PDA

View Full Version : PlayStation 3: in autunno con RSX a 65nm


Redazione di Hardware Upg
30-06-2008, 08:38
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/playstation-3-in-autunno-con-rsx-a-65nm_25804.html

Sony Computer Entertainment conferma l'adozione di nuovi processori grafici RSX realizzati con processo produttivo a 65 nanometri

Click sul link per visualizzare la notizia.

MakenValborg
30-06-2008, 08:48
Aspetto ancora :stordita:

share_it
30-06-2008, 08:50
se la facessero + piccola e piatta sopra sarebbe meglio.

MiKeLezZ
30-06-2008, 08:51
Togliessero il form factor da bistecchiera ...

Olderrimo
30-06-2008, 08:56
Anzitutto un deciso passo avanti in termini di riduzione di calore (con conseguente riprogettazione di dissipatore meno ingombrante) inoltre la riduzione dei costi di produzione si traduce in maggiore aggressività sul prezzo di vendita. Quindi solo vantaggi per gli acquirenti. Dubito tuttavia che verrà rimpicciolita la console in quest'anno.

Norskeningia
30-06-2008, 08:56
si si si si si ! xD La PS3 slim arriverà :)

HSH
30-06-2008, 09:03
Speriamo ci aggiungano anche il chip di compatibilità ps2

monsterman
30-06-2008, 09:07
Sì ma non vi va mai bene niente eh !!!!!!!
Se è grossa perchè è una bistecchiera
Se è piccola perchè non dissipa bene il calore
Se scalda è perchè consuma troppo
Se non scalda è perchè non è abbastanza potente

Avete un po' rotto con sti commenti.
Prendete la notizia com'è e girate la cassetta della lamentela ogni tanto.
A me fa più che piacere se diminuiscono rsx a 65nm così venderanno più console e faranno più giochi avendo più utenti.
Stesso discorso per la 360 visto che le ho entrambe e sono entrambe delle gran belle console questo per zappare da subito qualcuno dal dito facile che taccia chiunque di fanboysmo

grifis87
30-06-2008, 09:14
Speriamo ci aggiungano anche il chip di compatibilità ps2

Spero anche i in una compatibilità con i giochi PS2, ma sinceramente nn vedo neccessaria l'aggiunta di una componenete hardware...I modelli da 60 GB Europei nn montano nessun chip per la retrocompatibilità perchè questa è garantita da un emulatore software!
Cmq se abbassano i prezzi di produzione ci guadagniamo noi acquirenti, quindi nn può che farmi piacere una notizia come questa

3nric0
30-06-2008, 09:17
Piu che una bistecchiera assomiglia al mio tostapane.
Ricordo quando Microsoft usci con la Xbox molti gridarono all'oscenita di una console grande, ora invece... cmq il chip di compatibilita mi sa che ce lo scordiamo forever, visto che nnell'art per ridurre i costi tolgono le parti nn necessarie. Speriamo che chip piu piccoli portino a consumi minori , quindi dissipazioni minori, quindi riduzione dei "volumi"

argez
30-06-2008, 09:17
129$ per un chip derivato dal progetto delle 7800 (G70)...sembrano tanti/troppi solo a me per un chip di 2 anni fa?:stordita:

za87
30-06-2008, 09:30
bene bene sempre meno, così magari riesco a prendermela anche io se va avanti così costerà meno di un lettore BR

MaxArt
30-06-2008, 09:32
129$ per un chip derivato dal progetto delle 7800 (G70)...sembrano tanti/troppi solo a me per un chip di 2 anni fa?:stordita:No, paiono troppi anche a me. Infatti ci sono rimasto un po' così: :mbe:
Credevo che il componente più costoso fosse ancora il lettore BD, seguito dal Cell, poi HD.

bs82
30-06-2008, 09:54
65nm?????? non 55? .... bha.... sempre indietro... si vocifera di un 45nm per il tricore di xbox360 tra qualche mese...

paulgazza
30-06-2008, 09:59
il costo di produzione del chip dipende dalla sua superficie, poi quando lo vendi ci puoi mettere pure un sovrapprezzo per ammortizzare i costi della ricerca

kakaroth1977
30-06-2008, 10:26
il fatto che la Sony spenderà meno per produrla vuol dire che inizierà a guadagnarci qualcosa perchè finora è in perdita.
Penso che il prezzo si abbassi (di molto poco) dopo febbraio 2009

bonzuccio
30-06-2008, 11:08
Più che altro dovrebbero limitare il consumo in idle
visto che consuma praticamente come se fosse in full load
if nun sto a fa gnente then spegni rsx; spegni cell else nothing()

diabolik1981
30-06-2008, 11:15
Più che altro dovrebbero limitare il consumo in idle
visto che consuma praticamente come se fosse in full load
if nun sto a fa gnente then spegni rsx; spegni cell else nothing()

è possibile che sia proprio un limite architetturale. Di fatto gli step energetici sui processori dei PC sono arrivati da pochi anni e l'efficacia si nota da ancor meno tempo, senza dimenticare che Cell è nato per una serie di scopi e preso poi da Sony per la console, ma è un processore che in tutti gli altri campi coadiuva sempre altri processori che decidono quando accenderlo, e solitamente quando è acceso viene spremuto per bene.

Lud von Pipper
30-06-2008, 11:25
No, paiono troppi anche a me. Infatti ci sono rimasto un po' così: :mbe:
Credevo che il componente più costoso fosse ancora il lettore BD, seguito dal Cell, poi HD.

per non parlare del fatto che un G200 costa qualche dollaro in meno... :muro:

mjordan
30-06-2008, 11:27
65nm?????? non 55? .... bha.... sempre indietro... si vocifera di un 45nm per il tricore di xbox360 tra qualche mese...

Si si come no. Aspetta e spera che prima o poi si avvera. E poi quà si parla di GPU, non di CPU. Se ogni tanto le notizie le leggessi al posto di fare sempre e solo commenti da fanboy, ridurresti di parecchio le perenni figure di cacca che fai di continuo.

grifis87
30-06-2008, 11:34
il fatto che la Sony spenderà meno per produrla vuol dire che inizierà a guadagnarci qualcosa perchè finora è in perdita.
Penso che il prezzo si abbassi (di molto poco) dopo febbraio 2009

Nn è vero che la sony è in perdita con PS3...in un anno ha dimezzato i costi di produzione e quelli al pubblico ed è gia da un bel pò che è in guadagno...Una diminuzione dei costi di produzione potrà secondo me permettere a sony di rivedere i prezzi al pubblico...magari portando un bello sconto per la fine di questo anno o quantomeno per la fine dell'anno fiscale!!
Sta di fatto che la console costa ancora molto (anche se i soldi che costa li vale tutti)

JJSTr
30-06-2008, 11:50
in ogni caso nell'ultimo evento/meeting che si è tenuto pochi giorni fa il CEO di non so quale sezione sony ha affermato che entro la fine dell'anno ci sarà una nuova riduzione

e credo sarà successiva all'RSX e magari ....una bella versione slim in anticipo?

sicuramente avverrà prima di natale e magari in concomitanza al rilascio di un altro titolone come gt5

Gurzo2007
30-06-2008, 12:19
@mjordan
a parte ke nella notizia anke il cell a 65nm è menzionato ...e a parte ke la voce sui 45nm della cpu di xbox360 è stata riportata da mezzo mondo, con un presunto contratto già stipulato...un pò di calma nelle risposte ai post non farebbe male ;)

Defragg
30-06-2008, 12:20
129$ per un chip derivato dal progetto delle 7800 (G70)...sembrano tanti/troppi solo a me per un chip di 2 anni fa?:stordita:

In pratica RSX è un G71 con ROPs e bus dimezzati. tutto qui.
Sony lo ha chiesto a nVidia all'ultimo momento visto che inizialmente Sony voleva usare un secondo Cell per la grafica ma visto che poi le cose sarebbero state decisamente impegnative ha deciso di contattare nVidia per farsi produrre un chip per la sua console. E si, il costo non è affatto giustificato.

King83
30-06-2008, 13:06
bè mi piacerebbe sapere di quanto diminuiranno i consumi con RSX a 65nm ora a quanto siamo 140w mi pare no? rispetto alla prima versione che erano quasi 300...

removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
30-06-2008, 13:25
129$ per un chip derivato dal progetto delle 7800 (G70)...sembrano tanti/troppi solo a me per un chip di 2 anni fa?:stordita:

l'architettura da cui si parte è quella, ma non è il g70, l'rsx è una gpu customizzata con molte caratteristiche inserite da sony, poi se riesci a dimostrarlo con della documentazione ufficiale ben venga (ma non credo).

65nm?????? non 55? .... bha.... sempre indietro... si vocifera di un 45nm per il tricore di xbox360 tra qualche mese...

quando la ps3 avrà gli stessi anni della x360 sarà potata anche lei a 45nm, è più giovane di un anno, un pò di pazienza ;)

In pratica RSX è un G71 con ROPs e bus dimezzati. tutto qui.
Sony lo ha chiesto a nVidia all'ultimo momento visto che inizialmente Sony voleva usare un secondo Cell per la grafica ma visto che poi le cose sarebbero state decisamente impegnative ha deciso di contattare nVidia per farsi produrre un chip per la sua console. E si, il costo non è affatto giustificato.

prendere una gpu e montarla è una cosa, prendere un progetto, customizzarlo e montarlo è un'altra cosa ancora, forse una cosa più costosa? credo proprio di si

cmq, brava sony, ci offrirà un prodotto migliore che consuma meno e sarà meno costoso

kais
30-06-2008, 14:29
Nn è vero che la sony è in perdita con PS3...in un anno ha dimezzato i costi di produzione e quelli al pubblico ed è gia da un bel pò che è in guadagno...Una diminuzione dei costi di produzione potrà secondo me permettere a sony di rivedere i prezzi al pubblico...magari portando un bello sconto per la fine di questo anno o quantomeno per la fine dell'anno fiscale!!
Sta di fatto che la console costa ancora molto (anche se i soldi che costa li vale tutti)

Sony è in perdita per via dei soldi per lo sviluppo del cell...è uscito un articolo a riguardo.
Con ps3 c'è stato un abbassamento dei costi ma siccome hanno abbassato il prezzo di 200 euro alla fine è tutto come prima, cioè in perdita :)

VILLO1988
30-06-2008, 14:34
Non so come prendere la notizia!Se da un lato sono felice che verrano ridotti i costi,dall'altro cmq c'è stata la riduzione da 90 a 65... meno costi,ma anche meno qualità!!!

kais
30-06-2008, 14:34
l'architettura da cui si parte è quella, ma non è il g70, l'rsx è una gpu customizzata con molte caratteristiche inserite da sony, poi se riesci a dimostrarlo con della documentazione ufficiale ben venga (ma non credo).

Potremmo dire la stessa cosa con te....quali sarebbero le cose inserita da sony?

quando la ps3 avrà gli stessi anni della x360 sarà potata anche lei a 45nm, è più giovane di un anno, un pò di pazienza ;)

Per la verità si parlava di una versione slim per feb 2009...speriamo così la prendo

prendere una gpu e montarla è una cosa, prendere un progetto, customizzarlo e montarlo è un'altra cosa ancora, forse una cosa più costosa? credo proprio di si

Direi di no, visto che la sony non ha customizzato nulla, infatti la ram è ddr3 data in licenza insieme alla gpu da nvidia perchè è tutto un pacchetto....e si nota anche dal fatto che Nv non ha fornito il permesso di usare driver per linux...fu sony stessa a dirlo

cmq, brava sony, ci offrirà un prodotto migliore che consuma meno e sarà meno costoso

Spero che si riperquota sul prezzo finale....:D

:)

Murakami
30-06-2008, 14:39
In pratica RSX è un G71 con ROPs e bus dimezzati. tutto qui.
Sony lo ha chiesto a nVidia all'ultimo momento visto che inizialmente Sony voleva usare un secondo Cell per la grafica ma visto che poi le cose sarebbero state decisamente impegnative ha deciso di contattare nVidia per farsi produrre un chip per la sua console.
Questa è una leggenda metropolitana, più volte smentita da numerosi sviluppatori PS3 (nao, tra gli altri, proprio in queste pagine).

Murakami
30-06-2008, 14:41
Non so come prendere la notizia!Se da un lato sono felice che verrano ridotti i costi,dall'altro cmq c'è stata la riduzione da 90 a 65... meno costi,ma anche meno qualità!!!
Perchè mai meno qualità? :confused:

kais
30-06-2008, 14:43
Questa è una leggenda metropolitana, più volte smentita da numerosi sviluppatori PS3 (nao, tra gli altri, proprio in queste pagine).

Infatti inizialmente sony voleva usare una gpu di base toshiba, un po come avvenmuto con ps2...e fu Kutaragi in persona non uno sviluppatore a dirlo.

mjordan
30-06-2008, 14:43
Perchè mai meno qualità? :confused:

Perchè non ha la minima idea di cosa signfichi rimpicciolire un processo produttivo, quindi nel dubbio spara sentenze a caso. :rolleyes:

kais
30-06-2008, 14:43
Perchè mai meno qualità? :confused:

Vorrei saperlo anche io, ero intenzionato a prenderla piu in la!

Murakami
30-06-2008, 14:43
Spero anche i in una compatibilità con i giochi PS2, ma sinceramente nn vedo neccessaria l'aggiunta di una componenete hardware...I modelli da 60 GB Europei nn montano nessun chip per la retrocompatibilità perchè questa è garantita da un emulatore software!
Falso, monta il chip GS: il solo chip EE viene emulato in software.

bonzuccio
30-06-2008, 14:46
è possibile che sia proprio un limite architetturale. Di fatto gli step energetici sui processori dei PC sono arrivati da pochi anni e l'efficacia si nota da ancor meno tempo, senza dimenticare che Cell è nato per una serie di scopi e preso poi da Sony per la console, ma è un processore che in tutti gli altri campi coadiuva sempre altri processori che decidono quando accenderlo, e solitamente quando è acceso viene spremuto per bene.

Si, non è che pretendo una gestione del risparmio energetico stile piattaforme notebook
tipo puma o centrino2
semplicemente immagino che da bios se sto vedendo un dvd rsx sia spento,
se la console ha finito un download e non succede niente da 5 minuti deve andare in stand by e smorzare tutto come succede nei portatili da praticamente sempre..
credo che questa sia una cosa importante da implementare

Futura12
30-06-2008, 14:50
Non so come prendere la notizia!Se da un lato sono felice che verrano ridotti i costi,dall'altro cmq c'è stata la riduzione da 90 a 65... meno costi,ma anche meno qualità!!!

tale commento sarebbe da mettere in firma! :asd:

mjordan
30-06-2008, 14:51
@mjordan
a parte ke nella notizia anke il cell a 65nm è menzionato ...e a parte ke la voce sui 45nm della cpu di xbox360 è stata riportata da mezzo mondo, con un presunto contratto già stipulato...un pò di calma nelle risposte ai post non farebbe male ;)

Si ma quando si usa ironia puntigliosa (sony sempre indietro... :rolleyes: ), capisci che "un mezzo contratto" rimane aria fritta, specie in una notizia dove invece ci sono fatti e non ipotesi. Secondo, chi conosce bs82 e il suo modo di postare (basta che sia nvidia o sony c'ha da ridire a prescindere) ha capito che intendo.

mjordan
30-06-2008, 14:54
tale commento sarebbe da mettere in firma! :asd:

Mi viene da pensare al mio rivenditore sotto casa di computer, che mi disse che i monitor 0.45 dot pitch erano obsoleti perchè erano usciti gli 0.90 :rotfl:

kais
30-06-2008, 15:00
Forse si riferiva ai problemai che affliggono le 40 giga....boh!

Consiglio
30-06-2008, 15:31
ma perchè non vi buttate nel cess* voi e questo continuo sviluppo? e no cazz*! allora io ho appena buttato 470 euro e tra meno di un anno già non è buona più? ma non è possibile! cazz*

MakenValborg
30-06-2008, 15:38
ma perchè non vi buttate nel cess* voi e questo continuo sviluppo? e no cazz*! allora io ho appena buttato 470 euro e tra meno di un anno già non è buona più? ma non è possibile! cazz*




SENZA PAROLE

Gurzo2007
30-06-2008, 16:55
@mjordan

e si aria fritta come le prime voci sulla x360 falcon ;)

ovvio ke le versioni della cpu 45nm della x360 non le sfornano domani mattina....ma solo probabilmente verso fine 2008 inizio 2009

ps ti do un'altro pò di aria fritta...presumibilmente verso autunno o fine 2009 dovrebbe uscire la ps3 con cpu e gpu a 45nm, e quindi forse la versione slim ;)


@Consiglio
si vede ke ci hai capito tutto :asd:

Futura12
30-06-2008, 16:56
Mi viene da pensare al mio rivenditore sotto casa di computer, che mi disse che i monitor 0.45 dot pitch erano obsoleti perchè erano usciti gli 0.90 :rotfl:

:morto: risoluzione scometto 120x250 su un 20 pollici:sbonk:

Mason
30-06-2008, 17:06
Questa è una leggenda metropolitana, più volte smentita da numerosi sviluppatori PS3 (nao, tra gli altri, proprio in queste pagine).

Mi sembri Don Chisciotte contro i mulini a vento, auguri per la battaglia :D

removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
30-06-2008, 17:48
Potremmo dire la stessa cosa con te....quali sarebbero le cose inserita da sony?

Per la verità si parlava di una versione slim per feb 2009...speriamo così la prendo

Direi di no, visto che la sony non ha customizzato nulla, infatti la ram è ddr3 data in licenza insieme alla gpu da nvidia perchè è tutto un pacchetto....e si nota anche dal fatto che Nv non ha fornito il permesso di usare driver per linux...fu sony stessa a dirlo

cmq, brava sony, ci offrirà un prodotto migliore che consuma meno e sarà meno costoso

Spero che si riperquota sul prezzo finale....

se fosse una g70 in tutto e per tutto (cioè non customizzata), perché sony non ne rilascia le caratteristiche tecniche ed i driver per linux? si dovrebbe conoscere tutto di questa vecchia e poco potente gpu giusto? quindi che senso avrebbe nasconderne le caratteristiche?

come disse nao l'rsx non è una g70 e fidati, lui lo sa perché ha utilizzato l'sdk ufficiale di sony per la ps3 quindi ci sono poche chiacchiere da fare, poi se vogliamo continuare con le leggende metropolitane prese da qualche forum sconosciuto si può anche fare, ma secondo me sarebbe meglio, molte volte, informare correttamente, anche per farsi un pò di cultura e non scrivere ogni volta cose inesatte, se non vi fidate di me almeno fidatevi di nao ;)

sempre per quanto riguarda la cattiva informazione vedere il commento "meno costi, meno qualità", ci fa capire, senza offesa per chi l'ha scritto, quanta disinformazione c'è.

Defragg
30-06-2008, 18:27
l'architettura da cui si parte è quella, ma non è il g70, l'rsx è una gpu customizzata con molte caratteristiche inserite da sony, poi se riesci a dimostrarlo con della documentazione ufficiale ben venga (ma non credo).

Dimostraci il contrario. ;)
quando la ps3 avrà gli stessi anni della x360 sarà potata anche lei a 45nm, è più giovane di un anno, un pò di pazienza ;)

Non è di un'anno più giovane per caso, è debuttata in ritardo che è differente. ;)
prendere una gpu e montarla è una cosa, prendere un progetto, customizzarlo e montarlo è un'altra cosa ancora, forse una cosa più costosa? credo proprio di si

Non è giustificabile, RSX oramai dovrebbe costare meno di una GPU per schede entry level odierne (che tra l'altro possono essere anche migliori prestazionalmente).
Comunque è logico che RSX è stato customizzato, ma cosa cambia da un G71? Hanno tolto 8 ROPs e dimezzato il bus per le memorie, e hanno aggiunto la capacità di leggere e scrivere sulla memoria XDR (come se ce ne fosse abbastanza :asd: ) inoltre è stato usato il modulo FlexIO per far comunicare RSX e Cell. Ma tutto questo costo in più non mi pare giustificabile. ;)
cmq, brava sony, ci offrirà un prodotto migliore che consuma meno e sarà meno costoso

Ah beh quello certo, o magari offrira un prodotto migliore, che consumerà meno ma che costerà uguale ;)

Questa è una leggenda metropolitana, più volte smentita da numerosi sviluppatori PS3 (nao, tra gli altri, proprio in queste pagine).

Siamo sicuri? Io sapevo che nei piani iniziali di sony c'era l'utilizzo di Cell per tutto. Potresti indicarmi dove dice queste cose, non si finisce mai di imparare. :)
se fosse una g70 in tutto e per tutto (cioè non customizzata), perché sony non ne rilascia le caratteristiche tecniche ed i driver per linux? si dovrebbe conoscere tutto di questa vecchia e poco potente gpu giusto? quindi che senso avrebbe nasconderne le caratteristiche?

Cosa puoi fare su linux con una VGA con i suoi driver? ;)
La risposta ti farà capire perchè sony non ha reso libere certe cose. ;)

come disse nao l'rsx non è una g70 e fidati, lui lo sa perché ha utilizzato l'sdk ufficiale di sony per la ps3 quindi ci sono poche chiacchiere da fare, poi se vogliamo continuare con le leggende metropolitane prese da qualche forum sconosciuto si può anche fare, ma secondo me sarebbe meglio, molte volte, informare correttamente, anche per farsi un pò di cultura e non scrivere ogni volta cose inesatte, se non vi fidate di me almeno fidatevi di nao ;)

Dove lo dice? So bene che nAo ha lavorato nello sviluppo di Heavenly Sword.

kais
30-06-2008, 18:41
se fosse una g70 in tutto e per tutto (cioè non customizzata), perché sony non ne rilascia le caratteristiche tecniche ed i driver per linux? si dovrebbe conoscere tutto di questa vecchia e poco potente gpu giusto? quindi che senso avrebbe nasconderne le caratteristiche?

come disse nao l'rsx non è una g70 e fidati, lui lo sa perché ha utilizzato l'sdk ufficiale di sony per la ps3 quindi ci sono poche chiacchiere da fare, poi se vogliamo continuare con le leggende metropolitane prese da qualche forum sconosciuto si può anche fare, ma secondo me sarebbe meglio, molte volte, informare correttamente, anche per farsi un pò di cultura e non scrivere ogni volta cose inesatte, se non vi fidate di me almeno fidatevi di nao ;)

sempre per quanto riguarda la cattiva informazione vedere il commento "meno costi, meno qualità", ci fa capire, senza offesa per chi l'ha scritto, quanta disinformazione c'è.
A me da quello che vedo mi pare che sia NV a non voler rilasciare nulla sulla sua scheda video lasciata in licenza....che non sia un G70 o 71 ok ma dove sarebbero le customizzazioni di cui parlavi?.....cioè io vorrei davvero capire non lo dico per polemizzare mi diresti per favore quali aggiunte ci sono?:fagiano:
Thx

Ho letto adesso il post sopra il mio che mi ha chiarito quello che cercavo....alla fine dei conti nulla di trascendentale.
@defragg
Kutaragi parlo di una gpu prodotta da toshiba che doveva coadiuvare il cell un po come ps2, almeno io lessi tempo fa così su alcuni forum.....Neogaf e b3d mi pare.

removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
30-06-2008, 21:12
@ Defragg

1) difficile dimostrare cosa abbia in più o in meno l'rsx nei confronti delle gpu dalle quali è stata usata l'architettura, sia per me che per voi, resterà un'incognita a meno che qualcuno di noi non possieda l'sdk della ps3 (ma ne dubito), quindi si deduce che sbagliano a priori tutti quanti non abbiano tale sdk

2) diciamo che ha debuttato in ritardo, e di conseguenza hanno debuttato o debuteranno in ritardo anche le migliorie (non è che cambi molto, però se vi fa piacere....)

3) il supporto al bus FlexIO è una customizzazione, il fatto che rsx usi le ram xdr è una customizzazione, tant'è che al contrario di quanto detto da kais (credo l'abbia detto lui), l'rsx non è stato comprato da sony a lotti insieme alla ddr3 ma è stato prodotto direttamente da una fabbrica sony ( http://www.nvidia.com/object/IO_21111.html , cercare per credere), di conseguenza qualcosina in più ci deve essere per forza

4) vuoi per il costo minore del blu-ray, vuoi per la miniaturizzazione della gpu e della cpu la ps3 a Natale costerà meno, notate che non ho scritto forse, ne sono strasicuro

5) solo sony lo sa, in mancanza di notizie certe è giusto che ognuno dica la sua, ma devono restare solo ipotesi

6) boh

7) nao lo ha detto, però lascio a te il lavoraccio, cerca la discussione e vedrai che molti luoghi comuni che ci sono sulla ps3 spariranno

ciao

MiKeLezZ
30-06-2008, 21:47
1) difficile dimostrare cosa abbia in più o in meno l'rsx nei confronti delle gpu dalle quali è stata usata l'architettura, sia per me che per voi, resterà un'incognita a meno che qualcuno di noi non possieda l'sdk della ps3 (ma ne dubito), quindi si deduce che sbagliano a priori tutti quanti non abbiano tale sdk
Ma anche no, sai. Un chip ex-novo richiede 12 mesi per l'ingegnerizzazione e 6 mesi per il tape-out, e uno sforzo economico non da ridere.
Il chip usato nella PSX non è altro che un G71 con qualche modifica per adattarlo al mondo console, nulla di nuovo.
Poi basta vedere come succhia, GTA gira anche a meno della 1280x720, senza AA, e filtro Anisotropico... ovvero come potrebbe farlo una 7800GT (che barcolla proprio all'attivazione del filtro AA).
Poi, certo, i ragazzi che difendono a spada tratta il loro acquisto non cambieranno mai pensiero, e per loro RSX sarà sempre un chip magico dalla potenza inaudita, che guai a confrontarlo alla 7800GT: diversissimo (se, come no, vedo che potenza...).

kais
30-06-2008, 23:03
@ Defragg

1) difficile dimostrare cosa abbia in più o in meno l'rsx nei confronti delle gpu dalle quali è stata usata l'architettura, sia per me che per voi, resterà un'incognita a meno che qualcuno di noi non possieda l'sdk della ps3 (ma ne dubito), quindi si deduce che sbagliano a priori tutti quanti non abbiano tale sdk

2) diciamo che ha debuttato in ritardo, e di conseguenza hanno debuttato o debuteranno in ritardo anche le migliorie (non è che cambi molto, però se vi fa piacere....)

3) il supporto al bus FlexIO è una customizzazione, il fatto che rsx usi le ram xdr è una customizzazione, tant'è che al contrario di quanto detto da kais (credo l'abbia detto lui), l'rsx non è stato comprato da sony a lotti insieme alla ddr3 ma è stato prodotto direttamente da una fabbrica sony ( http://www.nvidia.com/object/IO_21111.html , cercare per credere), di conseguenza qualcosina in più ci deve essere per forza

4) vuoi per il costo minore del blu-ray, vuoi per la miniaturizzazione della gpu e della cpu la ps3 a Natale costerà meno, notate che non ho scritto forse, ne sono strasicuro

5) solo sony lo sa, in mancanza di notizie certe è giusto che ognuno dica la sua, ma devono restare solo ipotesi

6) boh

7) nao lo ha detto, però lascio a te il lavoraccio, cerca la discussione e vedrai che molti luoghi comuni che ci sono sulla ps3 spariranno

ciao

Leggi con attenzione cio che uno scrive :)
Ho espressamente detto che ha comprato la licenza da NVidia...
La customizzazione avviene sempre in collaborazione con NVidia da parte di sony quindi il FlexIO (non so cosa sia lo ammetto) se c'è e non lo metto in dubbio è cmq stato fatto in collaborazione con entrambe le aziende, che poi sony la produca nel suo stabilimento non lo metto in discussione.
Ma è cmq dato in licenza da NVidia così come le ddr3 che fanno parte del pacchetto cosa che invece è diverso per dire dalla gpu della 360 che è stata sviluppata appositamente da ATI non partendo da nessuna base comune per la 360 e poi costruita da MS così come il tre core progettato dalla IBM.
Licenza, progettazione, sviluppo, produzione sono cose diverse l'una dall'altra.

bonzuccio
01-07-2008, 00:15
Appunto, se rsx è stato sviluppato insieme a nvidia bisogna calcolare che i costi di sviluppo sono per metà esterni e quindi ancora più esosi, per ogni unità venduta nvidia prenderà un tot (magari anche per il supporto e lo sviluppo dell'sdk il che è pure un costo.. )
poi è inutile dire che rsx ha 8 rops in più o in meno o se va a 128 o 256 bit visto che sopra c'è un nda grosso come una casa

Murakami
01-07-2008, 07:17
Siamo sicuri? Io sapevo che nei piani iniziali di sony c'era l'utilizzo di Cell per tutto. Potresti indicarmi dove dice queste cose, non si finisce mai di imparare. :)
Scusa, ma ti arrangi a cercare in questo immenso forum: il fatto che "tu sapevi" è ancor meno indicativo di quello che ho detto io.

leoneazzurro
01-07-2008, 08:32
ma perchè non vi buttate nel cess* voi e questo continuo sviluppo? e no cazz*! allora io ho appena buttato 470 euro e tra meno di un anno già non è buona più? ma non è possibile! cazz*

Evitiamo il turpiloquio, ammonizione.
Per gli altri: occhio a non scadere nelle consolewar.

grifis87
01-07-2008, 08:45
Ma anche no, sai. Un chip ex-novo richiede 12 mesi per l'ingegnerizzazione e 6 mesi per il tape-out, e uno sforzo economico non da ridere.
Il chip usato nella PSX non è altro che un G71 con qualche modifica per adattarlo al mondo console, nulla di nuovo.
Poi basta vedere come succhia, GTA gira anche a meno della 1280x720, senza AA, e filtro Anisotropico... ovvero come potrebbe farlo una 7800GT (che barcolla proprio all'attivazione del filtro AA).
Poi, certo, i ragazzi che difendono a spada tratta il loro acquisto non cambieranno mai pensiero, e per loro RSX sarà sempre un chip magico dalla potenza inaudita, che guai a confrontarlo alla 7800GT: diversissimo (se, come no, vedo che potenza...).

Strano....MGS4 ha un aliasing praticamente assente in ogni frame con un framerate cmq ottimo :boh:

stil
01-07-2008, 10:26
io in materia di console ne so poco..
ma diminunire il processo produttivo nn significa anche diminuire le prestazioni?

!fazz
01-07-2008, 10:34
io in materia di console ne so poco..
ma diminunire il processo produttivo nn significa anche diminuire le prestazioni?

no, significa produrre chip più piccoli di dimensioni non più lenti, essendo più piccoli i chip producono meno calore e sn più economici in quanto su ogni wafer se ne possono creare di più.

Defragg
01-07-2008, 12:08
1) difficile dimostrare cosa abbia in più o in meno l'rsx nei confronti delle gpu dalle quali è stata usata l'architettura, sia per me che per voi, resterà un'incognita a meno che qualcuno di noi non possieda l'sdk della ps3 (ma ne dubito), quindi si deduce che sbagliano a priori tutti quanti non abbiano tale sdk

http://www.anandtech.com/showdoc.aspx?i=2417&p=4
http://www.anandtech.com/showdoc.aspx?i=2423&p=3
3) il supporto al bus FlexIO è una customizzazione, il fatto che rsx usi le ram xdr è una customizzazione, tant'è che al contrario di quanto detto da kais (credo l'abbia detto lui), l'rsx non è stato comprato da sony a lotti insieme alla ddr3 ma è stato prodotto direttamente da una fabbrica sony ( http://www.nvidia.com/object/IO_21111.html , cercare per credere), di conseguenza qualcosina in più ci deve essere per forza

RSX usa i suoi 256Mb di RAM GDDR3, in più può accedere alla RAM XDR, similarmente a quanto accade con il TurboCache.
Customizzazione. :asd:
4) vuoi per il costo minore del blu-ray, vuoi per la miniaturizzazione della gpu e della cpu la ps3 a Natale costerà meno, notate che non ho scritto forse, ne sono strasicuro

Buon per te, io lo spero.
6) boh

Non è difficile dai... :asd:
7) nao lo ha detto, però lascio a te il lavoraccio, cerca la discussione e vedrai che molti luoghi comuni che ci sono sulla ps3 spariranno

Ipse dixit? :asd:
Scusa, ma ti arrangi a cercare in questo immenso forum: il fatto che "tu sapevi" è ancor meno indicativo di quello che ho detto io.

Siete voi che dovete dimostrare che io ho torto e voi avete ragione, mi dispiace. E non ho molto tempo da perdere a spulciare in giro.

Murakami
01-07-2008, 12:48
Siete voi che dovete dimostrare che io ho torto e voi avete ragione, mi dispiace. E non ho molto tempo da perdere a spulciare in giro.
E perchè mai? Le nostra opinione, suffragata oltretutto dalle parole di uno sviluppatore -che tutti coloro i quali hano partecipato alla discussione menzionata ricordano-, vale meno della tua? Il tuo tempo è più prezioso del nostro?
Resta pure della tua idea, pur sbagliata che sia: a me non cambia nulla.
Tecnicamente, è una bestialità il solo pensare di dedicare un altro Cell alla gestione della grafica, perchè non possiede l'architettura adatta a quel compito: e, fino a prova contraria, alla Sony non sono degli imbecilli.

Defragg
01-07-2008, 13:05
E perchè mai? Le nostra opinione, suffragata oltretutto dalle parole di uno sviluppatore -che tutti coloro i quali hano partecipato alla discussione menzionata ricordano-, vale meno della tua? Il tuo tempo è più prezioso del nostro?
Ma io voglio vederle queste parole, altrimenti siamo qua a pettinare le bambole :)
Resta pure della tua idea, pur sbagliata che sia: a me non cambia nulla.
Tecnicamente, è una bestialità il solo pensare di dedicare un altro Cell alla gestione della grafica, perchè non possiede l'architettura adatta a quel compito: e, fino a prova contraria, alla Sony non sono degli imbecilli.
Lo è per la complessità nel programmarlo, ma le SPE del Cell sono molto simili a degli Stream Processors e se adeguatamente programmate possono essere usate per il rendering. ;)

Murakami
01-07-2008, 13:11
Ma io voglio vederle queste parole, altrimenti siamo qua a pettinare le bambole :)
Come già detto, nulla ti impedisce di cercarle nel thread ufficiale PS3.
Lo è per la complessità nel programmarlo, ma le SPE del Cell sono molto simili a degli Stream Processors e se adeguatamente programmate possono essere usate per il rendering. ;)
No, non è così: le SPE del Cell non hanno nulla, ma proprio nulla che consenta loro di fare operazioni di texturing e filtering in velocità; componenti che, anche nelle VGA super programmabili di oggi, sono rimaste a funzione fissa (TMU, ROPS etc.).

bonzuccio
01-07-2008, 13:21
Pima dici che in sony non sono imbecilli e infatti non potevano pensare a un cell che facesse da vga , poi dici che uno sviluppatore ha pensato di metterci due cell nella ps3 anzi che sony ci ha pensato in modo da fargli fare rendering e poi dici che cell non può fare texturing e filtering..
chi ha un bicarbonato? :stordita:

Murakami
01-07-2008, 13:24
Pima dici che in sony non sono imbecilli e infatti non potevano pensare a un cell che facesse da vga , poi dici che uno sviluppatore ha pensato di metterci due cell nella ps3 anzi che sony ci ha pensato in modo da fargli fare rendering e poi dici che cell non può fare texturing e filtering..
chi ha un bicarbonato? :stordita:
Ma cosa stai dicendo? Io non ho mai detto che "uno sviluppatore ha pensato di metterci due cell nella ps3 anzi che sony ci ha pensato in modo da fargli fare rendering", ti confondi con un altro utente... :muro:

bonzuccio
01-07-2008, 13:43
Ma cosa stai dicendo? Io non ho mai detto che "uno sviluppatore ha pensato di metterci due cell nella ps3 anzi che sony ci ha pensato in modo da fargli fare rendering", ti confondi con un altro utente... :muro:

Ok ok.. :stordita:
Ho la febbre da aria condizionata quindi chiedo venia
comunque lo sviluppatore secondo me non stava tanto fuori di mellone
in fin dei conti cell è pensato per lavorare coi suoi confratelli e dal filmato qui sotto il texturing un solo cell con 7 spe lo fa bene
secondo me a un certo punto hanno voluto aumentare la flessibilità della macchina mettendo una vga classica per rincorrere da subito i primi titoli xbox e fare porting abbastanza subitanei con degli strumenti già collaudati

http://gametomorrow.com/blog/index.php/2006/03/24/cell-cant-texture/

MaxArt
01-07-2008, 13:59
Strano....MGS4 ha un aliasing praticamente assente in ogni frame con un framerate cmq ottimo :boh:E grazie, eh! MGS4 lavora anche a 720p, non di più.

Murakami
01-07-2008, 14:04
E grazie, eh! MGS4 lavora anche a 720p, non di più.
1024x768... :stordita:

grifis87
01-07-2008, 14:17
E grazie, eh! MGS4 lavora anche a 720p, non di più.
MGS4 lavora a 720p e viene upscalato fino a 1080p (come GTAIV se nn sbaglio)
1024x768... :stordita:
scusami....mi trovi una fonte valida che conferma quello che dici?? Io mi baso su quello che c'e scritto dietro la scatola del gioco

Murakami
01-07-2008, 14:22
MGS4 lavora a 720p e viene upscalato fino a 1080p (come GTAIV se nn sbaglio)

scusami....mi trovi una fonte valida che conferma quello che dici??
http://forum.beyond3d.com/showthread.php?t=48252&page=10

grifis87
01-07-2008, 14:34
http://forum.beyond3d.com/showthread.php?t=48252&page=10

emmm...di 3d che sparano a palla questa informazione ne avevo trovati anche io...ma nn mi sembrano una fonte poi così attendibile :eek:
cmq sia il gioco graficamente è eccelso...probabilmente quanto di meglio oggi può offrire una PS3 imho

Murakami
01-07-2008, 14:36
emmm...di 3d che sparano a palla questa informazione ne avevo trovati anche io...ma nn mi sembrano una fonte poi così attendibile :eek:
cmq sia il gioco graficamente è eccelso...probabilmente quanto di meglio oggi può offrire una PS3 imho

E' la fonte più attendibile del web: hai visto di che forum e di che utente stiamo parlando? Quello ha trovato il modo di misurare la risoluzione e il livello di AA da un qualsiasi shot: per questo, è diventato famoso in tutta la Rete (tra gli altri, ha smascherato quelli della Bungie per la res. di Halo 3).

removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
01-07-2008, 16:19
@ defragg

non ho molto tempo da perdere con queste discussioni antiche che ricordano i tempi dell'uscita della ps3 quando ancora non si sapeva niente, quando si diceva che il blu-ray avrebbe fallito, quando si diceva che l'rsx non poteva usare aa e hdr, quando si diceva che c'erano pochi giochi, quando si diceva che la ps3 non avrebbe venduto niente, quando si diceva che i nemici (o gli avversari) in un gioco programmati dal cell sarebbero stati più stupidi. sono un pò stufo, specialmente dopo le varie smentite avute con i fatti.

un'altra piccola puntualizzazione: se per te aver ottimizzato l'rsx per leggere dalle xdr, che asfaltano le ddr3, è come aver implementato una turbo cache, allora siamo messi bene

divertitevi pure con discorsi di un anno e mezzo fa. ciao ciao :D

argez
02-07-2008, 12:14
@ Defragg

1) difficile dimostrare cosa abbia in più o in meno l'rsx nei confronti delle gpu dalle quali è stata usata l'architettura, sia per me che per voi, resterà un'incognita a meno che qualcuno di noi non possieda l'sdk della ps3 (ma ne dubito), quindi si deduce che sbagliano a priori tutti quanti non abbiano tale sdk

2) diciamo che ha debuttato in ritardo, e di conseguenza hanno debuttato o debuteranno in ritardo anche le migliorie (non è che cambi molto, però se vi fa piacere....)

3) il supporto al bus FlexIO è una customizzazione, il fatto che rsx usi le ram xdr è una customizzazione, tant'è che al contrario di quanto detto da kais (credo l'abbia detto lui), l'rsx non è stato comprato da sony a lotti insieme alla ddr3 ma è stato prodotto direttamente da una fabbrica sony ( http://www.nvidia.com/object/IO_21111.html , cercare per credere), di conseguenza qualcosina in più ci deve essere per forza

4) vuoi per il costo minore del blu-ray, vuoi per la miniaturizzazione della gpu e della cpu la ps3 a Natale costerà meno, notate che non ho scritto forse, ne sono strasicuro

5) solo sony lo sa, in mancanza di notizie certe è giusto che ognuno dica la sua, ma devono restare solo ipotesi

6) boh

7) nao lo ha detto, però lascio a te il lavoraccio, cerca la discussione e vedrai che molti luoghi comuni che ci sono sulla ps3 spariranno

ciao

Scusa è...ma non ti vengono ancora più dubbi su questi fantomatici 129$ se oltretutto il chip se lo producono internamente alla sony???
Secondo me sono cifre costruite per il marketing...almeno quando arrivi a comprare una console da 400$ "sei più felice" visto che dovrebbe costarne 600$ o 800$ :asd:.

MaxArt
02-07-2008, 12:59
MGS4 lavora a 720p e viene upscalato fino a 1080p (come GTAIV se nn sbaglio)So solo che collegati al monitor 1920x1200, questo mi indica 720p sia per GTA4 sia per MGS4. L'upscaling lo fa il monitor.
Con Ninja Gaiden indica correttamente 1080p.

un'altra piccola puntualizzazione: se per te aver ottimizzato l'rsx per leggere dalle xdr, che asfaltano le ddr3, è come aver implementato una turbo cache, allora siamo messi beneMa che vor di' che le XDR "asfaltano" le DDR3? Forse è meglio guardare direttamente la bandwidth, che dici? Ed i numeri sono questi: 25.6 GB/s di bandwidth con la memoria XDR, che sono facilmente superati da quella di una banale Radeon 2600 XT. E tra l'altro non sono molto più della bandwidth con la memoria video (che è DDR3) di 22.6 GB/s.
Comunque, spiega pure in che senso permettere alla GPU di accedere alla memoria di sistema è cosa ben diversa dal sistema Turbocache, ed in realtà è un'"ottimizzazione". :read:

removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
02-07-2008, 14:06
Ma che vor di' che le XDR "asfaltano" le DDR3? Forse è meglio guardare direttamente la bandwidth, che dici? Ed i numeri sono questi: 25.6 GB/s di bandwidth con la memoria XDR, che sono facilmente superati da quella di una banale Radeon 2600 XT. E tra l'altro non sono molto più della bandwidth con la memoria video (che è DDR3) di 22.6 GB/s.
Comunque, spiega pure in che senso permettere alla GPU di accedere alla memoria di sistema è cosa ben diversa dal sistema Turbocache, ed in realtà è un'"ottimizzazione". :read:

la differenza che c'è tra turbocache e accedere direttamente alla memoria è la seguente. il buffer di memoria della gpu viene frammentato e messo un pò nella memoria della gpu e un pò nella memoria di sistema, in modo appunto frammentato. mentre in una tecnologia "standard" ciò che non sta nella memoria della gpu viene messo in modo sequenziale nella memoria di sistema, credo, spero di non ricordare male.

poi, la lettura dell'rsx nella ram video (ddr 3) è di 20 gb/s in scrittura e 15 gb/s in lettura mentre le xdr arrivano, credo a 25.6 gb/s con il cell, quindi mi sa che ti sbagli e forse ho ragione (vedere per credere http://www.rambus.com/us/products/ps3.html ). ti posso sicuramente dire che non so a quale velocità l'rsx può leggere e scrivere nelle xdr, però mi pare che la bandwidth delle xdr è abbastanza superiore a quella delle ddr3 (quelle montate nella ps3). però un'idea o un'ipotesi è diversa dalla realtà delle cose e la tua credo fosse un'ipotesi considerato che non corrisponde alla realtà

ciao

removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
02-07-2008, 19:21
intervengo di nuovo per spiegarmi meglio, allora la tec turbocache serve a sopperire alla poca memoria della scheda video utilizzando la memoria di sistema e accelerando le operazioni che col turbocache sono frammentate un pò nella mem di sistema ed un pò nella mem della gpu, mentre il metodo "normale" mette i dati che non stanno nella mem della gpu sulla mem di sistema. invece le xdr della ps3 permettono alla gpu di non avere rallentamenti quando questa vi accede, in pratica è come se fosse memoria video. sbaglio?

non è assolutamente per fare cw, ma la bandwidth della dd3 della x360 ha 22.4 gb/s, inferiore alle xdr. cmq, siamo di molto ot. ciao

MaxArt
02-07-2008, 20:20
la differenza che c'è tra turbocache e accedere direttamente alla memoria è la seguente. il buffer di memoria della gpu viene frammentato e messo un pò nella memoria della gpu e un pò nella memoria di sistema, in modo appunto frammentato. mentre in una tecnologia "standard" ciò che non sta nella memoria della gpu viene messo in modo sequenziale nella memoria di sistema, credo, spero di non ricordare male.A me risulta un funzionamento diverso: la memoria video delle schede TC funziona, appunto, come una grossa cache, gestita dalla MMU, per l'accesso alla memoria di sistema (che col bus PCI-Express è assai lento, 4 GB/s in scrittura e 4 in lettura). Evidentemente, la banda più ampia offerta tra RSX e memoria di sistema consente di operare diversamente.

poi, la lettura dell'rsx nella ram video (ddr 3) è di 20 gb/s in scrittura e 15 gb/s in letturaQuella è la bandwidth tra il Cell e la GPU.

mi pare che la bandwidth delle xdr è abbastanza superiore a quella delle ddr3 (quelle montate nella ps3).Diciamo invece che è appena superiore:
http://images.anandtech.com/reviews/video/Playstation3/E3PressConference/bandwidthspecs.jpg
Di sicuro, dovendo passare dalla CPU (dove risiede il controller di memoria), la bandwidth si limita ulteriormente, a 20 GB/s in scrittura e 15 GB/s in lettura, per l'appunto. Tutto teorico, ovviamente, perché i 25 GB/s di bandwidth del Cell con la memoria di sistema dev'essere condivisa col processore stesso. Senza contare, ovviamente, le latenze incrementate.
In sostanza, è meglio se la GPU si tiene stretta la sua RAM finché gli è possibile!

invece le xdr della ps3 permettono alla gpu di non avere rallentamenti quando questa vi accede, in pratica è come se fosse memoria video. sbaglio?Temo invece che un po' di rallentamento ce l'abbia, ma non penso che si traduca nei tracolli prestazionali delle schede video con TC.

non è assolutamente per fare cw, ma la bandwidth della dd3 della x360 ha 22.4 gb/s, inferiore alle xdr.Esattamente la bandwidth della memoria video della PS3 (vedi immagine sopra).
In ogni caso, per ottenere la bandwidth delle memorie non c'è da guardare solo la frequenza operativa delle memorie, ma anche l'ampiezza del bus ed il numero di canali. Per quanto 25.6 GB/s sia una banda notevolissima tra CPU e memoria anche per i sistemi attuali (a livello di DDR3 a 1600 MHz in doppio canale, tanto che dubito che il Cell della PS3 se ne farà mai qualcosa), invece nell'ambito delle schede video è stata parecchio surclassata. Ma forse è adatta per la GPU della PS3.

VILLO1988
05-07-2008, 15:51
Perchè non ha la minima idea di cosa signfichi rimpicciolire un processo produttivo, quindi nel dubbio spara sentenze a caso. :rolleyes:

Sorry!!!
quindi è una semplice riduzione di costi e di processore e basta?Ma sbaglio o più piccolo è,e più è probabile che si fonda?

grifis87
05-07-2008, 16:11
Sorry!!!
quindi è una semplice riduzione di costi e di processore e basta?Ma sbaglio o più piccolo è,e più è probabile che si fonda?

si...i costi di produzione si abbassano con la diminuzione dei processi produttivi! Non è un caso se anche Intel e AMD stiano vertendo verso queste soluzioni ^^
I vantaggi nel passare a questo processo costruttivo sono molteplici: si va dal miglioramento della resa produttiva con conseguente abbattimento di costi (più un processore è "piccolo" e più processori possono essere fabbricati con un solo wafer), alla diminuzione del consumo elettrico, passando per la possibilità di integrare un numero di transistor sempre maggiore con conseguente aumento della potenza elaborativa. (wikipedia^^)

mjordan
05-07-2008, 20:14
Sorry!!!
quindi è una semplice riduzione di costi e di processore e basta?Ma sbaglio o più piccolo è,e più è probabile che si fonda?

Veramente i componenti, essendo piu' piccoli, richiedono consumi inferiori e quindi scalderebbero anche di meno.

MaxArt
06-07-2008, 17:19
Veramente i componenti, essendo piu' piccoli, richiedono consumi inferiori e quindi scalderebbero anche di meno.Oddio, è anche vero che più sono piccoli i transistor, più è bassa la temperatura di surriscandamento...

VILLO1988
07-07-2008, 14:52
Veramente i componenti, essendo piu' piccoli, richiedono consumi inferiori e quindi scalderebbero anche di meno.

Scusa ma se porta ad una riduzione di costi,non c'è una perdita di qualità e addirittura la temperatura s'abbassa,perchè non c'hanno pensato prima?
Mi sembra che in quanto a vendite non siano proprio al livello della Ps2(cosa che peraltro poche console possono raggiungere!!) e nonostante l'uscita di qualche gioco importante non stanno ancora cavalcando l'onda del mercato!!Per quale motivo hanno scelto un chip da 90nm??

grifis87
07-07-2008, 14:59
Scusa ma se porta ad una riduzione di costi,non c'è una perdita di qualità e addirittura la temperatura s'abbassa,perchè non c'hanno pensato prima?
Mi sembra che in quanto a vendite non siano proprio al livello della Ps2(cosa che peraltro poche console possono raggiungere!!) e nonostante l'uscita di qualche gioco importante non stanno ancora cavalcando l'onda del mercato!!Per quale motivo hanno scelto un chip da 90nm??

:doh:
Stiamo parlando di tecnologia in evoluzione!!!
per fare un esempio pratico: Se hai una scatola e dei libri e inizi a mettere i libri all'interno in modo rapido e poco ordinato, la scatola si riempie subito!
Prendi una scatala più piccola e prova a mettere gli stessi libri ma stavolta in modo ordinato cercando di copreire tutti gli spazi...vedrai che (ipoteticamente) i libri andranno tutti anche nella scatola più piccola...solo che avrai impiegato più tempo per mettere i libri in un ordine conveniente.
E' più o meno quello che succede con le CPU...per far stare quello che prima stava in 90nm in uno spazio grande la metà...ci vuole tempo e studi per cercare di ficcare il tutto dentro..una volta riusciti a fare ciò il gioco è fatto^^ (la spiegazione nn si può certo definire tecnicamente validissima....ma credo che abbia più o meno reso l'idea)

bonzuccio
07-07-2008, 15:04
Non credo sia un retaggio diffuso quello di credere che la miniaturizzazione porti a meno qualità
Per avere la potenza di calcolo di una ps3 negli anni 70 ci volevano super computer che occuvanano intere stanze

grifis87
07-07-2008, 15:06
Non credo sia un retaggio diffuso quello di credere che la miniaturizzazione porti a meno qualità
Per avere la potenza di calcolo di una ps3 negli anni 70 ci volevano super computer che occuvanano intere stanze

hai ragione...per capacità di calcolo in verità anche inferiori a PS3 di diverse volte ci volevano diversi metri quadri di macchianari :D

VILLO1988
07-07-2008, 19:58
:doh:
Stiamo parlando di tecnologia in evoluzione!!!
per fare un esempio pratico: Se hai una scatola e dei libri e inizi a mettere i libri all'interno in modo rapido e poco ordinato, la scatola si riempie subito!
Prendi una scatala più piccola e prova a mettere gli stessi libri ma stavolta in modo ordinato cercando di copreire tutti gli spazi...vedrai che (ipoteticamente) i libri andranno tutti anche nella scatola più piccola...solo che avrai impiegato più tempo per mettere i libri in un ordine conveniente.
E' più o meno quello che succede con le CPU...per far stare quello che prima stava in 90nm in uno spazio grande la metà...ci vuole tempo e studi per cercare di ficcare il tutto dentro..una volta riusciti a fare ciò il gioco è fatto^^ (la spiegazione nn si può certo definire tecnicamente validissima....ma credo che abbia più o meno reso l'idea)

bè in effetti è vero la tecnologia è in continua evoluzione e il tuo esempio rende abbastanza l'idea!Ma di solito le nuove tecnologie,in quanto nuove hanno un costo maggiore seppur innovative,e cm mai in questo caso c'è un rispiarmo? e' solo da ricollegarsi ad un minor utilizzo di materiali?

diabolik1981
07-07-2008, 20:01
bè in effetti è vero la tecnologia è in continua evoluzione e il tuo esempio rende abbastanza l'idea!Ma di solito le nuove tecnologie,in quanto nuove hanno un costo maggiore seppur innovative,e cm mai in questo caso c'è un rispiarmo? e' solo da ricollegarsi ad un minor utilizzo di materiali?

infatti a costare molto sono gli impianti di stampa dei circuiti sempre più miniaturizzati, ma il costo per singolo chip tende a decrescere con l'aumentare della miniaturizzazione.

AnonimoVeneziano
07-07-2008, 20:04
Scusa ma se porta ad una riduzione di costi,non c'è una perdita di qualità e addirittura la temperatura s'abbassa,perchè non c'hanno pensato prima?
Mi sembra che in quanto a vendite non siano proprio al livello della Ps2(cosa che peraltro poche console possono raggiungere!!) e nonostante l'uscita di qualche gioco importante non stanno ancora cavalcando l'onda del mercato!!Per quale motivo hanno scelto un chip da 90nm??

Perchè dimezzare la dimensione dei componenti di un chip richiede una tecnologia di produzione più costosa e avanzata.

Probabilmente al momento in cui hanno iniziato a produrre gli RSX per la prima PS3 non avevano fabbriche sufficientemente avanzate per creare chip a 45 nm con una resa sufficiente

AnonimoVeneziano
07-07-2008, 20:06
bè in effetti è vero la tecnologia è in continua evoluzione e il tuo esempio rende abbastanza l'idea!Ma di solito le nuove tecnologie,in quanto nuove hanno un costo maggiore seppur innovative,e cm mai in questo caso c'è un rispiarmo? e' solo da ricollegarsi ad un minor utilizzo di materiali?

Minore è la dimensione del chip e più chip ci stanno su uno stesso wafer di silicio.

Quello che costa di più nella produzione dei chip oggi giorno è il silicio, quindi più questo viene risparmiato più le aziende hanno un vantaggio economico .

Ovviamente per passare ad un processo produttivo più piccolo l'azienda deve mettere in conto una spesa iniziale per l'acquisto dei nuovi macchinari in grado di produrre i chip con quella tecnologia

VILLO1988
08-07-2008, 10:32
Perchè dimezzare la dimensione dei componenti di un chip richiede una tecnologia di produzione più costosa e avanzata.

Probabilmente al momento in cui hanno iniziato a produrre gli RSX per la prima PS3 non avevano fabbriche sufficientemente avanzate per creare chip a 45 nm con una resa sufficiente

E tutto ciò per quanto permette di ridurre il costo delle console per il futuro non è un'altra perdita per una console che non stà vendendo granché??infondo il cambio di produzione e di tecnologia porterà a nuovi costi e se non sbaglio è già sotto di 5 miliardi,vogliono chiudere?
A meno che non pensino di vendere la console per i prossimi 10 anni recuperando quello speso,è forse un progetto a "lunghissimo termine"??
Altrimenti tutto ciò non conviene..
p.s= nel caso delle xbox questo mi sembrava avesse più senso,infondo è uscita una vita fa ed era sola sul mercato,riuscendo così a vendere e a coprire perdite di questo tipo..

MakenValborg
08-07-2008, 11:43
E tutto ciò per quanto permette di ridurre il costo delle console per il futuro non è un'altra perdita per una console che non stà vendendo granché??infondo il cambio di produzione e di tecnologia porterà a nuovi costi e se non sbaglio è già sotto di 5 miliardi,vogliono chiudere?
A meno che non pensino di vendere la console per i prossimi 10 anni recuperando quello speso,è forse un progetto a "lunghissimo termine"??
Altrimenti tutto ciò non conviene..
p.s= nel caso delle xbox questo mi sembrava avesse più senso,infondo è uscita una vita fa ed era sola sul mercato,riuscendo così a vendere e a coprire perdite di questo tipo..


a tal proposito ti farei notare che stanno vendendo ancora la PS2 ;) e lì di sicuro non ci perdono ;)

VILLO1988
09-07-2008, 23:31
a tal proposito ti farei notare che stanno vendendo ancora la PS2 ;) e lì di sicuro non ci perdono ;)

verissimo e di fatto è questo il vantaggio della sony rispetto alle altre!ma rimane rischiosa come strategia,titoli come gta sono passati alla concorrenza e questo fa pensare!