PDA

View Full Version : Windows Server® 2008 SP1 Standard Edition SP1


stambeccuccio
30-06-2008, 16:13
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080630160950_windows-server-2008-box.jpg

ragà.. ho scaricato da qua (http://download.microsoft.com/download/d/d/b/ddb17dc1-a879-44dd-bd11-c0991d292ad7/6001.18000.080118-1840_x86fre_Server_en-us-KRMSFRE_EN_DVD.iso) l' iso di Windows Server® 2008 SP1 Standard Edition (x86) circa 1,75 GB
Ho provato ad installarla su macchina virtuale (virtualBox) per provare.. :p

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080630161026_1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080630161026_1.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080630161059_2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080630161059_2.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080630161124_3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080630161124_3.JPG)


..ma mi da
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080630161220_4.JPG

""Unable to update the password. The value provede for the new password does not meet the length, complexity, or history requirements of the domain.""

ho provato varie password.. ma niente.. sempre stesso errore..

Che tipo di password bisogna inserire !?.. dove sbaglio!? :confused:

pps
30-06-2008, 16:43
Anche il sottoscritto a suo tempo ha cacciato una adeguata dose di bestemmie....
dunque... se ben ricordo vuole una dose minima di 8 caratteri, di qui maiuscole e numeriche, una volta fatto il primo log in puoi disabilitare questa funzione e inserire una pas piu' cristiana.

stambeccuccio
30-06-2008, 16:54
Anche il sottoscritto a suo tempo ha cacciato una adeguata dose di bestemmie....
dunque... se ben ricordo vuole una dose minima di 8 caratteri, di qui maiuscole e numeriche, una volta fatto il primo log in puoi disabilitare questa funzione e inserire una pas piu' cristiana.

grazie :ave: .. risolto!!!! :D

le avevo provate tutte, varie combinazioni.. alla fine ho utilizzato la seguente ed è andata: :p

abcdABCD1234

:sofico: ..sono contento.. :sofico: .. mo proseguo con l'esplorazione e prove :p :D

Grazie molto :)

stambeccuccio
30-06-2008, 16:57
..eccoloooooooooooo!! :D :cool: :cool:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080630165635_Cattura.JPG

..mo, ci smanetto :p
:sofico:

II ARROWS
30-06-2008, 16:59
Guarda, fino a che me lo obbligano su un forum è un conto e hai ragione...

Ma stai installando Windows SERVER probabilmente dovrà eseguire operazioni delicate ed è necessaria una sicurezza, qua è normale mantenere le password complicate.

stambeccuccio
30-06-2008, 17:12
:( :( .. i problemi non sono finiti... :( :(

ho riavviato la macchina virtuale.. e mi compare il logon.. da pigiare crtl+alt+canc...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080630171111_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080630171111_Cattura.JPG)

il problema è che se utilizzo tale combinazione.. ha effetto sulla macchina HOST e non quella GUEST :muro: ....:cry: :cry:

.. che devo fare !? :cry: :confused: :help:

orsogrigioita
30-06-2008, 17:21
sono disponibili varie combinazioni con un tasto denominato "Host" (di default il tasto ctrl di destra) per eseguire alcune combinazioni di tasti che andrebbero in conflitto con il sistema host (i vari ctrl-alt-del per Windows e ctrl-alt-Fx per i sistemi che usano X11) e come scorciatoie per alcuni eventi di sistema (reset, evento shutdown ACPI, etc...)

e anche:

You should use <Host Key>-Fx instead, where <Host Key> is the key defined in File->Preferences->Input.

This also works for ctrl-alt-del and ctrl-alt-backspace

stambeccuccio
30-06-2008, 17:34
ok grazie orsogrigioita.. :ave: anche questa volta ho risolto con Host+del :) ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080630173221_Immagine.jpg

..evvaaaaaiiiiiiii :p

PhysX
30-06-2008, 17:42
Lo sto usando da un po di mesi, configurandolo a dovere è un ottimo OS anche come desktop/workstation.
Qua trovi un po di consigli per adattarlo all'uso quotidiano:
Windows Server 2008 come OS sul client (http://blogs.technet.com/pgmalusardi/archive/2008/03/11/windows-server-2008-come-os-sul-client.aspx)
Convert your Windows Server 2008 to a Workstation! (http://www.win2008workstation.com/wordpress/)
Estendere il periodo di prova di Windows Server 2008 a 8 mesi (http://support.microsoft.com/kb/948472)

stambeccuccio
30-06-2008, 17:43
Lo sto usando da un po di mesi, configurandolo a dovere è un ottimo OS anche come desktop/workstation.
Qua trovi un po di consigli per adattarlo all'uso quotidiano:
Windows Server 2008 come OS sul client (http://blogs.technet.com/pgmalusardi/archive/2008/03/11/windows-server-2008-come-os-sul-client.aspx)
Convert your Windows Server 2008 to a Workstation! (http://www.win2008workstation.com/wordpress/)
Estendere il periodo di prova di Windows Server 2008 a 8 mesi (http://support.microsoft.com/kb/948472)

..grazie di cuore PhysX :)

giovanni69
11-09-2008, 13:51
Lo sto usando da un po di mesi, configurandolo a dovere è un ottimo OS anche come desktop/workstation.
Qua trovi un po di consigli per adattarlo all'uso quotidiano:
Windows Server 2008 come OS sul client (http://blogs.technet.com/pgmalusardi/archive/2008/03/11/windows-server-2008-come-os-sul-client.aspx)
Convert your Windows Server 2008 to a Workstation! (http://www.win2008workstation.com/wordpress/)
Estendere il periodo di prova di Windows Server 2008 a 8 mesi (http://support.microsoft.com/kb/948472)


C'e' qualcun altro che lo sta usando come Workstation dopo la 'trasformazione'? :rolleyes:

pps
11-09-2008, 14:32
C'e' qualcun altro che lo sta usando come Workstation dopo la 'trasformazione'? :rolleyes:
Io.......... da aprile

WarDuck
11-09-2008, 14:43
Dicono che sia più veloce di Vista... a parità di servizi attivati... comunque con gpedit.msc si può disattivare il requisito di password complessa.

cata81
11-09-2008, 21:09
Dicono che sia più veloce di Vista... a parità di servizi attivati... comunque con gpedit.msc si può disattivare il requisito di password complessa.

e poi un gpupdate /force per aggiornare la policy ramo computer senza riavviare

cata81
11-09-2008, 21:12
password sicura secondo microsoft:

http://technet.microsoft.com/en-us/library/cc786468.aspx

maxlaz
11-09-2008, 21:55
sono le policy di sicurezza dei sistemi server per le password... in genere lettere, almeno 3 numeri ed almeno 1 carattere speciale.

tipo paolo345!

cata81
12-09-2008, 08:04
sono le policy di sicurezza dei sistemi server per le password... in genere lettere, almeno 3 numeri ed almeno 1 carattere speciale.

tipo paolo345!

http://technet.microsoft.com/en-us/library/cc786468.aspx

Description

This security setting determines whether passwords must meet complexity requirements.

If this policy is enabled, passwords must meet the following minimum requirements when they are changed or created:

* Not contain significant portions of the user's account name or full name
* Be at least six characters in length
* Contain characters from three of the following four categories:
o English uppercase characters (A through Z)
o English lowercase characters (a through z)
o Base 10 digits (0 through 9)
o Non-alphabetic characters (for example, !, $, #, %)



Non sono obbligatori almeno 3 numeri, teoricamente potrebbe anche non contenere numeri.

giovanni69
13-09-2008, 15:21
Io.......... da aprile

E che impressioni hai come uso desktop vs. un XP Pro?
Usi la versione a 32 o 64 bit?

giovanni69
23-09-2008, 19:46
E che impressioni hai come uso desktop vs. un XP Pro?
Usi la versione a 32 o 64 bit?

UP!
:rolleyes:

PhysX
23-09-2008, 21:33
E che impressioni hai come uso desktop vs. un XP Pro?
Usi la versione a 32 o 64 bit?

Io sto usando la versione 32 bit. Di fatto è come avere Vista, una volta abilitato le varie funzionalita che servono su un desktop (Aero, indicizzazione, superfetch...) e averne configurato il comportamento in modo adeguato (niente CTRL+ALT+CANC per entrare, non chiedere il motivo dello shutodown ogni volta che si spegne il PC, etc...).
La compatibilita dei programmi è la stessa di Vista, tutti i programmi che uso che girano su Vista vanno anche su WinServer, al massimo avvisano che la versione non è supportata ma poi vanno lo stesso.
WinServer appena installato è leggerissimo, puoi farlo girare su un PIII 1Ghz con 512MB di RAM per dire, e avere le stesse prestazioni di XP. Se poi abiliti tutte le varie funzionalita diventa come Vista (quindi sui PC obsoleti è piu lento di XP ma su quelli nuovi va meglio grazie a superfetch, readyboost, ottimizzato per i 64 bit, etc...).
Mi sono installato la Trial in maggio e posso usarla fino a dicembre, poi faccio un formattone e mi dura altri 8 mesi. XP non lo voglio e Vista non lo compro a parte per metterlo su questo PC.
Tanto con le distro Linux per Desktop non è meglio, ogni sei mesi devo fare il 'dist upgrade' che regolarmente mi sfascia il sistema, per cui reinstallare WinServer ogni 8 mesi non è cosi fastidioso.

ChioSa
23-09-2008, 23:03
Io sto usando la versione 32 bit. Di fatto è come avere Vista, una volta abilitato le varie funzionalita che servono su un desktop (Aero, indicizzazione, superfetch...) e averne configurato il comportamento in modo adeguato (niente CTRL+ALT+CANC per entrare, non chiedere il motivo dello shutodown ogni volta che si spegne il PC, etc...).
La compatibilita dei programmi è la stessa di Vista, tutti i programmi che uso che girano su Vista vanno anche su WinServer, al massimo avvisano che la versione non è supportata ma poi vanno lo stesso.
WinServer appena installato è leggerissimo, puoi farlo girare su un PIII 1Ghz con 512MB di RAM per dire, e avere le stesse prestazioni di XP. Se poi abiliti tutte le varie funzionalita diventa come Vista (quindi sui PC obsoleti è piu lento di XP ma su quelli nuovi va meglio grazie a superfetch, readyboost, ottimizzato per i 64 bit, etc...).
Mi sono installato la Trial in maggio e posso usarla fino a dicembre, poi faccio un formattone e mi dura altri 8 mesi. XP non lo voglio e Vista non lo compro a parte per metterlo su questo PC.
Tanto con le distro Linux per Desktop non è meglio, ogni sei mesi devo fare il 'dist upgrade' che regolarmente mi sfascia il sistema, per cui reinstallare WinServer ogni 8 mesi non è cosi fastidioso.

si ma non è molto legale come cosa :stordita:

PhysX
24-09-2008, 09:48
si ma non è molto legale come cosa :stordita:

Non mi sembra, ho letto sul sito Microsoft (http://support.microsoft.com/kb/948472) che non vietano di reinstallare il prodotto e parlano di valutazione in modo generico, senza porre restrizioni, per cui su un PC casalingo ci fai quello che vuoi come se fosse un comune shareware.
Usare la Trial di Windows Server su un PC di produzione invece non è consentito.

PnP
24-09-2008, 16:12
anche io lo sto usando.. 10000 volte meglio di vista..

stambeccuccio
24-09-2008, 16:16
anche io lo sto usando.. 10000 volte meglio di vista..

LOL.. è certo! :D Voi, da bravi biricchini, state già usando la base del futuro Windows 7 ;) :p

robertogl
24-09-2008, 20:49
io sto scaricando il file 6001.18000.080118-1840_amd64fre_Server_en-us-KRMSXFRE_EN_DVD.iso sempre dal sito microsoft(è il 64bit).Come faccio a sapere se è integrato il sp1?nella pagina microsoft non era scritto....e per avere l'italiano devo installare il language pack(da 300mb e passa...)?grazie :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-09-2008, 08:44
io sto scaricando il file 6001.18000.080118-1840_amd64fre_Server_en-us-KRMSXFRE_EN_DVD.iso sempre dal sito microsoft(è il 64bit).Come faccio a sapere se è integrato il sp1?nella pagina microsoft non era scritto....e per avere l'italiano devo installare il language pack(da 300mb e passa...)?grazie :)

Server 2008 è già SP1:
http://blogs.technet.com/feliciano_intini/archive/2008/02/19/il-service-pack-1-di-windows-server-2008-non-vedr-mai-la-luce.aspx


Saluti.

robertogl
25-09-2008, 13:42
Server 2008 è già SP1:
http://blogs.technet.com/feliciano_intini/archive/2008/02/19/il-service-pack-1-di-windows-server-2008-non-vedr-mai-la-luce.aspx


Saluti.
grazie.

sirus
25-09-2008, 14:50
Non mi sembra, ho letto sul sito Microsoft (http://support.microsoft.com/kb/948472) che non vietano di reinstallare il prodotto e parlano di valutazione in modo generico, senza porre restrizioni, per cui su un PC casalingo ci fai quello che vuoi come se fosse un comune shareware.
Usare la Trial di Windows Server su un PC di produzione invece non è consentito.
Non è legale. ;)

anche io lo sto usando.. 10000 volte meglio di vista..
Condividono la stragrande maggioranza del codice, quello che cambia è l'impostazione di default. Se a Windows Server 2008 si aggiungono i servizi utili in ambito desktop si ottiene Windows Vista con un costo della licenza nettamente superiore. :muro:

LOL.. è certo! :D Voi, da bravi biricchini, state già usando la base del futuro Windows 7 ;) :p
Allo stato attuale Windows Vista e Windows Server 2008 sono identici a meno della configurazione di default quindi sono entrambi la base di Windows 7. :rolleyes:

Hal2001
26-09-2008, 03:07
Allo stato attuale Windows Vista e Windows Server 2008 sono identici a meno della configurazione di default quindi sono entrambi la base di Windows 7. :rolleyes:

Esatto ;)

dovella
26-09-2008, 07:49
Allo stato attuale Windows Vista e Windows Server 2008 sono identici a meno della configurazione di default quindi sono entrambi la base di Windows 7. :rolleyes:

Sirus hai ragione per Vista e W. S. 2008 ma dire che sta alla base di Windows 7
ti dico che non è precisamente cosi,
Alcuni membri dei M.U.F. (e poi ti spiego chi sono) e newbye potrebbero mal interpretare il tutto.

In un mese avrai notizie precise.

sirus
26-09-2008, 12:05
Sirus hai ragione per Vista e W. S. 2008 ma dire che sta alla base di Windows 7
ti dico che non è precisamente cosi,
Alcuni membri dei M.U.F. (e poi ti spiego chi sono) e newbye potrebbero mal interpretare il tutto.

In un mese avrai notizie precise.
Fino a prova contraria è Microsoft stessa che ha affermato che Windows 7 si basa su Windows Vista e la certificazione di compatibilità dei driver valida per Windows Vista e per Windows 7 ne è una conferma. Se le basi non fossero le stesse la certificazione di compatibilità dei driver non potrebbe essere in nessun modo comune.

stambeccuccio
26-09-2008, 12:13
Fino a prova contraria è Microsoft stessa che ha affermato che Windows 7 si basa su Windows Vista e la certificazione di compatibilità dei driver valida per Windows Vista e per Windows 7 ne è una conferma. Se le basi non fossero le stesse la certificazione di compatibilità dei driver non potrebbe essere in nessun modo comune.

se è solo per questo motivo i driver per Windows Vista sono per la quasi totalità gli stessi di Windows Server.

sirus
26-09-2008, 12:18
se è solo per questo motivo i driver per Windows Vista sono per la quasi totalità gli stessi di Windows Server.
Proprio perché i sistemi operativi sono di fatto identici e quindi dire che Windows 7 è basato su Windows Server 2008 è come dire che è basato su Windows Vista.

dovella
26-09-2008, 12:38
Fino a prova contraria è Microsoft stessa che ha affermato che Windows 7 si basa su Windows Vista e la certificazione di compatibilità dei driver valida per Windows Vista e per Windows 7 ne è una conferma. Se le basi non fossero le stesse la certificazione di compatibilità dei driver non potrebbe essere in nessun modo comune.


Sirus sono le stesse fino ad un certo punto.

immagina una differenza del kernel di Vista RTM a Vista SP1.

Si tiene quello buono si toglie quello meno buono e si ricreano funzioni.

sirus
26-09-2008, 15:23
Si tiene quello buono si toglie quello meno buono e si ricreano funzioni.
Ma infatti io ho detto si basa che è diverso da è uguale. :D
È logico che il kernel di Windows Vista e Windows 7 non sono identici ma è ragionevole pensare che il secondo si basi sul primo.

Hal2001
28-09-2008, 19:55
Alcuni membri dei M.U.F. (e poi ti spiego chi sono) e newbye potrebbero mal interpretare il tutto.

Si scrive newbie, traslasciando sui membri dei M.U.F. e su quelli del D.F.S. stai facendo al solito disinformazione. Il kernel è uguale, ed è la base sulla quale si lavorerà senza stravolgerlo.
Lo stesso Vista avrà dei miglioramenti al kernel stesso con il prossimo Service Pack senza stravolgere nulla.

WarDuck
28-09-2008, 20:25
Mi permetto di smentirvi rispetto a WS 2008 e Vista:

http://exo-blog.blogspot.com/2008/03/windows-2008-vista-done-right.html

Questo a parità di servizi. Il kernel dovrebbe essere lo stesso, ma probabilmente (anzi sicuramente) cambiano altri files...

Hal2001
28-09-2008, 21:39
E chi avresti smentito e in che modo scusa?

giovanni69
29-09-2008, 14:23
WinServer appena installato è leggerissimo, puoi farlo girare su un PIII 1Ghz con 512MB di RAM per dire, e avere le stesse prestazioni di XP. Se poi abiliti tutte le varie funzionalita diventa come Vista (quindi sui PC obsoleti è piu lento di XP ma su quelli nuovi va

Non capiso una cosa: un P III è sicuramente obsoleto ma affermi che con Win2008Server ha le stesse prestazioni che con XP. Stai parlando che con 512 Mb su un P III è 'leggerissimo' dopo averlo trasformato in 'Workstation' con il converter (ovvero disabilitando le funzioni 'server'??.. :rolleyes:

WarDuck
29-09-2008, 15:37
E chi avresti smentito e in che modo scusa?

Chi dice che WS 2008 è uguale a Vista a meno dei componenti attivi di default ;)

Secondo quei bench WS 2008 è sensibilmente più veloce (a parità di servizi attivi).

PhysX
29-09-2008, 20:36
Non capiso una cosa: un P III è sicuramente obsoleto ma affermi che con Win2008Server ha le stesse prestazioni che con XP. Stai parlando che con 512 Mb su un P III è 'leggerissimo' dopo averlo trasformato in 'Workstation' con il converter (ovvero disabilitando le funzioni 'server'??.. :rolleyes:

No, non fraintendere: non intendevo dire che WS2008 su un PIII è leggerissimo! Dicevo che è leggerissimo in generale se paragonato a Vista, almeno di default.
L'ho installato e usato senza problemi su un P3 da 1.2Ghz com 512MB di ram ma con tutte le limitazioni del caso, ovvero niente videogiochi nuovi, video editing o altre attivita pesanti.
Ma per l'uso quotidiano è allineato a XP come prestazioni, nel senso che in entrambi casi i tempi sono simili (una di 50 secondi per avviarsi, programmi pesanti come OpenOffice si avviano in 15 secondi circa...) e anche come reattivita è ok.

Hal2001
29-09-2008, 20:45
Chi dice che WS 2008 è uguale a Vista a meno dei componenti attivi di default ;)
Secondo quei bench WS 2008 è sensibilmente più veloce (a parità di servizi attivi).

Non sono paragonabili. Un raffronto inutile, non riuscirai mai a riprodurre esattamente la configurazione nei due OS. E poi ho qualche dubbio su quei dati e su chi li ha effettuati.
Che di default Windows Server 2008 sia più veloce non c'è dubbio, ma è anche vero che il target è piuttosto differente.

ChioSa
29-09-2008, 21:03
Non sono paragonabili. Un raffronto inutile, non riuscirai mai a riprodurre esattamente la configurazione nei due OS. E poi ho qualche dubbio su quei dati e su chi li ha effettuati.
Che di default Windows Server 2008 sia più veloce non c'è dubbio, ma è anche vero che il target è piuttosto differente.

e anche il costo non è minimamente paragonabile ;)

giovanni69
30-09-2008, 12:03
No, non fraintendere: non intendevo dire che WS2008 su un PIII è leggerissimo! Dicevo che è leggerissimo in generale se paragonato a Vista, almeno di default.
L'ho installato e usato senza problemi su un P3 da 1.2Ghz com 512MB di ram ma con tutte le limitazioni del caso, ovvero niente videogiochi nuovi, video editing o altre attivita pesanti.
Ma per l'uso quotidiano è allineato a XP come prestazioni, nel senso che in entrambi casi i tempi sono simili (una di 50 secondi per avviarsi, programmi pesanti come OpenOffice si avviano in 15 secondi circa...) e anche come reattivita è ok.


Ok, ora è piu' chiaro: ma non ho capito se stai parlando del Windows Server 2008 dopo un'installazione di default o dopo che l'hai 'convertito' in Workstation....

PhysX
30-09-2008, 13:43
Ok, ora è piu' chiaro: ma non ho capito se stai parlando del Windows Server 2008 dopo un'installazione di default o dopo che l'hai 'convertito' in Workstation....

Diciamo che WS 2008 appena installato è molto piu leggero di Vista, dopo aver abilitato tutte le funzionalita desktop è ancora piu leggero di Vista ma di poco.

giovanni69
30-09-2008, 15:27
Diciamo che WS 2008 appena installato è molto piu leggero di Vista, dopo aver abilitato tutte le funzionalita desktop è ancora piu leggero di Vista ma di poco.


Ma allora non stai usando una Workstation2008?!

PhysX
30-09-2008, 15:33
Ma allora non stai usando una Workstation2008?!

non capisco, cosa sarebbe una "workstation2008"?

giovanni69
30-09-2008, 20:23
non capisco, cosa sarebbe una "workstation2008"?


Ma non hai scritto proprio tu questo post?!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23113606&postcount=9
:eek:

giovanni69
14-10-2008, 11:20
non capisco, cosa sarebbe una "workstation2008"?

:confused: :rolleyes:

giovanni69
16-10-2008, 12:19
Quale è il modo migliore per capire dal punto di vista hardware se i componenti installati in un PC sono compatibili con il Win2008 server x64?

giovanni69
17-02-2009, 10:47
Quale è il modo migliore per capire dal punto di vista hardware se i componenti installati in un PC sono compatibili con il Win2008 server x64?

Forse è semplicemente meglio provare ad installarlo su una VM. :p

Certo che questo thread, dopo un iniziale entusiasmo sembra morto: tutti quanti a provare Windows 7? :O

stambeccuccio
17-02-2009, 11:46
edit doppio

stambeccuccio
17-02-2009, 11:48
..tutti quanti a provare Windows 7? :O
ciao giovanni :)

si, :D ci siamo tutti tuffati a pesce sul nuovo messia :D ..è troppo lolloso e figo :cool:
e, secondo me, anche molto semplice ed intuitivo. :p

giovanni69
20-02-2009, 21:59
windows server 2008 gia' morto tra gli aficionados?... :cry:

stambeccuccio
20-02-2009, 22:07
:D Adesso va di moda e conviene questo:
Windows Server 2008 R2
http://www.microsoft.com/windowsserver2008/en/us/default.aspx

downlovabile da qua:
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyId=85CFE4C9-34DE-477C-B5CA-75EDAE3D57C5&displaylang=en

stambeccuccio
21-02-2009, 20:03
su, su ragazzi :D non siate tristi.. intanto mi sono scaricato Windows Server R2 Beta Enterprise :p.. e appena recupero un po' di risorse libere (un computer da dedicarci).. la provo e la esploro :oink: per benino... il kernel dovrebbe essere il 6.1 (lo stesso dell'amatissimo fratellino Windows7).

Ci sono anche le key ufficiali per l'attivazione..
che volete di più dalla vita ? :sofico: :oink:
.. non resta altro che scegliersi la versione e provare :p

Windows Server 2008 R2 Beta Enterprise
download diretto (http://download.microsoft.com/download/0/E/7/0E76E1CE-BFB2-475B-B14C-3445E6C27B4E/Windows_Server_2008_R2_Beta_EN_(STD-ENT-DC).exe)
Product Code : X94T9-RG7CQ-6HGGK-8F6MG-69P8Q


Windows Server 2008 R2 Beta Standard
download diretto (http://download.microsoft.com/download/0/E/7/0E76E1CE-BFB2-475B-B14C-3445E6C27B4E/Windows_Server_2008_R2_Beta_EN_(STD-ENT-DC).exe)
Product Code : 7KCT4-GF969-9988K-W6G2W-377JG


Windows Server 2008 R2 Beta Datacenter
download diretto (http://download.microsoft.com/download/0/E/7/0E76E1CE-BFB2-475B-B14C-3445E6C27B4E/Windows_Server_2008_R2_Beta_EN_(STD-ENT-DC).exe)
Product Code : BWFXP-QRVQJ-W6HCC-738GH-RTBB4


Windows Server 2008 R2 Beta for Itanium Based Systems
download diretto (http://download.microsoft.com/download/0/E/7/0E76E1CE-BFB2-475B-B14C-3445E6C27B4E/Windows_Server_2008_R2_Beta_EN_(Itanium).exe)
Product Code : 34M3K-FY8TJ-WG777-RQ22W-TGK27


Windows Web Server 2008 R2 Beta
download diretto (http://download.microsoft.com/download/0/E/7/0E76E1CE-BFB2-475B-B14C-3445E6C27B4E/Windows_Server_2008_R2_Beta_EN_(Web).exe)
Product Code: FH4Y6-XGKH9-V6W22-YB7YT-HQDFB



fonte Microsoft ;)

giovanni69
10-03-2009, 00:36
su, su ragazzi :D non siate tristi.. intanto mi sono scaricato Windows Server R2 Beta Enterprise :p.. e appena recupero un po' di risorse libere (un computer da dedicarci).. la provo e la esploro :oink: per benino... il kernel dovrebbe essere il 6.1 (lo stesso dell'amatissimo fratellino Windows7).

Ci sono anche le key ufficiali per l'attivazione..
che volete di più dalla vita ? :sofico: :oink:
.. non resta altro che scegliersi la versione e provare :p

Windows Server 2008 R2 Beta Enterprise
download diretto (http://download.microsoft.com/download/0/E/7/0E76E1CE-BFB2-475B-B14C-3445E6C27B4E/Windows_Server_2008_R2_Beta_EN_(STD-ENT-DC).exe)
Product Code : X94T9-RG7CQ-6HGGK-8F6MG-69P8Q


Windows Server 2008 R2 Beta Standard
download diretto (http://download.microsoft.com/download/0/E/7/0E76E1CE-BFB2-475B-B14C-3445E6C27B4E/Windows_Server_2008_R2_Beta_EN_(STD-ENT-DC).exe)
Product Code : 7KCT4-GF969-9988K-W6G2W-377JG


Windows Server 2008 R2 Beta Datacenter
download diretto (http://download.microsoft.com/download/0/E/7/0E76E1CE-BFB2-475B-B14C-3445E6C27B4E/Windows_Server_2008_R2_Beta_EN_(STD-ENT-DC).exe)
Product Code : BWFXP-QRVQJ-W6HCC-738GH-RTBB4


Windows Server 2008 R2 Beta for Itanium Based Systems
download diretto (http://download.microsoft.com/download/0/E/7/0E76E1CE-BFB2-475B-B14C-3445E6C27B4E/Windows_Server_2008_R2_Beta_EN_(Itanium).exe)
Product Code : 34M3K-FY8TJ-WG777-RQ22W-TGK27


Windows Web Server 2008 R2 Beta
download diretto (http://download.microsoft.com/download/0/E/7/0E76E1CE-BFB2-475B-B14C-3445E6C27B4E/Windows_Server_2008_R2_Beta_EN_(Web).exe)
Product Code: FH4Y6-XGKH9-V6W22-YB7YT-HQDFB



fonte Microsoft ;)

C'e' qualcuno che ha realizzato una guida specifica per le versioni ridotte a '"workstation" di questa R2?

stambeccuccio
10-03-2009, 09:25
No, non mi risulta che sia stata fatta una guida (gli uomini di buona volontà sono spariti :D )
anche se sarebbe una cosa molto interessante e forse anche utile e, secondo me, c'è anche il rischio di scoprire che tale sistema, ridotto a workstation, dà "le canne" :D a tutti gli altri sistemi operativi compreso Windows7.. non lo so, ho questa impressione :p

Al momento non sono riuscito nemmeno a provarlo tale sistema operativo, per mancanze di risorse.
Volevo innanzitutto "assaggiarlo" su macchina virtuale utilizzando il programma che uso di solito VirtualBox, ma non mi si installa essendo queste versioni solo ed esclusivamente a 64 bit... ormai i sistemi operativi server a 32bit appartengono al passato e sono stati consegnati alla storia.

Mi fa arrabbiare il fatto che VirtualBox viene dato compatibile e funzionante per virtualizzare sistemi a 64bit, ma a me non è riuscito farlo funzionare.

Se non si ha una macchina da dedicare a tale sistema, si può sempre provare su una partizione di una quarantina di giga (forse anche meno) sfruttando le nuove features di tale sistema inserite anche in Windows7 Ultimate.
Mi riferisco alla installazione su disco virtuale VHD, riporto un post scritto nel 3D di Windows7:

Creare un disco virtuale per installarci Window7 o anche Windows Server 2008 RC2.. o anche altro supportato.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090307181808_createVHD.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090307182001_win7_VHD_install.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090307182001_win7_VHD_install.jpg)

..o con procedura da boot.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090307182110_videoVHD.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090307182110_videoVHD.JPG)

..per chi è interessato a come fare è ben spiegato qui (http://windowsitpro.com/windowsnt20002003faq/article/articleid/101456/q-how-can-i-install-windows-7-or-windows-server-2008-r2-to-a-virtual-hard-disk-vhd-file.html).
Vi è anche un ottimo video con spiegazione e illustrazioni passo passo... very easy.

..per chi è curioso la cosa interessante è il link postato che contiene un video con la spiegazione passo, passo di.. how to to e direi che è abbastanza semplice, compresibile, fatto bene, completo.. ed alla portata di tutti.

giovanni69
08-04-2010, 14:32
Riprendo in mano questo vecchio thread sperando che ci sia qualcuno ancora interessato a Windows Server 2008 dopo la sbornia di W7....

Se è stata installata la versione Server 2008 RTM SP1/Sp2, in che modo avviene l'upgrade all'attuale R2? :rolleyes:

Grazie,
Giovanni

orsogrigioita
08-04-2010, 14:58
Riprendo in mano questo vecchio thread sperando che ci sia qualcuno ancora interessato a Windows Server 2008 dopo la sbornia di W7....

Se è stata installata la versione Server 2008 RTM SP1/Sp2, in che modo avviene l'upgrade all'attuale R2? :rolleyes:

Grazie,
Giovanni

Ciao Giovanni, non so se ho capito bene la tua domanda. Io ti posso dire che avevo una macchina fisica con W2008 Server SP2 e a ottobre ho fatto l'upgrade a W2008 R2 senza nessun problema. I programmi già installati hanno continuato a funzionare correttamente. Ho avuto solo qualche avviso di possibile incompatibilità durante l'upgrade (che poi non si è verificato). Il "modo" in cui avviene l'upgrade è quello tradizionale. Inserisci il DVD della nuova versione e vai di upgrade.

giovanni69
10-04-2010, 18:16
Ciao Giovanni, non so se ho capito bene la tua domanda. Io ti posso dire che avevo una macchina fisica con W2008 Server SP2 e a ottobre ho fatto l'upgrade a W2008 R2 senza nessun problema. I programmi già installati hanno continuato a funzionare correttamente. Ho avuto solo qualche avviso di possibile incompatibilità durante l'upgrade (che poi non si è verificato). Il "modo" in cui avviene l'upgrade è quello tradizionale. Inserisci il DVD della nuova versione e vai di upgrade.

>>Inserisci il DVD della nuova versione e vai di upgrade>>
Intendi dire che installando dall'ISO del R2 si aggiorna un 'vecchio' Server 2008? :rolleyes:

Scusami, ma sono un po' nuovo del mondo server.
Grazie,
Giovanni

Andreainside
10-04-2010, 20:20
>>Inserisci il DVD della nuova versione e vai di upgrade>>
Intendi dire che installando dall'ISO del R2 si aggiorna un 'vecchio' Server 2008? :rolleyes:

Scusami, ma sono un po' nuovo del mondo server.
Grazie,
Giovanni

il 2008 deve essere a 64bit, però

giovanni69
11-04-2010, 02:58
il 2008 deve essere a 64bit, però

Si, si il vecchio server 2008 era già a 64 bit, grazie.

giovanni69
11-04-2010, 21:27
Qualcuno ha fatto un paragone tra la velocità pura di un WS 2008 / R2 x64 e Windows 7 x64?

giovanni69
19-04-2010, 18:26
UP!

giovanni69
01-05-2010, 13:21
Qualcuno ha fatto un paragone tra la velocità pura di un WS 2008 / R2 x64 e Windows 7 x64?


UP! ;)

giovanni69
23-12-2011, 10:40
Tutti su Win7 x64 e nessuno su Server 2008 R2? :rolleyes: :eek:

Nicodemo Timoteo Taddeo
23-12-2011, 15:24
Ho qualche Server 2008 R2 nelle stanze accanto, ma non posso rispondere alla tua domanda. Sarebbe come voler paragonare le prestazioni velocistiche tra una carriola ed una bici da corsa. Se devi spostare qualche decina di chilogrammi di massi, pietrisco e terra sfusa mi sa che vai più veloce con la carriola. E viceversa se invece devi andare da solo.

Ogni strumento per le cose per cui è pensato, non so se mi sono spiegato ;)


Saluti.