View Full Version : Monitor 22" che sia lucido, quale?
ciao, oggi e' defunto il mio monitor :cry: , era un 22" Packard Bell Maestro che come qualita' mi andava benissimo... Adesso ne vorrei un altro che sia sempre lucido ma non so bene su quale schermo orientarmi, l'uso sarebbe il gioco.
Quando ho preso il PB i monitor lucidi non erano molti, non so se le cose siano cambiate... Ora avrei la possibilita' di prendere un altro Maestro ma non sono molto convinto perche' questo e' durato un anno e per la DISASTROSA assistenza PB.
Quindi se qualcuno potrebbe gentilmente dirmi quali sono gli schermi lucidi attualmente disponibili mi farebbe un piacere, cosi' che possa orientarmi un po'.
saluti
Visto che vieni da un 5 ms di rt lucido...ti consiglio l'Hp 2207W di cui la discussione al link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1518982&page=69
Chiusa per ripetuti flames...ma puoi ugualmente leggere attingendo preziose informazioni magari anche tramite pvt.
samsung19/88
02-07-2008, 06:07
anche i samsung esteticamente sn molto lucidi... a mio parere sn i piu' bello... costano un po' di piu'... ma sn un'altro mondo
anche i samsung esteticamente sn molto lucidi... a mio parere sn i piu' bello... costano un po' di piu'... ma sn un'altro mondo
Non l'ho capita. Spiegati meglio...di che Samsung parli?
anche i samsung esteticamente sn molto lucidi... a mio parere sn i piu' bello... costano un po' di piu'... ma sn un'altro mondo
Lo schermo dev'essere lucido, non la cornice :D
Anch'io consiglio l'HP w2207 (che possiedo), però ormai si trova solo nella versione con l'h in fondo (w2207h), che ha entrate VGA e HDMI invece di VGA e DVI (ma ci sono gli adattatori).
pgp
Beh grazie per i consigli unidirezionali :D mi sa che prendero' questo HP e questa volta faccio anche l'estensione della garanzia per un milione di anni :D
Sto guardando anche il fratello maggiore da 24", il w2408h, visto che me lo voglio tenere a lungo tanto vale spendere un po' di piu' magari :)
solo vga e hdmi :confused: azz va beh mi sa che lo tengo in vga allora, prima o poi tanto dovro cambiare scheda video :D
tulifaiv
02-07-2008, 23:24
solo vga e hdmi :confused: azz va beh mi sa che lo tengo in vga allora, prima o poi tanto dovro cambiare scheda video :D
Ma gli adattatori dvi-hdmi te li tirano appresso :p
Valutalo bene il 24" che non te ne pentirai ;)
AceGranger
02-07-2008, 23:36
Beh grazie per i consigli unidirezionali :D mi sa che prendero' questo HP e questa volta faccio anche l'estensione della garanzia per un milione di anni :D
Sto guardando anche il fratello maggiore da 24", il w2408h, visto che me lo voglio tenere a lungo tanto vale spendere un po' di piu' magari :)
solo vga e hdmi :confused: azz va beh mi sa che lo tengo in vga allora, prima o poi tanto dovro cambiare scheda video :D
io sono un felice possessore del modello da 24 ed è un ottimo monitor TN credo anche forse l'unico ad avere un gamut del 92%
alla fine ho preso il w2207h in quanto il 24 costava proprio troppo :) Vorrei calibrarlo perche' abbia la miglior fedelta dei colori possibile, potreste dirmi come fare per favore? vi ringrazio ancora :)
Mah, io ho impostato i colori a 6500k e sono in modalità testo. Non ho eseguito altre regolazioni.
pgp
Kharonte85
06-07-2008, 10:17
alla fine ho preso il w2207h in quanto il 24 costava proprio troppo :) Vorrei calibrarlo perche' abbia la miglior fedelta dei colori possibile, potreste dirmi come fare per favore? vi ringrazio ancora :)
A seguito di verifiche e test effettuati con appositi pattern, con stanza illuminata da luce diurna consiglio, per uso generico internet, gioco, navigazione, fedeltà colori (e non da ultimo per non affaticare la vista), le seguenti impostazioni:
Modalità TESTO
Colore 6500K
Luminosità 60-65
Contrasto 75-78
...e se si utilizza il monitor completamente al buio (magari per creare l'atmosfera la sera mentre si gioca con titoli "thriller"...):
stesse impostazioni di cui sopra tranne la luminosità diminuita a 35. In questo modo si otterrano, nonostante il buio, neri profondi e colori brillanti.
Per comodità si può scegliere di memorizzare questa "modalità notturna" nel profilo "personalizzato" del "quick view mode", in modo da potervi passare facilmente con tre soli "tocchi".
preso dal thread ufficiale http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1518982
Io invece volevo domandarti come si comporta coi riflessi...si notano molto? E poi se ha una modalità 1:1 (se imposto 1024 vedo le proporzioni e dimensioni giuste giusta e tutto il resto con la cornice a bordo nero)
A seguito di verifiche e test effettuati con appositi pattern, con stanza illuminata da luce diurna consiglio, per uso generico internet, gioco, navigazione, fedeltà colori (e non da ultimo per non affaticare la vista), le seguenti impostazioni:
Modalità TESTO
Colore 6500K
Luminosità 60-65
Contrasto 75-78
...e se si utilizza il monitor completamente al buio (magari per creare l'atmosfera la sera mentre si gioca con titoli "thriller"...):
stesse impostazioni di cui sopra tranne la luminosità diminuita a 35. In questo modo si otterrano, nonostante il buio, neri profondi e colori brillanti.
Per comodità si può scegliere di memorizzare questa "modalità notturna" nel profilo "personalizzato" del "quick view mode", in modo da potervi passare facilmente con tre soli "tocchi".
preso dal thread ufficiale http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1518982
Io invece volevo domandarti come si comporta coi riflessi...si notano molto? E poi se ha una modalità 1:1 (se imposto 1024 vedo le proporzioni e dimensioni giuste giusta e tutto il resto con la cornice a bordo nero)
Ti ringrazio ma in realta' cercavo delle indicazioni per i settaggi proprio dei colori oltre che di luminosita' e contrasto :)
Per il resto non ho ancora lo schermo, per i riflessi ti posso dire che con il glare che avevo prima (sempre 22" ma packard bell) non ho mai avuto problemi di riflessi nonostante abbia alle spalle 2 finestre a circa 5-6 metri, per la mappatura avevo letto nel thread ufficiale che non la supporta.
(Ma se hai una scheda nvidia fa lei la mappatura)
Kharonte85
06-07-2008, 11:53
Ti ringrazio ma in realta' cercavo delle indicazioni per i settaggi proprio dei colori oltre che di luminosita' e contrasto :)
Ah, allora prova a guardare qua:
http://www.digitalversus.com/article-424.html
il tuo è questo:
http://img1.focus-numerique.com/focus/profils-LCD/HP%20w2207.icm
qui per vedere come sistemarlo:
http://www.digitalversus.com/article-424-2900-141.html
;)
Per il resto non ho ancora lo schermo, per i riflessi ti posso dire che con il glare che avevo prima (sempre 22" ma packard bell) non ho mai avuto problemi di riflessi nonostante abbia alle spalle 2 finestre a circa 5-6 metri, per la mappatura avevo letto nel thread ufficiale che non la supporta.
(Ma se hai una scheda nvidia fa lei la mappatura)
Fammi sapere quando ce l'hai e come ti trovi :)
Io invece volevo domandarti come si comporta coi riflessi...si notano molto? E poi se ha una modalità 1:1 (se imposto 1024 vedo le proporzioni e dimensioni giuste giusta e tutto il resto con la cornice a bordo nero)
I riflessi a me non danno problemi sebbene io abiti in una casa molto illuminata, al settimo piano, mentre tutti gli altri palazzi del quartiere ne hanno 6 (quindi non c'è mai l'ombra degli altri edifici), e il pc sia in una stanza con una porta finestra rivolta ad est e senza tende.
Si notano solo durante la visione dei film in scene buie, ma io in quelle occasioni tengo la tapparella chiusa.
Non mappa 1:1, ma c'è un'opzione nel menù OSD che permette di mantenere le proporzioni quando si utilizzano risoluzioni a 4:3 o 5:4 inserendo le bande nere laterali.
Invece se si utilizza una fonte con risoluzione a 16:9 non mantiene le proporzioni ed è obbligatorio ignorare la leggera deformazione dell'immagine.
Però io ho già provatoa giocare con l'XBOX 360 collegata a un w2207h di un mio amico e la deformazione non si nota.
pgp
Kharonte85
06-07-2008, 12:42
I riflessi a me non danno problemi sebbene io abiti in una casa molto illuminata, al settimo piano, mentre tutti gli altri palazzi del quartiere ne hanno 6, e il pc sia in una stanza con una porta finestra rivolta ad est e senza tende.
Si notano solo durante la visione dei film in scene buie, ma io in quelle occasioni tengo la tapparella chiusa.
Non mappa 1:1, ma c'è un'opzione nel menù OSD che permette di mantenere le proporzioni quando si utilizzano risoluzioni a 4:3 o 5:4 inserendo le bande nere laterali.
Invece se si utilizza una fonte con risoluzione a 16:9 non mantiene le proporzioni ed è obbligatorio ignorare la leggera deformazione dell'immagine.
Però io ho già provatoa giocare con l'XBOX 360 collegata a un w2207h di un mio amico e la deformazione non si nota.
pgp
Grazie 1000 delle informazioni ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.