PDA

View Full Version : Asus Eee PC: in arrivo nuovi modelli?


Redazione di Hardware Upg
30-06-2008, 14:20
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-eee-pc-in-arrivo-nuovi-modelli_25812.html

Secondo alcune indiscrezioni Asustek sarebbe pronta a portare sul mercato nuovi modelli di Eee PC con schermo da 8,9 pollici ma tastiera più ampia

Click sul link per visualizzare la notizia.

tommy781
30-06-2008, 14:38
asus sta sfornando troppi modelli senza decidersi a farne uno che copra le magagne dell'altro creando solo confusione in chi compra e svalutazione immediata del nuovo. ormai è certo che per prendere un umpc si deve aspettare l'autunno per vedere cosa realmente offrirà il mercato.

joden
30-06-2008, 14:43
piccolo errore..

"display LCD con diagonale da 8,9 pollici ma utilizzeranno uno chassis molto simile a quello impiegato per il modello Eee PC 900, che utilizza uno schermo da 10 pollici."

a quello impiegato per il modello Eee PC 1001, che utilizza uno schermo da 10 pollici.. :)

alexsky8
30-06-2008, 14:51
Si sta snaturando sempre più il progetto originale

UMPC=ultra mobile pc

ma se la tendenza è quella di aumentare peso e dimensoni non siamo per nulla sulla giusta via.
Personalmente avrei visto volentieri una ottimizzazione del 701 (magari sfruttando meglio lo schermo) e ottimizzando le prestazioni hardware

sidex
30-06-2008, 15:03
Esiste un UMPC totalmente fanless ?

lucusta
30-06-2008, 15:04
si, concordo con alexsky8, anche se questi sistemi non sono degli UMPC ma dei netbook/netops (la differenza e' decisamente marcata).
io avrei azzardato un rifacimento del 701 diminuendone ancora le dimensioni: fattore forma del 901, tecnologia del 901, ma ridotta allo schermo del 701, magari a 1024x600 (sono schermi lcd che gia' esistono sul mercato).
la riduzione della misura della testiera non sarebbe stato un problema, in quanto si sarebbe poruto operare solo con i pollici mantenendo il PC con le mani, ma ne avrebbe guadagnato moltissimo la portabilita'a del sistema.

sesshoumaru
30-06-2008, 15:07
Si sta snaturando sempre più il progetto originale

UMPC=ultra mobile pc

ma se la tendenza è quella di aumentare peso e dimensoni non siamo per nulla sulla giusta via.
Personalmente avrei visto volentieri una ottimizzazione del 701 (magari sfruttando meglio lo schermo) e ottimizzando le prestazioni hardware

Quoto.
Il 900 è un ottimo compromesso, dimensioni del 700 (poco di più in verità) ma schermo da 9".
Io mi sarei fermato qui, un 10" lo avrei introdotto solo per avere una risoluzione un pelo più elevata (magari 1024*768).

A me piacerebbe anche un eeepc che va nell'altra direzione: schermo 7" 800*480 ma con il case ancora più piccolo, tastiera più piccola e via quelle due bande nere attualemente presenti.
Così si otterrebbe qualcosa di davvero tascabile e versatile.

gpat
30-06-2008, 15:08
Esiste un UMPC totalmente fanless ?

Un UMPC totalmente fanless è proprio l'eee701: se mantieni la frequenza a 630 mhz puoi disattivare la ventola senza rischi.

homoinformatico
30-06-2008, 15:23
si, concordo con alexsky8, anche se questi sistemi non sono degli UMPC ma dei netbook/netops (la differenza e' decisamente marcata).
io avrei azzardato un rifacimento del 701 diminuendone ancora le dimensioni: fattore forma del 901, tecnologia del 901, ma ridotta allo schermo del 701, magari a 1024x600 (sono schermi lcd che gia' esistono sul mercato).
la riduzione della misura della testiera non sarebbe stato un problema, in quanto si sarebbe poruto operare solo con i pollici mantenendo il PC con le mani, ma ne avrebbe guadagnato moltissimo la portabilita'a del sistema.

Operare solo con i pollici? E che è un joypad? In giro c'è gente che per scrivere usa tutte le dieci dita. Con i soli pollici per scrivere una mezza paginetta se ne và un botto di tempo. Eppoi la maggior parte degli esseri umami ha i pollici più grossi delle altre dita (infatti si usano per esempio per la barra spaziatrice) e quindi rischia di premere contemporaneamente più tasti (d'oh! stupide dita tozze). Secondo me diminuendo troppo la dimensione si rischia di avere non più un computer bensì un palmare. Dieci pollici e un chilo di peso secondo me sono i due parametri di riferimento per il tipo di prodotto (certo se tirassero fuori un lcd 4/3 con 1024x768 di risoluzione sarebbe una gran cosa)

claudegps
30-06-2008, 15:29
asus sta sfornando troppi modelli senza decidersi a farne uno che copra le magagne dell'altro creando solo confusione in chi compra e svalutazione immediata del nuovo. /QUOTE]

Non capisco perche' sia considerato un problema: piu' modelli = piu' scelta rispetto alle proprio esigenze.
Certo, c'e' un po' di casino ma prova a scegliere un notebook... 100.000 modelli simili :)

[QUOTE=alexsky8;23111797]Si sta snaturando sempre più il progetto originale


Non concordo: lo si sta differenziando.
Se lo vuoi ultra-mobile e' un conto(e allora hai il 701 e simili), ma le esigenze a meta' strada tra notebook e UMPC sono altrettanto interessanti.

sesshoumaru
30-06-2008, 15:45
Operare solo con i pollici? E che è un joypad? In giro c'è gente che per scrivere usa tutte le dieci dita. Con i soli pollici per scrivere una mezza paginetta se ne và un botto di tempo. Eppoi la maggior parte degli esseri umami ha i pollici più grossi delle altre dita (infatti si usano per esempio per la barra spaziatrice) e quindi rischia di premere contemporaneamente più tasti (d'oh! stupide dita tozze). Secondo me diminuendo troppo la dimensione si rischia di avere non più un computer bensì un palmare. Dieci pollici e un chilo di peso secondo me sono i due parametri di riferimento per il tipo di prodotto (certo se tirassero fuori un lcd 4/3 con 1024x768 di risoluzione sarebbe una gran cosa)

Difatti il 10" lo fanno, concordo che anche a me piacerebbe 4/3.

Ma un 7" più piccolo ha senso, vedi i vari HTC e soci con windows mobile che hanno un decimo delle potenzialità di un eeepc e tastiere qwerty ancor più piccole.

OldDog
30-06-2008, 15:50
Operare solo con i pollici? E che è un joypad? In giro c'è gente che per scrivere usa tutte le dieci dita. Con i soli pollici per scrivere una mezza paginetta se ne và un botto di tempo. Eppoi la maggior parte degli esseri umami ha i pollici più grossi delle altre dita (infatti si usano per esempio per la barra spaziatrice) e quindi rischia di premere contemporaneamente più tasti (d'oh! stupide dita tozze).
E' vero: io sono abituato a lavorare a 10 dita, perché sono cresciuto passando dalla macchina da scrivere agli Amiga (casa) e agli IMB / Olivetti M24 (primo ufficio).

Chi è cresciuto con i telefonini e gli SMS ha l'approccio "a pollici", ma noi con mani grandi e background da tastiere abbiamo bisogno di un minimo di spazio per operare. Purtroppo il 900 non mi consente questo minimo vitale (l'ho provato e a malincuore ho dovuto rinunciarvi, visto che mi servirebbe principalmente per inserire testi con writer / calc di OpenOffice). :(

ZiP!
30-06-2008, 16:00
Io ero alla ricerca di un portatile da 12'' ad un prezzo onesto fino a qualche mese fa, quando è esplosa questa vera e propria mania da EEE.
Il difetto principale di questi modelli imho è proprio la tastiera che li rende perfetti per navigare, ma del tutto inutili per chi deve scrivere pagine e pagine di testi.
Aspettavo con ansia il wind proprio per la tastiera più grande e sono rimasto molto deluso dal rinvio della versione a 6 celle, così fino a settembre valuterò le varie proposte e poi finalmente ne prenderò uno.

homoinformatico
30-06-2008, 16:56
Difatti il 10" lo fanno, concordo che anche a me piacerebbe 4/3.

Ma un 7" più piccolo ha senso, vedi i vari HTC e soci con windows mobile che hanno un decimo delle potenzialità di un eeepc e tastiere qwerty ancor più piccole.

Non dico che le tastiere piccole non hanno senso, solo dipende dall'uso che se ne vuole fare. Se si deve scrivere poco vanno più che bene (es messanger et similia oppure per prendere un appunto veloce) ma se si devono scrivere anche solo un paio di paginette in word o se si deve litigare con delle formule di excel giova una tastiera un pò più grassoccia.

La mia (personalissima ed opinabile) convinzione è che se un subnotebook diminuisce troppo di dimensione finisce per diventare un palmare che io considero (ovviamente è solo un mio personalissimo e opinabilissimo parere) l'equivalente costoso di un'agenda

gpat
30-06-2008, 23:03
E pensare che la MSI aveva praticamente la vittoria in tasca con il Wind.
Con una 6 celle sarebbe stato quasi perfetto... e invece no! Occasione sprecata...

ErPazzo74
30-06-2008, 23:25
Sinceramente son discretamente deluso, penso che la asus abbia perso un cliente e dai commenti forse anche + di uno...
Anch'io sono a favore di un 7" con le dimensioni di un 7" e non con le bande nere come le tv 16/9! Mi ero piegato a prenderlo grande come il 900 attuale in quanto il video è + grande e la risoluzione molto + utilizzabile...solo che il fatto che scalda e consuma un pò mi ha fatto attendere per i futuri 9" con atom...e delusione la asus me li fa grandi come il 10"....blah nn lo prenderò di sicuro magari mi prendo il 701 che lo svenderanno di sicuro....la diff di prezzo la spendo in modding o batteria maggiorata....
Proprio xche troppo grandi avevo scartato l'attuale wind e l'acer che è un 8.9" grande come un 10".....
Speriamo in dell e nel wind 8.9" pollici anche se ho perso le speranze....vista la tendenza di tutti ad uniformarsi a 10" di form factor.....

sesshoumaru
01-07-2008, 07:59
Sinceramente son discretamente deluso, penso che la asus abbia perso un cliente e dai commenti forse anche + di uno...
Anch'io sono a favore di un 7" con le dimensioni di un 7" e non con le bande nere come le tv 16/9! Mi ero piegato a prenderlo grande come il 900 attuale in quanto il video è + grande e la risoluzione molto + utilizzabile...solo che il fatto che scalda e consuma un pò mi ha fatto attendere per i futuri 9" con atom...e delusione la asus me li fa grandi come il 10"....blah nn lo prenderò di sicuro magari mi prendo il 701 che lo svenderanno di sicuro....la diff di prezzo la spendo in modding o batteria maggiorata....
Proprio xche troppo grandi avevo scartato l'attuale wind e l'acer che è un 8.9" grande come un 10".....
Speriamo in dell e nel wind 8.9" pollici anche se ho perso le speranze....vista la tendenza di tutti ad uniformarsi a 10" di form factor.....

Guarda che se ho ben capito si parla di progetti futuri.
Il 901 (900 con atom) era già stato annunciato e mostrato, e mi aspetto che esca come da vecchi annunci.

manga81
01-07-2008, 08:20
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-eee-pc-in-arrivo-nuovi-modelli_25812.htmlSecondo quanto riferisce il sito web taiwanese, tuttavia, Asustek avrebbe davanti due possibilità: decidere di praticare un taglio ai prezzi dei modelli 900 e 901 al fine di poter esaurire completamente le scorte oppure lasciarli sul mercato a battagliare con le soluzioni Acer Aspire One.


sisi svendete da 399 a 249/299euro il 901 che me lo compro io :asd:


Quoto.
Il 900 è un ottimo compromesso, dimensioni del 700 (poco di più in verità) ma schermo da 9".
Io mi sarei fermato qui, un 10" lo avrei introdotto solo per avere una risoluzione un pelo più elevata (magari 1024*768).

A me piacerebbe anche un eeepc che va nell'altra direzione: schermo 7" 800*480 ma con il case ancora più piccolo, tastiera più piccola e via quelle due bande nere attualemente presenti.
Così si otterrebbe qualcosa di davvero tascabile e versatile.

E pensare che la MSI aveva praticamente la vittoria in tasca con il Wind.
Con una 6 celle sarebbe stato quasi perfetto... e invece no! Occasione sprecata...

umpc ideale era:
atom 1.6ghz
2gb ram
hd 160gb o ssd 32gb
batteria 6 celle con 5 ore di autonomia
monitor 10 pollici 1024x768 (sufficienti a filmati 720P)
masterizzatore dvd
webcam 1.3mb
peso 1.2/1.5kg
350/399euro

ErPazzo74
01-07-2008, 08:58
Guarda che se ho ben capito si parla di progetti futuri.
Il 901 (900 con atom) era già stato annunciato e mostrato, e mi aspetto che esca come da vecchi annunci.
Si hai ragione a suon di annunci di dell, hp, acer, asus, medion, gdium, XO PC, nvidia tegra, arm, anti-atom amd, via Nano, etc....mi sto confondendo...
Cmq non mi piace ugualmente il fatto che il 901 sarà l'ultimo che mi piacerà dopo andremo su dimensioni 10"....ed io che sognavo un mid + piccolo dell'eee 701....
Cmq avete notato come nessuno a parte asus ha presentato 1 7"?
Sicuramente come dimensione morirà...:(

sesshoumaru
01-07-2008, 11:02
sisi svendete da 399 a 249/299euro il 901 che me lo compro io :asd:






umpc ideale era:
atom 1.6ghz
2gb ram
hd 160gb o ssd 32gb
batteria 6 celle con 5 ore di autonomia
monitor 10 pollici 1024x768 (sufficienti a filmati 720P)
masterizzatore dvd
webcam 1.3mb
peso 1.2/1.5kg
350/399euro

Una ssd 32 gb in un portatile da 399 mi sembra giusto un bel sogno, e il monitor da 1024*768 non basta per i 720p, anche se non capisco cosa c'entrino: chi si guarda un 720p su un 10" ?

sesshoumaru
01-07-2008, 11:09
Si hai ragione a suon di annunci di dell, hp, acer, asus, medion, gdium, XO PC, nvidia tegra, arm, anti-atom amd, via Nano, etc....mi sto confondendo...
Cmq non mi piace ugualmente il fatto che il 901 sarà l'ultimo che mi piacerà dopo andremo su dimensioni 10"....ed io che sognavo un mid + piccolo dell'eee 701....
Cmq avete notato come nessuno a parte asus ha presentato 1 7"?
Sicuramente come dimensione morirà...:(

Ti quoto.
Oltre i 9" comincia a perdere di senso.

Il problema è che questo portatile non è stato visto dalla massa come l'ultraportatile economico (che io attendevo da anni, addirittura stavo inseguendo i primi toshiba libretto a cifre folli su ebay) ma come IL portatile economico per tutti.

E la massa vuole dischi enormi, masterizzatori dvd, schermo grande etc etc etc.

adf_01
01-07-2008, 14:58
forse sono un po' arretrato.... ma l' eeepc 901 è già uscito sui mercati italiani??

sesshoumaru
01-07-2008, 15:33
forse sono un po' arretrato.... ma l' eeepc 901 è già uscito sui mercati italiani??

No.
Dovrebbe arrivare entro fine anno, forse per Settembre.
Per ora in italia c'è il 701 e il 900.

manga81
01-07-2008, 15:40
Una ssd 32 gb in un portatile da 399 mi sembra giusto un bel sogno, e il monitor da 1024*768 non basta per i 720p, anche se non capisco cosa c'entrino: chi si guarda un 720p su un 10" ?

quelle da 16gb costano già 49euro...nel giro di un paio di mesi potrebbero costare una cifra simile anche quelle da 32gb :D

hai ragione 1280x720 :muro:
intendevo che con l'uscita vga si potevano vedere i film su un lcd hdready dotato di ingresso vga ;)

sesshoumaru
01-07-2008, 16:25
quelle da 16gb costano già 49euro...nel giro di un paio di mesi potrebbero costare una cifra simile anche quelle da 32gb :D


Davvero ? Così poco ?

E dove si possono acquistare ? Quasi quasi la piazzo in un mulettino.


hai ragione 1280x720 :muro:
intendevo che con l'uscita vga si potevano vedere i film su un lcd hdready dotato di ingresso vga ;)

Ma se lo attacchi a un lcd esterno, cosa te ne frega della risoluzione del monitor interno ?
Bisogna vedere se processore+scheda video reggono un 720p, secondo me già l'eeepc 701 ce la fa con un 720p ( ce la faceva il samsung q1 che avevo, e dovremmo essere lì come prestazioni).

iltoffa
01-07-2008, 18:10
Si sta snaturando sempre più il progetto originale

UMPC=ultra mobile pc

ma se la tendenza è quella di aumentare peso e dimensoni non siamo per nulla sulla giusta via.
Personalmente avrei visto volentieri una ottimizzazione del 701 (magari sfruttando meglio lo schermo) e ottimizzando le prestazioni hardware

Servirebbe una norma ISO per definire le dimensioni di questa categoria di pc:sofico:

manga81
01-07-2008, 19:58
Davvero ? Così poco ?

E dove si possono acquistare ? Quasi quasi la piazzo in un mulettino.



Ma se lo attacchi a un lcd esterno, cosa te ne frega della risoluzione del monitor interno ?
Bisogna vedere se processore+scheda video reggono un 720p, secondo me già l'eeepc 701 ce la fa con un 720p ( ce la faceva il samsung q1 che avevo, e dovremmo essere lì come prestazioni).

effettivamente se lo attacchi ad un monitor esterno...però io voglio sempre il max :asd:

il 701 aveva il celeron di base downcloccato da 900 a 600mhz...penso che l'atom a 1.6ghz(che dovrebbe andare come un celeron da 1-1.2ghz) fa girare di tutto e di + senza problemi :sofico: