View Full Version : Come riparare i pin del socket sulla scheda madre?
Salve a tutti,
come si può capire dal titolo, ho un problema al socket della scheda madre...
In pratica durante il trasporto della scheda in questione si sono piegati due pin del socket, ho provato a raddrizzarli ma purtroppo erano già belli che andati e si sono spezzati, quindi ora mi ritrovo con questi due pin (adiacenti) mancanti. Per fortuna ho notato che non sono rotti dalla base, ma dal punto in cui piegano, cioè da metà.
Ora mi domando: come si possono riparare? C'è qualcuno che sa farlo e che potrebbe aiutarmi?
Vi ringrazio anticipatamente.
Massimo.
Capellone
02-07-2008, 21:48
775? temo che non ci sia niente da fare.
775? temo che non ci sia niente da fare.
come mai dici questo? se si saldano dei pezzettini di rame non dovrebbe funzionare?
Mendocino89
02-07-2008, 22:02
775? temo che non ci sia niente da fare.
Concordo pienamente.....
nn penso che saldare pezzi di rame su un socket di tipo LGA sia così facile....
Speedy L\'originale
02-07-2008, 22:09
Concordo pienamente.....
nn penso che saldare pezzi di rame su un socket di tipo LGA sia così facile....
Quoto, vorrei vedere come fare a saldare 2 pezzettini di rame, quando ce ne sono N. 775 in 4x4cm..
ma come è successo?sul socket esce un apposita prezione proprio per eviatare che si possa danneggiare...
ma come è successo?sul socket esce un apposita prezione proprio per eviatare che si possa danneggiare...
ma in realtà non lo so, ho smontato la scheda madre perchè dovevo venderla ad un ragazzo in blocco con il processore, quando l'ha provata mi ha detto che non andava, me la sono ripresa ed ho notato che due pin del socket erano piegati. Mi ha detto che non ha toccato il processore (che avevo lasciato inserito) ma solo il dissi per cambiare pasta. Ora sinceramente non so se si siano piegati durante quella procedura o durante il mio trasporto, ma siccome mi ritengo estremamente onesto non ho fatto una piega e me la sono ripresa, sono cose che possono capitare, e siccome non so se sia stata colpa sua o mia, l'inchiappettata la prendo io...:muro:
Comunque i pin si vedono chiaramente, io pensavo che magari usando una lente di ingrandimento si potessero sistemare, però effettivamente dovrei trovare un saldatore piccolissimo. Per i pin pensavo di saldarci due pezzettini presi da un processore 478 rotto, tanto i pin se non erro sono solo dei pezzi di rame che conducono segnali elettrici no?
ma in realtà non lo so, ho smontato la scheda madre perchè dovevo venderla ad un ragazzo in blocco con il processore, quando l'ha provata mi ha detto che non andava, me la sono ripresa ed ho notato che due pin del socket erano piegati. Mi ha detto che non ha toccato il processore (che avevo lasciato inserito) ma solo il dissi per cambiare pasta. Ora sinceramente non so se si siano piegati durante quella procedura o durante il mio trasporto, ma siccome mi ritengo estremamente onesto non ho fatto una piega e me la sono ripresa, sono cose che possono capitare, e siccome non so se sia stata colpa sua o mia, l'inchiappettata la prendo io...:muro:
Comunque i pin si vedono chiaramente, io pensavo che magari usando una lente di ingrandimento si potessero sistemare, però effettivamente dovrei trovare un saldatore piccolissimo. Per i pin pensavo di saldarci due pezzettini presi da un processore 478 rotto, tanto i pin se non erro sono solo dei pezzi di rame che conducono segnali elettrici no?
certamente e come fossero comuni cavi per la conduzione elettrica ma è veramente un lavoraccio sistemare un socket simile.....hanno distanza mllimetrica i pin non è per niente facile fare un lavoro del genere.ma l'hai spedita gia col procio nel socket? oppure vendita col procio smontato e magari la protezione sullo zoccolo?probabilmente poteva accadere solo nella situazione in cui il procio gia era montato e magari finenache il dissipatore che attualmente sono veramente pesanti magari con continue sollecitazioni hanno storto la cpu sul socket...
Tommy_83
03-07-2008, 01:21
certamente e come fossero comuni cavi per la conduzione elettrica ma è veramente un lavoraccio sistemare un socket simile.....hanno distanza mllimetrica i pin non è per niente facile fare un lavoro del genere.ma l'hai spedita gia col procio nel socket? oppure vendita col procio smontato e magari la protezione sullo zoccolo?probabilmente poteva accadere solo nella situazione in cui il procio gia era montato e magari finenache il dissipatore che attualmente sono veramente pesanti magari con continue sollecitazioni hanno storto la cpu sul socket...
Non esiste
Non esiste
impossibile a dirsi ,non prima di sapere che tipo di dissi era montato sulla scheda ...
Tommy_83
03-07-2008, 01:33
impossibile a dirsi ,non prima di sapere che tipo di dissi era montato sulla scheda ...
Non c'entra niente...puoi applicare anche 100 kg sul processore,i piedini rimangono li:)
Non c'entra niente...puoi applicare anche 100 kg sul processore,i piedini rimangono li:)
hai tralasciato un dettaglio pensa ad una sollecita zione laterale al dissipatore sposterebbe la parte del procio sottostante al dissi sul lato opposto al lato della sollecitazione.certo cio non prova e cmq non esclude che possa essere stato l'acquirente...
hai tralasciato un dettaglio pensa ad una sollecita zione laterale al dissipatore sposterebbe la parte del procio sottostante al dissi sul lato opposto al lato della sollecitazione.certo cio non prova e cmq non esclude che possa essere stato l'acquirente...
non lo so, potrebbe essere. E' che siccome aveva preso entrambi li ho lasciati direttamente montati pensando di fare un favore, dato che la consegna era a mano e li ho trasportati dentro la scatola in valigia (rigida però).
Comunque non credo sia importante questo, ormai me la sono ripresa ed ho restituito i soldi quindi....:O
Quindi secondo voi non c'è modo di sistemarla? eppure io vorrei tentare, se solo avessi qualche dritta (sui materiali da utilizzare), e magari un link di un saldatore micro...
l' unico saldatorino che mi viene in mente è il Versatip al butano della dremel, lo trovi in qualsiasi castorama, è indicato per sistemare circuiti stampati dunque........
Tommy_83
03-07-2008, 10:18
hai tralasciato un dettaglio pensa ad una sollecita zione laterale al dissipatore sposterebbe la parte del procio sottostante al dissi sul lato opposto al lato della sollecitazione.certo cio non prova e cmq non esclude che possa essere stato l'acquirente...
Tranquillo non si sposta niente
Capellone
03-07-2008, 13:36
Quoto, vorrei vedere come fare a saldare 2 pezzettini di rame, quando ce ne sono N. 775 in 4x4cm..è proprio a questo che mi riferivo, mi sembra impraticabile.
Non esiste quoto, una cpu correttamente insrita nel 775 non può fare spostamenti laterali o affondare nel socket.
l' unico saldatorino che mi viene in mente è il Versatip al butano della dremel, lo trovi in qualsiasi castorama, è indicato per sistemare circuiti stampati dunque........
beh con un cannello a gas fai un bel buso fuori per fuori sulla scheda :D
comunque non è la prima volta che qualcuno riporta nel forum simili incidenti e anche io ho un 775. ho deciso che mi procurerò una scheda su cui fare degli esperimenti di riparazione.
l' unico saldatorino che mi viene in mente è il Versatip al butano della dremel, lo trovi in qualsiasi castorama, è indicato per sistemare circuiti stampati dunque........
bellissimo, ho appena visto una recensione, peccato costi 40 euro (non è molto per un prodotto del genere, ma comprarlo solo per questa mobo mi pare esagerato...).
Dovrei valutare bene se mi possa servire in futuro, non faccio modding, quindi non so quanti utilizzi potrebbe avere nella mia stanza...
Comunque stavo pensando: ma secondo voi si può sostituire tutto il socket?
Tommy_83
03-07-2008, 15:30
bellissimo, ho appena visto una recensione, peccato costi 40 euro (non è molto per un prodotto del genere, ma comprarlo solo per questa mobo mi pare esagerato...).
Dovrei valutare bene se mi possa servire in futuro, non faccio modding, quindi non so quanti utilizzi potrebbe avere nella mia stanza...
Comunque stavo pensando: ma secondo voi si può sostituire tutto il socket?
no,ma che scheda è?
no,ma che scheda è?
una asrock 4coredual, certo non è una mobo da 200 euro, altrimenti sarei già in lacrime a maledire tutto e tutti, però se ci fosse un tentativo da fare lo farei volentieri, pure perchè mi intriga la cosa, magari anche per fare pratica in questo tipo di lavori, dato che non ne ho mai fatti...
..e vabbè la soddisfazione di riuscire a fare la riparazione...eventualmente!!!!
..ma se devi spendere 40 euro per un saldatore che non userai più...io ci penserei e investirei quei 40 euro per una mobo nuova..sicuro che funziona!!
..e vabbè la soddisfazione di riuscire a fare la riparazione...eventualmente!!!!
..ma se devi spendere 40 euro per un saldatore che non userai più...io ci penserei e investirei quei 40 euro per una mobo nuova..sicuro che funziona!!
infatti mi sa che dovrò trovare soluzioni alternative, di sicuro non la butto prima di provare a fare esperimenti....:ciapet:
Al limite provo con una lente di ingrandimento ed un saldatore normale, magari poi sballo e saldo tutto, almeno mi caccio la soddisfazione di distruggere qualcosa e scarico i nervi!
comunque se qualcuno ha già fatto di questi lavori e si vuole proporre ben venga!
Capellone
03-07-2008, 22:42
io ho qualche esperienza di piccole saldature per le voltmod di schede video e schede madri. se vuoi spedirmela ci faccio qualche prova, anche gratis :)
..secondo me..se vuoi divertirti col saldatore puoi pure provare...ma mettiamo che metti in corto qualcosa...poi mandi al diavolo non solo la scheda ma anche altri componenti,tipo processore,ram...boh..io la vedo così corri dei rischi forse inutilmente!
Capellone
04-07-2008, 20:44
ovvio che gli esperimenti si fanno dei componenti sacrificabili, tipo un Celeron e una vecchia DDR2 pc4200.
nel frattempo ho preso una mobo 775 rotta e sto esaminando la struttura del socket
ovvio che gli esperimenti si fanno dei componenti sacrificabili, tipo un Celeron e una vecchia DDR2 pc4200.
nel frattempo ho preso una mobo 775 rotta e sto esaminando la struttura del socket
ma tu quindi non hai mai messo mani su un socket (o su un processore) vero?
comunque grazie mille per la disponibilità, ora vedo un attimino che mi dice un mio amico, sperando possa farlo lui (cosi mi evito la spedizione). In caso negativo non è da escludere che te la mandi...
Comunque se hai novità e mi volessi informare te ne sarei grato.. :)
alex1987
05-07-2008, 00:02
secondo me a piegare i pin e' stato qualche oggetto caduto all'interno del socket , dubito che possa essere accaduto durante il trasporto , per potere piegare quei pin la cpu deve esser stata tolta per forza , provare a ripararla il rischio e' di fondere altri componenti , se hai qualcosa di sacrificabile ci puoi provare altrimenti comprala nuova, mobo per 775 se ne trovano anche per 35 euro , meno del saldatore .
secondo me a piegare i pin e' stato qualche oggetto caduto all'interno del socket , dubito che possa essere accaduto durante il trasporto , per potere piegare quei pin la cpu deve esser stata tolta per forza , provare a ripararla il rischio e' di fondere altri componenti , se hai qualcosa di sacrificabile ci puoi provare altrimenti comprala nuova, mobo per 775 se ne trovano anche per 35 euro , meno del saldatore .
si ma non è un problema di soldi, è ovvio che comprerò una nuova mobo, anche perchè ne vorrei una più prestante. E' una questione sia di soddisfazione personale che di pratica. Non mi dispiacerebbe imparare a riparare una scheda madre in quelle condizioni....;)
Capellone
05-07-2008, 13:28
se ti serve una mano contattami ;)
se ti serve una mano contattami ;)
mi sa che non riuscirò a trovare il tempo materiale per sistemarla, almeno per il momento... Ma tu credi di potercela fare? giusto perchè se è una cosa troppo azzardata non mi conviene neppure spendere i soldi per la spedizione...:rolleyes:
comunque intanto ti ringrazio per la disponibilità ad aiutarmi.
Capellone
06-07-2008, 01:51
intanto mi potresti mostrare una foto del socket rotto. se non ti viene bene prova a mettere la mobo nello scanner e le dai una passata ad alta risoluzione.
intanto mi potresti mostrare una foto del socket rotto. se non ti viene bene prova a mettere la mobo nello scanner e le dai una passata ad alta risoluzione.
devo provare con la fotocamera di mio fratello, ma quella dello scanner è ovviamente una battuta....vero!? :mbe:
Visto che hai un procio da cui prenderli, hai pensato d'inserire 2 pezzetti di pin nei fori corrispondenti a quelli rotti? (così riportai in vita un K6 II, che ancora funziona) si tratterebbe poi solo d'inserire il procio nel sckt a mobo capovolta; penso che sia un tentativo da fare, perchè al massimo nn funziona... ma nn danneggi niente.
;) CIAUZ
BlackSlash
06-07-2008, 12:03
ciao
io ho avuto lo stesso problema: mobo 775 spedita da utente ebay poco corretto senza protezione sul soket, risultato un pin rotto sulla piega.
Iniziai così la ricerca di qualcuno che avesse tentato la riparazione. I vari forum riportavano essenzialmente l'impossibilità pratica di realizzare una saldatura che ripristini la corretta lunghezza e posizione del pin, che ricordo avere l'estremità curva per scorrere sul contatto del processore durante la chiusura del processore.
Non pienamento convinto mi sono armato del mio stagnatore Lafayette e di una lente per saldare pcb. I pin sono maledettamente vicini, e anche con la lente si incrociano gli occhi per mettere a fuoco. Nel momento in cui fissi obiettivo rimane il problema di riuscire a maneggiare saldatore, che anche se fine rimane grande rispetto al pin, e pinzette con un pezzetto di filo di rame con la dovuta precisione. Inoltre si rischia anche di pegare gli altri pin.
L'informazione più utile che trovai su forum stranieri, rigurdava la ricerca del datasheet del processore, in cui viene riportata la piedinatura dettagliata del processore, così ci si fa anche una cultura sulle cpu. La maggiorparte dei pin di 775 sono delle masse o delle Vcc. In alcuni forum stranieri si riportava questa soluzione: se il pin rotto è relativo ad una massa o ad una alimentazione sembra più facile prelevare il contatto ponticellando sul processore dal più vicino contatto della stessa tipologia.
Questa soluzione personalemnte non l'ho provata anche perchè il processore è buono ed il rischio c'è. Personalmente a me non piace molto perchè anche se è circuitalmente equivalente, si fa passare corrente su un solo pin...quindi richiede di studiare cosa c'è dietro al pin del soket.
Questa è sostanzialmente la mia esperienza, con tutti gli imo e "don't try this at home" del caso :read: .
Ciauz
Tommy_83
06-07-2008, 18:52
Visto che hai un procio da cui prenderli, hai pensato d'inserire 2 pezzetti di pin nei fori corrispondenti a quelli rotti? (così riportai in vita un K6 II, che ancora funziona) si tratterebbe poi solo d'inserire il procio nel sckt a mobo capovolta; penso che sia un tentativo da fare, perchè al massimo nn funziona... ma nn danneggi niente.
;) CIAUZ
Hai mai visto un 775?:stordita:
Hai mai visto un 775?:stordita:
Nn dico che sicuramente funzionerà, ma lo vedo più attuabile e meno rischioso del saldatore e siccome ha detto che i pin nn sono rotti alla base credo che abbia buone possibilità.
PS
il sckt 775 é per caso questo?
http://img364.imageshack.us/img364/5081/7751qw7.th.jpg (http://img364.imageshack.us/my.php?image=7751qw7.jpg)
;) CIAUZ
Tommy_83
07-07-2008, 00:03
Nn dico che sicuramente funzionerà, ma lo vedo più attuabile e meno rischioso del saldatore e siccome ha detto che i pin nn sono rotti alla base credo che abbia buone possibilità.
PS
il sckt 775 é per caso questo?
http://img364.imageshack.us/img364/5081/7751qw7.th.jpg (http://img364.imageshack.us/my.php?image=7751qw7.jpg)
;) CIAUZ
Si,è quello. Mi spieghi cosa vuoi infilare e dove??
Capellone
07-07-2008, 13:35
devo provare con la fotocamera di mio fratello, ma quella dello scanner è ovviamente una battuta....vero!? :mbe:
non è una battuta: un oggetto che riesce a stare appoggiato allo schermo dello scanner può essere scannerizzato con una risoluzione molto alta e senza problemi di messa a fuoco.
io lo faccio per le schede video così ho sempre a disposizione immagini molto dettagliate.
però c'è da dire che le schede video sono meno ingombranti...
per intervenire sul socket la mia idea è questa: se c'è almeno un moncherino del pin rotto, gli saldo un pezzo di filo di rame molto sottile, poi lo taglio della lunghezza giusta e con una pinzetta lo piego in modo da farlo somigliare ad un pin originale.
Speedy L\'originale
07-07-2008, 18:24
non è una battuta: un oggetto che riesce a stare appoggiato allo schermo dello scanner può essere scannerizzato con una risoluzione molto alta e senza problemi di messa a fuoco.
io lo faccio per le schede video così ho sempre a disposizione immagini molto dettagliate.
però c'è da dire che le schede video sono meno ingombranti...
per intervenire sul socket la mia idea è questa: se c'è almeno un moncherino del pin rotto, gli saldo un pezzo di filo di rame molto sottile, poi lo taglio della lunghezza giusta e con una pinzetta lo piego in modo da farlo somigliare ad un pin originale.
Secondo me questi tentativi estremi x recuperare una sk madre cmq economica è solo una perdita di tempo e sopratutto un grande rischio, metti ke si sbaglia qualcosa e si va a bruciare altro?
X risparmiare una mobo, magari vai a bruciare la cpu, la vga e altro tutto insieme, solo xkè un pin faceva contatto nel posto sbagliato..
Non credo ke ne valga la pena..
Secondo me questi tentativi estremi x recuperare una sk madre cmq economica è solo una perdita di tempo e sopratutto un grande rischio, metti ke si sbaglia qualcosa e si va a bruciare altro?
X risparmiare una mobo, magari vai a bruciare la cpu, la vga e altro tutto insieme, solo xkè un pin faceva contatto nel posto sbagliato..
Non credo ke ne valga la pena..
in teoria è come dici tu, ma qui si parla di tentativo di recupero non tanto e non solo fine a se stesso, ma indirizzato anche "alla ricerca" :D , cioè alla curiosità che un amante di hardware prova in questi casi....;)
non è una battuta: un oggetto che riesce a stare appoggiato allo schermo dello scanner può essere scannerizzato con una risoluzione molto alta e senza problemi di messa a fuoco.
io lo faccio per le schede video così ho sempre a disposizione immagini molto dettagliate.
però c'è da dire che le schede video sono meno ingombranti...
per intervenire sul socket la mia idea è questa: se c'è almeno un moncherino del pin rotto, gli saldo un pezzo di filo di rame molto sottile, poi lo taglio della lunghezza giusta e con una pinzetta lo piego in modo da farlo somigliare ad un pin originale.
ciao, purtroppo oggi non ho tempo, domani se riesco vedo di fare le foto o lo scan della mobo (l'idea mi fa morire dalle risate...:D ) e te la mando.
Ps. mi mandi una tua mail in pvt?
Capellone
07-07-2008, 22:20
X risparmiare una mobo, magari vai a bruciare la cpu, la vga e altro tutto insieme, solo xkè un pin faceva contatto nel posto sbagliato..
Non credo ke ne valga la pena..
il rischio c'è, ma imparare a farlo con roba economica può essere utile esperienza per quando si spacca una mobo da 250 € e più
il rischio c'è, ma imparare a farlo con roba economica può essere utile esperienza per quando si spacca una mobo da 250 € e più
ciao, oggi ho provato con lo scanner ma non si vede nulla, ho provato con diverse risoluzioni e colori (bianco e nero, gradaz di grigio, colori) ma niente.
Ora metto sotto carica le batterie e domani provo a fare una foto.
Ciao
Capellone
10-07-2008, 23:13
va bene
Capellone
15-07-2008, 21:06
ci sto lavorando
però mi sono accorto che rompere i pin de 775 non è mica facile, bisogna proprio maltrattarli :huh:
ci sto lavorando
però mi sono accorto che rompere i pin de 775 non è mica facile, bisogna proprio maltrattarli :huh:
comincio a pensare che non si siano rotti in viaggio....:rolleyes:
E vabbè, ormai è fatta.
Comunque se hai novità io sono qui...;)
Capellone
17-07-2008, 22:09
dopo un po' di prove penso che il lavoro sia fattibile, se riesco a fare delle foto decenti domani ve le mostro
Capellone
18-07-2008, 15:00
sono riuscito ad ottenere dei risultati decenti, ecco alcune foto:
http://digidownload.libero.it/stracapellone/Nuova%20cartella/pin775_1.JPG
http://digilander.libero.it/stracapellone/Nuova%20cartella/pin775_2.JPG
http://digilander.libero.it/stracapellone/Nuova%20cartella/pin775_3.JPG
http://digilander.libero.it/stracapellone/Nuova%20cartella/pin775_4.JPG
spero che siano sufficientemente dettagliate, di meglio non riesco a fare senza un obiettivo specifico per le macro.
considerazioni:
- siccome i pin non si spezzavano, ho dovuto praticamente sollevarli e tagliarli circa a metà con una forbicina :fagiano: ;
- ho prolungato i pin rotti con un pezzo di filo di rame spesso 0.25 mm e l'ho saldato a stagno;
- si può vedere abbastanza chiaramente che l'estremità dei pin riparati raggiunge con buona approssimazione la stessa lunghezza e lo stesso allineamento dei pin originali;
- la saldatura è abbastanza robusta da poter essere toccata con le dita senza problemi e il pin mantiene la flessibilità necessaria.
- il pin originale è lungo 1,5 mm, e perchè la riparazione sia possibile è necessario che siano rimasti almeno 3-5 decimi di millimetro di moncone su cui lavorare;
- la riparazione non è stata collaudata perchè la scheda madre che ho usato non funziona, ma considerando la precisione raggiunta credo che ci siano i presupposti per un buon contatto con la cpu.
che ve ne pare? :D
775? temo che non ci sia niente da fare. :asd:
che ve ne pare? :D
:asd:
mi pare che sei un chirurgo!!! :sofico:
Io ho paura che non sarei capace di restare paziente per tutta la procedura, quindi ti chiedo: vuoi continuare ad esercitarti sulla mia scheda?! :ciapet:
Capellone
18-07-2008, 22:03
si però adesso vado in vacanza, se ne riparla tra una settimana o poco più. nel frattempo procurati anche un Celeron e un banco di ram qualsiasi da mettere a corredo che mi serviranno per il collaudo.
Ciao
si però adesso vado in vacanza, se ne riparla tra una settimana o poco più. nel frattempo procurati anche un Celeron e un banco di ram qualsiasi da mettere a corredo che mi serviranno per il collaudo.
Ciao
ok, solo che purtroppo questi pezzi ora non li ho. In caso tu non avresti qualcosa di vecchio? in caso di guasto degli stessi per colpa della mobo te li potrei ripagare (ovviamente se è roba economica...)
Altrimenti vedo se riesco a trovare qualcosa..
Capellone
31-07-2008, 01:20
sono tornato e possiamo accordarci per la fase esecutiva.
al momento potrei disporre di un banco di ram, invece sono ancora sprovvisto di cpu.
sono tornato e possiamo accordarci per la fase esecutiva.
al momento potrei disporre di un banco di ram, invece sono ancora sprovvisto di cpu.
ciao, la cpu l'ho comprata! quando vuoi ci possiamo mettere d'accordo..:D
sono tornato e possiamo accordarci per la fase esecutiva.
al momento potrei disporre di un banco di ram, invece sono ancora sprovvisto di cpu.
Ciao, mobo spedita! Dentro ho messo il processore, poi appena posso ti mando pvt con il codice della raccomandata, cosi ti regoli quando ti arriva.
Ciao Ciao!
Si,è quello. Mi spieghi cosa vuoi infilare e dove??
:doh: :sbonk: :rotfl: :rotfl:
Scusate ma questa è bellissima!!! :fagiano:
A parte gli scherzi, "operare" sul s775 necessita di un'abilità da chirurgo...:muro:
Capellone facci sapere!!
Capellone
06-08-2008, 01:48
vi farò sapere ;)
vi farò sapere ;)
ciao, ti è arrivata?
Capellone
08-08-2008, 19:11
è arrivata oggi, presto mi metterò al lavoro.
è arrivata oggi, presto mi metterò al lavoro.
ottimo! comunque ti ho risp in pvt.
Ciao!
Capellone
22-08-2008, 15:38
Salve a tutti, la missione impossibile è stata compiuta. :)
ho trapiantato i pin di una scheda donatrice e la Asrock 4CoreDual-VSTA ha ripreso a funzionare:
http://digilander.libero.it/stracapellone/Nuova%20cartella/4core_post.jpg
http://digilander.libero.it/stracapellone/Nuova%20cartella/4core_bios.jpg
Niente male, dopo che avevo detto :read:
775? temo che non ci sia niente da fare.
:asd:
per chi fosse interessato ad ulteriori dettagli aprirò un altro thread.
Tommy_83
22-08-2008, 19:18
i miei complimenti!
*
Salve a tutti, la missione impossibile è stata compiuta. :)
ho trapiantato i pin di una scheda donatrice e la Asrock 4CoreDual-VSTA ha ripreso a funzionare:
:ave: :ave: :ave: :ave:
You're a :winner:
Capellone
23-08-2008, 13:19
grazie a tutti :D
ciao, qualche novità? :D
oggi o lunedì te la rispedisco con la solita raccomandata.
totocellux
23-08-2008, 13:34
.... grande prova ;)
Capellone
23-08-2008, 13:37
grazie ancora!
e qui c'è il link della mini guida che ho scritto proprio ieri: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1803874
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.