antiducati, manca giusto il bambino che piscia ma sono fiducioso. errore mio, chiedo scusa per il disturbo

ps: mi chiedo che razza di appassionato possa definire "schifo", "scassone", ecc ecc una qualunque moto... sarà che essere senza moto mi pesa, ma mangio letteralmente con gli occhi qualunque moto, dalla mv augusta supercazzi&mazzi alla ural con sidecar vecchia e arrugginita (ma a pensarci bene facevo così anche quando la moto ce l'avevo)... poi ovviamente potendo avere una sola moto uno deve scegliere, e sceglie quella che gli piace di più... ma giuro che in tutto il mercato motociclistico mondiale non c'è una sola moto che giudico "schifosa" e che non vorrei perlomeno provare.

Harvester
02-07-2008, 13:08
Grazie a tutti per l'esaustiva spiegazione ! :D in realtà già una mezza idea me l'ero fatta ! ;) e cmq il fatto dei quadri un pò spentini all'inizio e poi che salgono quasi "di botto" è possibile che l'abbia riscontrato nella moto con la quale ho dato l'esame (ed ho girato un paio di mesi prima di darlo) ?
è un Transalp del 08 mi pare il 700 !!! :confused:

edit : un ringraziamento speciale a Pucceddu per la mimata del rombo dei due tipi di motore !!! :asd:

aspè....non è che il botto è così eclatante in molte moto, eh......dipende dai cv e dalla coppia che hanno (valore massimo ma soprattutto curva di erogazione).

il transalp k8 è un bicilindrico (a V)


>bYeZ<

Ed_Bunker
02-07-2008, 13:15
ah ok la street, non la speed, ;)
lasciando perdere quindi i discorsi da bar da parte di uno che manco ha la moto, e le varie ripicchine de "i miei amici sono tutti super piloti e fanno millemmila km a occhi chiusi e per quello scelgono una moto che è notoriamente un cavedano"

Tieni presente diverse cose nella scelta della moto,
anzitutto che cmq la moto la puoi anche pagare poco, ma per certi versi è un lusso, costa di gomme, assicurazione, bollo candele e la manutenzione deve essere precisa e rigorosa...
Non puoi fare 20.000 km senza ingrassare la catena, cambiare olio, con le gomme che si vede la tela etcetc...
Sei su due ruote e la moto deve sempre essere a posto, diversamente è pericoloso.
Detto questo darei anche nun occhio al costo dei vari tagliandi, a quanto olio bevono (in alcuni modelli te ne dimentichi quasi, altri sono delle belve assetate) oltre a questo anche un occhio ai consumi, per quando cmq se non sono moti spinti e non hai la mano pesante non è niente di impressionante.

Un altra cosa è l'uso che preedi di farne.. mi spiego se ti interessa fare casa lavoro e pochi altri km va bene una moto magari un po più vecchiottta e con più km sul groppone, diveramente se pensi di usarla sempre e caricarci km spendi anzi qualcosa di più subito ma prendi un mezzo più "fresco"
Altra cosa, se più o meno la stessa moto la trovi da un privato o da un concessionario preferisci la seconda scelta, magari spendici un 100-200€ di più ma almeno ti deve dare un anno di garanzia sull'usato, che se saltano fuori rogne o incidenti che non ti hanno detto puoi sempre fare rivalsa su di lui, con un privato è difficile. Ovviamente questo discorso vale se la moto non è un conto vendita... In tal caso non è altro che una transazione tra privati...
Grazie Laura per le dritte precise e rigorose !
;)

L'utilizzo ceh ne faro' presumibilmente sara' un utilizzo quotidiano di pochi chilometri per poi sfruttarla un po' di piu', tempo permettendo, durante il weekend.
Stamane ho rivisto sia una sv che una hornet (Vecchio modello) e tra le due almeno esteticamente preferisco la sv.

Mi sembra abbia una linea piu' attuale e piu' piacevole (Soprattutto nella coda) ma questo, ovviamente, e' un parere del tutto personale e soprattutto da inesperto.

La sv che avrei trovato mi sembra, avendo dato un'occhiata in giro, un buon acquisto... anno 2000, 35000 km (Tagliandata a 34000), tenuta molto bene, componentistica nuova, ancora un anno di garanzia.
Prezzo di 2100 euro escluso pdp.

Pucceddu
02-07-2008, 13:32
Per quel kmetraggio quei soldi son troppi secondo me.

|aura
02-07-2008, 13:34
:asd: manco leggere sai...
io? se fai attenzione alla compransione del testo puoi notare che ha editato... quindi....

scusa ma sai leggere? 50cv l'ho scritto perchè avevo capito che avessi la er5, quando nel tuo post successivo ho letto che avevi la speed ho modificato il mio messaggio rettificando... se non mi credi torna indietro a leggere...
per il resto non faccio nessuna crociata, ho solo chiesto come mai c'è tutto questo odio nei confronti del monster, sperando una volta tanto di sentire qualche motivazione sensata... mentre sono uscite fuori le solite storie antiducati, manca giusto il bambino che piscia ma sono fiducioso. errore mio, chiedo scusa per il disturbo

ps: mi chiedo che razza di appassionato possa definire "schifo", "scassone", ecc ecc una qualunque moto... sarà che essere senza moto mi pesa, ma mangio letteralmente con gli occhi qualunque moto, dalla mv augusta supercazzi&mazzi alla ural con sidecar vecchia e arrugginita (ma a pensarci bene facevo così anche quando la moto ce l'avevo)... poi ovviamente potendo avere una sola moto uno deve scegliere, e sceglie quella che gli piace di più... ma giuro che in tutto il mercato motociclistico mondiale non c'è una sola moto che giudico "schifosa" e che non vorrei perlomeno provare.
un qualsiasi appassionato puo definire schifo e scassone una qualsiasi moto che per lui è tale... se tiu piacciono le auto di certo non consideri una cosa splendente una panda dell'87 ma uno scassone...
Se poi anzi il ciao o il monster che niente, bhe è un altro discorso...
Hop provato varie volte il monster e oltre a essere per me di un rumore fastidioso, essere ogni 3x2 dal meccanico, confrontata con le sorelle del segmento perde nettamente da vari punti di vista...
Inotre vibra tantissimo (forse ho capito: è per quelllo che la chiamano la moto delle donne.... :asd: per evitare dio prendere oltre alla moto dei giochini fallici )
Ha una frenata irregolare (ho provato 2 diverse 620 e davano tutte la stessa menata, infatti i proprietari hanno messo una pinza radiale per ovviare alla cosa)
SE vuoi minimamente fare due pieghe devi cambiare gli scarichi..
senza pensare che essendo un ducati tagliandi e interventi costano un pozzo, e che la Ducati dichiara un consumo "normale" per tutti i motori di 0,4litri ogni 1000 km, e il che non è affatto poco.
SE vuoi posso continuare, ma non lo trovo pertinente alla discussione
Grazie Laura per le dritte precise e rigorose !
;)

L'utilizzo ceh ne faro' presumibilmente sara' un utilizzo quotidiano di pochi chilometri per poi sfruttarla un po' di piu', tempo permettendo, durante il weekend.
Stamane ho rivisto sia una sv che una hornet (Vecchio modello) e tra le due almeno esteticamente preferisco la sv.

Mi sembra abbia una linea piu' attuale e piu' piacevole (Soprattutto nella coda) ma questo, ovviamente, e' un parere del tutto personale e soprattutto da inesperto.

La sv che avrei trovato mi sembra, avendo dato un'occhiata in giro, un buon acquisto... anno 2000, 35000 km (Tagliandata a 34000), tenuta molto bene, componentistica nuova, ancora un anno di garanzia.
Prezzo di 2100 euro escluso pdp.

Ma figurati...
Quello è il suo prezzo, forse un pelino di più, ma poca roba, è una buona moto per iniziare, se ti sbatti riesci a trovare anche di meglio, fatti un giro nei siti specializzati, tipo moto.it e varie per farti un idea...
Ottimo l'anno di garanzia, ma verifica come sono messe le gomme, un treno buono ti fa salire di un po'....

Gian27
02-07-2008, 13:34
Grazie Laura per le dritte precise e rigorose !
;)

L'utilizzo ceh ne faro' presumibilmente sara' un utilizzo quotidiano di pochi chilometri per poi sfruttarla un po' di piu', tempo permettendo, durante il weekend.
Stamane ho rivisto sia una sv che una hornet (Vecchio modello) e tra le due almeno esteticamente preferisco la sv.

Mi sembra abbia una linea piu' attuale e piu' piacevole (Soprattutto nella coda) ma questo, ovviamente, e' un parere del tutto personale e soprattutto da inesperto.

La sv che avrei trovato mi sembra, avendo dato un'occhiata in giro, un buon acquisto... anno 2000, 35000 km (Tagliandata a 34000), tenuta molto bene, componentistica nuova, ancora un anno di garanzia.
Prezzo di 2100 euro escluso pdp.

per iniziare anderebbe bene,ma deve scendere ancora col prezzo...

Ed_Bunker
02-07-2008, 13:49
Ma figurati...
Quello è il suo prezzo, forse un pelino di più, ma poca roba, è una buona moto per iniziare, se ti sbatti riesci a trovare anche di meglio, fatti un giro nei siti specializzati, tipo moto.it e varie per farti un idea...
Ottimo l'anno di garanzia, ma verifica come sono messe le gomme, un treno buono ti fa salire di un po'....
Gomme all'80% sia davanti che dietro.

Pucceddu
02-07-2008, 13:49
Se poi anzi il ciao o il monster che niente, bhe è un altro discorso...
Hop provato varie volte il monster e oltre a essere per me di un rumore fastidioso, essere ogni 3x2 dal meccanico, confrontata con le sorelle del segmento perde nettamente da vari punti di vista...
Inotre vibra tantissimo (forse ho capito: è per quelllo che la chiamano la moto delle donne.... :asd: per evitare dio prendere oltre alla moto dei giochini fallici )
Ha una frenata irregolare (ho provato 2 diverse 620 e davano tutte la stessa menata, infatti i proprietari hanno messo una pinza radiale per ovviare alla cosa)
SE vuoi minimamente fare due pieghe devi cambiare gli scarichi..
senza pensare che essendo un ducati tagliandi e interventi costano un pozzo, e che la Ducati dichiara un consumo "normale" per tutti i motori di 0,4litri ogni 1000 km, e il che non è affatto poco.
SE vuoi posso continuare, ma non lo trovo pertinente alla discussione


Scusami, ok essere controducati, ma sparare vaccate, evita.

Portiamo un esempio pratico, la tua speedtriple, con la s4, diretta concorrente.
eccole:
Stessa annata.

http://www.condormotor.it/public/jpg/img157.jpg

http://i14.ebayimg.com/02/m/000/90/d7/c8e8_27.JPG

Differenze:
Ciclisticamente la tua è in netta inferiora nelle seguenti cose:
Freni (che se sai usare non sono irregolari come dici :asd: irregolari pinze e pompe brembo, se sei abituata ai freni dello scooter, grazie al cass :asd:) in particolare dimensione, mordente e qualità e potenza.

Forche: le tue sono inannzitutto inferiori di diametro, ma anche costruttivamente sono na mezza sega in confronto a quelle dell's4, e manco a steli rovesciati, con quel poco che ne consegue

Motore: Siamo lì, praticamente.

L'estetica è soggettiva, ma la tua è per me esteticamente un vero cesso. :asd:

Ah.Quella in foto ha tipo 40k km, manutenzionata da meccanico non ducati con spesa normalissima per una moto.

Per il rumore, bhe, son gusti anche lì.

Se poi vogliamo fare il confronto tra sv e monster 620, allora ne discutiamo...
Ma per la tua, come ho scritto il confronto è con l's4, e ciccia, sei parecchie tacche indietro :asd:

Ah, mi dimenticavo del peso, quanto pesa la tua?:asd:

(Ritorno a ridere per la questione freni :asd: obiettiamo tutti delle ducati, ma i freni, cazzarola :asd:)

Per restare it, una moto con quei km o te la regalano o prendi altro, troppa futura manutenzione

|aura
02-07-2008, 13:55
Scusami, ok essere controducati, ma sparare vaccate, evita.

Portiamo un esempio pratico, la tua speedtriple, con la s4, diretta concorrente.
eccole:
Stessa annata.

http://www.condormotor.it/public/jpg/img157.jpg

http://i14.ebayimg.com/02/m/000/90/d7/c8e8_27.JPG

Differenze:
Ciclisticamente la tua è in netta inferiora nelle seguenti cose:
Freni (che se sai usare non sono irregolari come dici :asd: irregolari pinze e pompe brembo, se sei abituata ai freni dello scooter, grazie al cass :asd:) in particolare dimensione, mordente e qualità e potenza.

Forche: le tue sono inannzitutto inferiori di diametro, ma anche costruttivamente sono na mezza sega in confronto a quelle dell's4, e manco a steli rovesciati, con quel poco che ne consegue

Motore: Siamo lì, praticamente.

L'estetica è soggettiva, ma la tua è per me esteticamente un vero cesso. :asd:

Ah.Quella in foto ha tipo 40k km, manutenzionata da meccanico non ducati con spesa normalissima per una moto.

Per il rumore, bhe, son gusti anche lì.

Se poi vogliamo fare il confronto tra sv e monster 620, allora ne discutiamo...
Ma per la tua, come ho scritto il confronto è con l's4, e ciccia, sei parecchie tacche indietro :asd:

(Ritorno a ridere per la questione freni :asd: obiettiamo tutti delle ducati, ma i freni, cazzarola :asd:)

cosa non ti è chiaro del fatto che stiamo parlando di 600 e non di mille?
che poi la s4 sia superiore alla speed :sbonk:
veramente stai dicendo eresie, non sei manco da prendere in considerazione, soprattutto perche in tutto questo hai omessoo il piccolissimo particolare che la speed è un tricilindrico, quindi si si lo stesso motore :asd:

Pucceddu
02-07-2008, 14:00
cosa non ti è chiaro del fatto che stiamo parlando di 600 e non di mille?
che poi la s4 sia superiore alla speed :sbonk:
veramente stai dicendo eresie, non sei manco da prendere in considerazione, soprattutto perche in tutto questo hai omessoo il piccolissimo particolare che la speed è un tricilindrico, quindi si si lo stesso motore :asd:

Ovviamente intendevo in termini di potenza, la cavalleria è lì, tutti sanno che la triple ha un motore bastardo, ne carne ne pesce :asd:
(Ah, i luoghi comuni :asd:)

Parli di 600, ma hai confrontato il monster con la tua speed prima, inoltre, ho semplicemente smentito il fatto che il monster sia tacche sotto la concorrenza.

E si, il tuo plasticone quadrato, è inferiore, e non di poco, alla s4, e ti ho elencato i motivi di cui sopra, poi, se tu preferisci la tua, bhe, sono affaracci tuoi, ma non venire a dare a me dell'incompetente solo perchè tu non sai frenare :asd: (quella dei freni è epocale.:sofico: magari sono meglio quelli dell'sv o dell'hornet vero?AHahh)

Ad ogni modo ripeto, lo stesso discorso dell's4 è fattibile con l'sv: hanno le stesse differenze in termini di ciclististica, ma i costi, effettivamente sono diversi.

drBat
02-07-2008, 14:04
io? se fai attenzione alla compransione del testo puoi notare che ha editato... quindi....
lol!
spero che guidi meglio di come leggi :D messaggio postato alle ore 11 e 57, editato alle 12.00, ovvero 3 minuti dopo, appena ho letto il post in cui dicevi di avere la speed...

un qualsiasi appassionato puo definire schifo e scassone una qualsiasi moto che per lui è tale... se tiu piacciono le auto di certo non consideri una cosa splendente una panda dell'87 ma uno scassone...
se consideri la passione per le moto alla stregua di quella per le auto c'è poco da discutere... secondo me la cosa è ben diversa, visto che anche la più ferma delle moto regala emozioni che, in campo auto, è possible provare (e imho solo in minima parte) solo su mezzi da centinaia di migliaia di euro...

|aura
02-07-2008, 14:06
Ovviamente intendevo in termini di potenza, la cavalleria è lì, tutti sanno che la triple ha un motore bastardo, ne carne ne pesce :asd:
(Ah, i luoghi comuni :asd:)

Parli di 600, ma hai confrontato il monster con la tua speed prima, inoltre, ho semplicemente smentito il fatto che il monster sia tacche sotto la concorrenza.

E si, il tuo plasticone quadrato, è inferiore, e non di poco, alla s4, e ti ho elencato i motivi di cui sopra, poi, se tu preferisci la tua, bhe, sono affaracci tuoi, ma non venire a dare a me dell'incompetente solo perchè tu non sai frenare :asd: (quella dei freni è epocale.:sofico: )

Ad ogni modo ripeto, lo stesso discorso dell's4 è fattibile con l'sv: hanno le stesse differenze in termini di ciclististica, ma i costi, effettivamente sono diversi.
plastica in una naked?
ahahahaha
io non so frenare?
ma come no, contro i camion bemnisssimo,
su su vai a guardare la tv che tra poco iniziano i cartoni...
stai mischiando le cose, i modelli e i motori, e il fatto che il mostro sia superiore alla mia è pura fantascienza...
ora basta ot...
dimenticavo... ma tu che parli tanto almeno lo hai un 2 ruote che non sia uno sputer?
hai mai guidato uno speed e un s4? senno parli di aria fritta, come sembra

igiolo
02-07-2008, 14:11
Io l'avevo detto di lasciare perdere..:asd:

|aura
02-07-2008, 14:13
guara lascio perdere, tanto si parla con dei fenomeni a quanto ho capito qui dentro...
discussione inutile e che incasinata, parolai e prese di posizione, parlare di moto con certa gente è come parlare di diamanti con un agricoltore....
Tenetevi le vostre idee e ritornate in topic, compratevi il monster e poi piangete dal meccanico, non ufficiale perche altrimenti vi parte tutto lo stipendio.

Ora se fate la cortesia di parlare della moto per neofiti bene, se volete fare a chi ce l'ha piu lungo con un pugno di mosche stordite in mano vi cedo il passo.

Pucceddu
02-07-2008, 14:17
plastica in una naked?
ahahahaha
io non so frenare?
ma come no, contro i camion bemnisssimo,
su su vai a guardare la tv che tra poco iniziano i cartoni...
stai mischiando le cose, i modelli e i motori, e il fatto che il mostro sia superiore alla mia è pura fantascienza...
ora basta ot...
dimenticavo... ma tu che parli tanto almeno lo hai un 2 ruote che non sia uno sputer?
hai mai guidato uno speed e un s4? senno parli di aria fritta, come sembra
:asd:

Partiamo dal fatto che non stai parlando con tuo fratello quindi a guardare i cartoni ci mandi magari lui, o chi ti pare.

In seconda analisi, ti ripeto, ho già scritto perchè la s4 ciclisticamente è superiore alla tua.

Io non sto mischiando nulla, ho paragonato una mille con una mille, e detto che il 620 è migliore dell'sv come lo è il rapporto tra i due mille.

Per il resto, che io abbia una moto o meno è ininfluente, ma visto che me lo chiedi, si, ho avuto diverse moto, tra cui un monster, ho guidato la tua street triple, l's4, l's4r, diverse ss 4cil, ora ho una bicilindrica che mi aspetta per girare in scioltezza a cellole.

Sono abbastanza referenziato per dirti che al sentirmi dire che i freni di una qualsiasi ducati, o meglio, qualsiasi impianto frenante composto da pinze 4 pistoncini brembo serie oro con pompe serie oro, tubi in treccia e dischi da 320 possa pensare che chi dice sta cosa non ci capisce un cazzo o è abituato coi freni del beverly?

Io credo di si, dato che tra l'altro l'impianto frenante è stato sempre un vanto delle moto italiane.

Per la plasticaccia: di cosa sono fatti i tuoi cari faretti e il tuo codone?E parliamo di alcune parti del motore o del sottosella :asd:

E poi i talebani sarebbero i ducatisti, ahshuaasuh



Per tornare in topic:

Ma una er6n come quella del cyrano?

igiolo
02-07-2008, 14:30
hai mai guidato uno speed e un s4? senno parli di aria fritta, come sembra

A lavorare da me ci son due (coccodrilli?.. :asd: ) triumph.
Una street nuova nuova con 2000 km e un speed 1050 del 2003.
E ci sono pure 4 ducazzi,un S4,un monster 900 e un ST4 e un hyper.
Nessuno di questi 6 personaggi ha avuto problemi,e i ducazzisti vanno da Pia,un bravissimo meccanico parmense che con 250 euro fa le cinghie e gioco valvole ai ducazzi (prezzo fisso,come al ristorante :asd:)..mentre x le triumph,sfortunatamente meno diffuse dei ducazzi,occorre peregrinare x forza dal conce..e son 320 euro ( le cinghie a 23k km sullo speed).
Io le ho provate tutte, dato che usciamo spessissimo insieme..e anche x 40-50 km di montagna seria(presente cisa (siam venuti anche a Spezia spesso,dal cerreto),raticosa,futa?)..che dire..ogni moto ha il suo carattere,certo con l'S4,le triumph e pure il 900 staccavo molto meglio che con l'ST4,ma bisogna sempre rapportare il tutto a COSTO,TARGET e feeling che si ha.
Non esistono gli scassoni,così come forse la moto perfetta,ma quella che + si adatta.
:D


X quanto riguarda l'SV,fatti fare 2000 euro con passaggio incluso,è una moto l'SV che,leggendoti,mi sembra adatta alle tue esigenze.
Vai tranquillo che se ben tenuta ne fa altrettanti ;)

|aura
02-07-2008, 14:30
la er6 è ben fuori il suo budget...

igiolo
02-07-2008, 14:33
mi sembra che dai tuoi commenti tu abbia provato il monster 600 con il monodisco anteriore..:D..
:D

Pucceddu
02-07-2008, 14:36
mi sembra che dai tuoi commenti tu abbia provato il monster 600 con il monodisco anteriore..:D..
:D

VAI A GUARDARE I CARTONI ANIMATI!

:asd:

igiolo
02-07-2008, 14:39
la er6 è ben fuori il suo budget...

se ne trovano anche a 3000 euro..in effetti un pò fuori,ma son moto del 2006..;)

mnoga
02-07-2008, 14:55
non me ne intendo molto di moto,ma ho due amici con il monster che non hanno alcun tipo di problema. imho il ducati dal meccanico è come il luogo comune della fiat che si rompe sempre,e poi la gente si prende peugeot o seat e pensa di aver preso una ferrari.

comunque parlando solo esteticamente la speedtriple che hanno postato sopra esteticamente è un aborto,imho. per quanto riguarda i freni,già il fatto che siano brembo significa che siano l'eccellenza,anche se non ho capito se tutte le ducati montano brembo o che.

comunque questa discussione interessa anche a me, ho mezza idea pure io di prendere una moto con un budget limitato.

Pucceddu
02-07-2008, 15:09
non me ne intendo molto di moto,ma ho due amici con il monster che non hanno alcun tipo di problema. imho il ducati dal meccanico è come il luogo comune della fiat che si rompe sempre,e poi la gente si prende peugeot o seat e pensa di aver preso una ferrari.

comunque parlando solo esteticamente la speedtriple che hanno postato sopra esteticamente è un aborto,imho. per quanto riguarda i freni,già il fatto che siano brembo significa che siano l'eccellenza,anche se non ho capito se tutte le ducati montano brembo o che.

comunque questa discussione interessa anche a me, ho mezza idea pure io di prendere una moto con un budget limitato.

Tutte le moto ducati montano brembo, di diverse dimensioni, ma tutte partono dall'eccellenza ormai ;)

C'è stato un periodo che hanno usato freni "peggiori" dei migliori... ;)

grayfox_89
02-07-2008, 15:13
raga.. mi infilo io..
che ne pensate della nuova ninja 250R?
Vorrei prendermi una moto..non spendere troppo in mantenimento e assicurazione. Vorrei divertirmi senza però andare a morire visto che sarebbe la mia prima moto :D
thx!

Pucceddu
02-07-2008, 15:16
raga.. mi infilo io..
che ne pensate della nuova ninja 250R?
Vorrei prendermi una moto..non spendere troppo in mantenimento e assicurazione. Vorrei divertirmi senza però andare a morire visto che sarebbe la mia prima moto :D
thx!

mazza che cesso la 250 :asd:

Infinite volte meglio l'aprilia!

Prendi una 636 depo e non levare il depotenziamento, o un s2r800, come la vuoi?Naked?Supersport?

Ed_Bunker
02-07-2008, 15:18
Azz... ragazzi... deponete le armi e tornate a parlare di moto "terrestri" che anche un nubbio come me possa portare senza troppi problemi.

:D :D

ripe
02-07-2008, 15:20
Quella dei freni del Monster è epocale... :asd: :asd:
Ho fatto in tempo finire di leggere la discussione e ho qui due amici che stanno ancora ridendo! :D

Pucceddu
02-07-2008, 15:21
Azz... ragazzi... deponete le armi e tornate a parlare di moto "terrestri" che anche un nubbio come me possa portare senza troppi problemi.

:D :D

8 moto su 10 si possono portare con tanta testa, certo l'errore è diversamente gestibile sui modelli più potenti...

Hai pensato alla mt-03?
Monocilindrica facile e leggerissima

Ed_Bunker
02-07-2008, 15:26
Non l'avevo neppure mai vista.
Dalle immagini, cavolo, sembra assai bella ma dubito si possa trovare sul mercato dell'usato per cui.... nada... il budget a disposizione e' assai limitato.

Pucceddu
02-07-2008, 15:31
Non l'avevo neppure mai vista.
Dalle immagini, cavolo, sembra assai bella ma dubito si possa trovare sul mercato dell'usato per cui.... nada... il budget a disposizione e' assai limitato.

è in giro da 2-3 anni e nuova costa tipo 5000€...

Qualche offertona la trovi, bianca è bella proprio

mnoga
02-07-2008, 15:59
come mai costa così poco?mi elencate i difetti di questa moto? l'avere un monocilindrico cosa comporta?

manu89
02-07-2008, 16:16
lo sapevo che non dovevo dire monster....:D

Pucceddu
02-07-2008, 16:22
come mai costa così poco?mi elencate i difetti di questa moto? l'avere un monocilindrico cosa comporta?

0 allungo :D

E qualità costruttiva bassa e semplice, quindi economicità :)

Grave Digger
02-07-2008, 17:41
lo sapevo che non dovevo dire monster....:D

infatti dovevi dire smonter :O :D

tornando IT:

l'sv650 prodotta a partire dal 2003,magari S,è abbastanza buona per cominciare,parola di fierissimo ex possessore :) .......ha un motore decisamente più avanzato della monster 620(anche un po' più potente,70 cv alla ruota),e se un domani vorrai guidare sportivamente hai i semimanubri ;) ....unico neo la forcella che tende ad affondare nella guida incazzata,meglio considerare l'ipotesi sostituzione molle e pompanti nell'eventualità ;) .....

Lucrezio
02-07-2008, 17:43
Leggo.
A polemica seguira' sospensione.

Lucrezio
02-07-2008, 17:54
vorrei capire cos'ha tutta sta gente contro il monster...

cioè, capirei ancora se diceste "lascia stare il monsterino 620 e pigliati una brutale", però arrivare a sconsigliare il monster preferendo invece la er5... :mc:
ditemi una sola cosa in cui la er5 batte (o anche solamente eguaglia) il monster... motore no di certo (per quanto il 620 non sia un fulmine di guerra), vogliamo parlare della ciclistica?

Io ho portato diverse volte un monster 620 e pure una multistrada sempre 620 e imho sono moto veramente divertenti... mica servono 150 cavalli per divertirsi, vorrei ricordare che col motore 620 si va comunque da 0 a 100 intorno ai 4 secondi... oltrettutto con una ciclistica che concede molto di più rispetto alle varie 500 giapponesi (e direi anche rispetto alla er6, ho portato anche quella e sebbene sia già 100 volte meglio della er5 secondo me ciclisticamente è inferiore al monster). In sostanza con la er5 e similari ci si può giusto andare a passeggio, col monster volendo si fanno pieghe a ginocchio in terra (se si alzano gli scarichi, che se no toccano)...

Se volete proprio sconsigliare il monster almeno suggerite moto che appartengano alla stessa tipologia (sv, hornet, fz6 e via dicendo...)

Dunque, io non ho un monster e quindi non devo difendere un bel niente... anzi al momento non ho neanche la moto e non ho mai avuto una ducati, quindi posso dire di essere super partes...
Se a te una moto non piace non vuol dire che sia per forza una merda. Per il resto nel tuo post vedo i soliti luoghi comuni anti ducati... conosco decine di persone con moto ducati e nessuno ha mai avuto un mezzo problema, nonostante quasi tutti abbiano viaggiato per mezza europa e abbiano decine di migliaia di km sul groppone... questi discorsi potevano essere validi ai tempi delle 888 ma adesso sono fuffa, l'affidabilità delle ducati degli ultimi anni è ottima... semmai si può dire che la manutenzione ufficiale sui modelli top di gamma sia cara, quello sì, ma basta trovarsi un meccanico non ufficiale che ci sappia fare e si è a posto.
Per carità, sarà anche vero che se hai manico pieghi anche col ciao, fatto sta che pieghe col ginocchio a terra con la er5 non ne ho mai viste :asd: mentre coi monster sì, anche quelli "da donne". Vorrei sapere come fai a definire un chiodo il 620 dall'alto dei tuoi 50cv, manco avessi una r1, vabbè... EDIT- avevo capito che avessi la er5 invece leggo che ai la speed 995, come non detto quindi - Poi non ho nulla contro la er5, anzi, come hai detto tu è una moto facile, affidabile e costa poco... ma tra quella e il peggiore dei monster c'è la stessa differenza che tra una hornet e una brutale, sono semplicemente moto diverse con target diversi.
Illuminante poi la frase finale, se tanti dicono che è uno schifo sarà vero :asd:
Milioni di mosche mangiano merda, non possono sbagliarsi tutte!!! In realtà gettar fango su ducati è lo sport nazionale della federazione motobaristi italiani, queli che scelgono la moto che offre più cv al minor prezzo e che tornati a casa dai giri misurano col righello quanto manca al bordo della gomma... gli stessi che se giri con una ducati o una bmw o una custom non ti salutano e che fanno la motogp sui tornanti di montagna superando all'interno... gli stessi che escono solo nel weekend e solo col bel tempo e che fanno sempre lo stesso giro per andare sempre nello stesso bar...

figata spendere più soldi per avere lo stesso.....wow!



i ducazzisti non lo fanno? hai ragione, mica la consumano la cera oltre il centro-gomma



cosa? :eek:

ah, ora si spiega



in modo da far vedere le loro belle ducati, in tuta ducati e casco ducati (con maglietta e zainetto ducati)




>bYeZ<

secondo te chi compra una guzzi cerca i cv? e chi compra una transalp?
non esistono mica solo le moto sportive... senza contare che anche tra le moto sportive ci sono differenze, a volte notevoli, che prescindono dall'avere un cavallo in più o in meno o dal costare 500 euro in più o in meno...



come volevasi dimostrare ne fai un discorso di marca di moto posseduta, come se l'acquisto di una certa marca determinasse la "bontà" del motociclista più delle condotte che egli tiene... ci sono tanti motobaristi con ducati, tanti con yamaha, tanti con aprilia e via dicendo... nella mia personalissima e opinabilissima esperienza però la percentuale di motobaristi aumenta tantissimo tra i possessori di supersportive...


Se non sei mai stato "vittima" di un sorpasso da omicidio/suicidio da parte di qualche cbr/gsxr/r1/ninja/999 in montagna i casi sono due, o viaggi a occhi chiusi oppure se uno di quelli che i sorpassi assassini li fa... dimmi tu quale delle due


ho avuto diverse moto in un arco di 8 anni girando mezza italia e mezza europa... di recende ho dovuto rinunciarci per motivi personali ma ho intenzione di ricomprarmi la moto entro fine anno... anche se non ho ancora deciso quale


vedi sopra, se riduci tutto alla guerra tra marche è inutile discutere...

la tiritera dei cv l'hai messa in mezzo tu. qui stiamo consigliando moto di tutti i tipi....mica solo quelle con millemila cavalli (anzi, quelle proprio no). quindi tutto il tuo discorso non aveva alcun senso




ecco, nella tua. nella mia no




se sto passegiando, agevolo.....niente sorpassi killer.
se sto tirando, guido....non ne subisco.

se poi si cammina a testa per aria senza accorgersi di ciò che si ha attorno.....



ducatisti salutano solo ducatisti (basta chiedere a cionci), come i customisti.....i bmwisti a come gli gira.
ormai è più di un decennio che vado in moto ed è così.


>bYeZ<

Lol, ecco l'altra punta sul vivo :D
Che ti devo dire, o mi tenevo la moto o mi pagavo la continuazione degli studi... fondi per entrambe le cose al momento non ne ho, comunque se ti avanzano i soldi posso darti il mio numero di cc... :asd:

ah ok la street, non la speed, ;)
lasciando perdere quindi i discorsi da bar da parte di uno che manco ha la moto, e le varie ripicchine de "i miei amici sono tutti super piloti e fanno millemmila km a occhi chiusi e per quello scelgono una moto che è notoriamente un cavedano"

Tieni presente diverse cose nella scelta della moto,
anzitutto che cmq la moto la puoi anche pagare poco, ma per certi versi è un lusso, costa di gomme, assicurazione, bollo candele e la manutenzione deve essere precisa e rigorosa...
Non puoi fare 20.000 km senza ingrassare la catena, cambiare olio, con le gomme che si vede la tela etcetc...
Sei su due ruote e la moto deve sempre essere a posto, diversamente è pericoloso.
Detto questo darei anche nun occhio al costo dei vari tagliandi, a quanto olio bevono (in alcuni modelli te ne dimentichi quasi, altri sono delle belve assetate) oltre a questo anche un occhio ai consumi, per quando cmq se non sono moti spinti e non hai la mano pesante non è niente di impressionante.

Un altra cosa è l'uso che preedi di farne.. mi spiego se ti interessa fare casa lavoro e pochi altri km va bene una moto magari un po più vecchiottta e con più km sul groppone, diveramente se pensi di usarla sempre e caricarci km spendi anzi qualcosa di più subito ma prendi un mezzo più "fresco"
Altra cosa, se più o meno la stessa moto la trovi da un privato o da un concessionario preferisci la seconda scelta, magari spendici un 100-200€ di più ma almeno ti deve dare un anno di garanzia sull'usato, che se saltano fuori rogne o incidenti che non ti hanno detto puoi sempre fare rivalsa su di lui, con un privato è difficile. Ovviamente questo discorso vale se la moto non è un conto vendita... In tal caso non è altro che una transazione tra privati...

punta sul vivo?
qui stai facendo una crocaita pro scassone su due ruote...
haidato 50 cv alla speed che ne ha soltato il doppio e qualcosina di più..
stai continuando a difendere il monster quando non è argomento di discussione.... quindi?

:asd: manco leggere sai...

scusa ma sai leggere? 50cv l'ho scritto perchè avevo capito che avessi la er5, quando nel tuo post successivo ho letto che avevi la speed ho modificato il mio messaggio rettificando... se non mi credi torna indietro a leggere...
per il resto non faccio nessuna crociata, ho solo chiesto come mai c'è tutto questo odio nei confronti del monster, sperando una volta tanto di sentire qualche motivazione sensata... mentre sono uscite fuori le solite storie antiducati, manca giusto il bambino che piscia ma sono fiducioso. errore mio, chiedo scusa per il disturbo

ps: mi chiedo che razza di appassionato possa definire "schifo", "scassone", ecc ecc una qualunque moto... sarà che essere senza moto mi pesa, ma mangio letteralmente con gli occhi qualunque moto, dalla mv augusta supercazzi&mazzi alla ural con sidecar vecchia e arrugginita (ma a pensarci bene facevo così anche quando la moto ce l'avevo)... poi ovviamente potendo avere una sola moto uno deve scegliere, e sceglie quella che gli piace di più... ma giuro che in tutto il mercato motociclistico mondiale non c'è una sola moto che giudico "schifosa" e che non vorrei perlomeno provare.

Scusami, ok essere controducati, ma sparare vaccate, evita.

Portiamo un esempio pratico, la tua speedtriple, con la s4, diretta concorrente.
eccole:
Stessa annata.


Differenze:
Ciclisticamente la tua è in netta inferiora nelle seguenti cose:
Freni (che se sai usare non sono irregolari come dici :asd: irregolari pinze e pompe brembo, se sei abituata ai freni dello scooter, grazie al cass :asd:) in particolare dimensione, mordente e qualità e potenza.

Forche: le tue sono inannzitutto inferiori di diametro, ma anche costruttivamente sono na mezza sega in confronto a quelle dell's4, e manco a steli rovesciati, con quel poco che ne consegue

Motore: Siamo lì, praticamente.

L'estetica è soggettiva, ma la tua è per me esteticamente un vero cesso. :asd:

Ah.Quella in foto ha tipo 40k km, manutenzionata da meccanico non ducati con spesa normalissima per una moto.

Per il rumore, bhe, son gusti anche lì.

Se poi vogliamo fare il confronto tra sv e monster 620, allora ne discutiamo...
Ma per la tua, come ho scritto il confronto è con l's4, e ciccia, sei parecchie tacche indietro :asd:

Ah, mi dimenticavo del peso, quanto pesa la tua?:asd:

(Ritorno a ridere per la questione freni :asd: obiettiamo tutti delle ducati, ma i freni, cazzarola :asd:)

Per restare it, una moto con quei km o te la regalano o prendi altro, troppa futura manutenzione

cosa non ti è chiaro del fatto che stiamo parlando di 600 e non di mille?
che poi la s4 sia superiore alla speed :sbonk:
veramente stai dicendo eresie, non sei manco da prendere in considerazione, soprattutto perche in tutto questo hai omessoo il piccolissimo particolare che la speed è un tricilindrico, quindi si si lo stesso motore :asd:

Direi che non c'e' male: circa mezzo thread occupato dalla vostra polemica :mano:
Harvester e dr Bat, siete sospesi per 5 giorni
|aura e pucceddu 3 giorni.


Intervenire in una discussione del genere (richiesta consigli) e poi iniziare a scannarsi, oltre ad essere una forma del tutto gratuita di polemica, e' una mancanza di rispetto per l'autore del thread, che vi ha anche chiesto di smettere.

Ah, e prima che me lo chiediate... non ho mai guidato nemmeno un motorino.