PDA

View Full Version : Firefox 3.1: Alpha a luglio, Beta in agosto


Redazione di Hardware Upg
30-06-2008, 16:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/firefox-31-alpha-a-luglio-beta-in-agosto_25814.html

Ad un paio di settimane dal rilascio della versione finale di Firefox 3.0, Mozilla inizia a pianificare la prossima release 3.1

Click sul link per visualizzare la notizia.

sim89
30-06-2008, 16:49
26 milioni di utenti :eek:

dovella
30-06-2008, 16:51
quale luglio??
eccovi il download (ftp://ftp.mozilla.org/pub/firefox/nightly/latest-mozilla1.9.0/firefox-3.0.1pre.en-US.win32.installer.exe) del 3.1 di Firefox

faber80
30-06-2008, 16:55
quale luglio??
eccovi il download (ftp://ftp.mozilla.org/pub/firefox/nightly/latest-mozilla1.9.0/firefox-3.0.1pre.en-US.win32.installer.exe) del 3.1 di Firefox

......nn funzica :rolleyes: :confused:
edit: ora si....ma è stabile ?

GByTe87
30-06-2008, 16:56
3.1 <> 3.0.1 :p

bjt2
30-06-2008, 17:01
Ma sarà possibile aggiornare la 3.0 alla 3.1 o sarà un download a parte?

Gurzo2007
30-06-2008, 17:02
dovella quella è la versione 3.0.1

@bjt2

sarà una versione alpha...solo per tester... con tutti rischi ke se ne corrono( instabilità ecc ecc)


ps ovvio ke la versione finale della 3.1 sarà installabile come aggiornamento

Tjherg
30-06-2008, 17:45
Bello firefox, ma devo dire che anche il nuovoOpera 9.5 è molto buono

Puddus
30-06-2008, 18:02
quoto Tjherg
Provata l'altro giorno e non mi è dispiaciuta per niente

share_it
30-06-2008, 18:11
finalmente si torna a release frequenti e senza sparare numeri a vanvera. Mi ricordo ancora quando lo usavo all'inizio...
0.5, 0.6, 0.7 ... 1.0, 1.1, 1.5, 2.0, 3
Avevo paura che la prossima versione avesse come numero 5 visto il trend :-D

DJ_Ale
30-06-2008, 18:36
Shirekoto? L'ultima volta che l'avevo provato si chiamava Minefield...

elevul
30-06-2008, 18:43
quale luglio??
eccovi il download (ftp://ftp.mozilla.org/pub/firefox/nightly/latest-mozilla1.9.0/firefox-3.0.1pre.en-US.win32.installer.exe) del 3.1 di Firefox

E' la 3.0.1... :rolleyes:
La 3.1( prealpha) si trova qui:
ftp://ftp.mozilla.org/pub/firefox/nightly/latest-trunk

killercode
30-06-2008, 18:43
Corrono i ragzzi della Mozilla, bene bene

KVL
30-06-2008, 19:44
E perchè non Mindfields? (Prodigy)
Non ho resistito :D
Io spero solo in HTML Tidy per FF 3 e successivi...

KVL
30-06-2008, 19:49
Come non detto: l'hanno agiornato! Posso finalmente passare a FF3 anche sul PC!

Riccardo88
30-06-2008, 20:17
Da quando ho messo la 3 versione di firefox e aggioranto i vari componenti aggiuntivi,ogni volta che devo visualizzare dei filmati web (ad esempio youtube o qualunque altro filmato che gira grazie a Shockwave flash) il computer resetta mandandomi nella Blue screen of death...ho disabilitato tutti gli altri componenti aggiuntivi e ho visto che il problema era proprio lui...ora come devo fare per poter tornare a vedere quei filmati senza che il computer crashi?

il computer è quello in firma!
grazie!

Rand
30-06-2008, 20:34
Shirekoto? L'ultima volta che l'avevo provato si chiamava Minefield...

Minefield (campo minato) è il nome dato alle versioni di sviluppo per evitare che gli utenti non esperti le scarichino. E' anche abbastanza espressivo sul fatto che possano esserci problemi :D

Shirekoto è il nome in codice della release (riprende il nome di un parco giapponese), per Firefox 3 era "Gran Paradiso".

Da quando ho messo la 3 versione di firefox e aggioranto i vari componenti aggiuntivi,ogni volta che devo visualizzare dei filmati web (ad esempio youtube o qualunque altro filmato che gira grazie a Shockwave flash) il computer resetta mandandomi nella Blue screen of death...ho disabilitato tutti gli altri componenti aggiuntivi e ho visto che il problema era proprio lui...ora come devo fare per poter tornare a vedere quei filmati senza che il computer crashi?

il computer è quello in firma!
grazie!

Chiedi nella discussione ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23111978)

mjordan
30-06-2008, 20:40
Corrono i ragzzi della Mozilla, bene bene

Con il versioning si.

unnilennium
30-06-2008, 22:06
Bello che continuano lo sviluppo,e ben vengano le nuove caratteristiche,ma la preview delle tab é una cosa che opera ha implementato dalla7mi pare..mi sembra che si rincorrano a vicenda,cmq io uso entrambi con soddisfazione,e l'unico difetto di opera é il fatto di nn essere open.

rotfler
30-06-2008, 22:07
quale luglio??
eccovi il download (ftp://ftp.mozilla.org/pub/firefox/nightly/latest-mozilla1.9.0/firefox-3.0.1pre.en-US.win32.installer.exe) del 3.1 di Firefox

Non installatela assolutamente (o per lo meno a vostro rischio e pericolo :Prrr: )

Si tratta di una Nightly Build (come visibile dalla sottodir /pub/firefox/nightly/latest-mozilla1.9.0/ ), ovvero versioni che vengono compilate ogni notte con gli ultimi aggiornamenti del codice e rese disponibili per il test, come "affidabilità" siamo ben prima della alpha.

(la nightly, se installata, è identificabile per giunta dall'assenza, nella dialog delle informazioni, della Volpe rossa. E' presente solo il mappamondo azzurro)

calabar
30-06-2008, 22:58
Per a preview dei tab, ci sono già molte estensioni che lo fanno.
Per ma sono proprio le estensioni la ricchezza di firefox.
Per come la vedo io, preferirei un FF di base abbastanza scarno e leggero, e poi magari alcune estensioni sviluppate dal team stesso (in modo da garantire qualità e supporto) che uno installa solo se le ritiene necessarie.
Non vedo la necessità di aver tutto integrato come fa Opera (che non è certo un cattivo browser, comunque).

Rand
01-07-2008, 00:16
Per a preview dei tab, ci sono già molte estensioni che lo fanno.
Per ma sono proprio le estensioni la ricchezza di firefox.
Per come la vedo io, preferirei un FF di base abbastanza scarno e leggero, e poi magari alcune estensioni sviluppate dal team stesso (in modo da garantire qualità e supporto) che uno installa solo se le ritiene necessarie.
Non vedo la necessità di aver tutto integrato come fa Opera (che non è certo un cattivo browser, comunque).

Ctrl-Tab, che è una sperimentazione della preview delle tab, è sviluppato da uno sviluppatore di Mozilla se qualcuno vuole provarla.

Per le funzionalità la regola generale dovrebbe essere funzionalità utili alla maggioranza degli utenti e che non "complicano eccessivamente" l'interfaccia o rallentano il browser.

Ukronia
01-07-2008, 07:12
Ma la possibilità di salvare le pagine html in un documento PDF, che doveva essere una delle novità di questa 3a versione, che fine ha fatto?

amdathlon
01-07-2008, 08:29
spero sia piu stabile il nuovo Firefox 3.1. Il 3.0, è stata un po una delusione. Crasha come nulla. Addirittura su Linux Ubuntu mi uccide X mandandomi in riga di comando. Su XP inizialmente mi dava schermate blu...(con il 2.0 mai viste cose simili!)...ora si limita a crashare solo lui. Mi sembra Internet Explorer ora ...in quanto a stabilità! E dire che uso 2-3 estensioni...per averlo piu leggero e snello possibile.

dotlinux
01-07-2008, 08:45
Ma invece di fare tutte queste release ... riscrivere da 0 la gestione della memoria no?

Domandina polemica: preso atto che IE7 non va bene perchè di destra, mi dite un motivo 1 per cui si dovrebbe preferire FF3 ad Opera 9.5?

Non vale rispondere: perchè è fashion, perchè è il meglio del nostro meglio, perchè me lo ha detto mio cuGGGino ecc ecc ...

Rand
01-07-2008, 09:16
Ma invece di fare tutte queste release ... riscrivere da 0 la gestione della memoria no?

Su Firefox 3 hanno lavorato abbastanza in proposito.. e in base (http://avencius.nl/content/firefox-3-vs-opera-95-memory-usage-take-2) ai risultati (http://dotnetperls.com/Content/Browser-Memory.aspx) Firefox 3 non è cosi' male :D

spero sia piu stabile il nuovo Firefox 3.1. Il 3.0, è stata un po una delusione. Crasha come nulla. Addirittura su Linux Ubuntu mi uccide X mandandomi in riga di comando. Su XP inizialmente mi dava schermate blu...(con il 2.0 mai viste cose simili!)...ora si limita a crashare solo lui. Mi sembra Internet Explorer ora ...in quanto a stabilità! E dire che uso 2-3 estensioni...per averlo piu leggero e snello possibile.

Provato a disattivare le estensioni, rifare il profilo, ecc.?

EskevarMkDrake
01-07-2008, 09:16
Cos'hai contro mio cuggino? :Prrr: :D ;)

za87
01-07-2008, 09:46
26 milioni sono un sacco, mozilla continua così

unnilennium
01-07-2008, 09:51
Ma invece di fare tutte queste release ... riscrivere da 0 la gestione della memoria no?

Domandina polemica: preso atto che IE7 non va bene perchè di destra, mi dite un motivo 1 per cui si dovrebbe preferire FF3 ad Opera 9.5?

Non vale rispondere: perchè è fashion, perchè è il meglio del nostro meglio, perchè me lo ha detto mio cuGGGino ecc ecc ...

parentele a parte,il fatto é che opera ha ancora dei problemi con alcuni siti,che firefox nn ha(o nn aveva con la2)tipo hotmail o gmail,dove il rendering nn é identico xché nn ottimizzato x opera.inoltre le estensioni sono davvero un incentivo all'utilizzo,x esempio lo stumble é una droga x me..quindi io li uso entrambi,sia su win che su linux,a seconda di che devo fare

franzing
01-07-2008, 12:03
spero sia piu stabile il nuovo Firefox 3.1. Il 3.0, è stata un po una delusione. Crasha come nulla. Addirittura su Linux Ubuntu mi uccide X mandandomi in riga di comando. Su XP inizialmente mi dava schermate blu...(con il 2.0 mai viste cose simili!)...ora si limita a crashare solo lui. Mi sembra Internet Explorer ora ...in quanto a stabilità! E dire che uso 2-3 estensioni...per averlo piu leggero e snello possibile.
Io non avuto ancora ne un crash ne altri problemi col 3, ne su xp ne su vista ne su linux, e sui sistemi microsozz ho mantenuto la mia decina di estensioni, le finestre e le decine di tab aperti che avevo nella sessione del 2

Morlack`X
02-07-2008, 08:24
Io non avuto ancora ne un crash ne altri problemi col 3, ne su xp ne su vista ne su linux, e sui sistemi microsozz ho mantenuto la mia decina di estensioni, le finestre e le decine di tab aperti che avevo nella sessione del 2

Quoto. Nessun crash per ora dal giorno dell'uscita. Testata su sistemi : winxp sp2,winxp sp3 e linux slackware 12.1.

munaciell
04-07-2008, 09:51
ma l'aggiornamento automatico alla 3.0 quando arriverà...? :mbe:

mjordan
04-07-2008, 10:37
ma l'aggiornamento automatico alla 3.0 quando arriverà...? :mbe:

Passerà molto tempo.

Lucas Malor
05-07-2008, 20:36
Non installatela assolutamente (o per lo meno a vostro rischio e pericolo :Prrr: )

Si tratta di una Nightly Build (come visibile dalla sottodir /pub/firefox/nightly/latest-mozilla1.9.0/ ), ovvero versioni che vengono compilate ogni notte con gli ultimi aggiornamenti del codice e rese disponibili per il test, come "affidabilità" siamo ben prima della alpha.

Mah! La uso tutti i giorni, e non ho avuto molti problemi. Anzi, a quel che leggo su Bugzilla mi pare piu' stabile della 3.0, dato che sono stati fixati molti bug che i developers esitano a fixare anche per la 3.0.x, dato che potrebbero causare altri macelli.

Ma invece di fare tutte queste release ... riscrivere da 0 la gestione della memoria no?
Certo! E che ci vuole? Ti offri volontario? :D
Tra l'altro mi devi spiegare che intendi per "gestione della memoria".... devono riscrivere il malloc? :p

mjordan
05-07-2008, 20:41
Mah! La uso tutti i giorni, e non ho avuto molti problemi. Anzi, a quel che leggo su Bugzilla mi pare piu' stabile della 3.0, dato che sono stati fixati molti bug che i developers esitano a fixare anche per la 3.0.x, dato che potrebbero causare altri macelli.


Sempre codice in lavorazione rimane. Le regressioni vengono fixate ma si introducono anche nuovi bug.


Certo! E che ci vuole? Ti offri volontario? :D
Tra l'altro mi devi spiegare che intendi per "gestione della memoria".... devono riscrivere il malloc? :p

http://markoblog.wordpress.com/2008/03/14/una-nuova-gestione-della-memoria-per-firefox-3/

Lucas Malor
05-07-2008, 21:20
Sempre codice in lavorazione rimane. Le regressioni vengono fixate ma si introducono anche nuovi bug.
Ovvio, altrimenti che alpha sarebbe? :Prrr: Dico solo la mia personale esperienza e' che dopo aver installato la 3.1 per il bug-testing ho avuto molti meno crash, e che questo ho potuto anche verificarlo vedendo i bug reports.

http://markoblog.wordpress.com/2008/03/14/una-nuova-gestione-della-memoria-per-firefox-3/
Miiii che no-io-so che sei... guarda che lo so che Firefox e' migliorato nella "gestione della memoria" (ma forse sarebbe meglio dire nell'ottimizzazione del codice per diminuirne l'uso, eliminando memory leaks, footprints e rimuovendo funzioni XPCOM dove si poteva ;)) (quando voglio posso essere noiosissimo pure io :D)