PDA

View Full Version : Sul raffreddamento delle schede Radeon HD 4800


Redazione di Hardware Upg
01-07-2008, 14:55
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/sul-raffreddamento-delle-schede-radeon-hd-4800_25825.html

Via driver Catalyst è possibile, con un profilo preconfigurato, forzare la velocità di rotazione della ventola delle schede Radeon HD 4800 così da diminuire le temperature

Click sul link per visualizzare la notizia.

pioss~s4n
01-07-2008, 15:09
io sono sempre più dell'idea che basterebbe adottare soluzioni combinate hw+cooler con aziende proprietarie (Es. thermalright) per ottenere le migliori performance acusticodissipative con un esborso leggermente superiore a soluzioni base. Io sulla 3870 alloggio un HR-03 GT+Noctua NF-BL a 12db e temp. in load di 45°C

r03
01-07-2008, 15:11
mah... pure se sono più calde, se rientrano nei valori di soglia, non vedo dove sia il problema :confused:

MaPPaZZo
01-07-2008, 15:21
mah... pure se sono più calde, se rientrano nei valori di soglia, non vedo dove sia il problema :confused:

per esempio l'overclock potrebbe diventare un problema...
:rolleyes:

Crysis fan 93
01-07-2008, 15:24
io sono sempre più dell'idea che basterebbe adottare soluzioni combinate hw+cooler con aziende proprietarie (Es. thermalright) per ottenere le migliori performance acusticodissipative con un esborso leggermente superiore a soluzioni base. Io sulla 3870 alloggio un HR-03 GT+Noctua NF-BL a 12db e temp. in load di 45°C

quoto ;) credo che questa sia la soluzione migliore

JoJo
01-07-2008, 15:26
per esempio l'overclock potrebbe diventare un problema...
:rolleyes:

Si, ma la scheda è garantita per funzionare a frequenze di default e se non si overclocka manco di 1MHz non è un problema loro.

viper-the-best
01-07-2008, 15:30
infatti..semmai il problema sta nel montaggio in case piccoli o poco aerati. quello che non capisco è anche perchè le case non si decidano a usare magari paste termiche decenti invece dei pad o della melma che mettono...basterebbe poco per abbassare di qualche grado

Marcus Scaurus
01-07-2008, 15:33
Verissimo... E aggiungo: non basterebbe inserire un controller software per la ventola? Volendo, se proprio fosse difficile per i niubbi, basterebbe mettere 2-3 profili tipo silenzioso, dinamico, overclocker. E' veramente così difficile? :rolleyes:

sna696
01-07-2008, 15:38
verissimo, il fatto è che se dovessero veramente vendere schede video con dissipatore già installato, la richiesta di dissipatori ad hoc (visto che ora hanno la loro bella fetta di mercato), calerebbe e nessuno li acquisterebbe più poichè il brand già li rende disponibili...

riccardods
01-07-2008, 15:39
Si, ma la scheda è garantita per funzionare a frequenze di default e se non si overclocka manco di 1MHz non è un problema loro.

però pensa che in un case se un componente è molto + caldo innalza la temperatura dell'ambiente e questo può influire negativamente seppur di poco sulla temperatura di altri componenti come la ram la cpu e gli hd.
cosa non molto gradita secondo me a moltissimi utenti che anche se non fanno overclock estremo cercano di ottenere pc + silenziosi e componenti ben dissipati

paulgazza
01-07-2008, 15:46
beh, se il chip arriva a temperature altissime, vuol dire che il calore che genera è (relativamente) mal dissipato, quindi ne emette poco verso il resto dell'ambiente
mi sono un po' incasinato, ma spero si capisca

Spellsword
01-07-2008, 15:48
suvvia, se montassero sistemi di raffreddamento evoluti, toglierebbero mercato a tutte quelle aziende che producono materiale aftermarket apposito! come si dice vivi e lascia vivere..
ma poi il bello dello smontare rimontare affinare dove se ne va a finire?
per chi si lamenta ,comunque, tutte le case producono versioni OC con dissipatori migliori..

sniperspa
01-07-2008, 15:51
per esempio l'overclock potrebbe diventare un problema...
:rolleyes:

Non è detto...perchè se a 90° la velocità della ventola sta al 50% sicuramente sopra i 100° la velocità aumenterà di parecchio in modo da tenere le temperature dentro una certa soglia...poi cmq uno che overcloccka sa benissimo come cambiare il bios e quindi non vedo problemi...

Caroonte
01-07-2008, 15:54
mmm..Però servirebbe qualche dato!Di quanto si abbassa la temperatura?mah...
non concordo a questa affermazione : "temperature di funzionamento delle GPU, sempre più elevate in assoluto rispetto a quelle di proposte concorrenti" perchè in teoria ad esempio la 4850,per fascia di prezzo,e la diretta concorrente della 8800gt anche questa un fornello con temperature anche un pelo superiore alla concorrente ATI!!!:O

zanardi84
01-07-2008, 15:55
Ragazzi la soluzione sarebbe duplice: vga boxate con un dissipatore decente e vga senza dissipatore per montarci sopra quello che si vuole.
Tanto per cominciare non ci sarebbero problemi con la garanzia: Tracce di pasta, sbavature sulle viti e simili non sarebbero più considerate uso non conforme del prodotto.
Secondo aumenterebbe la vita del prodotto: quante X1900GT / X1950 Pro con dissipatore standard (orribile) sono saltate? Credo una marea. Prima di tutto il dissipatore a singolo slot è stato una boiata. Prima di tutto non è in rame, ma prende una colorazione simile per via di una specie di adesivo trasparente applicato e per la copertura rossa trasparente dello stesso dissipatore. Sulle ram hanno messo del pad che è secondo me più isolante che conduttore, vergognosa la pasta grigia applicata. La ventola, in posizione molto decentrata, è parecchio sottodimensionata e lavora spesso al massimo dei giri: baccano e inadeguata portata d'aria. Inoltre il flusso non viene spedito all'esterno del case ma resta lì all'interno. Risultati: temparature alle stelle anche in idle. Senza contare che non era prevista una duplice modalità di funzionamento idle/full load, nemmeno programmandola con un tool esterno visto che i voltaggi erano bloccati (sulla rev 1 della X1900GT che scaldava ancora di più si potevano settare).

Sulla seconda 9800Pro la ventola era saltata a forza di girare: 8 mesi di vita.
Sulla prima 6600GT il calore fu killer: oltre i 100° in estate col case aperto giocando a prey. Inaccettabile!

Adesso queste nuove uscite: la 3850 e la 4850 hanno un dissipatore che ricorda molto quello della X1900GT/X1950Pro. Inadeguato. Se non cambiano modello e non montano della pasta decente credo che salteranno a raffica.

Lupin_87
01-07-2008, 16:16
Ehm, sul 3d apposito ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1767433 ) questa cosa si sa da almeno 1 settimana, e da quando è uscita si modificava già il bios.
C'è pure chi ha fatto OC in CrossFire...

JohnPetrucci
01-07-2008, 17:11
Insomma tirando le somme sul lato raffreddamento queste schede hanno bisogno di qualche sistematina, dunque per adesso attendo eventuali sviluppi di bios, driver e proposte alternative di raffreddamento da parte dei costruttori.

Prof. Orribilus
01-07-2008, 18:59
io sono sempre più dell'idea che basterebbe adottare soluzioni combinate hw+cooler con aziende proprietarie (Es. thermalright) per ottenere le migliori performance acusticodissipative con un esborso leggermente superiore a soluzioni base. Io sulla 3870 alloggio un HR-03 GT+Noctua NF-BL a 12db e temp. in load di 45°C
Wow ^^
A quanto è la temperatura in generale presente in tutto il tuo case? E con il dissipatore di fabbrica qual'era il massimo che raggiungeva la GPU a pieno carico?

wolverine
01-07-2008, 19:02
Ci si deve aspettare un secondo "walzer dei bios" come per le 3870? :doh: :stordita:

giovanbattista
01-07-2008, 19:18
essendo compatibili con i dissy serie 3xxx, ne sono stati provati alcuni e le temp sono + che accettabili, tipo il HR-03,io penso di prendere quello Artic cooling e una ventolina 9*9 a 1000giri non credo supererà mai i 50° e dormo tranqui...altrimenti se si muove la His di solito non erano male,compromesso silenziosità/refrigerio

Fos
01-07-2008, 19:24
però pensa che in un case se un componente è molto + caldo innalza la temperatura dell'ambiente e questo può influire negativamente seppur di poco sulla temperatura di altri componenti come la ram la cpu e gli hd.
cosa non molto gradita secondo me a moltissimi utenti che anche se non fanno overclock estremo cercano di ottenere pc + silenziosi e componenti ben dissipatiQuesto per le schede che espellono aria all'esterno. Per le altre (tipo la HD4850 con dissi default) cambia poco o niente.

Firedraw
02-07-2008, 02:17
Questo per le schede che espellono aria all'esterno. Per le altre (tipo la HD4850 con dissi default) cambia poco o niente.

Quotone. Se una vga scalda un tot, se il calore ristagna nella gpu prima di pasare al case o viene smaltito subito, non cambia nulla, l'aria dentro il case si riscalda. O usi un dissy tipo artic cooling silncer (che nn so se fanno più) che espelle l'aria direttamente fuori dal case (per buona parte) o non cambia nulla.
O meglio, da quando accendi il pc, il calore della vga ci sta 1 min in più a riscaldare l'aria del case.

Scorpitron
02-07-2008, 07:09
ma questa modifica si può fare anche ad una 3870?

LukeHack
02-07-2008, 11:26
buone ste vga ati, sisi :asd:
la potenza è nulla senza controllo (o meglio, senza ventole :ciapet: )

Fireshock
02-07-2008, 15:54
Però i cooler dei vari marchi Zalman, Coolermaster, TT, hanno tutti un difetto ( e se conoscete un modello che non ce l'ha linkatemelo subito :-) cioè sono dual slot, ma non buttano l'aria fuori dal case, che può essere un problema non solo per i case piccoli, tutto sommato. Io ho un Cosmos Rc-1000 ma la 3870 che ho montato temporaneamente influisce parecchio sulle temperature...

k.graphic
03-07-2008, 22:37
ma questa modifica si può fare anche ad una 3870?

credo di si, ho appena provato a modificare i parametri come nell'articolo, devo fare ancora la prova ma per esserci ci sono.. quindi penso sia la stessa cosa

Alx579
04-07-2008, 11:57
sono ben poche ormai le vga di alta fascia (prestazionalmente parlando) che con il dissi standard stanno sotto i 60°-65° in full.
questo significa due cose:
1-la tecnologia è sicuramente migliorata
2-le case non hanno interesse a spendere di più per un dissi "migliore", tanto sul mercato ce ne sono in'infinità

è come se tutti si fossero messi d'accordo: i produttori di chip e gli assemblatori con il comune intento di garantire a ognuno il proprio mercato. e, se ci pensate un attimo, ci sono riusciti!!!
secondo voi nvidia o ati avrebbero problemi a montare dissi di un certo livello quilitativo? direi proprio di no!! e probabilmente a loro costerebbero anche meno dati i numeri più elevati.