View Full Version : Mac OsX 10.5.4
Ciao a tutti, è appena uscito l'aggiornamento, nessun sito (tranne Tevac) ha ancora riportato la notizia... aggiorno e vi faccio saputi. ;)
Alex
jerrygdm
30-06-2008, 21:54
sto aggiornando anche io....ho provato a fare aggiornamento software quasi sicuro di non trovare niente invece...
già aggiornato, va come prima... quindi bene :D
installato da qualche minuto...speriamo bene :D
Cosa curiosa: non è ancora disponibile la versione combo sul sito Apple.
Comunque è un aggiornamento minore, quindi per questa volta mi sono arrischiato e l'ho fatto semplicemente da Aggiornamento Software :rolleyes:
Domandina:
ma nelle finestre Apri (di Safari, TextEdit e quel che vi pare) c'era anche prima un tab "Media" con foto, musica e video? Perché io mi ricordavo che ci fossero solo i normali collegamenti alle cartelle, ma magari mi sbaglio...
manurosso87
30-06-2008, 22:42
Cosa curiosa: non è ancora disponibile la versione combo sul sito Apple.
Comunque è un aggiornamento minore, quindi per questa volta mi sono arrischiato e l'ho fatto semplicemente da Aggiornamento Software :rolleyes:
Domandina:
ma nelle finestre Apri (di Safari, TextEdit e quel che vi pare) c'era anche prima un tab "Media" con foto, musica e video? Perché io mi ricordavo che ci fossero solo i normali collegamenti alle cartelle, ma magari mi sbaglio...
io ho ancora 10.5.3..e media c'è :)
Cosa curiosa: non è ancora disponibile la versione combo sul sito Apple.
Comunque è un aggiornamento minore, quindi per questa volta mi sono arrischiato e l'ho fatto semplicemente da Aggiornamento Software :rolleyes:
Domandina:
ma nelle finestre Apri (di Safari, TextEdit e quel che vi pare) c'era anche prima un tab "Media" con foto, musica e video? Perché io mi ricordavo che ci fossero solo i normali collegamenti alle cartelle, ma magari mi sbaglio...
mi pare di no anche a me...carina cmq come cosa :D
edit:come nn detto XD
Cosa curiosa: non è ancora disponibile la versione combo sul sito Apple.
Comunque è un aggiornamento minore, quindi per questa volta mi sono arrischiato e l'ho fatto semplicemente da Aggiornamento Software :rolleyes:
ora c'è.. :)
http://www.apple.com/support/downloads/macosx1054comboupdate.html
Aggiornamento installato. Per ora funziona tutto perfettamente.
lord_joice
01-07-2008, 00:46
io ho ancora 10.5.3..e media c'è :)
anche io ho ancora la 10.5.3 e MEDIA c'e'...;)
jackaz127
01-07-2008, 01:02
se qualcuno ha problemi o nota differenze faccia sapere eh! :D
installato senza problemi, update sull'inutilino :asd:
innominato5090
01-07-2008, 06:29
fatto..... non si è presentato nessun problema per ora ;)
quant'era l'aggiornamento? che non c'ho buttato l'occhio quando l'ho fatto:D
lord_joice
01-07-2008, 06:31
fatto..... non si è presentato nessun problema per ora ;)
quant'era l'aggiornamento? che non c'ho buttato l'occhio quando l'ho fatto:D
59MM se non ricordo male
fotomodello1
01-07-2008, 08:00
9E17
una build da poco...
non sembra nemmeno un vero e proprio aggiornamento se non fosse per il numero incrementato...
niente velocità
niente novità
niente degno di nota
temo che questa build non sia altro che necessaria per mobileme o per iphone 3G
qualcuno notava miglioramenti su spaces...
Io sto scaricando il combo... ma vale veramente la pena fare il combo?
jerrygdm
01-07-2008, 08:16
sapete cosa ho notato?
usando parallels è apparsa un'icona di un'unità di rete .Mac che prima non avevo...è probabilmente il supporto che dicevano di mobileMe anche da esplora risorse di windows...prima non mi pareva proprio ci fosse....
fotomodello1
01-07-2008, 08:16
qualcuno notava miglioramenti su spaces...
Io sto scaricando il combo... ma vale veramente la pena fare il combo?
per me no....
a parte i security update non c'è niente di rilevante in questa release...
secondo me...
io ho un problema fastidiosissimo...ogni volta che riavvio il mac devo staccare e riattaccare la chiavetta wireless aus wl 167-g che monta un chipset ralink rt73 :(
Aggiornato poco fa, per adesso va tutto bene.
Ho letto una cosa che secondo me è interessante anche se, io personalmente, per l' uso che ne faccio, non ho mai avuto problemi:
"in iCal sono riparati bug dell'interfaccia, dei copia e incolla dei partecipanti agli eventi."
Qualcuno ne sa di più???
savethebest
01-07-2008, 10:44
installato...
per ora posso confermare che exposè è più fluido e veloce, spaces mi sembra uguale... prima mi si "impastava" ogni tanto, vediamo se lo fa anche ora.
ShadowThrone
01-07-2008, 11:11
questa sera lo installo.
ieri sera alle 22 già dormivo... :stordita:
cmq... avete notato maggiore fluidità nel caricamento dell'os?
questa sera lo installo.
ieri sera alle 22 già dormivo... :stordita:
cmq... avete notato maggiore fluidità nel caricamento dell'os?
No, non è un aggiornamento mirato alla velocità di sistema ma solo a MobileMe, iPhone 3G e alcuni bug in alcune applicazioni... per cui di miglioramenti di sistema non dobbiamo aspettarcene...
-=[AL3X]=-
01-07-2008, 11:53
Penso anch'io sia un update di routine, migliorata la sicurezza, sistemato qualche bug aggiunti un po di driver, niente di eclatante...
Ma fa cmq piacere. :)
.#hist3rim
01-07-2008, 11:59
Aggiornato il macbuccolo, tutto ok come sempre.
PiPPoTTo
01-07-2008, 12:00
aggiornato, nessun problema
http://img.skitch.com/20080701-m2kui3uxqmwa51gr36bqg77mna.preview.jpg (http://skitch.com/pippotto/q551/informazioni-su-questo-mac)
Click for full size (http://skitch.com/pippotto/q551/informazioni-su-questo-mac) - Uploaded with plasq (http://plasq.com)'s Skitch (http://skitch.com)
innominato5090
01-07-2008, 12:18
hanno incluso safari 3.1.2
http://img.skitch.com/20080701-b2caghrgay5e97gfb6cqktq5tj.jpg
@PiPPoTTo:certo che hai una bella bestia! nVidia o ATi?
aPple_stEel
01-07-2008, 12:21
Installato ieri notte su MBP 2,2Ghz,ram 2 giga ;
la velocità di avvio sembra inalterata,
exposè e spaces sembrano leggermente più fluidi, prima con molta ram in uso andavano "un po più a scatti"...
poi magari è solo un impressione....:mc:
innominato5090
01-07-2008, 12:26
Installato ieri notte su MBP 2,2Ghz,ram 2 giga ;
la velocità di avvio sembra inalterata,
exposè e spaces sembrano leggermente più fluidi, prima con molta ram in uso andavano "un po più a scatti"...
poi magari è solo un impressione....:mc:
anche a me sembrano più fluidi, insieme all'"effetto genio"
ormai l'unica che scatta è la dashboard, ma solo se premo l'icona sul dock. se premo sulla tastiera tutto ok
PiPPoTTo
01-07-2008, 12:35
@PiPPoTTo:certo che hai una bella bestia! nVidia o ATi?
nVidia :)
Installato OR ora.. :D :D
:D:D
MacBookko sar contento visto che non ho me iPhone, ne MobileMe.... ASD
Come da oggetto, il MBP mi ha chiesto,al primo riavvio, le pass per la connessione via WIFI.
Non so alla prossima connessione cosa succederà.
fotomodello1
01-07-2008, 18:05
Come da oggetto, il MBP mi ha chiesto,al primo riavvio, le pass per la connessione via WIFI.
Non so alla prossima connessione cosa succederà.
ho letto da qualche parte che dovrebbero aver aggiornato il firmware wifi della time capsule e della aiport extreme base station....
non risultano aggiornamenti del firmware dei mbp per la scheda airport....
IlCarletto
01-07-2008, 23:09
come si comporterà apple con mobileme + iphone 3g x tiger?
Per iPhone 3G non vedo il problema... esce iTunes 7.7 e si installa anche su Tiger...
Riguardo MobileMe la questione è interessante....!
Non hanno sistemato la falla che permette la scalata dei privilegi in locale. :muro:
E riguardo il famoso nuovo troian per osx... hanno riparato la falla?
E riguardo il famoso nuovo troian per osx... hanno riparato la falla?
No (vedi post sopra). :muro:
Se vogliono fare una cosa fatta bene la soluzione non sta nel modificare i permessi di ARDAgent visto che il problema non localizzato in quel punto, una buona risoluzione potrebbe significare un cambiamento considerevole.
^TiGeRShArK^
02-07-2008, 12:47
non me lo installa, ora provo col combo....
561 mb :muro:
paolochip
02-07-2008, 17:25
Ciao a tutti, mi rifaccio vivo sul forum dopo qualche mese (non sforzatevi a ricordare chi sono, avevo fatto qualche richiesta di aiuto 3-4 mesi fa da niubbo completo :fagiano: ) con un bel problema.
Ho scaricato l'aggiornamento Mac OSX 105.4 (insieme ad altri tramite aggiornamenti automatici) e fatto partire l'installazione (su MacBook Pro).
Una volta riavviato e iniziato a installare il pacchetto mi dice che non riesce a concludere l'aggiornamento combo (e che è?) perchè "il supporto di origine è danneggiato" :mbe:
Riavvio il Mac e dopo aver inserito la password (corretta!!) appare la schermata blu per poi ritornare alla richiesta della password :doh: .
Dopo n tentativi provando a (in ordine sparso):
- riavviare il Mac;
- spegnere il Mac;
- staccare la batteria;
- provare a immettere una password errata (ma non parte nemmeno la schermata blu, semplicemente si mette a vibrare il form);
provo a farlo partire con il CD di installazione (CD di upgrade da Tiger a Leopard).
Da qui provo a:
- riavviarlo partendo da Time Machine --> negativo, non vede il disco esterno collegato in rete (LAN) :muro:
- cambiare password --> negativo, cambia la password, ma poi continua nel balletto delle schermate blu e ritorni alla richiesta password :muro:
- riavviarlo usando il CD come "base di riavvio" --> negativo :muro:
- riavviarlo di HD --> mi dice che non è riuscito a completare l'installazione e mi spara il log di installazione con tanto di errore (probabilmente scritto in aramaico antico mi sarebbe più comprensibile :stordita: ), mi dà la possibilità di spedire il log ad Apple (fatto) e di salvarlo (fatto) e in sostanza mi offre di nuovo la ppossibilità di riavviare da HD o da CD con medesimi risultati......AIUTO!!!! :help: :help: :muro: :muro:
Essendo stato convertito al Mac per lavoro mi mancano tutte le competenze per agire da terminale e attualmente il mio capo, profondo conoscitore, è su un aereo per Londra dove starà fino a domenica in vacanza con la moglie (e non penso che gli faccia piacere una telefonata di 50 min Italia-UK per spiegarmi che cacchio fare :stordita: )
Grazie per i consigli
Paolo
-=[AL3X]=-
02-07-2008, 18:20
Ciao a tutti, mi rifaccio vivo sul forum dopo qualche mese (non sforzatevi a ricordare chi sono, avevo fatto qualche richiesta di aiuto 3-4 mesi fa da niubbo completo :fagiano: ) con un bel problema.
Ho scaricato l'aggiornamento Mac OSX 105.4 (insieme ad altri tramite aggiornamenti automatici) e fatto partire l'installazione (su MacBook Pro).
Una volta riavviato e iniziato a installare il pacchetto mi dice che non riesce a concludere l'aggiornamento combo (e che è?) perchè "il supporto di origine è danneggiato" :mbe:
Riavvio il Mac e dopo aver inserito la password (corretta!!) appare la schermata blu per poi ritornare alla richiesta della password :doh: .
Dopo n tentativi provando a (in ordine sparso):
- riavviare il Mac;
- spegnere il Mac;
- staccare la batteria;
- provare a immettere una password errata (ma non parte nemmeno la schermata blu, semplicemente si mette a vibrare il form);
provo a farlo partire con il CD di installazione (CD di upgrade da Tiger a Leopard).
Da qui provo a:
- riavviarlo partendo da Time Machine --> negativo, non vede il disco esterno collegato in rete (LAN) :muro:
- cambiare password --> negativo, cambia la password, ma poi continua nel balletto delle schermate blu e ritorni alla richiesta password :muro:
- riavviarlo usando il CD come "base di riavvio" --> negativo :muro:
- riavviarlo di HD --> mi dice che non è riuscito a completare l'installazione e mi spara il log di installazione con tanto di errore (probabilmente scritto in aramaico antico mi sarebbe più comprensibile :stordita: ), mi dà la possibilità di spedire il log ad Apple (fatto) e di salvarlo (fatto) e in sostanza mi offre di nuovo la ppossibilità di riavviare da HD o da CD con medesimi risultati......AIUTO!!!! :help: :help: :muro: :muro:
Essendo stato convertito al Mac per lavoro mi mancano tutte le competenze per agire da terminale e attualmente il mio capo, profondo conoscitore, è su un aereo per Londra dove starà fino a domenica in vacanza con la moglie (e non penso che gli faccia piacere una telefonata di 50 min Italia-UK per spiegarmi che cacchio fare :stordita: )
Grazie per i consigli
Paolo
Dal discorso un po contorto ho capito che nn ti fà + il boot dal hd, giusto?
Io direi che potresti fare il boot da cd x poi fare la procedura "archivia e installa" e dovrebbe sovrascriverti leo salvando i tuoi file...
Ti informo che io non l'ho mai fatto in prima persona quindi nn assicuro nulla, sia che funzioni o che salvi tutti i dati.
Cmq dovrebbe funzionare e a quanto ho capito hai un backup su TM quindi anche se pialli completamente leo perdendo tutti i dati poi successivamente ripristinare il backup.
In bocca al lupo. :)
-=[AL3X]=-
02-07-2008, 18:36
Navigando su applelounge ho trovato qualche dettaglio in più sulle modifiche introdotte con la 10.5.4:
Generale:
-Inclusione degli ultimi Security Update.
-Risoluzione di un errore salvando su un server remoto i file di Adobe CS 3.
-Aggiunta di nuovi formati Raw tra quelli supportati.
-Risoluzione di un errore con applicazioni che sfruttano X11.
-Aumentata la stabilità del client VPN L2TP.
Airport:
-Risolti i problemi di stabilità con le reti a 5Ghz.
-Risolti i problemi che potevano portare al degrado di performance con Logic e MainStage.
iCal:
-Migliorata stabilità per le richieste di eventi, le notifiche di cancellazione, di delegazione e la sincronia con iPhone.
-Risolto un problema che consentiva di cancellare un evento senza che fosse notificato al creatore.
-Risolto un problema di interfaccia che impediva ai calendari delegati di essere visualizzati come finestra separata.
-Risolto un difetto di copia incolla degli invitati tra un evento ed un altro.
-Risolto un problema per cui iCal poteva non cancellare eventi dopo uno specifico intervallo, anche se era configurato nelle preferenze dell’applicazione.
-Risolto un problema in cui i To-do non potevano essere impostati come privati.
Safari:
-Risolto un possibile problema di performance caricando pagine web sicure.
-Risolti i problemi che potevano essere incontrati accedendo a pagine web sicure con i certificati su smart card.
Spaces ed Exposè:
-Risolto un problema per cui il passaggio da uno spazio con una finestra del Finder aperta manteneva il Finder come applicazione attiva invece che l’applicazione residente nello spazio di destinazione.
-Risolto il problema per cui il trascinamento di un’applicazione dalla lista degli assegnamenti nelle Preferenze di Sistema non assegnava l’applicazione allo spazio desiderato.
-Risolto un problema di Exposè per cui solo un sottoinsieme di finestre era mostrato.
Molto importante è la risoluzione del bug legato alla corruzione di file salvandoli da un’applicazione della CS3 su un server in rete.
Questo bug infatti stava creando non pochi problemi agli studi di grafica ed alle aziende che vendono soluzioni hardware per Mac e fanno assistenza. L’unico workaround funzionante pareva essere il downgrade a 10.5.2, ma ora è arrivato un fix da parte di Apple stessa.
anche a me sembrano più fluidi, insieme all'"effetto genio"
ormai l'unica che scatta è la dashboard, ma solo se premo l'icona sul dock. se premo sulla tastiera tutto ok
anche a me sembra molto più fluido, prova a vederlo rallentato sembra che abbiano aumentato i fps
francipalermo
02-07-2008, 21:19
installato non noto nulla.
credo sia un bene:D
jappino147
03-07-2008, 07:41
installato e ha fatto danni............:cry: :cry: :cry:
non si avvia più mi rimane la schermata grigio(scuro)con la schermata che mi dici di riavviare tenendo premuto il pulsante di avvio
con il dvd di leopard ho verificato disco e permessi
ho riparato i permessi,ma non parte cmq
e non posso neanchepiù fare il ripristino con time macchine(ho venduto il disco...........)
help me!
ciao
paolochip
03-07-2008, 08:44
=-;23147903']Dal discorso un po contorto ho capito che nn ti fà + il boot dal hd, giusto?
Io direi che potresti fare il boot da cd x poi fare la procedura "archivia e installa" e dovrebbe sovrascriverti leo salvando i tuoi file...
Ti informo che io non l'ho mai fatto in prima persona quindi nn assicuro nulla, sia che funzioni o che salvi tutti i dati.
Cmq dovrebbe funzionare e a quanto ho capito hai un backup su TM quindi anche se pialli completamente leo perdendo tutti i dati poi successivamente ripristinare il backup.
In bocca al lupo. :)
Grazie per la risposta.
Domandina: quale CD devo usare per fare il boot? I CD di installazione di Tiger o basta quello di upgrade a Leopard?
La tua risposta mi pare, ahimè, la più sensata, mi/vi chiedevo se esiste un'altra procedura meno invasiva (tipo dirgli semplicemente di piantarla di cercare di installare questo maledetto aggiornamento!!!), anche perchè ho sì il backup dei dati su TM, ma solo quelli dell'ufficio e non quelli personali :cry: :cry: (e nemmeno le applicazioni).
Ancora una cosa, se riesco a mettere tutto a posto :sperem: mi conviene ritentare poi di aggiornare di nuovo il sistema o lo by-passo?
Ciao
Aggiornato, tutto ok, sembra più reattivo, in particolare a spegnersi ed avviarsi, evidentemente avendo scaricato il pacchetto completo deve aver sistemato qualcosa, con l'aggiornamento 10.5.2 fatto via software update avevo riscontrato rallentamenti nella chiusura del sistema in particolare
-=[AL3X]=-
03-07-2008, 10:56
Grazie per la risposta.
Domandina: quale CD devo usare per fare il boot? I CD di installazione di Tiger o basta quello di upgrade a Leopard?
La tua risposta mi pare, ahimè, la più sensata, mi/vi chiedevo se esiste un'altra procedura meno invasiva (tipo dirgli semplicemente di piantarla di cercare di installare questo maledetto aggiornamento!!!), anche perchè ho sì il backup dei dati su TM, ma solo quelli dell'ufficio e non quelli personali :cry: :cry: (e nemmeno le applicazioni).
Ancora una cosa, se riesco a mettere tutto a posto :sperem: mi conviene ritentare poi di aggiornare di nuovo il sistema o lo by-passo?
Ciao
Non saprei, forse puoi semplicemente installare l'aggiornamento da tiger a leo ma nn so se funzioni...
Informati meglio sul sito apple sulla procedura "archivia e installa" secondo me è quella che potrebbe salvarti.
Ciao. :)
Da dopo l'installazione di 10.5.4 non mi si avvia più OpenOffice.org 2.4.1, ho provato a cancellare le preferenze ma non è cambiato nulla.
Qualcuno può fare una prova perché ho fatto un cambiamento ad X11 che non posso riportare indietro.
Da dopo l'installazione di 10.5.4 non mi si avvia più OpenOffice.org 2.4.1, ho provato a cancellare le preferenze ma non è cambiato nulla.
Qualcuno può fare una prova perché ho fatto un cambiamento ad X11 che non posso riportare indietro.
Come mai non usi la beta della 3 che è nativa e va molto meglio?
Come mai non usi la beta della 3 che è nativa e va molto meglio?
In realtà non lo uso neppure, uso solo TextEdit... :asd:
Solo che un amico ieri sera mi ha chiesto dove si trovava un'impostazione e quando ho tentato di avviare il programma questo non è partito.
jappino147
04-07-2008, 06:51
installato e ha fatto danni............:cry: :cry: :cry:
non si avvia più mi rimane la schermata grigio(scuro)con la schermata che mi dici di riavviare tenendo premuto il pulsante di avvio
con il dvd di leopard ho verificato disco e permessi
ho riparato i permessi,ma non parte cmq
e non posso neanchepiù fare il ripristino con time macchine(ho venduto il disco...........)
help me!
ciao
alla fine riesco ad avviare in "safe boot"
ho scaricato la 10.5.4 combo e installata
ma non si avvia
se posto il resoconto qualcuno riesce ad illuminarmi.....
sono ai primi problemi con osx.....
ciao
fotomodello1
04-07-2008, 10:26
il discorso della luminosità del display non è ancora stato sistemato...
a volte si riavvia ed è a zero, a volte è al massimo...
mah....:muro:
il discorso della luminosità del display non è ancora stato sistemato...
a volte si riavvia ed è a zero, a volte è al massimo...
mah....:muro:
io questo problema non l' ho mai avuto :mbe:
Non è che ce l' hai solo tu ?
Comunque installato tramite aggiornamento software: tutto ok sui miei due Mac
savethebest
04-07-2008, 13:38
il discorso della luminosità del display non è ancora stato sistemato...
a volte si riavvia ed è a zero, a volte è al massimo...
mah....:muro:
con la 10.5.3 a me aveva smesso di farlo per qualche giorno... poi ha ripreso.
Con la .4 nessun miglioramento
-=[AL3X]=-
04-07-2008, 16:40
Mai avuto problemi di luminosità all'accensione con nessuna release dalla 10.5 alla 10.5.4
Inoltre ho notato che adesso quando la batteria arriva a 0% và in stop.
(cosa che avrebbe sempre dovuto fare ma puntualmente il mac si spegneva di botto, ora pare sia stato risolto)
Un'altra possibilità è che la batteria avendo fatto 27 cicli si sia tarata e quindi riconosca efficacemente il tempo rimanente, al contrario di quando era nuova.
Ciao. :)
io è un pò che non provo a vedere se si spegne. Lo metto in stop al 2% di solito.
Quasi quasi provo ...
bob.malone
04-07-2008, 17:32
scusate, ma con il rischio di passare per deficente, cosa è il combo update, ma soprattutto cosa cambia con l'aggiornamento automatico???:mbe:
=-;23176851']Inoltre ho notato che adesso quando la batteria arriva a 0% và in stop.
(cosa che avrebbe sempre dovuto fare ma puntualmente il mac si spegneva di botto, ora pare sia stato risolto)
Un'altra possibilità è che la batteria avendo fatto 27 cicli si sia tarata e quindi riconosca efficacemente il tempo rimanente, al contrario di quando era nuova.
io è un pò che non provo a vedere se si spegne. Lo metto in stop al 2% di solito.
Secondo me dipende unicamente dalla lettura della batteria e dalla stima che il sistema operativo fa del consumo, al più si può rivedere questa stima ma via software si può fare poco (se non porre un limite largo).
scusate, ma con il rischio di passare per deficente, cosa è il combo update, ma soprattutto cosa cambia con l'aggiornamento automatico???:mbe:
Il Combo è cumulativo.
-=[AL3X]=-
04-07-2008, 18:01
scusate, ma con il rischio di passare per deficente, cosa è il combo update, ma soprattutto cosa cambia con l'aggiornamento automatico???:mbe:
Il combo update serve x passare da 10.5 a 10.5.4
mentre l'aggiornamento normale serve x passare da 10.5.3 a 10.5.4
fotomodello1
04-07-2008, 21:03
io questo problema non l' ho mai avuto :mbe:
Non è che ce l' hai solo tu ?
Comunque installato tramite aggiornamento software: tutto ok sui miei due Mac
purtroppo lo hanno anche altri....
non so dirti se colpisca solo i MBP penryn oppure anche altri portatili....
fra l'altro dal sito apple sembra che in parecchi lamentino ancora una volta i freeze della tastiera e del trackpad, già dalla 10.5.3
speriamo in un nuovo aggiornamento firmware oppure in una 10.5.5 risolvitutto...
purtroppo lo hanno anche altri....
non so dirti se colpisca solo i MBP penryn oppure anche altri portatili....
fra l'altro dal sito apple sembra che in parecchi lamentino ancora una volta i freeze della tastiera e del trackpad, già dalla 10.5.3
speriamo in un nuovo aggiornamento firmware oppure in una 10.5.5 risolvitutto...
io sul santarosa grazie al cielo non ho questi problemi
io ho avuto dei problemini:
ho installato l'aggiornamento con software update si è riavviato il mac e durante la procedura di installazione si è bloccatoa 98 per cento.
lo spento lo riavviato , nn si nemmeno accorto di refit è partito subito mac os x.
ho controllato la versione e ho visto che cmq mi diceva 10.5.4 cmq per sicurezza ho installato il combo.
mi sembra cmq che vada tutto bene
Aggiornato con il Combo Update (passato dalla 10.5.2 alla 10.5.4 :) ), per ora niente da segnalare (il che è un bene :D )
MBP 2.4 :fagiano:
giulioballio
06-07-2008, 08:42
mi si è impallata l'installazione dagli aggiornamenti.. ora la sto facendo manualmente.. speriamo bene
ma perché gli aggiornamenti continuano a farmi scaricare la stessa versione dell'aggiornamento firmware ogni volta?
-=[AL3X]=-
06-07-2008, 16:31
mi si è impallata l'installazione dagli aggiornamenti.. ora la sto facendo manualmente.. speriamo bene
ma perché gli aggiornamenti continuano a farmi scaricare la stessa versione dell'aggiornamento firmware ogni volta?
Era successo anche a me su Tiger un annetto fà...
Avevo risolto formattando. :p
fotomodello1
07-07-2008, 10:51
io sul santarosa grazie al cielo non ho questi problemi
posto il link della discussione sul forum ufficiale apple...
http://discussions.apple.com/thread.jspa?threadID=1365569&tstart=0
pare che vi siano anche problemi con i chipset grafici di nvidia, queli montati sui MBP
non si sa ancora se il prob sia di tutti i mbp oppure se di una piccola parte, ne se sia risolvibile con un nuovo driver...
http://www.macrumors.com/2008/07/03/nvidia-reports-gpu-failures-in-significant-quantities-of-laptops/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.