PDA

View Full Version : Quota di mercato in crescita per le schede video ATI


Redazione di Hardware Upg
30-06-2008, 13:56
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/quota-di-mercato-in-crescita-per-le-schede-video-ati_25811.html

I produttori di schede video asiatici si attendono risultati in crescita per AMD nel segmento delle schede video discrete

Click sul link per visualizzare la notizia.

Praetorian
30-06-2008, 14:07
beh ovvio, col crescere delle prestazioni (paragonate ad nvidia) le schede vendono di piu. :)

speriamo in una bella battaglia tra ati ed nvidia

bs82
30-06-2008, 14:09
unisci i fattore prezzi umani.... e si scopre come sia facile prendersi una rivincita non andando in perdita. Il processo a 55nm utilizzato da Ati sembra arrivato anche all'85% di efficenza... queste schede non costano niente ad amd....cavolo!

King83
30-06-2008, 14:09
bè il titolo inganna infatti poi si parla di "probabile crescita" sono appena uscite le 4xxx quindi x vedere se migliorano le quote di mercato lo vedremo dopo l'estate questi sono mesi morti x tutti è estate e il pc lo si rinnova al rientro dalle vacanze...

Danckan
30-06-2008, 14:11
Se nvidia lascia sul campo un altro 10% equilibrando alla perfezione i volumi di vendita potremmo assistere a uno scannamento totale....

a tutto vantaggio nostro ovviamente :D

Mparlav
30-06-2008, 14:27
Diciamo che sono i suoi partner ad auspicare in guadagno di market share :-)
Ma occorre anche ricordare che, nel 2006 con l'uscita della x1900, il market share del discrete gpu nel Q3 e nel Q4, invece di salire, scese di circa il 5%.

Cmq, se sale al 40%, praticamente ritorna al livello di 2 anni: più vicini sono, più si scornano :-)

Andrews77
30-06-2008, 14:30
ATI e' sempre stata un'azienda che proponeva il miglior rapporto qualita'/prezzo del marcato. Negli ultimi due anni Nvidia, forte della crisi societaria di ATI ha dominato il mercato imponendo prezzi fuori dalle logiche a grande danno dei consumatori.
Io sono un estimatore di questa azienda canadese, se il binomio ATI/AMD riuscira' a togliersi dal momento di difficolta' avremo tutti un grande giovamento economico e un netto miglioramento della qualita' video, che con Nvidia non mi sembra sia cosi' cambiata in questi anni.

v1nline
30-06-2008, 14:41
e nelle integrate?? vince intel nonostante le prestazioni peggiori?

blakes
30-06-2008, 14:49
beh in effetti la 4870 con 512mb GDDR5 a circa 230€ è al momento la migliore scheda video sul mercato per rapporto prezzo/prestazioni, probabilmente le analisi delle vendite "previste" non sono così azzardate come sembrano (anche se non sono super partis)

Mr_Paulus
30-06-2008, 15:10
Diciamo che sono i suoi partner ad auspicare in guadagno di market share :-)
Ma occorre anche ricordare che, nel 2006 con l'uscita della x1900, il market share del discrete gpu nel Q3 e nel Q4, invece di salire, scese di circa il 5%.

Cmq, se sale al 40%, praticamente ritorna al livello di 2 anni: più vicini sono, più si scornano :-)

c'è anche da dire che le x1900 costavano un botto, queste te le lanciano dietro a momenti :p

Mr_Paulus
30-06-2008, 15:15
e nelle integrate?? vince intel nonostante le prestazioni peggiori?

ovvio :)
calcola che le cpu intel hanno qualcosa come l'80% di quota di mercato,
fai conto di quante schede mamme con chipset intel vengono vendute rispetto a quelle con chipset ati(prima)/nvidia/ecc..e direi anche meritatamente visto che come qualita (non del video integrato ovviamente, ma del chipset in generale) imho siamo una spanna sopra.

dariocescon
30-06-2008, 15:18
Appena letto il titolo ho esclamato : E TI CREDO!!!

Sto facendo i salti mortali per racimolare qualcosina per comperarmi un PC nuovo nuovo.

Queste schede sembrano ottime in tutto e secondo me vale la pena di prenderne una da tenere nel case.

Vorrei però qualche implementazione di tipo Power Saving in modo da far si che la schedozza si spenga quando non serve e quindi che mi faccia risparmiare...

Dite che sia possibile abbinarla ad una seconda scheda video (ATI 4450 es..) per fare ciò che ho detto?

Avevo letto di una simil-tecnologia nVidia...
ATI ha fatto passi avanti da quando diceva che in un crossfire tra Skeda integrata e dedicata, per risparmiare energia si spegneva la l'integrata?

Aspetto risposte

Mr_Paulus
30-06-2008, 15:21
Appena letto il titolo ho esclamato : E TI CREDO!!!

Sto facendo i salti mortali per racimolare qualcosina per comperarmi un PC nuovo nuovo.

Queste schede sembrano ottime in tutto e secondo me vale la pena di prenderne una da tenere nel case.

Vorrei però qualche implementazione di tipo Power Saving in modo da far si che la schedozza si spenga quando non serve e quindi che mi faccia risparmiare...

Dite che sia possibile abbinarla ad una seconda scheda video (ATI 4450 es..) per fare ciò che ho detto?

Avevo letto di una simil-tecnologia nVidia...
ATI ha fatto passi avanti da quando diceva che in un crossfire tra Skeda integrata e dedicata, per risparmiare energia si spegneva la l'integrata?

Aspetto risposte

per ora l'hybrid crossfire non consente questa possibilità.

ZiP!
30-06-2008, 15:26
ATI e' sempre stata un'azienda che proponeva il miglior rapporto qualita'/prezzo del marcato. Negli ultimi due anni Nvidia, forte della crisi societaria di ATI ha dominato il mercato imponendo prezzi fuori dalle logiche a grande danno dei consumatori.
Io sono un estimatore di questa azienda canadese, se il binomio ATI/AMD riuscira' a togliersi dal momento di difficolta' avremo tutti un grande giovamento economico e un netto miglioramento della qualita' video, che con Nvidia non mi sembra sia cosi' cambiata in questi anni.

Più che estimatore, direi fanboy ;)

Prezzi fuori dalle logiche a danno dei consumatori? Le 8800gts da 320mb si trovavano a circa 250€ al momento dell'uscita circa 1 anno e mezzo fa e sono ancora oggi delle signore schede che permettono di giocare a quasi tutti i titoli recenti con settaggi alti. Non ho mai avuto una scheda così longeva e non posso essere stato più soddisfatto del mio acquisto, e se ora sto valutando di passare ad una 4850 è più per sfizio che per reale necessità.
Lo stesso discorso lo può fare chi ha preso una gtx che probabilmente gli durerà ancora un bel pò.

Se poi vuoi parlare di prezzi, forse probabilmente hai dimenticato quanto costassero le varie x1800 e x1900 al momento del lancio...
Non è che ati ti regala le sue schede, è solo una scelta di mercato dato che non può competere a livello di prestazioni su singola scheda sceglie giustamente di farlo sul prezzo. Stai tranquillo che se ipoteticamente domani tirasse fuori una scheda a singola gpu più potente di una gtx280 sicuramente non la troveresti a meno di 500€ anche se a loro costasse un decimo...

Mercuri0
30-06-2008, 15:47
Diciamo che sono i suoi partner ad auspicare in guadagno di market share :-)
Ma occorre anche ricordare che, nel 2006 con l'uscita della x1900, il market share del discrete gpu nel Q3 e nel Q4, invece di salire, scese di circa il 5%.

Qualcuno pensa che questa sia una ragione per cui AMD ha cambiato strategia per la fascia enthusiast :)

Mercuri0
30-06-2008, 15:53
Se poi vuoi parlare di prezzi, forse probabilmente hai dimenticato quanto costassero le varie x1800 e x1900 al momento del lancio...
Non è che ati ti regala le sue schede, è solo una scelta di mercato dato che non può competere a livello di prestazioni su singola scheda sceglie giustamente di farlo sul prezzo.
Ma perché riesce difficile capire che chi produce deve ragionare in termini di prestazioni/costi anche per il TOP?

Mparlav dice che con le 1900 ATI perse marketshare: forse il discorso non è che non sono in grado di fare il superchippone, ma semplicemente che non gli conviene.

E se a questo giro finisce come sembra, anche nVidia cambiera strada ;)

Mparlav
30-06-2008, 15:58
Le HD 4850 non spingono il mercato.
Il 75% del mercato è fatto dal video integrato, e lì domina Intel.
Del restante 25%, il cosiddetto discrete gpu, le vendite le fanno le schede da 100$, non quelle da 200.
Più interessante sarebbe la HD3850 a 80-100$, o la HD4650.

Ripeto: l'attuale situazione non è più rosea di quella del 2006, tutt'altro. Per ora il settore tecnologico è stato appena sfiorato dalla crisi (vedi quello auto), ma non ci scommetterei troppo per i prossimi 6 mesi. Che Amd possa avvantaggiarsi più di Nvidia in un calo generale del mercato, può essere pure. Staremo a vedere.
In questo momento Amd ha toccato la quotazione minima degli ultimi 5 anni al NYSE :-/

Foglia Morta
30-06-2008, 15:59
Qualcuno pensa che questa sia una ragione per cui AMD ha cambiato strategia per la fascia enthusiast :)

Esatto , in quel periodo nVidia aveva G71 , gpu di appena 196mm2 e che poteva essere accoppiata con un dissipatore molto economico e ne è venuta fuori la 7900GT che era stata piazzata in una fascia di mercato in cui ATi non aveva nulla ( R520 ma stava per abbandonare il mercato per lasciare il posto a R580 ) e con volumi di vendita superiori alle X1900XT/XTX e 7900 GTX

Foglia Morta
30-06-2008, 16:08
Le HD 4850 non spingono il mercato.
Il 75% del mercato è fatto dal video integrato, e lì domina Intel.
Del restante 25%, il cosiddetto discrete gpu, le vendite le fanno le schede da 100$, non quelle da 200.
Più interessante sarebbe la HD3850 a 80-100$, o la HD4650.

Ripeto: l'attuale situazione non è più rosea di quella del 2006, tutt'altro. Per ora il settore tecnologico è stato appena sfiorato dalla crisi (vedi quello auto), ma non ci scommetterei troppo per i prossimi 6 mesi. Che Amd possa avvantaggiarsi più di Nvidia in un calo generale del mercato, può essere pure. Staremo a vedere.
In questo momento Amd ha toccato la quotazione minima degli ultimi 5 anni al NYSE :-/

Secondo questa tabella ti stai sbagliando

http://www.xbitlabs.com/images/news/2006-12/aib_mkt_jpr_q3_2006.jpg

ZiP!
30-06-2008, 16:08
Le HD 4850 non spingono il mercato.
Il 75% del mercato è fatto dal video integrato, e lì domina Intel.
Del restante 25%, il cosiddetto discrete gpu, le vendite le fanno le schede da 100$, non quelle da 200.
Più interessante sarebbe la HD3850 a 80-100$, o la HD4650.

Ripeto: l'attuale situazione non è più rosea di quella del 2006, tutt'altro. Per ora il settore tecnologico è stato appena sfiorato dalla crisi (vedi quello auto), ma non ci scommetterei troppo per i prossimi 6 mesi. Che Amd possa avvantaggiarsi più di Nvidia in un calo generale del mercato, può essere pure. Staremo a vedere.
In questo momento Amd ha toccato la quotazione minima degli ultimi 5 anni al NYSE :-/

75% ? esagerato..
http://www.xbitlabs.com/images/news/2008-05/jpr_overall_gfx_mkt_q1_2008.png

Ginger79
30-06-2008, 16:35
E' chiaro che Nvidia deve riposizionare le 2 nuove proposte scendendo di almeno 100€ a scheda per poter fronteggiare la concorrenza ma mi rifiuto di pensare che in 2 anni di tempo si sia arrivati "solo" a questi risultati (parlo di GTX260 e GTX280).

Mah...

Mparlav
30-06-2008, 16:59
Al Q3 2006, il prezzo medio di vendita era 226$.
Al Q1 2008 è 143$. Quindi se il nel Q3, la parte del leone la facevano le schede da 150-250$, adesso la fanno quelle da 80-150$:
http://www.xbitlabs.com/news/video/display/20080520144603_Market_of_Standalone_Graphics_Cards_Collapses_in_Q1_2008_Jon_Peddie_Research.html

"According to numbers released by JPR, 94.88 million graphics adapters were shipped in Q1 2008, of which 62.3 million graphics adapters were for desktops and approximately 32.6 million graphics solutions for mobile systems. 24.4 million of graphics adapters for desktops were standalone add-in cards (25.71% of all graphics adapters or 39.16% of desktop graphics cores)"

Su 62M di video adapter per desktop, 24M sono discrete, quindi la proporzione è 60-40 e non 75-25, quindi ricordavo male.
Del mobile (32M) non viene riportata la proporzione tra integrato e discrete, quindi non so' quanto possa spostare sull'overall.
Di quel 60%, Intel è il primo produttore, ma non ho detto che ha il 75% (riferito a Zip!), ma che domina, e lo fa' col video integrato, visto che per ora non produce schede discrete.

yossarian
30-06-2008, 17:36
E' chiaro che Nvidia deve riposizionare le 2 nuove proposte scendendo di almeno 100€ a scheda per poter fronteggiare la concorrenza ma mi rifiuto di pensare che in 2 anni di tempo si sia arrivati "solo" a questi risultati (parlo di GTX260 e GTX280).

Mah...

il 38% in più senza filtri e oltre il 45% con i filtri rispetto alla precedente generazione, con in più l'introduzione, per la prima volta in un chip grafico NV dei calcoli a 64 bit, personalmente, li ritengo ottimi risultati

Al Q3 2006, il prezzo medio di vendita era 226$.
Al Q1 2008 è 143$. Quindi se il nel Q3, la parte del leone la facevano le schede da 150-250$, adesso la fanno quelle da 80-150$:
http://www.xbitlabs.com/news/video/display/20080520144603_Market_of_Standalone_Graphics_Cards_Collapses_in_Q1_2008_Jon_Peddie_Research.html

"According to numbers released by JPR, 94.88 million graphics adapters were shipped in Q1 2008, of which 62.3 million graphics adapters were for desktops and approximately 32.6 million graphics solutions for mobile systems. 24.4 million of graphics adapters for desktops were standalone add-in cards (25.71% of all graphics adapters or 39.16% of desktop graphics cores)"

Su 62M di video adapter per desktop, 24M sono discrete, quindi la proporzione è 60-40 e non 75-25, quindi ricordavo male.
Del mobile (32M) non viene riportata la proporzione tra integrato e discrete, quindi non so' quanto possa spostare sull'overall.
Di quel 60%, Intel è il primo produttore, ma non ho detto che ha il 75% (riferito a Zip!), ma che domina, e lo fa' col video integrato, visto che per ora non produce schede discrete.

molto dipende da cosa offre il mercato; tu, tra una vga di fascia bassa a 90-100 € ed una di fascia media o, addirittura, medio/alta a 130-140 € cosa compreresti?

JohnPetrucci
30-06-2008, 18:45
E' chiaro che Nvidia deve riposizionare le 2 nuove proposte scendendo di almeno 100€ a scheda per poter fronteggiare la concorrenza ma mi rifiuto di pensare che in 2 anni di tempo si sia arrivati "solo" a questi risultati (parlo di GTX260 e GTX280).

Mah...
In effetti Nvidia ha un pò deluso, il troppo dormire sugli allori ha portato Ati a riguadagnare molto del terreno perso, e sul fronte dei prezzi, beh, Amd/Ati rischia di travolgere Nvidia, la quale dovrebbe adottare una politica meno speculativa sui suoi ultimi prodotti, vista la bontà delle nuove proposte Ati.
Io credo che i prezzi delle gtx 260 e 280 siano destinati a scendere, ma se i nuovi prezzi che ne salteranno fuori saranno ancora troppo alti nel raffronto con Ati, Nvidia si darà una bella zappata sui piedi.
Questo a prescindere dal costo inferiore o presunto tale della produzione delle nuove gpu Ati.

Mr_Paulus
30-06-2008, 19:33
In effetti Nvidia ha un pò deluso, il troppo dormire sugli allori ha portato Ati a riguadagnare molto del terreno perso, e sul fronte dei prezzi, beh, Amd/Ati rischia di travolgere Nvidia, la quale dovrebbe adottare una politica meno speculativa sui suoi ultimi prodotti, vista la bontà delle nuove proposte Ati.
Io credo che i prezzi delle gtx 260 e 280 siano destinati a scendere, ma se i nuovi prezzi che ne salteranno fuori saranno ancora troppo alti nel raffronto con Ati, Nvidia si darà una bella zappata sui piedi.
Questo a prescindere dal costo inferiore o presunto tale della produzione delle nuove gpu Ati.

beh adesso non esageriamo, altrimenti l'anno scorso nvidia avrebbe dovuto letteralmente cancellare ati, e così non è stato:)

JohnPetrucci
30-06-2008, 20:29
beh adesso non esageriamo, altrimenti l'anno scorso nvidia avrebbe dovuto letteralmente cancellare ati, e così non è stato:)
Non sto esagerando, l'espressione "travolgere" non vuol mica dire che Ati farà fallire Nvidia, ma che possa ribaltarsi la situazione a favore di Ati nelle quote di mercato(da qui la mia espressione "travolgere"), che adesso vedono Nvidia in netto vantaggio percentualmente,questo è tutt'altro che impossibile.

Mparlav
01-07-2008, 07:57
x yossarian:
Alla stragrande maggioranza degli utenti, fissi e mobile, è più che sufficiente una scheda video integrata. Non hanno bisogno di una di una HD3650 o della 8600GT da 50 euro, figuriamoci della HD3850 o di una 9600 GSO da 90 euro.

Chi gioca col PC è una piccola minoranza, ed il fatto che il prezzo medio delle schede sia calato in quel modo, ne è il sintomo.
Se poi il video integrato va' già bene per i video HD e per un 3D base, per Aero , Google Earth e simili, ancor più le video discrete diventano inutili.

Ovvio, io preferisco 140 euro di HD4850, piuttosto che 90 di HD3850, senza alcuna esitazione, ma se tutti gli utenti fossero come me, Amd ed Nvidia fatturerebbero quanto Intel :D

Zerocort
02-07-2008, 10:20
non so neanch'io se giocarmi qualche money in borsa sul titolo AMD.. se teoricamente è in crescita dovrei riuscire a portarmi a casa qualche soldino..

yossarian
04-07-2008, 14:26
x yossarian:
Alla stragrande maggioranza degli utenti, fissi e mobile, è più che sufficiente una scheda video integrata. Non hanno bisogno di una di una HD3650 o della 8600GT da 50 euro, figuriamoci della HD3850 o di una 9600 GSO da 90 euro.

Chi gioca col PC è una piccola minoranza, ed il fatto che il prezzo medio delle schede sia calato in quel modo, ne è il sintomo.
Se poi il video integrato va' già bene per i video HD e per un 3D base, per Aero , Google Earth e simili, ancor più le video discrete diventano inutili.

Ovvio, io preferisco 140 euro di HD4850, piuttosto che 90 di HD3850, senza alcuna esitazione, ma se tutti gli utenti fossero come me, Amd ed Nvidia fatturerebbero quanto Intel :D

se vai di grafica integrata, allora non vende amd ma neppure nvidia; qui si stava discutendo se, grazie ai prezzi praticati per la serie RV7x0, amd potesse erodere o meno delle quote ad nVidia