PDA

View Full Version : P5b deluxe non boota a 425 mhz.. non capisco.


Dj Huzi
30-06-2008, 22:49
ciao ragazzi. Premetto che ci saranno diversi topic riguardanti argomenti simili, ma dato che ho fatto diverse prove e voglio evitare di diventare pazzo, vi chiedo un consiglio. allora, questo è il mio pc:

http://img514.imageshack.us/img514/8586/sistemakr4.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=sistemakr4.jpg)

tutto nasce dal fatto che volevo comprare un E8400.. moltiplicatore massimo 9, necessità di avere almeno 450 mhz di fsb disponibili..
come bios ho il 1226 .. domani provo a flashare l'ultimissimo in versione beta.
Allora, in questo momento come vedete dallo screen, giro a 400*8 con ram in sincrono 4-4-4-12 1,9v.
Ho provato a 425 fsb , 7x ( e ram chiaramente in sicrono perchè non si puo' andare a velocità minore per le ram rispetto all'fsb).. non si avvia.
Metto le ram 5-5-5-15, non si avvia. gli do 2v ddr2 e non si avvia. 2,3v e niente.
Lascio 2,3v x le ram, alzo tutti i voltaggi a palla. Tutti. :) ( chiaramente prima ho fatto diverse prove che non vi sto a specificare) . niente , non si avvia.

Alche dico, avro' delle ram di merda?

metto fsb 320 e divisore che me le fa andare a 400.. non parte.. ( sto divisore mi ha sempre rotto le perle).
metto fsb 200 e ram 400.. ole', parte il sistema. quindi, ricapitoliamo:
fsb 200*6. ram 5-5-5-15 1,9v. Voltaggi minimi, solo northbridge a 1,45 invee di 1,25 ( sempre tenuto a 1,45).
Apro da windows setfsb, faccio diversi test.. e le ram con un test veloce di superpi e memtest non sbagano fino a 465 mhz..:eek:
Quindi le ram sono buone..
Cosa cacchio è che non mi fa partire il sistema quindi? la scheda madre?? L'e6600 ?? ( non credo.. )
Grazie per l'aiuto, ciao!

Dj Huzi
01-07-2008, 13:56
up..

Dj Huzi
03-07-2008, 18:50
il?

lord_dingo
03-07-2008, 22:59
scusa tanto.. ma il voltaggio della CPU lo hai alzato??? prova a settarlo 1,25 e vedi se parte :D
ho presupposto che stessi utilizzando un e8400

Se invece ti riferisci ad un e6600 non saprei il voltaggio di base e quello "ottimale" per quel tipo di clock.. dovresti guardare chi l'ha già portato ai quei Mhz il voltaggio :)

Dj Huzi
03-07-2008, 23:34
:) non mi sono spiegato bene.
ora ho un e6600. a 1,375 fa i 3,2 giga. quindi 400*8.
se io faccio 410, 425 , 450 * 6 o 7 , la frequenza risulta inferiore o uguale a quella precedente, quindi non serve alzare il vcore ^_^

Dardalo
05-07-2008, 09:52
Ma la ram a 465 l'hai testata con FSB più basso con i divisori, giusto?

Perché mi da la sensazione sia la mobo a fermarsi (checché strano...) :confused:

impostazioni di strap?

Tommy_83
05-07-2008, 10:24
:) non mi sono spiegato bene.
ora ho un e6600. a 1,375 fa i 3,2 giga. quindi 400*8.
se io faccio 410, 425 , 450 * 6 o 7 , la frequenza risulta inferiore o uguale a quella precedente, quindi non serve alzare il vcore ^_^

Giusto:)
Ma la ram a 465 l'hai testata con FSB più basso con i divisori, giusto?

Perché mi da la sensazione sia la mobo a fermarsi (checché strano...) :confused:

impostazioni di strap?


Anche per me è cosi'

Dj Huzi
05-07-2008, 12:01
Ma la ram a 465 l'hai testata con FSB più basso con i divisori, giusto?

Perché mi da la sensazione sia la mobo a fermarsi (checché strano...) :confused:

impostazioni di strap?


si esatto, avevo la motherboard a 230 circa e la ram il doppio. il divisore era 2/4 . . come potrei risolvere secondo voi? ho provato a spalettare tutti i voltaggi.. :(

Dj Huzi
06-07-2008, 14:59
non si puo' modificare vero lo strap? mi conviene che prendo la mobo e la strapp tutta???:D :D :sofico:

edit: alla fine lo strap sono i divisori.. non avevo ben capito . . ^_^
http://www.pctuner.net/forum/overclock/96191-voce-nel-bios-fsb-strap-northbridge.html