View Full Version : Pentium 4 Northwood: primi bench
Redazione di Hardware Upg
20-12-2001, 10:06
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5231.html">http://news.hwupgrade.it/5231.html</a>
Sul sito Hardware francese Hardware.fr è stata pubblicata una tra le prime recensioni della cpu <a href=http://www.hardware.fr/html/articles/lire.php3?article=403&page=1>Intel Pentium 4 Northwood</a>, nuova versione basata sul Core a 0.13 micron, dotata di ben 512 Kbytes di cache L2 integrata on die e operante alla frequenza di clock.
<br><br>
Durante i test le prestazioni di questo nuovo processore sono state confrontate con quelle delle cpu Pentium 4 Willamette (processo produttivo a 0.18 micron e cache L2 di 256 Kbytes) e AMD Athlon XP; le piattaforme hardware sono state le schede madri ASUS P4B266 (i845D) per cpu Pentium 4 e Gigabyte GA-7VTXH (KT266A) per cpu Athlon XP, con due moduli memoria 256MB PC2100 CAS 2.5 DDR DIMM, una scheda video nVidia GeForce3 e un hard disk IBM 75 GXP 15GB.
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/IMG0004011.jpg"></center><br><br>
La cpu Pentium 4 Northwood utilizza lo stesso package della versione Willamette su Socket 478.
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/IMG0004007.gif"></center><br><br>
Interessante analizzare le prestazioni velocistiche del nuovo processore Intel con un benchmark 3D quale il 3D Mark 2001: le prestazioni della nuova cpu sono molto elevate, anche se non c'è un netto vantaggio rispetto alle cpu AMD Athlon XP. Analizzando anche gli altri risultati prestazionali, fatti registrare con differenti tipologie di applicazioni, emerge chiaramente come il processore Pentium 4 Northwood in alcuni casi riesca a distanziare nettamente la cpu Athlon XP, in altri invece mantegna un certo margine di svantaggio.
<br><br>
in ogni caso, l'aumento della cache L2 a 512 Kbytes ha permesso di ottenere interessanti incrementi medi delle eprformances rispetto alle cpu Pentium 4 basate su Core Willamette.
LOL!!! il distacco è minimo rispetto la differenza di MHz tra AthlonXP 1900+ e P4 2200MHz. Tra l'altro il costo del P4 2.2GHz è 4 volte quello del processore più veloce di AMD.
AMD rullazza di brutto, e siamo ancora a 0.18 !!!
joker75ita
20-12-2001, 11:37
NN KE IO C CAPISCA UNA CIFRA,MA RITENGO KE ATHLON SIA SEMPRE IN NETTO VANTAGGIO NEL RAPPORTO QUALITA'/PREZZO.COSA SPINGE LA GENTE A CONTINUARE AD ACQUISTARE PROCESSORI INTEL?SOLO PURO INTERESSE DEI RIVENDITORI?
Sul sito è presente il test di un oc a 2.53 gb,bus a 133 le prestazioni aumentano dal 4 al 14% rispetto al 2.2 non male peccato che costi troppo
papuo2001
20-12-2001, 12:30
Thoroughbred e sì vedrà..:)
Athlon XP con processo 0,13 significa solo che sara' piu' piccolo e scaldera' un po' di meno. Ma non correra' di piu' !!!
Cmq... mi aspettavo qualcosa di piu' con questo Pentium IV a 2.2 GHz. Quando AMD sfornera' il suo 2000+ le differenze si annulleranno.
C'e' un solo problema: in un batter d'occhio INTEL arrivera' a 3GHz... AMD... tra un anno !?
Mah...
...Si ma se arriva a 3Ghz e la potenza di calcolo è come un XP 2200+ e in piu' costa il triplo......continueranno a chiudere stabilimenti (in un batter d'occhio)...(purtroppo per chi ci lavora!!!)
barabba73
20-12-2001, 14:12
comunque i bench dicono sempre quello che uno vuole sentire..uscito l'xp1800 batteva il PIV2ghz come ridere...adesso no (certo sono pochi punti.. )..sarà..
capo del mondo!!!
20-12-2001, 15:30
vorrei farvi notare che sono state usate per l'xp delle memorie 2,5 nn!a buon inteditore....rifacciamo il test con le 2 nns..he he
alanmotta
20-12-2001, 16:07
nella conversione mpeg4 il 2.2 e' di gran lunga piu' veloce il che vuol dire che strutturalmente e' un prodotto migliore.
Emotionengine
20-12-2001, 16:51
Cmq scazzy non ragioni molto bene e ovvo che se un AMD e piu potente strutturalmente non gli servira avere delle frequenze elevate come il P4!
Poi la nuova cpu della AMD a 0.13 non sara uguale entra la tecnologia soi e che fara anche un incremento del 15% in prestazioni senza parlare
dell' hypertransport.
Poi cmq se notate per il P4 e stata usata un'ottima scheda madre, ionvece per il AMD e stata usata una gigabyte non che vadano male ma nei bench che ci sono stati qualche settimana fa parlavano chiaro la gigabyte e tra le ultime il prestazioni, dovevano mettere la ultima asus a7v266-e e allora vedevi!!!!!!!!!!!!!!¨¨
restate su amd
e vissero felici e potenti!!!
<nella conversione mpeg4 il 2.2 e' di gran lunga piu' veloce il che vuol dire che strutturalmente e' un prodotto migliore.>
mai sentita cavolata peggiore di questa
di questa quale !?
Emotionengine... io lo so benissimo che non e' meglio cio' che ha il numero piu' alto. Devi pero' ammettere che con questo salto tecnologico Intel ha fatto passi da gigante (era ora!!!).
Amd fara' altrettanti passi da gigante ma la data in cui tutte le innovazioni che citavi tu saranno messe a disposizione di noi utenti e' ancora lontana. Io non sto dicendo su ad AMD o ad INTEL. W INTEL e W AMD !!!! Cmq vada la qualita' dei componenti utilizzati sta raggiungendo un ottimo livello!
E non tiratemi le mazzate !!!
cicnagna
20-12-2001, 19:53
Athlon xp, molto più veloce del deludente P4 a costi molto inferiori.............devo dire altro?
usate il cervello!
si...ma l'XP 1800+ batteva il p42000con 256Kb di cache, non il p42000A con 512Kb di cache... occhio a questo;)
con 600 Mhz di differenza e 140 Kb di cache in piu', il p4 2.2 e' dietro l'XP 1900 in molti test, e laddove e' avanti e' quasi sempre di poco.... ogni altro commente e' superfluo
Tanto per capirci non ha senso parlare del vantagio di Amd rispetto ad intel a parita' di frequenza sono due metodologie di produzione diverse, e' un po come avere 10 Ampere a 10 Volt o un solo Ampere a 100 volt si avranno sempre 100 Watt
In questo caso non ha senso confrontare le frequenze di clock ma bisogna confrontare le prestazioni con benchmark e nell'uso comune e si scoprira' che le Cpu sono piu' o meno equivalenti
Ad Amd resta comunque la palma del miglior rapporto prezzo prestazioni per la quale il vantagio rispetto ad intel si fa sentire a livello di 3 a 1
Ciao
JAN THE LAST
21-12-2001, 08:38
x emotionengine : http://news.hwupgrade.it/5220.html
Non dire tu eresie, x favore! La tecnologia SOI, associata al processo produttivo a 0.13 micron di Amd, sarà applicata, per ora, solo su Hammer e non su Athlon. Cerchiamo di rimanere nel reale senza fantasticare ed avventurarci in fazionismi inutili.
Un saluto.
nightmare82
21-12-2001, 16:14
continuate a spararvi le seghe con i vostri benchmark.........intanto AMD e INTEL si faranno grasse risate....
Mistura Celeste
21-12-2001, 17:29
una sola parola... schifo.
Mistura Celeste
21-12-2001, 17:30
Jan... il Barton è un Tbread con SOI.
Originariamente inviato da alanmotta
[B]nella conversione mpeg4 il 2.2 e' di gran lunga piu' veloce il che vuol dire che strutturalmente e' un prodotto migliore.
Semmai questo vuol dire che il programma per la conversione è stato fatto per il p4 perchè oltre a sfruttare le sse sfrutta anche le sse2
Ma continuate pure a spendere 1 milione e più per una cpu merdosa, io spendo 500k e vado come se non più veloce,ognuno è libero di fare quello che vuole dei propri soldi:rolleyes:
Gundam766
21-12-2001, 18:27
Bè...
io magari spendo un milione e me ne frego se la ventola del dissipatore si ferma, al massimo mi và più lento il PC (e manco si inchioda)....
Spendo un milione e difficilmente avrò problemi tra processore e chipset (l'820 è stato l'unico bacato mi pare...), e comunque non dovrò aggiornare i drivers in continuazione(vedi VIA 4in1... e Windows permettendo...)
Spendo un milione e me ne stò tranquillo.
Chissà se negli uffici dove alla fine si fà solo lavoro Office gliene frega niente di "qualche" prestazione in più...
E poi vorrei fare una domanda... ma il Northwood funzionerà solo col nuovo 845D? Perchè sarebbe interessante provarlo (se fosse compatibile, cosa che credo sia molto probabile) con qualche banchetto RIMM.... chissà come andrebbero i bench :D:D:D...
Diciamolo che la INTEL non ci sta capendo più niente.E' uscito il P4 e ha cambiato due socket, e le MB con l'intel850,845,845A,845B,845C,845D,845E....... tutto quel casino per arrivare
alle DDR che AMD usa da 6 mesi. Ma voi pensate alle povere persone che non se ne intendono e si ritrovano un P4 con le dimm pc133, penserà di avere l'ultimo processore ma in realtà va come un Pentium 3.
Forza AMD !! :D
mah...direi che non se ne può davvero più di questa diatriba...ai tempi del megadrive e del Supernintendo fra ragazzini ci si scannava di meno!!:D:D:D:D
Per me le chiacchiere stanno a zero, ho scelto AMD per il migliore rapporto qualità-prezzo e non credo che cambierò, visto che Intel a quanto pare non intende cambiare la propria politica dei prezzi.
Potrei citare tante ragioni per cui scelgo AMD, ma quelle per me più lampanti sono i prezzi e formato del processore...voglio dire: ma si può cambiare socket ogni 2 processori usciti??:(
a tutti coloro ke credeno ke il P4 2200 sia + veloce del xp1900+
ma nn vi vergognate di dire ke
1)con 600 mhz in +
2)il doppio della chache
3)processo produttivo a 0.13 micron
stò processore và un po' meglio del mostro dell'amd!!!:D
se sarebbe davvero un buon processore nn dovrebbe mangiarselo l'athlon?:D :D :D
Originariamente inviato da Gundam766
[B]Bè...
io magari spendo un milione e me ne frego se la ventola del dissipatore si ferma, al massimo mi và più lento il PC (e manco si inchioda)....
Spendo un milione e difficilmente avrò problemi tra processore e chipset (l'820 è stato l'unico bacato mi pare...), e comunque non dovrò aggiornare i drivers in continuazione(vedi VIA 4in1... e Windows permettendo...)
Spendo un milione e me ne stò tranquillo.
Chissà se negli uffici dove alla fine si fà solo lavoro Office gliene frega niente di "qualche" prestazione in più...
E poi vorrei fare una domanda... ma il Northwood funzionerà solo col nuovo 845D? Perchè sarebbe interessante provarlo (se fosse compatibile, cosa che credo sia molto probabile) con qualche banchetto RIMM.... chissà come andrebbero i bench :D:D:D...
e tu spenderesti più del doppio solo per avere una cpu che va lo stesso con il dissipatore che ha la ventola rotta?
beato te che hai tutti sti soldi da buttare:rolleyes:
vorrei proprio vedere un p4 senza la ventola sul dissi, già sono lenti cosi , figuriamoci in quella situazione............ai liveli del pII:D
cmq tengo a precisare che gli amd xp ora si spengono per surriscaldamento e non si bruciano come i vecchi tb e poi almeno so che ho la ventolada cambiare, chissà tutti quelli utenti office come dici tuche on cxapiscono na mazza di pc, si terrebero un p42.2 ghz senza ventola per chissà quanto tempo cosi da avere le prestazioni di un pII400:p
The_Condor
22-12-2001, 22:47
wow! che schifezza... :D:D:D
l'xp quanto costa? quanti punti fa? e con quanti mhz in meno?
ho pIII 450MHz @600mhz su bx be forse peche' il mio OS e' win98SE ma provato con wintune scheda grafica diamod bansche 3Dfx pci riesce a non rimanre poi tanto inditro ai supr blasonti che citate complimenti per Amd e per la garra dei G/MHz ora abbiamo procesori piattaforme varie a buon prezz0 ma non e' solo Intel che tira furi Monbo e soket a valanga anche se sicuramente una ne fa e cento ne progetto tanto per il marcato e la taska loro
thefoxii
23-12-2001, 09:26
A mio parere i test dimostrano che AMD sia superiore infatti si paragono 1.9Ghz con 7222 e P4 con 2.2Ghz con una differenza di 237 punti. Va considerato che il paragone è stato fatto con un AMD 1.9Ghz e non con un 2.2Ghz (se esiste) pertanto il P4 2.2Ghz a mio parere non raggiunge i livelli del AMD 1.9 figuriamoci quanto ci sara 2.5 o 3.0 Ghz
ma guarda che la CPU della AMD non funziona a 1.9ghz come dicevi tu ma a 1.6ghz!
kucciolone
23-12-2001, 13:33
Scusatemi ma vorrei farvi notare 1 cosa, magari stupida ma sentitemi:
Gli XP, man mano che salgono di frequenza aumentano il loro punteggio percentuale in media di 80 pt, quindi un ipotetico XP 2200+ dovrebbe ottenere circa 7400, non molto lontani dal PIV 2.2 Ghz. Inoltre la differenza tra il PIV 2A Ghz e l'XP 1900+ è limitata a soli 7pt. Sfido chiunque a notare la differenza. Resta comunque da dire che il PIV sta pian piano recuperando terreno.
Gundam766
23-12-2001, 14:49
X LIGOS
che fai... mi leggi solo 1/3 di post?
Io non spenderei più del doppio solo per il fatto che il processore funziona anche senza dissipatore (anche se effettivamente ne potremmo parlare...)...
Parlo anche del fatto che difficilmente i P4 hanno incompatibità hardware, o comunque a livello chipset/periferiche.
O magari del fatto che i P4 non si scheggiano durante l'installazione....
Poi ci sarebbe da dire anche qualche cosa riguardo al fatto che l'XP se la ventola si ferma si spegne... (magari proprio mentre stavi per salvare un documento...:D:D:D). Bel sistema per notare che la ventola è ferma!!!
SERVE PROPRIO L'XP, che si spegne per noi e ci avverte (hehehe)!!! :D:D:D
Se non mi sbaglio non c'è una funzione in praticamente tutti i BIOS che avverte tramite segnale acustico se una o più ventole si blokkano?
E poi noto con piacere che hai saltato a piè pari l'ultima parte... dove mi chiedevo:
Se il P4 Northwood è più veloce di AMD (va bene... di poco...) utilizzando le DDR...(col chipset 845D) che succede con RAMBUS (e 850)?
va bene le prestazioni miglioreranno. ma a che prezzo?
deafnigger
23-12-2001, 19:09
Guagliù non vi preoccupate tra poco esce Thoroughbred e lì ci divertiremo. A buon intenditor...
ATHLON FOREVER!!!
continuo a ripetere il solito concetto:
non e' plausibile realizzare una CPU con 20 stadi di pipeline e poi fare i salti mortali per cercare di evitare che ci sia un cache miss e prendere il performance hit dovuto dal riempimento di una pipeline cosi' lunga...
non so ma la cosa mi ricorda un certo sistema operativo che non ha la suddivisione tra kernel space e user space e deve fare i salti mortali per implementare delle protezioni di memoria che diano al tutto una parvenza di stabilita'...
capito perche' ho un Athlon e uso solo Linux?
qui i Giga crescono come la barba ma se si accetterbbe l'idea dei/l Giga 1.2
1.33 e un buon sistema SCSI DVD Msterizzatore due dishi penso che avrmmo risolto il 90% dei colli di bottiglia se poi la piattaforma e' un EV6 be non vedo l' esigenza di arricchire l'uno o l'altro piu' o meno gistamente
Con una CPU a GHz 2.2 o equivalente qunti e quali persone la sfruttano a pieno se non Biily Gates :-(( con XP Home e Prof saluti
Scusate gli errori
JAN THE LAST
26-12-2001, 15:33
X Mistura Celeste: lo so che il Barton è un T.Bread con SOI ma, visto che T.Bread stesso non è ancora uscito, ritorno a dire di non fantasticare su cpu che al momento attuale ancora non esistono, se non nei laboratori di ricerca e sviluppo dei chip-makers. In ogni caso, la I cpu di AMD che farà uso della tecnologia SOI sarà Hammer, i cui samples, prodotti già da mesi sono stati dall'inizio costruiti con essa.
Ciao :)
selifx66
28-12-2001, 08:40
Io sono maschio e mi piace tanto l'uccello. Secondo voi perchè ?
PrEtOrIaN
05-01-2002, 11:56
..l`unico punto di forza del P4 è stata stroncata,la memoria RIMM...cosa rimane se non un processore caro e opsoleto?!?!
Ma perché non visitate il sito http://www6.tomshardware.com e visionate il video relativo ai processori AMD e Intel dove si vede che se per puro caso o sfiga, il dissipatore vi abbandona, i processori AMD in meno di un secondo incomincia a fumare danneggiando anche la MOBO e allora mi direte dove va a finire il vantaggio delle maggiori prestazioni e del minor prezzo rispetto a quelli INTEL. Io stavo per acquistare un AMD ma dopo aver visto il video mi sono ricreduto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.