c.m.g
01-07-2008, 07:45
martedì 01 luglio 2008
Roma - Accedere al sito di Microsoft (http://www.microsoft.com/) in queste ore significa essere accolti da uno splash screen su Silverlight (http://punto-informatico.it/cerca.aspx?s=silverlight&t=4&o=0), prodotto di punta dell'azienda. Più difficile trovare info su Windows XP, ci vogliono un paio di clic in più (http://www.microsoft.com/windows/products/windowsxp/default.mspx). Arrivando sul sito italiano di XP (http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsxp/default.mspx) un'intera sezione è dedicata a Il futuro di Windows XP. Non è un caso: da oggi XP non è più in vendita come prodotto stand-alone. Nonostante le innumerevoli richieste (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2331566), petizioni e quant'altro, Microsoft ha deciso che il suo sistema operativo più apprezzato fino ad oggi debba uscire di scena, per lasciare posto a Windows Vista e al Windows 7 che verrà.
http://video.punto-informatico.it/b.aspx?v=BbHAYQZb7Y8=
"L'anno scorso - scrive oggi Microsoft - ci avete detto che non eravate ancora pronti a dare l'addio a Windows XP. Vi abbiamo dato ascolto. Ecco perché abbiamo posticipato la decisione di terminarne la vendita al 30 Giugno 2008. Apprezziamo molto il vostro attaccamento a Windows XP. Lo abbiamo visto sul nostro sito Web, nei messaggi di posta elettronica e attraverso petizioni online indipendenti. I nostri tecnici lavorano duramente per produrre software innovativi, in grado di migliorare le possibilità operative dei nostri clienti. È bello sapere da voi di essere stati determinanti".
"Ma - aggiunge l'azienda - la nostra spinta verso l'innovazione a volte comporta scelte difficili. Questa è una di quelle.
Dopo aver consultato attentamente i nostri clienti e i partner di settore, abbiamo deciso di procedere con il nostro programma per il superamento graduale di Windows XP a giugno". Da oggi, Windows XP non viene più fornito ai grandi produttori di PC come Dell, HP o Lenovo. Le copie di Windows, così come i PC con sopra XP, saranno ancora in circolazione solo laddove vi siano scorte di magazzino. Presso gli assemblatori, invece, PC con XP saranno in vendita fino a gennaio 2009.
Diverso il destino per gli ultraleggeri: come noto la versione "Home" di XP per questi dispositivi portatili sarà commercializzata fino a giugno 2010.
Per poter attivare comunque Windows XP sul proprio PC nuovo, è necessario che quest'ultimo sia dotato di Windows Vista Business o Windows Vista Ultimate: solo con queste due versioni di Windows Vista è possibile effettuare il downgrade, un modo per spingere le vendite di Vista contando sull'eventuale necessità di continuare a comprare XP.
Ad ogni modo - avverte Microsoft - per XP "sarà un lungo addio". Come noto, sebbene XP oggi ceda definitivamente il posto a Vista sugli scaffali, il supporto extended per XP da parte del big di Redmond si protrarrà fino al 2014.
Fonte: Punto Informatio (http://punto-informatico.it/2337453/PI/News/XP--egrave--stato-ritirato-dagli-scaffali/p.aspx)
Roma - Accedere al sito di Microsoft (http://www.microsoft.com/) in queste ore significa essere accolti da uno splash screen su Silverlight (http://punto-informatico.it/cerca.aspx?s=silverlight&t=4&o=0), prodotto di punta dell'azienda. Più difficile trovare info su Windows XP, ci vogliono un paio di clic in più (http://www.microsoft.com/windows/products/windowsxp/default.mspx). Arrivando sul sito italiano di XP (http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsxp/default.mspx) un'intera sezione è dedicata a Il futuro di Windows XP. Non è un caso: da oggi XP non è più in vendita come prodotto stand-alone. Nonostante le innumerevoli richieste (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2331566), petizioni e quant'altro, Microsoft ha deciso che il suo sistema operativo più apprezzato fino ad oggi debba uscire di scena, per lasciare posto a Windows Vista e al Windows 7 che verrà.
http://video.punto-informatico.it/b.aspx?v=BbHAYQZb7Y8=
"L'anno scorso - scrive oggi Microsoft - ci avete detto che non eravate ancora pronti a dare l'addio a Windows XP. Vi abbiamo dato ascolto. Ecco perché abbiamo posticipato la decisione di terminarne la vendita al 30 Giugno 2008. Apprezziamo molto il vostro attaccamento a Windows XP. Lo abbiamo visto sul nostro sito Web, nei messaggi di posta elettronica e attraverso petizioni online indipendenti. I nostri tecnici lavorano duramente per produrre software innovativi, in grado di migliorare le possibilità operative dei nostri clienti. È bello sapere da voi di essere stati determinanti".
"Ma - aggiunge l'azienda - la nostra spinta verso l'innovazione a volte comporta scelte difficili. Questa è una di quelle.
Dopo aver consultato attentamente i nostri clienti e i partner di settore, abbiamo deciso di procedere con il nostro programma per il superamento graduale di Windows XP a giugno". Da oggi, Windows XP non viene più fornito ai grandi produttori di PC come Dell, HP o Lenovo. Le copie di Windows, così come i PC con sopra XP, saranno ancora in circolazione solo laddove vi siano scorte di magazzino. Presso gli assemblatori, invece, PC con XP saranno in vendita fino a gennaio 2009.
Diverso il destino per gli ultraleggeri: come noto la versione "Home" di XP per questi dispositivi portatili sarà commercializzata fino a giugno 2010.
Per poter attivare comunque Windows XP sul proprio PC nuovo, è necessario che quest'ultimo sia dotato di Windows Vista Business o Windows Vista Ultimate: solo con queste due versioni di Windows Vista è possibile effettuare il downgrade, un modo per spingere le vendite di Vista contando sull'eventuale necessità di continuare a comprare XP.
Ad ogni modo - avverte Microsoft - per XP "sarà un lungo addio". Come noto, sebbene XP oggi ceda definitivamente il posto a Vista sugli scaffali, il supporto extended per XP da parte del big di Redmond si protrarrà fino al 2014.
Fonte: Punto Informatio (http://punto-informatico.it/2337453/PI/News/XP--egrave--stato-ritirato-dagli-scaffali/p.aspx)