PDA

View Full Version : Apple rilascia Mac OS X 10.5.4


Redazione di Hardware Upg
01-07-2008, 12:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-rilascia-mac-os-x-1054_25826.html

Rilasciato l'aggiornamento di mantenimento per Leopard, che prepara il supporto a Mobile Me. Rilasciati anche aggiornamenti di sicurezza per il precedente sistema operativo Tiger

Click sul link per visualizzare la notizia.

John22
01-07-2008, 12:06
Spettacolo, finalmente hanno preparato il tappeto rosso a MobileMe :D

DanieleG
01-07-2008, 12:16
Un servicepack per sincronizzarsi con l'iphone? :rolleyes:

sesshoumaru
01-07-2008, 12:20
Un servicepack per sincronizzarsi con l'iphone? :rolleyes:

Leggere tutta la news pesa tanto ?

Comunque gli update di apple non sono paragonabili ai service pack della Microsoft, quest'ultima ne rilascia 2-3 in 6 anni, apple arriva anche a 11 in 2 anni.
E' un approccio diverso, Microsoft preferisce frammentare in decine e decine di piccoli update e bug fix, apple appena può li accorpa in queste release.

!fazz
01-07-2008, 12:21
Un servicepack per sincronizzarsi con l'iphone? :rolleyes:

no, la patch implementa le modifiche per l'utilizzo di mobileMe (che non c'entra niente con la sincronizzazione di iphone nel senso stretto).

praticamente mobileMe è l'evoluzione di .mac e iDisk permettendo il push di mail contatti e appuntamenti dal computer all'iphone (simile al servizio di blackbarry) e in più fornisce un disco remoto da 200 Gb

la sincronizzazione dell'iphone è fattibile anche senza mobileMe tramite cavo e itunes

QMatteoQ
01-07-2008, 12:25
Senza offesa DanieleG, ma temo tu non abbia seguito molto le ultime novità presentate dalla Apple, in quanto MobileMe non è semplicemente un programma per sincronizzarsi con l'iPhone, ma va a sostituire quello che prima era .Mac, aggiungendo nuove funzionalità di sincronizzazione tra più dispositivi (non solo iPhone quindi, ma anche altri Mac o Pc con sistema Windows).
E' normale quindi che l'aggiornamento sia corposo, considerando che tutti i programmi che lavorano con dati sincronizzabili (come appunto iCal) devono implementare il supporto a MobileMe.

harlock10
01-07-2008, 12:30
Ci sono anche i driver inclusi nei vari 10.x.1 10.x.2 ecc ecc , per questo motivo sono in genere abbastanza imponenti

Burrocotto
01-07-2008, 12:50
Senza offesa DanieleG, ma temo tu non abbia seguito molto le ultime novità presentate dalla Apple, in quanto MobileMe non è semplicemente un programma per sincronizzarsi con l'iPhone, ma va a sostituire quello che prima era .Mac, aggiungendo nuove funzionalità di sincronizzazione tra più dispositivi (non solo iPhone quindi, ma anche altri Mac o Pc con sistema Windows).
E' normale quindi che l'aggiornamento sia corposo, considerando che tutti i programmi che lavorano con dati sincronizzabili (come appunto iCal) devono implementare il supporto a MobileMe.
Mi son sempre chiesto una cosa: come mai se MS ti "regala" un browser o un lettore multimediale dentro il suo sistema operativo l'antitrust fa fuoco e fulmini mentre se Apple ti da programmi tipo l'iCal è *normale* anzi è un valore aggiunto?

^TiGeRShArK^
01-07-2008, 12:51
mmm..
vabbè..
vorrà dire che è ora di riavviare dato che è dall'uscita del 10.5.3 che non riavviavo :asd:

^TiGeRShArK^
01-07-2008, 12:52
Mi son sempre chiesto una cosa: come mai se MS ti "regala" un browser o un lettore multimediale dentro il suo sistema operativo l'antitrust fa fuoco e fulmini mentre se Apple ti da programmi tipo l'iCal è *normale* anzi è un valore aggiunto?
perchè la ms ha il monopolio de facto dei pc, mentre apple ha solo una frazione della diffusione della ms immagino.....

PeK
01-07-2008, 12:56
uhm, però apple ha il monopolio de facto dei mac... :stordita:
che sia per evitare l'antitrust che ha fatto uscire bootcamp? :asd:

manuelmagic
01-07-2008, 12:56
@bruscotto

perché li puoi togliere trascinandoli semplicemente nel cestino, NON sono integrati nell'OS, come per esempio internet explorer

Lord_Barba
01-07-2008, 13:03
Peccato che IE e WMP, per esempio, si possono disinstallare dal pannello di controllo.

sesshoumaru
01-07-2008, 13:13
uhm, però apple ha il monopolio de facto dei mac... :stordita:
che sia per evitare l'antitrust che ha fatto uscire bootcamp? :asd:

Appunto, DEI MAC.

Se Microsoft cominciasse ad assemblare e vendere pc e vendesse windows SOLO sui suoi pc il problema non si presenterebbe.
Ma windows lo montano TUTTE le marche (apple e poche altre escluse).

RunAway
01-07-2008, 13:20
Come al solito le trollate non mancano sotto una news che riguarda Apple, come al solito c'è ancora qualcuno che non capisce la differenza tra "posizione dominante" e "posizione di nicchia", come al solito c'è chi paragona le minor version di OS X, del tutto paragonabili (con le dovute proporzioni) alle minor version di qualsiasi altro software ai service pack di microsoft.
Non riesco a capire che razza di vita faccia sta gente...tutto il giorno a far le vedette su news apple pronti con la caXXata in canna, ma almeno documentatevi e imparate a criticare cose realmente criticabili (per esempio che con leopard la riparazione dei permessi richiede un sacco di tempo rispetto a Tiger). No si ripetono sempre e solo le stesse cavolate e luoghi comuni e sempre la solita disinformazione.
BASTA PIANTATELA PER FAVORE!
Questo sito e pure tom's hw (punto informatico ormai ce lo siamo giocato da tempo) stanno diventanto un troiaio; non capisco come la redazione o chi per loro che dovrebbe moderare se ne stia in panciolle permettendo a gente come DanieleG e dovella (che stranamente non si è ancora materializzato) di "sopravvivere". Va bene la libertà di opinione/critica ma le trollate palesi che vengono postate ad ogni news dovrebbero essere spazzate via e gli account dei troll cancellati.

85francy85
01-07-2008, 13:26
Appunto, DEI MAC.

Se Microsoft cominciasse ad assemblare e vendere pc e vendesse windows SOLO sui suoi pc il problema non si presenterebbe.
Ma windows lo montano TUTTE le marche (apple e poche altre escluse).

niente di nuovo negli ultimi 3 anni ? :stordita:

tuzzolo
01-07-2008, 13:38
Come al solito le trollate non mancano sotto una news che riguarda Apple, come al solito c'è ancora qualcuno che non capisce la differenza tra "posizione dominante" e "posizione di nicchia", come al solito c'è chi paragona le minor version di OS X, del tutto paragonabili (con le dovute proporzioni) alle minor version di qualsiasi altro software ai service pack di microsoft.
Non riesco a capire che razza di vita faccia sta gente...tutto il giorno a far le vedette su news apple pronti con la caXXata in canna, ma almeno documentatevi e imparate a criticare cose realmente criticabili (per esempio che con leopard la riparazione dei permessi richiede un sacco di tempo rispetto a Tiger). No si ripetono sempre e solo le stesse cavolate e luoghi comuni e sempre la solita disinformazione.
BASTA PIANTATELA PER FAVORE!
Questo sito e pure tom's hw (punto informatico ormai ce lo siamo giocato da tempo) stanno diventanto un troiaio; non capisco come la redazione o chi per loro che dovrebbe moderare se ne stia in panciolle permettendo a gente come DanieleG e dovella (che stranamente non si è ancora materializzato) di "sopravvivere". Va bene la libertà di opinione/critica ma le trollate palesi che vengono postate ad ogni news dovrebbero essere spazzate via e gli account dei troll cancellati.

Come non quotarti... una volta leggevo i vari forum informatici e vi erano solo riflessioni tecniche, domande più o meno interessanti a cui la redazione e gli "utenti di vecchia data" esperti e preparati rispondevano...
Ora ci sono troppi commenti faziosi e di parte atti solo a destabilizzare il forum e chi, in buona fede, cerca di fare chiarezza, si trova impotente ed in minoranza...
scusate lo sfogo

tornando in-topic, io ho aggiornato il mio macbook santa rosa, sembra una relase davvero minore, ancora non ho notato novità, forse rimarranno dormienti fino all' 11 luglio data entro la quale vi saranno numerosi altri aggiornamenti(primo tra tutti itunes)

PeK
01-07-2008, 13:41
Appunto, DEI MAC.

Se Microsoft cominciasse ad assemblare e vendere pc e vendesse windows SOLO sui suoi pc il problema non si presenterebbe.
Ma windows lo montano TUTTE le marche (apple e poche altre escluse).

uhm, sicuro? nel senso, se ms si mettesse a fare i suoi pc ed installarci solo su quelli il proprio software con tutti i bundle possibili... l'antitrust non si scomoderebbe?


Come al solito le trollate non mancano sotto una news che riguarda Apple, come al solito c'è ancora qualcuno che non capisce la differenza tra "posizione dominante" e "posizione di nicchia", come al solito c'è chi paragona le minor version di OS X, del tutto paragonabili (con le dovute proporzioni) alle minor version di qualsiasi altro software ai service pack di microsoft.
Non riesco a capire che razza di vita faccia sta gente...tutto il giorno a far le vedette su news apple pronti con la caXXata in canna, ma almeno documentatevi e imparate a criticare cose realmente criticabili (per esempio che con leopard la riparazione dei permessi richiede un sacco di tempo rispetto a Tiger). No si ripetono sempre e solo le stesse cavolate e luoghi comuni e sempre la solita disinformazione.
BASTA PIANTATELA PER FAVORE!
Questo sito e pure tom's hw (punto informatico ormai ce lo siamo giocato da tempo) stanno diventanto un troiaio; non capisco come la redazione o chi per loro che dovrebbe moderare se ne stia in panciolle permettendo a gente come DanieleG e dovella (che stranamente non si è ancora materializzato) di "sopravvivere". Va bene la libertà di opinione/critica ma le trollate palesi che vengono postate ad ogni news dovrebbero essere spazzate via e gli account dei troll cancellati.

fammi indovinare, e a decidere chi è troll e chi non lo è saresti tu? :)
soprattutto è interessante notare come un commento ad una notizia (che è in evidenza su questo forum) è un "Non riesco a capire che razza di vita faccia sta gente" mentre tu che vai in cerca di commenti negativi su apple... cos'è? :D

mi disiscrivo che è diventato il solito flame da fanboy e troll ;)

The_misterious
01-07-2008, 13:44
uhm, sicuro? nel senso, se ms si mettesse a fare i suoi pc ed installarci solo su quelli il proprio software con tutti i bundle possibili... l'antitrust non si scomoderebbe?





se permetterebbe l'uso del suo os solo suoi pc, penso che non ci sarebbero problemi

spannocchiatore
01-07-2008, 13:48
Peccato che IE e WMP, per esempio, si possono disinstallare dal pannello di controllo.

non è vero.
entrambi, specie ie, fanno parte del "core" di windows: non puoi disinstallarli, al massimo puoi far sembrare all'utente che non ci siano più (tipo cambiando chiavi di registro in modo che programmi che prima richiamavano ie dopo non lo facciano più), perchè appunto sono parti vitali del so.
poi, col tuo sistema, se si ha ie7 si torna al 6, e se si ha ie6 dal pannello di controllo al massimo togli i link, ma comunque se outlook (oppure msn messenger) richiama un browser esterno richiamerà ie.

tornando alla questione precedente
la corte europea ha punito tempo addietro m$ imponendole di mettere in circolazione xp senza wmp..risultati scandalosi (nessuno se lo filava). la sentenza si basava sul fatto che m$ stava abusando della sua posizione dominante imponendo l'uso di ulteriore software (stessa cosa di quando mise di default ie: infatti se vendo un so, la regolamentazione europea a riguardo è rigida e in continua evoluzione). dicesi "prestazioni contrattuali ulteriori rispetto a quanto stabilito".
apple la posizione dominante non ce l'ha, quindi non può abusarne.
un conto se ms aggiunge wmp su windows, così facendo impone al mercato un suo prodotto proprietario, un conto se apple aggiugne la suite ilife, in quanto impone un bel niente al mercato, anzi tenta di attirare così facendo nuovi clienti.

appello finale: NIENTE WAR MAC vr WIN, per favore almeno sto colpo...

defel
01-07-2008, 13:52
disinstallare IE? impossibile :)

RunAway
01-07-2008, 13:52
fammi indovinare, e a decidere chi è troll e chi non lo è saresti tu? :)
No assolutamente non ho questa pretesa, c'è la redazione che ha il suo team di moderatori apposta per ste questioni.

soprattutto è interessante notare come un commento ad una notizia (che è in evidenza su questo forum) è un "Non riesco a capire che razza di vita faccia sta gente" mentre tu che vai in cerca di commenti negativi su apple... cos'è? :D
Mah di solito lurko molto, posto qualche commento solo quando ho voglia/posso dare una mano/voglio sfogarmi contro i soliti troll.
Di certo non mi ritengo assolutamente paragonabile a dovella per esempio, ne come quantità di commenti, ne -soprattutto- come qualità dei commenti stessi (certo qualche cavolata la scrivo pure io figurati), ma di certo non passo tutto il tempo a leggere questi siti pronto a commentare a sproposito o altro.

defel
01-07-2008, 13:53
provate a digitare in risorse del computer un indirizzo internet e magicamente vedrete internet explorer...

Sp4rr0W
01-07-2008, 13:55
10.5.4 funzica pure su efi-x :-)

innominato5090
01-07-2008, 14:01
non è vero.
entrambi, specie ie, fanno parte del "core" di windows: non puoi disinstallarli, al massimo puoi far sembrare all'utente che non ci siano più (tipo cambiando chiavi di registro in modo che programmi che prima richiamavano ie dopo non lo facciano più), perchè appunto sono parti vitali del so.
poi, col tuo sistema, se si ha ie7 si torna al 6, e se si ha ie6 dal pannello di controllo al massimo togli i link, ma comunque se outlook (oppure msn messenger) richiama un browser esterno richiamerà ie.

disinstallare IE? impossibile :)

IE:windows=QuickTime:mac osx

provate a disinstallare QT e vedrete in che casini vi trovate:D

sono entrambi componenti base del sistema

spannocchiatore
01-07-2008, 14:08
IE:windows=QuickTime:mac osx

provate a disinstallare QT e vedrete in che casini vi trovate:D

sono entrambi componenti base del sistema

Beh ovvio..rispondevo mr barba che pensava di poter magicamente disinstallare ie e wmp..certo anche in macos alcune componenti non si possono disinstallare (infatti osx ha perso da linux la modularità: non si può avere un pacchetto minimo a cui aggiugnere le cose che servono, anche se macos senza quicktime non avrebbe senso di esistere)..

defel
01-07-2008, 14:09
??? Ma scusa è addirittura spiegato nella guida come fare...

Lord_Barba
01-07-2008, 14:15
In Vista non lo so, non mi sono ancora posto il problema, ma su XP IE e WMP li potevi disinstallare eccome.

L'unico che ricordo come ostico da togliere era il vecchio Messenger, che alle volte non veniva tolto in maniera corretta e continuava a rompere le balle.

Comunque scusate eh, ma se invece che disinstallarlo venisse solo disattivato in modo da non interferire con altro, mi spiegate che differenza c'è? A sto punto andiamo solo su questioni di principio, del tipo "io IE installato non lo voglio vedere/sapere".

leoneazzurro
01-07-2008, 14:24
Stop flame e OT per piacere (e ricordo che Windows E' OT in una news sull'uscita di Mac OS X 10.5.4 )

manuelmagic
01-07-2008, 14:27
@innominato5090

la sai vero la differenza tra il motore QuickTime e il PLAYER Quick Time?
Personalmente non credo, se no avresti risparmiato il commento errato

manuelmagic
01-07-2008, 14:30
@runAway

quoto tutto

diabolik1981
01-07-2008, 14:35
@innominato5090

la sai vero la differenza tra il motore QuickTime e il PLAYER Quick Time?
Personalmente non credo, se no avresti risparmiato il commento errato

un po come la differena tra Internet Explorer ed Explorer:doh:

manuelmagic
01-07-2008, 14:50
@diabolik

eh, quasi ci mancava un altro commento da 10 e lode....

Quick time PLAYER lo cestino quando voglio. Il motore video quicktime è una tecnologia di mac os x.
IE ed Explorer invece....

LNdemon
01-07-2008, 14:52
IE:windows=QuickTime:mac osx

provate a disinstallare QT e vedrete in che casini vi trovate:D

sono entrambi componenti base del sistema
QuickTime Player è diverso da QuickTime: QuickTime è un framework, mentre QuickTime PLayer è un semplice programma che sfrutta quel framework :D
Quindi QuickTime Player è tranquillamente cestinabile
(Quante Q in questo post :D )

KVL
01-07-2008, 14:53
se permetterebbe l'uso del suo os solo suoi pc, penso che non ci sarebbero problemi
"permettesse".
Comunque: Un conto è un sistema chiuso e "limitato" se lo vogliamo vedere così, come potrebbe essere un Mac o un eeePC con Linux: de facto la stessa chiusa integrazione HW-SW, con l'opzione Windows.
Un conto è l'imposizione di un componente su un OS che REALMENTE occupa oltre il 90% del mercato. Senza la possibilità di toglierlo senza smanettamenti paurosi, o instabilità.
Personalmente su OS X se Safari non ci fosse non ne sentirei affatto la mancanza. Non lo uso mai, ma non venitemi a dire che QT:OS X=WMP:Win perchè vi sbagliate ENORMEMENTE.

RunAway
01-07-2008, 15:16
(infatti osx ha perso da linux la modularità: non si può avere un pacchetto minimo a cui aggiugnere le cose che servono, anche se macos senza quicktime non avrebbe senso di esistere)

Semmai da FreeBSD, linux e os x sono distanti anni luce (e per fortuna dico io).
Comunque per tornare un po in topic, Safari, QuickTime Player, ma anche iTunes, sono semplici applicazioni fornite di serie e liberamente cestinabili (le applicazioni nel 99% dei casi su os x si disinstallano semplicemente cestinandole) mentre non lo sono i framework che usano (rispettivamente WebKit, QuickTime, CoreAudio e altri), ma semplicemente perchè sono alcuni dei pilastri dell'os.
In windows una tale semplicità di disinstallazione all'utente normale è preclusa, anche perchè alcuni componenti in xp -non ho controllato in vista- sono nascosti da un flag hide in un file inf di cui non ricordo il nome (per esempio i giochini). E' innegabile che le applicazioni in windows sono molto + "invischiate" nell'os e la loro rimozione (quando è possibile senza far danni) è fattibile solo con tool specifici tipo nlite che però non sono certo alla portata di tutti.
Tornando ad os x, c'è anche da dire che al momento della sua installazione da senz'altro una maggiore possibilità di scelta dei componenti da installare (invero un po diminuita con leopard) all'utente. Per esempio nelle versioni "grigie" date in bundle con i mac, iLife e i suoi componenti possono essere scartati (tranne iTunes), una cosa del genere windows non la permette (invero non ha nemmeno un iLife, ma si potrebbero prendere in considerazione i vari giochini, windows movie maker, e molti driver aggiuntivi).
Infine, Apple non ha certo una rilevanza sul mercato tale da poter imporre suoi standard o software (se non nel campo musicale con iTunes Store) e quindi da ricevere le attenzioni dell'antitrust.

Riccardo82
01-07-2008, 15:23
ho messo leopard su un hp non male come sistema operativo con fusion posso usare visual studio da mac, se continua ad essere così veloce e riesco a trovare i programmi che mi servono cancello vista... chissà se potrò aggiroanarlo a questa versione..

spannocchiatore
01-07-2008, 15:31
In Vista non lo so, non mi sono ancora posto il problema, ma su XP IE e WMP li potevi disinstallare eccome.

L'unico che ricordo come ostico da togliere era il vecchio Messenger, che alle volte non veniva tolto in maniera corretta e continuava a rompere le balle.

Comunque scusate eh, ma se invece che disinstallarlo venisse solo disattivato in modo da non interferire con altro, mi spiegate che differenza c'è? A sto punto andiamo solo su questioni di principio, del tipo "io IE installato non lo voglio vedere/sapere".

oiiiii
abbiamo 2 concetti profondamenti diversi di disinstallazione mi sa, poi c'è un motivo se disattivare e disinstallare sono 2 parole diverse..mi sa che hai capito l'errore ma non lo ammetti..siamo su un forum informatico, quindi bisogna stare attenti ai termini che si usano, se si sbaglia mica casca il mondo..anche se alla fin fine stiamo parlando della stessa cosa
un pò come la polemica di ieri su PI dove un saccente pensava che su wine si potessero installare le dx, invece solamente si adattano le api ad opengl (per quel che si riesce)..

xrunaway
eh errore mio, comunque c'è tutto un giro, tutto nasce da unix alla fin fine (unix esce freebsd, che fa parte di macosx, dico sempre macos perchè quella x mi sembra superflua ormai)
per il resto hai ragione su tutta la linea: windows ti fa pesare il fatto che sia un componente fondamentale, facendo in modo di renderne difficile la "finta" disinstallazione (o disattivazione, tanto il concetto e di non vederlo).
però, pensandoci bene, se su windows si dice "ie non si può disinstallare perchè fa parte del so", poi vedi che al massimo si riesce a cancellarne ogni traccia..alla fin fine anche su macosx si fa la stessa cosa: si cancellano le tracce, ma in fondo rimane sempre qualcosina, quindi non è vero che si disinstalla, ma anche su mac si disattiva..è un pò una battaglia di principi..

!fazz
01-07-2008, 15:37
ho messo leopard su un hp non male come sistema operativo con fusion posso usare visual studio da mac, se continua ad essere così veloce e riesco a trovare i programmi che mi servono cancello vista... chissà se potrò aggiroanarlo a questa versione..

visto che quello che hai fatto è illegale e vietato non penso che tu riesca a fare l'aggiornamento.

RunAway
01-07-2008, 15:54
alla fin fine anche su macosx si fa la stessa cosa: si cancellano le tracce, ma in fondo rimane sempre qualcosina, quindi non è vero che si disinstalla, ma anche su mac si disattiva..è un pò una battaglia di principi..

Bhe allora bisogna fare una piccola distinzione: su windows quando si disinstalla qualcosa molto spesso, per non dire sempre, rimane qualcosa nel registro di sistema contribuendo ad appesantirlo e a peggiorare poi tutto il sistema. In os x non essendoci alcun registro o simile le uniche tracce possibili sono semplici file (tipicamente il .plist delle preferenze ed eventualmente qualcosa in Application Support) che però non appesantiscono nulla e non fanno danni.
Quindi parlando di tracce, è vero che su os x un utente qualsiasi cestina semplicemente l'app lasciando qualche semplice file (ci sono però utility di poche centinaia di k che si premurano di scovare anche questi trascinandoci su l'applicazione), ma è anche vero che non creano alcun disturbo o danno al sistema.
Si è vero che per windows ci sono tool per la pulizia del registro, ma mentre in os x eliminare i file residui è totalmente facoltativo, in windows tale operazione fa parte quasi obbligatoriamente delle varie operazioni di manutenzione periodica di windows stesso, pena un progressivo degrado delle prestazioni o la non libertà di provare applicazioni a piacimento (possibilissimo in os x) per non insudiciare il registro.

Ho parlato di applicazioni e disinstallazioni in generale ma va da se che valgono le stesse cose anche per i software forniti a corredo dell'os.

Un discorso a parte va fatto per i framework di sistema, quelli come già detto sono pilastri dell'os e, in pratica, sono intoccabili.

GByTe87
01-07-2008, 16:06
Onestamente, oltre ai classici defrag e rimozione file temporanei (CCleaner) non ho mai fatto altro a Windows, sia Vista che XP... eppure, ho installazioni che girano da anni come il primo giorno :p

Non vendiamo quindi come "obbligatorie" operazioni che non lo sono :)

Detto questo stop, sti 3d su ${qualsiasi_prodotto_Apple} finiscono sempre allo stesso modo :p

superbau
01-07-2008, 16:52
Apple rilascia Mac OS X 10.5.4 ...bhooo nei commenti si parla di tutto, tranne della notizia.. che mera speranza la ricerca di qualche info...

spannocchiatore
01-07-2008, 17:10
Onestamente, oltre ai classici defrag e rimozione file temporanei (CCleaner) non ho mai fatto altro a Windows, sia Vista che XP... eppure, ho installazioni che girano da anni come il primo giorno :p

Non vendiamo quindi come "obbligatorie" operazioni che non lo sono :)

Detto questo stop, sti 3d su ${qualsiasi_prodotto_Apple} finiscono sempre allo stesso modo :p

beh dai c'è stato qualche accenno di flammata all'inizio, ma ora il thread viaggia su binari accettabili..

x runaway
effettivamente windows dopo un pò tende a peggiorare. però imho la causa non è del so, da di chi ci sta davanti. infatti, molti miei amici utonti installano qualsiasi porcheria trovano in internet (tipo le toolbar..ridicole) e per forza dopo windows arranca..fai conto che io ce l'ho installato da ormai 6 mesi, devo ancora fare una qualsivoglia operazione di gestione e va ancora bene.
detto questo, windows è decisamente più portato, rispetto a macosx, a diventare un grogiuolo di zozzerie, cioè non è in grado di bloccare o disincentivare l'utente all'attuazione di operazioni (tipo le toolbar, può essere anche installare freeware a gogo) che ne diminuiscono le prestazioni (del so). infine, windows ha anche una deficienza strutturale, che te hai già ampiamente (e giustamente) sottolineato: il registro è troppo facilmente preda di zozzerie, ma questo più che difetto del so direi che è un difetto dei programmatori (e direi che è causa della sua "portata": essendo più diffuso, molti più programmatori fanno programmi per windows, e gioco forza il numero di programmatori "sporcaccioni" aumenta), a cui il so non riesce a porre rimedio.
poi il passaggio a vista ha portato notevoli benefici a questo proposito, graqzie alle varie protezioni adottate, però rimane semper il problema di impedire all'utente medio di poter spadroneggiare nell'uso del sistema: in macosx risulta veramente difficile appensantirlo installando programmi ciofecca, in vista, invece, basta usare i relativi privilegi ed il gioco (se così si può definire) è fatto.

riguardo alla notizia, io direi che questo non è nemmeno definibile un service pack, è al livello di un update di windows: cioè mette a posto problemini sotto la scocca, anzi da quanto si legge dalla news prepara il tappeto alle vere novità. infatti si è pensato a fare dei fix (specie su airport), poi ad aggiugnere delle piccole funzionalità (su iCal, tipo, si è sistemato il copia/incolla di eventi, cioè cose non grandissime), cose di ordinaria amministrazione

Criceto
01-07-2008, 18:16
Questo update è uscito così presto perchè il 10.5.3 aveva introdotto un serio bug con la suite Adobe ed i file in rete -> BUGFIX
E per preparare le varie applicazioni a Mobile ME -> UPDATE
Già che ci sono hanno incluso anche il supporto ai formati Raw di nuove fotocamere -> UPDATE
E hanno incluso gli ultimi Security Fix -> BUGFIX

Quindi gli aggiornamenti di OS X non sono confrontabili con i semplici aggiornamenti minori di Windoze, ma con veri e propri "Service Pack" perchè includono sia nuovi bugfix, sia una raccolta di precedenti (dall'ultimo aggiornamento 10.x.x), si nuove features sia drivers nuovi/aggiornati.

Solido
01-07-2008, 18:32
apparte le solite stronzate di paragoni con win nessuno è stato sul sito apple dove c'è uno zero in +?
sono 560 mega!!!
voi lo consigliate?

sesshoumaru
01-07-2008, 18:36
apparte le solite stronzate di paragoni con win nessuno è stato sul sito apple dove c'è uno zero in +?
sono 560 mega!!!
voi lo consigliate?

No 560 mb sarà sicuramente il combo update.

Io ho già aggiornato, è sempre consigliabile un aggiornamento di sistema quando è disponibile.
E non andare sul sito apple, clicca su "aggiornamento software" e lascia fare tutto al sistema.

Solido
01-07-2008, 18:39
metterò a scaricare il non combo che sul sito cono cmq 88 mb :)

sesshoumaru
01-07-2008, 18:44
metterò a scaricare il non combo che sul sito cono cmq 88 mb :)

Per alcuni modelli è stato di 88, per altri di 59 ( a me era di 59).
Per questo è consigliabile lasciar fare ad "aggiornamento software", sarà lui a decidere qual'è quello adatto al tuo sistema.

Sul sito ovviamente mettono il più corposo che è adatto a tutti.

Solido
01-07-2008, 18:46
ok grazie ;)

sesshoumaru
01-07-2008, 18:49
ok grazie ;)

Figurati ;)

Mezzelfo
01-07-2008, 19:01
A me ha fatto scaricare 87MB

DjLode
01-07-2008, 19:27
No 560 mb sarà sicuramente il combo update.


Scusate ma cosa sono questi "combo" di cui leggo in ogni posto dove si parla di aggiornamenti per Mac?

spannocchiatore
01-07-2008, 19:28
Questo update è uscito così presto perchè il 10.5.3 aveva introdotto un serio bug con la suite Adobe ed i file in rete -> BUGFIX
E per preparare le varie applicazioni a Mobile ME -> UPDATE
Già che ci sono hanno incluso anche il supporto ai formati Raw di nuove fotocamere -> UPDATE
E hanno incluso gli ultimi Security Fix -> BUGFIX

Quindi gli aggiornamenti di OS X non sono confrontabili con i semplici aggiornamenti minori di Windoze, ma con veri e propri "Service Pack" perchè includono sia nuovi bugfix, sia una raccolta di precedenti (dall'ultimo aggiornamento 10.x.x), si nuove features sia drivers nuovi/aggiornati.

beh adesso..
io non lo confronterei col SP di windows per il semplice fatto che è grande solo 60-90mb..anche apple ci aveva abituato ad aggiornamenti decisamente più corposi (ad esempio, il 10.5.2 era da 180 a oltre 300 mega, il 10.5.1 almeno 100mega)..anche m$ rilascia degli update belli grossi..

spannocchiatore
01-07-2008, 19:30
Scusate ma cosa sono questi "combo" di cui leggo in ogni posto dove si parla di aggiornamenti per Mac?

significa che aggiorna tutti i mac os x 10.5.x alla versione 10.5.4, senza doverti scaricare tutti gli step

Criceto
01-07-2008, 19:30
Scusate ma cosa sono questi "combo" di cui leggo in ogni posto dove si parla di aggiornamenti per Mac?

Il "combo" include tutti gli aggiornamenti precedenti. Dal 10.5.0 in questo caso. Normalmente si fanno gli aggiornamenti "delta" dall'ultima versione rilasciata.

Per me il 10.5.4 era intorno ai 55 MB (non ricordo esattamente, ma era "poco" rispetto agli ultimi 2).

DjLode
01-07-2008, 19:48
Ok, capito. Ho appena aggiornato alla 10.5.4 nel frattempo. Vediamo come va anche se problemi prima non ne avevo.

baruk
01-07-2008, 21:23
però... da quando è uscito l'OS 10.5.x è la seconda volta (10.5->10.5.1 la precedente) che Apple fa uscire un aggiornamento importante a poca distanza da un'altro: Attenzione maggiore verso l'utenza, o minori risorse spese in fase iniziale di testing?

®_Flash_®
01-07-2008, 22:21
Bhe allora bisogna fare una piccola distinzione: su windows quando si disinstalla qualcosa molto spesso, per non dire sempre, rimane qualcosa nel registro di sistema contribuendo ad appesantirlo e a peggiorare poi tutto il sistema. In os x non essendoci alcun registro o simile le uniche tracce possibili sono semplici file (tipicamente il .plist delle preferenze ed eventualmente qualcosa in Application Support) che però non appesantiscono nulla e non fanno danni.
Quindi parlando di tracce, è vero che su os x un utente qualsiasi cestina semplicemente l'app lasciando qualche semplice file (ci sono però utility di poche centinaia di k che si premurano di scovare anche questi trascinandoci su l'applicazione), ma è anche vero che non creano alcun disturbo o danno al sistema.
Si è vero che per windows ci sono tool per la pulizia del registro, ma mentre in os x eliminare i file residui è totalmente facoltativo, in windows tale operazione fa parte quasi obbligatoriamente delle varie operazioni di manutenzione periodica di windows stesso, pena un progressivo degrado delle prestazioni o la non libertà di provare applicazioni a piacimento (possibilissimo in os x) per non insudiciare il registro.



Usa Total Uninstall e risolvi tutto quello che hai detto come se niente a Win fosse mai successo..

http://www.martau.com/

Apple rilascia Mac OS X 10.5.4 ...bhooo nei commenti si parla di tutto, tranne della notizia.. che mera speranza la ricerca di qualche info...

Ok, capito. Ho appena aggiornato alla 10.5.4 nel frattempo. Vediamo come va anche se problemi prima non ne avevo.

però... da quando è uscito l'OS 10.5.x è la seconda volta (10.5->10.5.1 la precedente) che Apple fa uscire un aggiornamento importante a poca distanza da un'altro: Attenzione maggiore verso l'utenza, o minori risorse spese in fase iniziale di testing?

Oltreche' preparare il system a Mobile Me sono state messe le pezze alle falle di Leopard su ...unsafe content , memory corruption , physical bypass screen lock, maliciously crafted website, remote attacker spoofing, unexpected application termination , remote attacker able to access files protected, remote attacker able to cause application termination, Multiple vulnerabilities in Tomcat 4.1.36, ......per chi e' interessato nello specifico :

http://support.apple.com/kb/HT2163

and Safari

http://support.apple.com/kb/HT2165


buona serata a tutti

innominato5090
01-07-2008, 22:24
@innominato5090

la sai vero la differenza tra il motore QuickTime e il PLAYER Quick Time?
Personalmente non credo, se no avresti risparmiato il commento errato

si la conosco, ma se cestini il player fai fuori parte di quick time... parlo per esperienza personale :stordita: