PDA

View Full Version : problema driver sata


by_to_by
29-06-2008, 18:50
ho un hd sata da 250, ma quando nel bios setto come madalità la sata win non parte, non lo vede praticamente. io sapevo di qualcosa che si faceva con il floppy, ma il lettore di floppy non c'è l'ho. adesso l'hd è impostato su ide, come posso fare per metterlo su sata?

shingo
29-06-2008, 19:55
Se proprio vuoi passarae in mod. ahci leggiti il reply 22...

http://forums.storagereview.net/index.php?showtopic=25594&st=0&p=247994&#entry247994

by_to_by
29-06-2008, 21:36
Se proprio vuoi passarae in mod. ahci leggiti il reply 22...

http://forums.storagereview.net/index.php?showtopic=25594&st=0&p=247994&#entry247994

grazie ma non sono molto ferrato con l'inglese

wil1980
30-06-2008, 07:47
ma questo disco sata da 250 è quello che contiene il sistema operativo?

bgpop
30-06-2008, 10:15
Partendo dal presupposto che sia il disco su cui parte il sistema operativo, se hai installato XP quando il disco era in modalità IDE non puoi farlo, a meno che non esegui un'installazione di riparazione di XP quando il disco è in modalità SATA... praticamente ti reinstallerà windows sopra, lasciandoti intatti i tuoi dati...

~FullSyst3m~
01-07-2008, 08:36
Partendo dal presupposto che sia il disco su cui parte il sistema operativo, se hai installato XP quando il disco era in modalità IDE non puoi farlo, a meno che non esegui un'installazione di riparazione di XP quando il disco è in modalità SATA... praticamente ti reinstallerà windows sopra, lasciandoti intatti i tuoi dati...

Interessa anche a me il discorso. Installazione di riparazione facendo il boot da cd e installando sulla stessa partizione senza formattare?

shingo
01-07-2008, 09:23
Partendo dal presupposto che sia il disco su cui parte il sistema operativo, se hai installato XP quando il disco era in modalità IDE non puoi farlo, a meno che non esegui un'installazione di riparazione di XP quando il disco è in modalità SATA... praticamente ti reinstallerà windows sopra, lasciandoti intatti i tuoi dati...


Non è vero. Se segui la guida che ho postato sopra ti spiegano come fare...

bgpop
01-07-2008, 21:31
Hai ragione non conoscevo la procedura... comunque hai detto poco ha creato le voci di registro a mano ma se funziona è un'ottima cosa!!
Ovviamente vale solo per chi ha il controller INTEL...

~FullSyst3m~
02-07-2008, 10:39
Hai ragione non conoscevo la procedura... comunque hai detto poco ha creato le voci di registro a mano ma se funziona è un'ottima cosa!!
Ovviamente vale solo per chi ha il controller INTEL...

Quelli che non hanno un controller INTEL prendono pacco :asd: