PDA

View Full Version : grandangolo per foto di architettura


nikol
30-06-2008, 15:12
salve! ho una canon 10d e devo comprare un grandangolo, mi serve a breve per foto di città..indecisione tra:

tokina 12-24 f4
(((tokina 11-16)))
sigma 10-20 f 3.5-5.6

io ho un 28-70 non eccezionale. ci sono già parecchie discussioni e mi scuso per l'nesima ma non sono riuscita ad andare a capo della questione.
fondamentalmente sono più indecisa tra il primo e l'ultimo, per quanto riguarda la luminosità lavoro più in esterno... :mc:
considerando però deformazioni delle immagini e aberrazioni varie ed eventuali meglio un 10 che allarga ma deforma di più o un 24 che alla fine mi fa un 35mm tranquillo. Le foto di architettura tradizionali non sono deformate....
HELP! se qualcuno li ha provati proprio sulla 10d sarebbe perfetto..onde evitare problemi di incompatibilità se ce ne fossero.
ultima cosa alcuni sostengono che i sigma non sono tutti uguali..e che ce ne sono di "usciti" male diciamo così e che quindi sarebbe consigliabile provarlo sulla macchina....vi risulta? come colori dell'imagine ci sono differenze?
grazie mille! :help:

nikol
30-06-2008, 15:39
:help: :help: :help:

ciop71
30-06-2008, 17:12
Magari aspettare almeno un giorno prima di uppare... :rolleyes:
Il Tokina 12-24 distorce pochissimo, il Sigma 10-20 un po' di più ma non va male.
L'incognita è la compatibilità con la Canon 10d, so che monta solo gli EF.

totalwar
30-06-2008, 17:18
il canon 10-22 come se la cava?

Boss87
30-06-2008, 18:04
il canon 10-22 come se la cava?

Ottimo. Ma ti ripeto.. Sulla 10D, a meno di modifiche, gli obiettivi EF-S non sono compatibili.

nikol
30-06-2008, 18:10
l'obiettivo canon 10-22 è EF-s non è compatibile lo so...
il tokina e il sigma sono per EF dovrebbero andare bene....non ne ho la certezza matematica, anzi se qualcuno c'è l'ha sarebbe una gradita opinione.
ho provato un 11-16 tokina e si monta senza problemi il 12-24 credo abbia lo stesso attacco. Se qualcuno ha provato....:help:

ciop71
30-06-2008, 21:53
Il Sigma 12-24 è per full-frame quindi non ci sono problemi, il Tokina 12-24 invece è per APS-C e non so se l'attacco è compatibile con la 10d.

teod
30-06-2008, 21:58
Tutti gli obiettivi non Canon prodotti per le reflex canon hanno baionetta EF; EF-S è un attacco proprietario di Canon e non ne consente la riproduzione.
Tutte le ottiche Sigma, Tokina, Tamron montano sulla 10D, almeno meccanicamente.
Se proprio dovessi essere obbligato a non prendere il Canon 10-22, credo che comprerei il Sigma 12-24, in attesa di comprare un corpo full-frame... magari divertendomi con un corpo da poche euro a pellicola nel frattempo :D
Ciao

nikol
30-06-2008, 22:32
in alternativa stavo considerando l'idea di un 17mm a ottica fissa da usare come grandangolo e poi ho il mio 28-70 normale-tele corto.
Devo fare delle immagini di strade...mi piacerebbe se fossero un po' alla Gabriele Basilico, in reltà non ho "scoperto" lui che obiettivi usa...sarebbe interessante saperlo...
qualcuno è sicuro che il tokina 12-24 è ok sulla 10d?non vorrei mangiarmi poi le manine...grazie ;)

Raziel7
30-06-2008, 22:43
Entro nella discussione di soppiato per dire un paio di cose. Il Sigma 10-20 è un ottimo obiettivo, peccato che distorce disumanamente fino ai 12mm. Se vuoi qualcosa di migliore c'è il 12-24 Sigma che costa un po' di più, distorce molto meno però non so minimante se è compatibile con la tua 10D.

Ti invito a guardare la galleria architettonica di questo artista che usa il 10-20 e mi ha detto di non avere applicato nessuna correzione delle distorsioni. Sono foto piuttosto geometriche e dovrebbero darti l'idea effettiva sull'obiettivo.

http://lethalvirus.deviantart.com/

marklevi
01-07-2008, 14:01
tutti compatibili tranne il canon 10-22

se vuoi le linee dritte devi prendere il sigma 12-24, compatibile anche 24x36mm
tutti gli altri si equivalgono piu o meno.

qui alcuni scatti con il sigma 10.20 su 20d:
http://www.pbase.com/marklevi/image/59190570
http://www.pbase.com/marklevi/image/59191186

tokina 12-24 su eos 1d (utilizzabile da 13mm in poi):
http://www.pbase.com/marklevi/image/92292069
http://www.pbase.com/marklevi/image/96174384

Cfranco
01-07-2008, 15:15
Entro nella discussione di soppiato per dire un paio di cose. Il Sigma 10-20 è un ottimo obiettivo, peccato che distorce disumanamente fino ai 12mm.
Non distorce poi così tanto :O
Il problema è che è praticamente rettilineo nella zona centrale per piegare di brutto in prossimità dei bordi , l' effetto non è esteticamente molto bello , però tecnicamente la distorsione è abbastanza contenuta .
il 12-24 in compenso pare soffra parecchio di aberrazioni cromatiche :
http://www.photozone.de/Reviews/Canon%20EOS%20Lens%20Tests/309-sigma-af-12-24mm-f45-56-hsm-ex-dg-test-report--review?start=1
Anche il Tokina 11-16 ha pro e contro :
http://www.photozone.de/Reviews/Canon%20EOS%20Lens%20Tests/379-tokina_1116_28_canon?start=2

Insomma ... la perfezione non esiste :O

Raziel7
01-07-2008, 20:26
Distorce di brutto e parecchio, questo c'è da ammetterlo. D'altronde tra gli obiettivi citati è quello che scende fino a 10mm e soffre di meno in controluce indi aberrazioni. Il 12-24 Tokina sotto questo punto di vista è inferiore a tutti e tre. Il 12-24 Sigma invece sembra essere una spanna sopra a tutti, ma niente di eclatante, la cosa che colpisce di questo obiettivo è la quasi assenza di distorsioni evidenti e per chi fa caso a queste cose le può trovare d'appertutto la dove per un'altra persona è poco importante. Non disprezzerei l'11-16 Tokina anche se in controluce soffre, almeno guardando i test siccome non l'ho potuto toccare con mano. Stiamo parlando di ultrawide, forse gli obiettivi più delicati sotto il punto di vista distorsioni ed aberrazioni, di sicuro il 10-20 secondo me si merita una placchetta ad honorem per il prezzo a cui viene venduto.