Entra

View Full Version : Problema con l'installazione del driver Geforce


Esqilo
29-06-2008, 18:35
Ciao.

Due giorni fa ho comprato una geforce 7600 gs 512mb pci-e per sostituire una radeon 2400 hd sempre pci-e che mi dava problemi solo con un sw di editing.
Dopo averla montata e aver iniziato a installare il driver da cd, è bastato qualche secondo che si è presentato il grosso problema del riavvio e del blu screen.

Per farla breve, ho cancellato più volte le varie versioni del driver dalla modalità provvisoria (tenendo ben pulito tutto con drivercleaner 1.5) ma il problema persiste: alla schermata blu mi compare lo stop 0x0000007E che corrisponde proprio ad un problema di driver di scheda video (oltre che a un bios da aggiornare e altri due casi che son quasi sicuro che non mi riguardino).
Ho anche rimesso la precedente scheda radeon 2400 hd (provando diverse versioni anche qui) e mi trovo con lo stesso problema: il pc si avvia ma dopo il logo win non arriva alla schermata per la password.

Potrei forse aver cancellato qualche file durante la prima installazione? Deve per forza mancare qualcosa, non riesco a spiegarmela in un altro modo... ma come potrei sapere quale o quali file mancano??
Di mezzo ci si è cmq messo lo Spybot che voleva la conferma per ogni nuovo file, ma anche due disperati punti di ripristino per ridarmi qualche speranza in più (!) evitando di prendere a calci il case.

Cmq ho una Asus p5k e 2gb di ram, ancora molto spazio su hd e tutto un pc che funzionava benissimo prima che mettessi mano alla ferramenta.

(non uscitevene però con risposte alla yahoo answers tipo "ti consiglio di formattare tutto"... che su ste cose si può scherzare molto poco! ;) )


Grazie!

Mazda RX8
29-06-2008, 21:18
che versione di driver hai provato?

in provvisoria riesci ad entrare?

Esqilo
30-06-2008, 09:59
che versione di driver hai provato?

in provvisoria riesci ad entrare?

Adesso ho la versione 8.4 con la radeon, con la nvidia invece ne ho provati almeno tre e nessuno andava bene.
In modalità provvisoria si, ma ovviamente è come se la scheda non ci fosse.

Mazda RX8
30-06-2008, 10:05
Adesso ho la versione 8.4 con la radeon, con la nvidia invece ne ho provati almeno tre e nessuno andava bene.
In modalità provvisoria si, ma ovviamente è come se la scheda non ci fosse.

nella provvisoria disinstalla qualunque forma di driver, fai una pulizia con driver cleaner pro e cclenaer, riavvia in normale e vedi come va...

Esqilo
30-06-2008, 11:52
nella provvisoria disinstalla qualunque forma di driver, fai una pulizia con driver cleaner pro e cclenaer, riavvia in normale e vedi come va...

Provato e riprovato. Senza alcun driver riesce ad avviarsi in normale, dopo aver installato i driver (con e senza catalyst) invece va in loop. Adesso sono di nuovo in provvisoria.
La versione di drivercleaner che ho usato, ripeto, è la 1.5 un sw che risale al 2006.. a quanto pare l'ultima versione è possibile scaricarla dal sito ufficiale solo dopo aver pagato..


Cmq com'è possibile che sia insofferente ai driver??

Mazda RX8
30-06-2008, 12:05
il driver del chipset della shedam madre è installato?

Esqilo
01-07-2008, 11:25
Credo di si.. ho visto in Gestione Periferiche> Periferiche di sistema e mi sembra a posto.

Piuttosto in system information, sotto ambiente soft> driver di sistema vedo che almeno una cinquantina di driver del kernel non sono disponibili :eek:

A parte questo, il tasto di standby è ombreggiato, grigio, non attivo insomma. Leggo in giro che è dovuto proprio a problemi con i driver della scheda video.

Mazda RX8
01-07-2008, 11:29
Credo di si.. ho visto in Gestione Periferiche> Periferiche di sistema e mi sembra a posto.

Piuttosto in system information, sotto ambiente soft> driver di sistema vedo che almeno una cinquantina di driver del kernel non sono disponibili :eek:

A parte questo, il tasto di standby è ombreggiato, grigio, non attivo insomma. Leggo in giro che è dovuto proprio a problemi con i driver della scheda video.

sicuro che sono installati i driver video? :confused:

Esqilo
01-07-2008, 11:39
Il tasto standby resterebbe cmq ombreggiato in provvisoria, con o senza driver, no? Meglio allora non guardarlo perchè cmq non riesco ad accedere in normale...

:muro: :muro:

Invece quei driver del kernel non dicono niente..?

Mazda RX8
01-07-2008, 11:46
Il tasto standby resterebbe cmq ombreggiato in provvisoria, con o senza driver, no? Meglio allora non guardarlo perchè cmq non riesco ad accedere in normale...

:muro: :muro:

Invece quei driver del kernel non dicono niente..?

quando quel tasto non è disponibile vuol dire che mancano i driver...:stordita:

Esqilo
01-07-2008, 12:12
Ok, il problema è tutto il resto :)


Su Ccleaner vedo più di venti file dell' Ati indicati come "dll condivise mancanti", oltre a una decina di file framework.. I secondi non li cancello, ma i primi?? Credevo che drivercleaner avesse pulito tutto.. bah.

Mazda RX8
01-07-2008, 13:20
Ok, il problema è tutto il resto :)


Su Ccleaner vedo più di venti file dell' Ati indicati come "dll condivise mancanti", oltre a una decina di file framework.. I secondi non li cancello, ma i primi?? Credevo che drivercleaner avesse pulito tutto.. bah.

togli tutto...;)