PDA

View Full Version : [NEWS] XP SP3: KB953979 e Corruzione Registro


c.m.g
30-06-2008, 16:27
30 giugno 2008 alle 15.02 di netquik

http://www.tweakness.net/imgarchive/mskb2.jpg

Microsoft ha rilasciato (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=6adaf000-e2aa-4eaf-81f4-6af385768280) un hotfix per Windows XP a correzione di una problematica di corruzione del registro di sistema che può verificarsi in seguito all'installazione di Windows XP SP3 (http://www.tweakness.net/news/keys=xp%20sp3&wherenews=HEADER), in presenza di alcuni prodotti/suite anti-malware; abbiamo già parlato di questo problema in news precedenti (http://www.tweakness.net/news/4577). Ricordiamo che tre settimane fa Symantec aveva reso disponibile (http://solutions.symantec.com/sdccommon/asp/symcu_defcontent_view.asp?ssfromlink=true&sprt_cid=b32555cd-1b26-4041-abac-882faf8d365f&docid=20080530144453EN) una soluzione LiveUpdate che impediva a questo problema di verificarsi (per quanto riguarda i suoi prodotti di sicurezza) e uno strumento standalone (SymRegFix.exe (ftp://ftp.symantec.com/public/english_us_canada/tutorials/SymRegFix.exe)) in grado di rimuovere le chiavi di registro aggiunte in fase di installazione da XP Service Pack 3 o Windows Vista SP1.

Secondo Microsoft, che descrive la problematica nell'articolo KB953979 (http://support.microsoft.com/?kbid=953979), dopo l'installazione di Windows XP Service Pack 3, in Gestione Periferiche potrebbero non essere mostrati più i dispositivi installati e le Connessioni di Rete potrebbero non venire più elencate correttamente dal sistema. La problematica si verifica quando una applicazione antivirus è in esecuzione durante l'installazione di Windows XP SP3.

Causa. Questo problema si verifica quando il processo Fixccs.exe viene richiamato durante l'installazione di Windows XP SP3 (http://www.tweakness.net/news/keys=xp%20sp3&wherenews=HEADER). Questo processo crea alcune sottochiavi di registro intermedie, e successivamente le rimuove. In alcuni casi, alcune applicazioni antivirus possono non consentire al processo Fixccs.exe di eliminare queste sottochiavi intermedie di registro. Quando si verifica questa circostanza, alcune applicazioni, come Gestione Periferiche (Device Manager) e Connessioni di Rete, potrebbero non essere in grado di enumerare le istanze di dispositivi e connessioni. Queste applicazioni riporteranno un stato vuoto anche se i dispositivi e le connessioni continueranno a funzionare come previsto.


Microsoft ha reso disponibile un hotfix per Windows XP (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=6adaf000-e2aa-4eaf-81f4-6af385768280) per correggere questo tipo di comportamento. L'hotfix richiede il riavvio della macchina in modalità provvisoria. Dopo aver scaricato l'hotfix gli utenti dovranno riavviare il sistema in modalità provvisoria, estrarre il pacchetto scaricato (che contiene una versione aggiornata del file Fixccs.exe) scegliendo una location dove salvare il file. Gli utenti dovranno quindi eseguire il nuovo file Fixccs.exe che si avvierà in una finestra di prompt dei comandi ed eseguirà tutte le operazioni necessarie prima di chiudersi automaticamente. Successivamente sarà possibile riavviare il computer in modalità normale.

Bisogna evidenziare che Microsoft non ha riportato per ora simili problematiche con Windows Vista SP1 (http://www.tweakness.net/news/keys=vista%20sp1&wherenews=HEADER), mentre Symantec, ad inizio giugno, aveva isolato il medesimo bug (http://www.tweakness.net/news/4577) anche durante l'installazione del primo Service Pack del nuovo sistema operativo del colosso. Ricordiamo che le suite di sicurezza si integrano in profondità con il sistema operativo. Per questo motivo è sempre consigliabile disattivare le funzionalità di protezione in tempo reale prima di installare importanti aggiornamenti di sistema. In alcuni casi, per evitare complicazioni e garantirsi un alta probabilità di successo, potrebbe anche essere necessario disinstallare questi prodotti e installarli nuovamente dopo aver completato l'aggiornamento con un Service Pack.

Nota: questo articolo è integrato nel documento dedicato alle problematiche di XP SP3 su T-WIKI (http://wiki.tweakness.net/wiki/Windows_XP_SP3_FAQ).


Link per approfondimenti:

Aggiornamento per Windows XP (KB953979) (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=6adaf000-e2aa-4eaf-81f4-6af385768280)
Articolo KB953979 (http://support.microsoft.com/?kbid=953979)



Fonte: Microsoft.com (http://www.microsoft.com/) via Tweakness (http://www.tweakness.net/news/4606)