c.m.g
01-07-2008, 08:07
pubblicato da D@di lunedì 30 giugno 2008
Qualche settimana fa avevamo parlato dell’uscita, almeno in fase di testing, della nuova versione della Webmail di Libero.it (http://www.downloadblog.it/post/6746/si-rinnova-la-webmail-di-liberoit), una versione aggiornata e più vicina agli standard (e alle aspettative degli utenti) del Web 2.0.
Da qualche giorno, però, la posta di Libero, che - lo ricordiamo - è una dei servizi più utilizzati dagli utenti italiani, risulta diffcilmente accessibile. Sarà perché è cambiata la grafica della home page (da cui attualmente non è più possibile accedere direttamente alla posta), sarà perché sono in corso delle modifiche ai server… ma capita sempre più spesso di ricevere errori e di non riuscire a entrare nella propria casella di posta.
Da qualche ora - ce l’avete segnalato, allarmati, in molti - la posta di Libero (http://www.libero.it/) è addirittura inaccessibile: a volte il browser carica all’infinito, altre volte esce fuori un “errore di timeout”, altre ancora “il servizio non è disponibile”. Vi terremo aggiornati, come sempre, in attesa di capire meglio cosa stia accadendo.
AGGIORNAMENTO ORE 18.45: Anche se con molta fatica, da qualche minuto riusciamo nuovamente ad entrare nella posta elettronica di Libero. Continuateci, comunque, a segnalare cosa succede dalle vostre parti.
AGGIORNAMENTO ORE 19.50: Forse scoperta la causa del problema. Da una decina di minuti, infatti, entrando nella Webmail si viene reindirizzati direttamente (non senza errori di timeout) alla nuova versione della posta (http://www.downloadblog.it/post/6746/si-rinnova-la-webmail-di-liberoit), mentre della vecchia versione non c’è più traccia. I grossi problemi che hanno afflitto gli utenti tutto il pomeriggio, dunque, potrebbero essere stati causati da questo importante cambiamento, che tuttavia - immaginiamo - andrà a creare non poche rogne a tutti coloro che in queste ultime settimane si sono trovati male con la versione 2.0 della Webmail.
Fonte: DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/7161/ultimora-la-posta-di-liberoit-in-tilt)
Qualche settimana fa avevamo parlato dell’uscita, almeno in fase di testing, della nuova versione della Webmail di Libero.it (http://www.downloadblog.it/post/6746/si-rinnova-la-webmail-di-liberoit), una versione aggiornata e più vicina agli standard (e alle aspettative degli utenti) del Web 2.0.
Da qualche giorno, però, la posta di Libero, che - lo ricordiamo - è una dei servizi più utilizzati dagli utenti italiani, risulta diffcilmente accessibile. Sarà perché è cambiata la grafica della home page (da cui attualmente non è più possibile accedere direttamente alla posta), sarà perché sono in corso delle modifiche ai server… ma capita sempre più spesso di ricevere errori e di non riuscire a entrare nella propria casella di posta.
Da qualche ora - ce l’avete segnalato, allarmati, in molti - la posta di Libero (http://www.libero.it/) è addirittura inaccessibile: a volte il browser carica all’infinito, altre volte esce fuori un “errore di timeout”, altre ancora “il servizio non è disponibile”. Vi terremo aggiornati, come sempre, in attesa di capire meglio cosa stia accadendo.
AGGIORNAMENTO ORE 18.45: Anche se con molta fatica, da qualche minuto riusciamo nuovamente ad entrare nella posta elettronica di Libero. Continuateci, comunque, a segnalare cosa succede dalle vostre parti.
AGGIORNAMENTO ORE 19.50: Forse scoperta la causa del problema. Da una decina di minuti, infatti, entrando nella Webmail si viene reindirizzati direttamente (non senza errori di timeout) alla nuova versione della posta (http://www.downloadblog.it/post/6746/si-rinnova-la-webmail-di-liberoit), mentre della vecchia versione non c’è più traccia. I grossi problemi che hanno afflitto gli utenti tutto il pomeriggio, dunque, potrebbero essere stati causati da questo importante cambiamento, che tuttavia - immaginiamo - andrà a creare non poche rogne a tutti coloro che in queste ultime settimane si sono trovati male con la versione 2.0 della Webmail.
Fonte: DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/7161/ultimora-la-posta-di-liberoit-in-tilt)