PDA

View Full Version : Adobe Acrobat 9 si chiude da solo


Fist79
30-06-2008, 16:47
Ho appena installato Adobe Acrobat 9 Pro Extended su un sitema operativo Windows Vista 64bit sp1.
Funziona perfettamente "l'unico" :mbe: problema è che quando lo apro, si richiude sempre da solo entro pochi secondi :what: senza nessun messaggio di errore

Ho provato a disinstallarlo, pulire il registro e tutti i file temp, ma una volta reinstallato, da lo stesso identico problema...:bsod:
Che devo fare??? consigli?

Fist79
02-07-2008, 22:46
up

MaxArt
02-07-2008, 22:50
Boh, passa a Foxit Reader...

Fist79
03-07-2008, 13:14
Sì ma con quello non posso creare pdf, solo leggerli...

Inoltre ho bisogno di creare pdf da file word che mantengano i collegamenti ipertestuali (per esempio l'indice del documento) e un semplice stampa in pdf non mantiene tali collegamenti, è necessaria una conversione vera e propria.

Per questo non posso abbandonare l'acrobat

MaxArt
04-07-2008, 00:28
Sì ma con quello non posso creare pdf, solo leggerli...La Foxit sviluppa anche software per la creazione di file pdf. Non è gratis, ma neanche Acrobat Pro. Potresti considerare l'alternativa.

fortissimo
04-07-2008, 05:41
io uso ScanSoft PDF Professional 4 e mi trovo benissimo leggero e crea pdf velocemente

doktor
08-08-2008, 09:43
Anch'io ho appena installato la stessa versione e crasha da solo dopo pochi secondi. Nel mio caso il sistema è Windows XP 32bit sp3, montato tramite Bootcamp su un MacBook Pro. Ero convinto dipendesse da Bootcamp, invece se si presenta anche su altri hardware evidentemente è un problema del software. :stordita:

E' anche vero che su Windows potrei accontentarmi del reader, perché tanto l'8 pro ce l'ho già su OsX, però.... :mad:

lupin87
08-08-2008, 09:59
Ho appena installato Adobe Acrobat 9 Pro Extended su un sitema operativo Windows Vista 64bit sp1.
Funziona perfettamente "l'unico" :mbe: problema è che quando lo apro, si richiude sempre da solo entro pochi secondi :what: senza nessun messaggio di errore

Ho provato a disinstallarlo, pulire il registro e tutti i file temp, ma una volta reinstallato, da lo stesso identico problema...:bsod:
Che devo fare??? consigli?

Anch'io ho appena installato la stessa versione e crasha da solo dopo pochi secondi. Nel mio caso il sistema è Windows XP 32bit sp3, montato tramite Bootcamp su un MacBook Pro. Ero convinto dipendesse da Bootcamp, invece se si presenta anche su altri hardware evidentemente è un problema del software. :stordita:

E' anche vero che su Windows potrei accontentarmi del reader, perché tanto l'8 pro ce l'ho già su OsX, però.... :mad:

si blocca per una cosa aggiuntiva dopo l' installazione:D

Per caso è uscita la versione in italiano?

cocomeros
02-09-2008, 16:07
RAGAZZI, era una cavolata...

bleskino
03-09-2008, 21:39
ce la racconti la cavolata?

tessa
15-09-2008, 18:30
ce la racconti la cavolata?

Ciao, anch'io ho lo stesso problema.......
mi si chiude con Vista 64.
Sapete dirmi come risolverlo ?
Grazie
tessa

Axion
25-09-2008, 14:00
ragazzi ho lo stesso problema?Potreste dirmi come non farlo chiudere? Grazie!

alligaunal
29-09-2008, 15:52
interessa pure a me !!! tnx :)

mattia.pascal
29-09-2008, 18:13
Non avevi installato il crack correttamente?:banned:

alligaunal
29-09-2008, 19:50
é la demo :D

cocomeros
04-10-2008, 09:23
basta seguire "alla lettera" le istruzioni per la installazione....

callem
15-10-2008, 11:46
basta seguire "alla lettera" le istruzioni per la installazione....

windows xp.
ma che sia una protezione di adobe quando vede il moltiplicarsi di numeri di serie uguali?

alligaunal
15-10-2008, 14:33
a me anche seguendo alla lettera il problema persiste... :confused:

soluzioni?

pier111
18-10-2008, 20:21
EDIT

Kewell
18-10-2008, 21:48
Bannato per crack:

Non sono consentite:
a) Discussioni riguardanti pornografia, pirateria (niente crack, serials, warez o qualsiasi richiesta tecnica di natura illecita - in particolare quelle su radio, televisione, satelliti e telefonia -) e pubblicità di alcun tipo, oltre a qualsiasi attivita' illecita ai sensi delle vigenti leggi italiane.

b4stardo
21-01-2009, 21:14
Mi sembra esagerato un ban per crack...non ha detto chiaramente di aver usato un programma pirata, nè ha spronato alla pirateria...

Kewell
21-01-2009, 21:20
Mi sembra esagerato un ban per crack...non ha detto chiaramente di aver usato un programma pirata, nè ha spronato alla pirateria...

1) Che senso ha uppare una discussione vecchia di tre mesi per fare questa contestazione?
2) Le contestazioni vanno fatte in privato e NON in pubblico, pena la sospensione dell'account per 5 giorni;
3) E' stato bannato pier111, utente neo iscritto che ha linkato un sito di crack. Il link è stato editato.
4) Hai la signature irregolare (massimo 3 righe, come da regolamento). Sei pregato di editarla.

Se hai altre considerazioni, falle in privato.

b4stardo
21-01-2009, 21:25
penso semplicemente che non ci sia nulla di male a esprimere un'opinione (non contestazione), ora che mi è stato detto che c'era un link, ho capito.
La mia firma è di 3 righe appunto.
Se la discussione è morta, forse dovrebbe essere chiusa, non sta a me farlo.
chiedo scusa, ma la pena di sospensione di 5 giorni non la trovo nel regolamento, potresti gentilmente indicarmela?
grazie, e scusa per il disturbo

Kewell
21-01-2009, 21:34
Per quanto riguarda le "considerazioni" che hai fatto è spiegato nel regolamento come ci si deve rapportare in caso di "considerazioni" su quanto fatto da un mod:

L'operato dei moderatori è insindacabile e può essere giudicato solo dall'Amministratore del forum.
E' comunque permesso chiedere spiegazioni, non utilizzando però lo spazio pubblico del forum. Eventuali contestazioni vanno effettuate via e-mail oppure tramite i messaggi interni (pvt) e comunque in forma privata. Verrà immediatamente chiuso ogni thread avente come oggetto argomenti di contestazione in chiave polemica. Chi dovesse insistere in simile atteggiamento, verrà immediatamente allontanato dal forum secondo l'insindacabile giudizio dei moderatori.

Per quale motivo si chiede di esporre le proprie contestazioni in forma privata?
In primo luogo per ordine pubblico: aprire topic dichiaratamente polemici di certo non aiuta a mantenere costruttivo il clima del forum. D'altro canto, nella comunicazione privata tra utente e moderatore-amministratore diviene più semplice poter chiarire le posizioni divergenti e, se possibile, cercare punti d'incontro costruttivi.

Da parte dei moderatori e dell'amministrazione del forum vi è sempre piena disponibilità al dialogo, in forma privata (via mail o messaggi privati) per cercare di appianare possibili rimostranze. Cercare il dialogo è in ogni caso la strada preferibile per appianare discordie o, quantomeno, meglio capire il perché di interventi da parte dei moderatori e/o degli amministratori.

La sospensione per contestazione è prassi del forum. Ora, in teoria, sto infrangendo questa prassi...

No, la signature è di 4 righe a 1024x768

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).

Infine la discussione non è stata chiusa, perché l'argomento non era sulle crack, ma come risolvere un problema. Altrimenti dovremmo chiudere tutte le discussioni dopo un tot di mesi, se non ricevono più risposte.

Credo di aver spiegato tutto ;) Se hai altre domande (sul perché la discussione è aperta, sulla signature o altro) sei pregato di farlo solo in privato, per non inquinare ulteriormente il thread.

Andrea9907
15-03-2009, 09:45
Non trovo più Abobe reader nel mio PC, e dire che nell'elenco installazione applicazioni è presente.
Uso Foxit reader però il problema è che, nel sito della mia banca, alcune sezioni le visualizza comunque con Adobe acrobat anche se Foxit è predefinito.
Ho ho provato a disinstallare Acrobat, con l'intenzione di reinstallarlo ma ad un certo punto della disinstallazione mi dice che non si può accedere alla chiave HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Classes\AcroExch.Document.7 . Allora ho anche provato ad installarlo sopra e ad un certo punto mi dice: Errore di rete durante il tentativo di lettura dal file: C:\Documents&Settings\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Adobe\Reader9.1\Setup Files\AdbeRdr910_it_IT.msi: se faccio questo percorso, quando vado dentro la cartella Adobe il nome Reader 9.1 non c'è.
Sapete dirmi qualcosa? E se cancellassi la cartella Adobe per poi reinstallarlo funzionerebbe?
La configurazione del firewall può influire qualcosa?

Ora sono riuscito a disinstallarlo con Windows installer clean up però, quando vado a reinstallarlo, ad un certo punto mi dice Impossibile creare la chiave: \.fdf\Acro.FDFDoc\ShellNew. Assicurarsi di disporre di diritti di accesso sufficienti per tale chiave oppure contattare il personale di supporto : Cosa posso aver combinato?:muro: