PDA

View Full Version : Università e lavoro in....SVIZZERA


manu89
01-07-2008, 08:57
mi è venuta una idea magari strampalata che però a me sembra interessante.
sono stato assunto da una ditta in provincia di como. Il guadagno è ottimo e non è neanche lontano da casa e l'uni è facile da raggiungere...ma volevo "qualcosa in più"..
mi chiedevo se in svizzera le università accettassero studenti "stranieri" ma più che altro se sono presenti corsi in italiano di chimica e possibilmente CTF.
Le opportunità di lavoro in questo settore in svizzera ci sono?

vi chiedo tutto questo perchè se magari trovassi lavoro nel mondo della chimica e ci fossero le università lì sarei disposto a fare il grande salto e trasferirmi magari non in svizzera ma al confine.
che ve ne pare?

Espinado
01-07-2008, 09:09
mi è venuta una idea magari strampalata che però a me sembra interessante.
sono stato assunto da una ditta in provincia di como. Il guadagno è ottimo e non è neanche lontano da casa e l'uni è facile da raggiungere...ma volevo "qualcosa in più"..
mi chiedevo se in svizzera le università accettassero studenti "stranieri" ma più che altro se sono presenti corsi in italiano di chimica e possibilmente CTF.
Le opportunità di lavoro in questo settore in svizzera ci sono?

vi chiedo tutto questo perchè se magari trovassi lavoro nel mondo della chimica e ci fossero le università lì sarei disposto a fare il grande salto e trasferirmi magari non in svizzera ma al confine.
che ve ne pare?

certo che accettano, per controllare se ci sono i corsi l'unica universita' italiana di mia conoscenza e' quella della svizzera italiana a lugano.

manu89
01-07-2008, 09:35
certo che accettano, per controllare se ci sono i corsi l'unica universita' italiana di mia conoscenza e' quella della svizzera italiana a lugano.

a malincuore in lingua italiana pare che non ci sia niente riguardante la chimica:muro:
le lauree magistrali prese in italia sai se vengono riconosciute anche in svizzera?

feboss
01-07-2008, 09:40
...
I miei genitori abitano in svizzera.E mi sono varie volte informato sulla possibilità di condurre gli studi in svizzera, ma me lo hanno sconsigliato.
Da quello che ho capito, la laurea italiana vale molto di più di quella svizzera.Almeno in campo informatico.Negli altri non so

manu89
01-07-2008, 10:22
I miei genitori abitano in svizzera.E mi sono varie volte informato sulla possibilità di condurre gli studi in svizzera, ma me lo hanno sconsigliato.
Da quello che ho capito, la laurea italiana vale molto di più di quella svizzera.Almeno in campo informatico.Negli altri non so

questa cosa mi rassicura in un certo modo...
credo che finirò gli studi qua in italia e poi emigrerò da qualche altra parte (con le lingue me la cavo) con tanto di 5\6 anni di esperienza di lavoro sempre in ambito chimico

mephis
08-07-2008, 14:32
Guarda che in ambito privato non conta nulla dove hai preso la laurea. Nel senso che un'azienda cerca un lavoratore con determinate caratteristiche, se tu le rispecchi non gliene frega niente (relativamente, magari se la laurea l'hai presa in Tanzania potrebbe contare qualcosa :D ) di dove hai conseguito il titolo di studi.
In ogni caso l'idea di andare a studiare in Svizzera italiana, anche ci fosse stato il corso di laurea, l'avrei trovata pessima, visto che non avrebbe portato alcun plus nelle tue conoscenze. Invece se tu avessi voglia sarebbe ottima l'idea di andare a studiare in un uni dove non si parla italiano.

manu89
08-07-2008, 22:13
Guarda che in ambito privato non conta nulla dove hai preso la laurea. Nel senso che un'azienda cerca un lavoratore con determinate caratteristiche, se tu le rispecchi non gliene frega niente (relativamente, magari se la laurea l'hai presa in Tanzania potrebbe contare qualcosa :D ) di dove hai conseguito il titolo di studi.
In ogni caso l'idea di andare a studiare in Svizzera italiana, anche ci fosse stato il corso di laurea, l'avrei trovata pessima, visto che non avrebbe portato alcun plus nelle tue conoscenze. Invece se tu avessi voglia sarebbe ottima l'idea di andare a studiare in un uni dove non si parla italiano.

l'idea di frrequentare in svizzera era con l'idea di trasferirsi stabilmente li...
comunque ho deciso di fare ctf mentre lavoro..
poi si vedrà

mephis
09-07-2008, 07:59
l'idea di frrequentare in svizzera era con l'idea di trasferirsi stabilmente li...
comunque ho deciso di fare ctf mentre lavoro..
poi si vedrà

Il termine "stabilmente" poco si concilia con la tua (ma anche la mia, e che cavolo, sono giovane anche io :O ) eta'. Meglio che tu abbia cambiato idea ;)

bimbo-gio
09-07-2008, 08:09
l'idea di frrequentare in svizzera era con l'idea di trasferirsi stabilmente li...
comunque ho deciso di fare ctf mentre lavoro..
poi si vedrà

da laureato in ctf a ragazzo che vuole farlo...
anche se adesso il corso di laurea si è notevolmente alleggerito, forse sarebbe meglio un corso che richieda meno tempo, visto che gia lavori, avrai poco tempo a disposizione, ed il 70 percento delle materie che affronterai necessitano di essere capite frequentando il corso di laurea, se posso darti un consiglio, vissuto sulla mia pelle, opta per farmacia se sei interessato al lato farmaceutico, o per una triennale in chimica se sei interessato al lato chimico..

manu89
09-07-2008, 17:28
da laureato in ctf a ragazzo che vuole farlo...
anche se adesso il corso di laurea si è notevolmente alleggerito, forse sarebbe meglio un corso che richieda meno tempo, visto che gia lavori, avrai poco tempo a disposizione, ed il 70 percento delle materie che affronterai necessitano di essere capite frequentando il corso di laurea, se posso darti un consiglio, vissuto sulla mia pelle, opta per farmacia se sei interessato al lato farmaceutico, o per una triennale in chimica se sei interessato al lato chimico..
la triennale in chimica la esluderei èerchè vedendo i corsi mi sa tutto di già fatto
solo farmacia no non mi interessa
ho scelto ctf in quanto ho già una buona base(anzi ottima base di chimica) per cui il problema sarebbe la parte farmaceutica
comunque io frequenterò il più possibile (sono a turni per cui posso fare mattina da una parte pomeriggio dall'altra)
ps com'è la situazione dopo la laurea in ctf?

bimbo-gio
09-07-2008, 18:01
beh una volta laureato ed abilitato o in chimica o in farmacia non ci sono poi problemi per il lavoro, certo non aspettati chissà cosa, comunque imbocca al lupo e non mollare!!!:D

manu89
09-07-2008, 18:04
beh una volta laureato ed abilitato o in chimica o in farmacia non ci sono poi problemi per il lavoro, certo non aspettati chissà cosa, comunque imbocca al lupo e non mollare!!!:D
non aspettarti chissa cosa quanto? puoi quantificare?
io adesso solo come perito prendo 1500 netti
con ottimissime possibilità di crescita (il capolaboratorio ieri mi fa: ti abbiamo preso per sostituirmi senza tanti giri di parole)

bimbo-gio
09-07-2008, 18:14
beh a meno che tu non voglia fare il rappresentante farmaceutico, dove puoi fare di meglio la paga è al di sotto di quella che percepisci adesso, come farmacista senza notti e domeniche si arriva al massimo a 1300.. fatti i tuoi conticini.... come chimico e quella che prendi adesso perche il contratto è lo stesso, discorso diverso per un impiego pubblico, la laurea vale di più...

manu89
09-07-2008, 18:16
beh a meno che tu non voglia fare il rappresentante farmaceutico, dove puoi fare di meglio la paga è al di sotto di quella che percepisci adesso, come farmacista senza notti e domeniche si arriva al massimo a 1300.. fatti i tuoi conticini.... come chimico e quella che prendi adesso perche il contratto è lo stesso, discorso diverso per un impiego pubblico, la laurea vale di più...

quindi informatore medico is the way?

bimbo-gio
09-07-2008, 18:23
informatore farmaceutico,
puo essere una scelta, nel settore privato e sicuramente quella piu remunerativa, poi anche quella dipende da vari fattori area di competenza "rapporto con i medici" ect, per fortuna la laurea in ctf apre molte porte..poi sta a te decidere cosa fare

manu89
09-07-2008, 18:53
informatore farmaceutico,
puo essere una scelta, nel settore privato e sicuramente quella piu remunerativa, poi anche quella dipende da vari fattori area di competenza "rapporto con i medici" ect, per fortuna la laurea in ctf apre molte porte..poi sta a te decidere cosa fare
io la faccio...poi vedrò