PDA

View Full Version : non parte Ubuntu...


kf128973
29-06-2008, 23:47
Ciao, innanzitutto mi scuso con tutti i forumisti, sono un neofita...quindi la domanda potrà sembrare banale a molti di voi..
Ho installato Ubuntu sul mio pc ed ero riuscito anche a farlo partire, mi sembra un s. o. molto bello. Solo che non sono riuscito più ad aprirlo perchè me lo ha messo sul disco principale ma quando parte il boot del computer mi porta sempre su windows...senza darmi la scelta di quale o.s. usare...
potete aiutarmi?
grazie, ciao ;)

Lutra
30-06-2008, 16:51
Ciao, innanzitutto mi scuso con tutti i forumisti, sono un neofita...quindi la domanda potrà sembrare banale a molti di voi..
Ho installato Ubuntu sul mio pc ed ero riuscito anche a farlo partire, mi sembra un s. o. molto bello. Solo che non sono riuscito più ad aprirlo perchè me lo ha messo sul disco principale ma quando parte il boot del computer mi porta sempre su windows...senza darmi la scelta di quale o.s. usare...
potete aiutarmi?
grazie, ciao ;)

a) il sistema operativo si chiama gnu/linux non ubuntu
b) puoi descrivere la tua situazione in termini di dischi e partizioni e cosa hai fatto esattamente quando hai installato ubuntu (hai per caso staccato il disco con windows?)?

Canduz
30-06-2008, 17:26
Da quello che ho capito, non parte grub (http://it.wikipedia.org/wiki/GRUB) ovvero il bootloader.
me lo ha messo sul disco principale
Quindi hai piu' di un disco rigido?
Se si, dai un' occhio al bios e imposta in modo corretto la coda dei device da cui eseguire il boot.
Questa e' un'ipotesi, con piu' informazioni il problema si trova ;)

Ciao.
Canduz.

kf128973
30-06-2008, 19:16
a) il sistema operativo si chiama gnu/linux non ubuntu
b) puoi descrivere la tua situazione in termini di dischi e partizioni e cosa hai fatto esattamente quando hai installato ubuntu (hai per caso staccato il disco con windows?)?


grazie della precisazione..il nome ubuntu quindi cosa rappresenta?

ho installato ubuntu come qualsiasi altro programma sw... non dovevo?

kf128973
30-06-2008, 19:18
Da quello che ho capito, non parte grub (http://it.wikipedia.org/wiki/GRUB) ovvero il bootloader.

Quindi hai piu' di un disco rigido?
Se si, dai un' occhio al bios e imposta in modo corretto la coda dei device da cui eseguire il boot.
Questa e' un'ipotesi, con piu' informazioni il problema si trova ;)

Ciao.
Canduz.


di Hd ne ho diversi... cosa vuol dire impostare la coda dei device da eseguire il boot? se nel disco principale ci sono sia windows che ubuntu...non credo serva...

Canduz
30-06-2008, 22:44
Umh.. mi ero spiegato con termini sbagliati, scusa.
Comunque se sono entrambi sullo stesso hard disk non capisco come mai non parta grub.
Potrebbe pure essere un bug dell' installer, per caso ricordi i passaggi dell' installazione di ubuntu, in particolare quelli dove ti chiede che hard disk usare e come partizionarlo?

Ciao,
Canduz

kf128973
30-06-2008, 23:40
Umh.. mi ero spiegato con termini sbaglaiti, scusa.
Comunque se sono entrambi sullo stesso hard disk non capisco come mai non parta grub.
Potrebbe pure essere un bug dell' installer, per caso ricordi i passaggi dell' installazione di ubuntu, in particolare quelli dove ti chiede che hard disk usare e come partizionarlo?

Ciao,
Canduz


forse il problema sta proprio in questo...non mi ha fatto partizionare nulla e adesso ubunto si trova nella stessa partizione (unica) di windows...

p.s. già che ci sono ti chiedo anche se non sarebbe meglio reinstallarlo correttamente o, se lo consigli, mettere su un linux diverso...

Lutra
01-07-2008, 03:07
forse il problema sta proprio in questo...non mi ha fatto partizionare nulla e adesso ubunto si trova nella stessa partizione (unica) di windows...

p.s. già che ci sono ti chiedo anche se non sarebbe meglio reinstallarlo correttamente o, se lo consigli, mettere su un linux diverso...

ok, ora é chiaro, hai installato ubuntu con wubi

http://wubi-installer.org/

un'applicazione che permette di installare ubuntu gnu/linux "dentro" windows. É sicuramente una applicazione interessante per provare gnu/linux senza grossi cambiamenti alla propria box windows, in ogni caso non si tratta di una installazione "classica"; se vuoi provare seriamente gnu/linux io ti consiglio di fare una installazione in dual boot (banale da fare) oppure di installarti una distribuzione su una pen o disco usb

http://www.pendrivelinux.com/


a proposito di gnu/linux e distribuzioni...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1224343

Lutra
01-07-2008, 03:08
forse il problema sta proprio in questo...non mi ha fatto partizionare nulla e adesso ubunto si trova nella stessa partizione (unica) di windows...

p.s. già che ci sono ti chiedo anche se non sarebbe meglio reinstallarlo correttamente o, se lo consigli, mettere su un linux diverso...

ok, ora é chiaro, hai installato ubuntu con wubi

http://wubi-installer.org/

un'applicazione che permette di installare ubuntu gnu/linux "dentro" windows. É sicuramente una applicazione interessante per provare gnu/linux senza grossi cambiamenti alla propria box windows, in ogni caso non si tratta di una installazione "classica"; se vuoi provare seriamente gnu/linux io ti consiglio di fare una installazione in dual boot (banale da fare) oppure di installarti una distribuzione su una pen o disco usb

http://www.pendrivelinux.com/


a proposito di gnu/linux e distribuzioni...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1224343

Lutra
01-07-2008, 03:11
forse il problema sta proprio in questo...non mi ha fatto partizionare nulla e adesso ubunto si trova nella stessa partizione (unica) di windows...

p.s. già che ci sono ti chiedo anche se non sarebbe meglio reinstallarlo correttamente o, se lo consigli, mettere su un linux diverso...

ok, ora é chiaro, hai installato ubuntu con wubi

http://wubi-installer.org/

un'applicazione che permette di installare ubuntu gnu/linux "dentro" windows. É sicuramente una applicazione interessante per provare gnu/linux senza grossi cambiamenti alla propria box windows, in ogni caso non si tratta di una installazione "classica"; se vuoi provare seriamente gnu/linux io ti consiglio di fare una installazione in dual boot (banale da fare) oppure di installarti una distribuzione su una pen o disco usb

http://www.pendrivelinux.com/


a proposito di gnu/linux e distribuzioni...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1224343

Lutra
01-07-2008, 03:17
forse il problema sta proprio in questo...non mi ha fatto partizionare nulla e adesso ubunto si trova nella stessa partizione (unica) di windows...

p.s. già che ci sono ti chiedo anche se non sarebbe meglio reinstallarlo correttamente o, se lo consigli, mettere su un linux diverso...

ok, ora é chiaro, hai installato ubuntu con wubi

http://wubi-installer.org/

un'applicazione che permette di installare ubuntu gnu/linux "dentro" windows. É sicuramente una applicazione interessante per provare gnu/linux senza grossi cambiamenti alla propria box windows, in ogni caso non si tratta di una installazione "classica"; se vuoi provare seriamente gnu/linux io ti consiglio di fare una installazione in dual boot (banale da fare) oppure di installarti una distribuzione su una pen o disco usb

http://www.pendrivelinux.com/


a proposito di gnu/linux e distribuzioni...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1224343

Lutra
01-07-2008, 03:19
forse il problema sta proprio in questo...non mi ha fatto partizionare nulla e adesso ubunto si trova nella stessa partizione (unica) di windows...

p.s. già che ci sono ti chiedo anche se non sarebbe meglio reinstallarlo correttamente o, se lo consigli, mettere su un linux diverso...

ok, ora é chiaro, hai installato ubuntu con wubi

http://wubi-installer.org/

un'applicazione che permette di installare ubuntu gnu/linux "dentro" windows. É sicuramente una applicazione interessante per provare gnu/linux senza grossi cambiamenti alla propria box windows, in ogni caso non si tratta di una installazione "classica"; se vuoi provare seriamente gnu/linux io ti consiglio di fare una installazione in dual boot (banale da fare) oppure di installarti una distribuzione su una pen o disco usb

http://www.pendrivelinux.com/


a proposito di gnu/linux e distribuzioni...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1224343

Canduz
01-07-2008, 17:46
Ad ogni modo io ti consiglio un' installazione in dualboot, magari se sei molto legato a windows e la tua e' solo una prova dai 5/10 GB di spazio a ubuntu che gli bastano :)