PDA

View Full Version : A L B A L U N A


AarnMunro
30-06-2008, 22:26
Sabato scorso ore 6 (5 in Italia!).
Il sole uscendo copre la luna che l'aveva egregiamente sostituito.
L'unico momento fresco dell'intera giornata e vicini al cambio di direzione del vento!

http://img395.imageshack.us/img395/6650/img3992piccolaqr3.jpg (http://imageshack.us)

stezan
30-06-2008, 22:55
Questa foto è mitica :eek: , peccato solo che la luna non era piena, ottima l'idea di "riempirla" col pontile e le barche.

Dj Ruck
30-06-2008, 22:59
Molto bella...mi piace molto la sfumatura dell'alba!!!;)

Peppa
01-07-2008, 09:04
Ottima pure questa! :)

Radeon_1001
01-07-2008, 09:38
Molto bella!
Grande contrasti tra forme, colori e spazi.
Curioso l'effetto sole/luna!

Ciao;)

urugg
01-07-2008, 09:47
bella davvero,
Bravo Aarn e bentornato...

joeb
01-07-2008, 10:11
Mi metto in coda...
Complimenti ottimo tris: Sole, Luna e barche.

Duce
01-07-2008, 11:05
Bella

AarnMunro
01-07-2008, 11:16
Bella

Prendo spunto dalla tua attenta (ma per ciò non meno gradita) analisi per aggiungere la lente usata per tale foto: ovviamente il Sigma 10-20.

Come hai risolto lo sporco sul sensore?

urugg
01-07-2008, 11:18
Prendo spunto dalla tua attenta (ma per ciò non meno gradita) analisi per aggiungere la lente usata per tale foto: ovviamente il Sigma 10-20.



mi 6 mancato!

code010101
01-07-2008, 11:31
lo UAID colpisce ancora :D

veramente un bella cromia, bello scatto


Ste

Duce
01-07-2008, 11:53
Come hai risolto lo sporco sul sensore?

Liquido E2 e SensorSwab. Attenzione a quante gocce metti (massimo 2) perché quando l'ho fatta io (ed un mio amico con la sua nikon ma con liquido Eclipse) ci è rimasto un pò di alone sul vetrino sopra il sensore (mi sfugge il nome adesso) ma visibile solo ad f32. Mi hanno detto che se ne andrà da solo col tempo,speriamo. I prodotti li ho comprati su ebay e qui in Lussemburgo non ho nemmeno pagato dazi doganali, una pacchia!.

Ti metto il link che ho usato come guida:
Pulizia Sensore (http://www.canoniani.it/forum_forum.asp?forum=6&section=9&post=26161)

Per la normale manutenzione ho comprato una pompetta ad aria Giotto.

Ciao

mailand
01-07-2008, 11:54
lo UAID colpisce ancora :D
e infatti si vede un po' di DISTORSCION sui paletti del molo :D

veramente un bella cromia, bello scatto


Ste

quoto, anche a me piace molto :)

AarnMunro
01-07-2008, 12:38
Liquido E2 e SensorSwab. Attenzione a quante gocce metti (massimo 2) perché quando l'ho fatta io (ed un mio amico con la sua nikon ma con liquido Eclipse) ci è rimasto un pò di alone sul vetrino sopra il sensore (mi sfugge il nome adesso) ma visibile solo ad f32. Mi hanno detto che se ne andrà da solo col tempo,speriamo. I prodotti li ho comprati su ebay e qui in Lussemburgo non ho nemmeno pagato dazi doganali, una pacchia!.

Ti metto il link che ho usato come guida:
Pulizia Sensore (http://www.canoniani.it/forum_forum.asp?forum=6&section=9&post=26161)

Per la normale manutenzione ho comprato una pompetta ad aria Giotto.

Ciao

Io spompetto il più possibile ma mi sa che un granello si è appicciato lo stesso.
denghiu

zontas
01-07-2008, 12:41
ciao aarn.. ben tornato!
Splendido scatto..., sei riuscito a sfruttare in pieno tutti i fattori positivi che c'erano ( compreso il fattore C!...)!!.... peccato che la luna non fosse piena :D !
Cmq la resa del 10.20 è na bomba!
ciao

AarnMunro
01-07-2008, 12:48
ciao aarn.. ben tornato!
Splendido scatto..., sei riuscito a sfruttare in pieno tutti i fattori positivi che c'erano ( compreso il fattore C!...)!!.... peccato che la luna non fosse piena :D !
Cmq la resa del 10.20 è na bomba!
ciao
Zontolo!
Carissimo!
La luna non potrà mai essere piena in quella posizione...penso che sia dovuto al fatto che gira e che la terra ha uno spin diverso rispetto all'inclinazione (principio di Heisemberg: non posso esserci due macchine nello stesso parcheggio) e che quindi la luce la becca da destra polarizzandola (polo nord e polo col buco intorno). Comunque Code potrà essere più chiaro!

zontas
01-07-2008, 13:02
Zontolo!
Carissimo!
La luna non potrà mai essere piena in quella posizione...penso che sia dovuto al fatto che gira e che la terra ha uno spin diverso rispetto all'inclinazione (principio di Heisemberg: non posso esserci due macchine nello stesso parcheggio) e che quindi la luce la becca da destra polarizzandola (polo nord e polo col buco intorno). Comunque Code potrà essere più chiaro!

grazie mille della spiegazione...:read:
non conoscevo questo principio!!...
cmq... divertito in egitto?... ho una richiesta:.... hai per caso foto a persone egiziane ? Jalla.. Jalla!!!

AarnMunro
01-07-2008, 17:55
grazie mille della spiegazione...:read:
non conoscevo questo principio!!...
cmq... divertito in egitto?... ho una richiesta:.... hai per caso foto a persone egiziane ? Jalla.. Jalla!!!
No.

AarnMunro
01-07-2008, 18:14
2
http://img115.imageshack.us/img115/167/img3858bispiccolaxd5.jpg (http://imageshack.us)

3
http://img300.imageshack.us/img300/4179/img3974bispiccolanm9.jpg (http://imageshack.us)

Duce
01-07-2008, 19:01
Notevoli le ultime due foto, perché non le hai mostrate prima?
Bye

jacopastorius
01-07-2008, 20:13
tutte belle aarn, soprattutto la 3 più di ampio respito. Sei un artista lo ammetto

newreg
01-07-2008, 20:24
Io preferisco la 1, le ultime due mi sembrano un pò ... sbilanciate :stordita: ...

Cemb
01-07-2008, 20:30
Beh, la 1 è decisamente più particolare, e mi piace moltissimo!
Sentivo odor di 10-20 prima ancora che scrivessi che l'avevi utilizzato.. è lui che permette queste acrobazie!!
Che voglia, alzarti all'alba..

Bravo!

liviux
01-07-2008, 21:43
Belle sfumature in tutte. Preferisco la 3, pur apprezzando la 1, perché in quest'ultima la focale così corta rende troppo piccoli i dischi degli astri: della Luna quasi non si nota la forma a falce!
La luna non potrà mai essere piena in quella posizione...penso che sia dovuto al fatto che gira e che la terra ha uno spin diverso rispetto all'inclinazione (principio di Heisemberg: non posso esserci due macchine nello stesso parcheggio) e che quindi la luce la becca da destra polarizzandola (polo nord e polo col buco intorno). Comunque Code potrà essere più chiaro!:mbe:
Per forza: difficile essere più oscuri!

stezan
02-07-2008, 08:48
Bella la 2 anche per la presenza degli uccelli di passaggio, avrei clonato lo scoglio a sinistra, infine bellissima inquadratura nella 3.

AarnMunro
02-07-2008, 08:59
Belle sfumature in tutte. Preferisco la 3, pur apprezzando la 1, perché in quest'ultima la focale così corta rende troppo piccoli i dischi degli astri: della Luna quasi non si nota la forma a falce!
:mbe:
Per forza: difficile essere più oscuri!

O, ma mica parlavo seriamente!:D

AarnMunro
02-07-2008, 09:01
Bella la 2 anche per la presenza degli uccelli di passaggio, avrei clonato lo scoglio a sinistra, infine bellissima inquadratura nella 3.

Come andiamo a foto? Quali sono i prossimi argomenti?
Ciò una sequenza ad un falco pescatore che sto elaborando...

fluido
02-07-2008, 10:07
Bei tramonti!

Preferisco la 2 con quegli ucccielli!

:)