forum1
30-06-2008, 09:52
Il malware sta diventando sempre più casuale e una delle conseguenze è la crescita del rischio di falsi positivi nei prodotti anti-malware. Il solo test sulle innumerevoli macchine di laboratorio non coprirà mai l'intera situazione reale, pertanto abbiamo pensato ad un approccio differente, più comunitario: abbiamo deciso di implementare un sistema computerizzato distribuito a sostegno dei nostri test interni.
Probabilmente siete a conoscenza dell'esistenza di progetti computerizzati distribuiti: Seti@home, ad esempio, utilizza la potenza di un'enorme comunità per cercare vita extraterrestre; anche Folding@home impiega un'immensa comunità per tentare di comprendere meglio malattie come il cancro. Spybot-S&D Distributed Testing (SDDT) non vi aiuterà ad effettuare telefonate ad Alpha Centauri, non curerà malattie, e non porterà via così tanto tempo di processo come i predetti. Tuttavia utilizza la potenza della stessa comunità: i risultati di scansione di numerose macchine reali, forse anche la vostra, ci aiuterà a rendere disponibili aggiornamenti sempre più sicuri e persino più veloci!
Il progetto è stato reso disponibile come beta per sei mesi e ora cerchiamo una maggiore partecipazione. Non siate preoccupati di possibili rallentamenti di sistema: SDDT non lavora di continuo come i client precedentemente menzionati, ma opera secondo intervalli definiti dall'utente e comunque scansiona solo minuscoli database, il che di solito richiede pochi secondi. Inoltre è configurabile per inviare anonimamente le scansioni oppure per fornire un indirizzo di posta elettronica, se si desidera utilizzare la nuova funzionalità di visualizzazione dei risultati delle precedenti scansioni nel Pannello di controllo Utente dei forum.
Se desiderate essere d'aiuto, sentitevi liberi di andare nel forum e scaricare il client. Inoltre, la prossima settimana, aspettatevi nuovi annunci anche riguardo la quantità di individuazioni...
Fonte: http://www.spybot.info/it/news/2008-06-13.html
Probabilmente siete a conoscenza dell'esistenza di progetti computerizzati distribuiti: Seti@home, ad esempio, utilizza la potenza di un'enorme comunità per cercare vita extraterrestre; anche Folding@home impiega un'immensa comunità per tentare di comprendere meglio malattie come il cancro. Spybot-S&D Distributed Testing (SDDT) non vi aiuterà ad effettuare telefonate ad Alpha Centauri, non curerà malattie, e non porterà via così tanto tempo di processo come i predetti. Tuttavia utilizza la potenza della stessa comunità: i risultati di scansione di numerose macchine reali, forse anche la vostra, ci aiuterà a rendere disponibili aggiornamenti sempre più sicuri e persino più veloci!
Il progetto è stato reso disponibile come beta per sei mesi e ora cerchiamo una maggiore partecipazione. Non siate preoccupati di possibili rallentamenti di sistema: SDDT non lavora di continuo come i client precedentemente menzionati, ma opera secondo intervalli definiti dall'utente e comunque scansiona solo minuscoli database, il che di solito richiede pochi secondi. Inoltre è configurabile per inviare anonimamente le scansioni oppure per fornire un indirizzo di posta elettronica, se si desidera utilizzare la nuova funzionalità di visualizzazione dei risultati delle precedenti scansioni nel Pannello di controllo Utente dei forum.
Se desiderate essere d'aiuto, sentitevi liberi di andare nel forum e scaricare il client. Inoltre, la prossima settimana, aspettatevi nuovi annunci anche riguardo la quantità di individuazioni...
Fonte: http://www.spybot.info/it/news/2008-06-13.html