PDA

View Full Version : hard disk rotto!! aiutoo


youngknight991
30-06-2008, 14:28
un amico mi ha chiesto di recuperare delle foto da un hard disk danneggiato. collegandolo al pc come unico hard disk il sistema mi da il seguente errore. "ntldr mancante" .come faccio a recuperare le foto?:mc:

p.s
l' hard disk è un seagate barracuda 7200.7 ha interfaccia ide e la mia scheda madre di interfacce ide ne ha solo una perche le altre sono sata. :help:

il menne
30-06-2008, 14:34
Se lo colleghi da solo e non c'è un os sopra non parte di certo..... e poi su una configurazione differente dalla originaria.... e un disco danneggiato.... l'os dove lo prende? devi attaccarlo come secondario e far partire l'os del tuo sistema normalmente..... quindi se il disco è non troppo compromesso lo vedrà.... e allora potrai copiare i dati, o utilizzare apposite tool di recupero tipo file recovery o smart recovery..... :fagiano:

Altrimenti apposite tool da floppy o cd di boot.....

youngknight991
30-06-2008, 14:38
Se lo colleghi da solo e non c'è un os sopra non parte di certo..... e poi su una configurazione differente dalla originaria.... e un disco danneggiato.... l'os dove lo prende? devi attaccarlo come secondario e far partire l'os del tuo sistema normalmente..... quindi se il disco è non troppo compromesso lo vedrà.... e allora potrai copiare i dati, o utilizzare apposite tool di recupero tipo file recovery o smart recovery..... :fagiano:

Altrimenti apposite tool da floppy o cd di boot.....

non posso collegare l'hard disk dove vi è l' os perche è anche esso ide.e la scheda madre ha solo un interfaccia ide

il menne
30-06-2008, 14:39
non posso collegare l'hard disk dove vi è l' os perche è anche esso ide.e la scheda madre ha solo un interfaccia ide

Ma i cavi e canali ide supportano DUE periferiche..... metti quello con l'os come master e come slave quello danneggiato..... :stordita:.... non avrai mica un cavo ide con solo un attacco???? Se necessario stacca provvisoriamente il masterizzatore, se ci hai attaccato quello.....

youngknight991
30-06-2008, 14:50
Ma i cavi e canali ide supportano DUE periferiche..... metti quello con l'os come master e come slave quello danneggiato..... :stordita:.... non avrai mica un cavo ide con solo un attacco???? Se necessario stacca provvisoriamente il masterizzatore, se ci hai attaccato quello.....

gia hai ragione :D !!
ok fatto cio cosa faccio?

il menne
30-06-2008, 15:53
Parti dal tuo hd normalmente, se l'altro non è troppo compromesso dovrebbe essere visto e potrai accedere ai dati e copiarli sul disco buono.... nel caso ci siano problemi devi scaricare un programma specifico di recupero dati ( per le foto ad esempio smart recovery... o similari, io eviterei chkdsk .... ) ... se proprio non vede il disco dovresti provare con un programma di recupero dati che parte da floppy di boot o cd di boot.... semprechè il bios veda il disco danneggiato.... se non lo vedesse neppure il bios la cosa si prospetta complicata..... :fagiano:

youngknight991
01-07-2008, 11:05
Parti dal tuo hd normalmente, se l'altro non è troppo compromesso dovrebbe essere visto e potrai accedere ai dati e copiarli sul disco buono.... nel caso ci siano problemi devi scaricare un programma specifico di recupero dati ( per le foto ad esempio smart recovery... o similari, io eviterei chkdsk .... ) ... se proprio non vede il disco dovresti provare con un programma di recupero dati che parte da floppy di boot o cd di boot.... semprechè il bios veda il disco danneggiato.... se non lo vedesse neppure il bios la cosa si prospetta complicata..... :fagiano:

ok sono riuscito a recuperare quello che mi serviva.
ora vorrei provare a rimettere a nuovo l'hard disk...come posso fare?

il menne
01-07-2008, 13:49
ok sono riuscito a recuperare quello che mi serviva.
ora vorrei provare a rimettere a nuovo l'hard disk...come posso fare?

Hum... prima prova a controllare se ha settori danneggiati o ci sono errori smart con hdtune.... e fare il test delle seatools.... se il disco è recuperabile può bastare un formattone, o un formattone a basso livello con l'utility della seagate. ;)