McTony
30-06-2008, 15:36
Ciao a tutti. Da 3 giorni tento di intallare un qualsiasi sistema operativo su un pc senza riuscirci. Il caso alla dr.House è il seguente.
Ho un vecchio PC con amd athlon 2100, scheda gigabyte con audio, video e lan integrati. Il tutto funzionava sotto ubuntu 7.10
Malauguratamente decido di passare all'8.04.
Decido dunque di ripulire l'Hd con secure erase da cdrom e di installare la nuova versione. L'operazione fallisce.
Decido dunque di formattare l'hd da altro pc e di controllare gli eventuali errori. Nessun problema riscontrato.
Faccio dunque un'altra prova. Provo ad installare windows xp sp2. Inserisco il cd rom, inizia il controllo dell'hardware e poi schermo nero con cursore lampeggiate e inutilmente aspetto ore senza nessun cambiamento.
In seguito dopo decine di tentativi con vari so diversi ubuntu 7.10, debian, windows xp, e altri decido di operare drasticamente sull'hardware.
Resetto la mobo, cambio la ram, cambio l'hd, cambio primary e secondary ide slave e master, cambio i cadi ide, disattivo l'audio integrato, la video integrata, la lan integrata... nulla da fare.
Ogni so si pianta su una schermata nera con cursore lampeggiante. Leggo sul forum che qualcuno aveva cambiato la frequenza della cpu, ma la mobo permette solo di impostarla By Hw o 133+
A questo punto ho pensato di buttare via tutto, ma mi rode pensare che fino a 5 giorni fa funzionava con ubuntu 7.10 e ora non installa nessun so, neanche win 98...
Dovè Dr. House? :mbe:
Ho un vecchio PC con amd athlon 2100, scheda gigabyte con audio, video e lan integrati. Il tutto funzionava sotto ubuntu 7.10
Malauguratamente decido di passare all'8.04.
Decido dunque di ripulire l'Hd con secure erase da cdrom e di installare la nuova versione. L'operazione fallisce.
Decido dunque di formattare l'hd da altro pc e di controllare gli eventuali errori. Nessun problema riscontrato.
Faccio dunque un'altra prova. Provo ad installare windows xp sp2. Inserisco il cd rom, inizia il controllo dell'hardware e poi schermo nero con cursore lampeggiate e inutilmente aspetto ore senza nessun cambiamento.
In seguito dopo decine di tentativi con vari so diversi ubuntu 7.10, debian, windows xp, e altri decido di operare drasticamente sull'hardware.
Resetto la mobo, cambio la ram, cambio l'hd, cambio primary e secondary ide slave e master, cambio i cadi ide, disattivo l'audio integrato, la video integrata, la lan integrata... nulla da fare.
Ogni so si pianta su una schermata nera con cursore lampeggiante. Leggo sul forum che qualcuno aveva cambiato la frequenza della cpu, ma la mobo permette solo di impostarla By Hw o 133+
A questo punto ho pensato di buttare via tutto, ma mi rode pensare che fino a 5 giorni fa funzionava con ubuntu 7.10 e ora non installa nessun so, neanche win 98...
Dovè Dr. House? :mbe: