View Full Version : operazione laser miopia
Leonarth
29-06-2008, 16:24
ciao a tutti, sn miope ovviamente ^^ mi mancano 3,50 al dx e 3,25 al sinistro e sinceramente mi sono stufato di mettermi sempre le lenti a contatto o gli occhiali xcio volevo sapere alcune cose circa l' operazione laser (lasik se nn sbaglio) x correggere la miopia...
qualcuno gia è stato sottoposto all'operazione=? se si... come è andata? come funziona?? ho letto che asportano una parte della cornea per poi rimetterla a fine operazione :eek: :eek:
si sente dolore dopo lì' operazione??
si è ciechi subito dopo lì operazione??
scusate le domande... ma vorrei chiarire alcuni punti..
grazie mille
manurosso87
29-06-2008, 16:34
ciao a tutti, sn miope ovviamente ^^ mi mancano 3,50 al dx e 3,25 al sinistro e sinceramente mi sono stufato di mettermi sempre le lenti a contatto o gli occhiali xcio volevo sapere alcune cose circa l' operazione laser (lasik se nn sbaglio) x correggere la miopia...
qualcuno gia è stato sottoposto all'operazione=? se si... come è andata? come funziona?? ho letto che asportano una parte della cornea per poi rimetterla a fine operazione :eek: :eek:
si sente dolore dopo lì' operazione??
si è ciechi subito dopo lì operazione??
scusate le domande... ma vorrei chiarire alcuni punti..
grazie mille
mi sa che è meglio chiamare l'oculista eh :)
Leonarth
29-06-2008, 16:38
si ovvio :)
xo se qlkuno aveva gia avuto esperienze...
Ci stavo pensando anche io.
Ma ogni volta che ci vado mi dicono che sono ancora troppo giovane e mi continua a calare.
Non è che abbiano torto, mi si è schiantata di 1 grado in un anno.
Ora sono a -4.30 sia a dx che a sx.
E dire che porto pure le lenti.
Spero non continui se no è 'na tragedia :cry:
anche io sono miope, e il mio oculista mi aveva proposto l'operazione.
non credo che la farò mai, ormai è una vita che porto gli occhiali e ci sono abituato.
non credo che asportino la cornea però, mi pare che ci fanno sopra delle specie di intagli, una volta avevo visto una cose del genere :mbe:
cmq si deve prima fermare, a me aveva detto che nel caso non se ne parlava prima di 25 anni
Leonarth
29-06-2008, 17:29
ma è dolorosa?? e qnt costa piu o meno?
alexis1980
29-06-2008, 17:50
Fatta la PRK nel 2005 in una clinica privata.
Dolore durante l'operazione : nessuno
Dolori postoperatori: i primi tre giorni so' tosti, poi è un crescendo
Dopo l'operazione ci vedi perfettamente, poi dato il trauma, i tuoi occhi si chiudono irrimediabilmente. Colliri in quantità industriale, lacrime artificiali e tanta pazienza... Per altre domande sono qui :D
Leonarth
29-06-2008, 18:28
Fatta la PRK nel 2005 in una clinica privata.
Dolore durante l'operazione : nessuno
Dolori postoperatori: i primi tre giorni so' tosti, poi è un crescendo
Dopo l'operazione ci vedi perfettamente, poi dato il trauma, i tuoi occhi si chiudono irrimediabilmente. Colliri in quantità industriale, lacrime artificiali e tanta pazienza... Per altre domande sono qui :D
in cosa consiste l' operazione della prk?
intagli?? io credo nn resisterei ad avere un aggeggio che mi tiene le palpebre aperte a forza...
ps posso kiederti qnt è costata^?
alexis1980
29-06-2008, 18:31
in cosa consiste l' operazione della prk?
intagli?? io credo nn resisterei ad avere un aggeggio che mi tiene le palpebre aperte a forza...
ps posso kiederti qnt è costata^?
Si, viene utilizzato un divaricatore, altrimenti non riusciresti a tenere gli occhi aperti. In pratica il laser assottiglia la cornea, eliminando il difetto visivo (nel mio caso miopia).
Cmq in rete è pieno di informazioni. Dai un'occhiata qui!
http://www.laser-eccimeri.com/chirurgia-refrattiva-oftalmica.html
Ciao!
http://www.bsrs2000.fsnet.co.uk/Image9.gif
PRK ( immagine centrale) vs LASIK ( immagine a dx)
ps il divaricatore è fatto apposta, se lo mettono non riesci certo a toglierlo
cmq l'intervento dura molto poco e mettono cmq dell'anestetico, per cui np
pps quanti anni hai?
Leonarth
29-06-2008, 19:00
pps quanti anni hai?
18 a novembre...
alexis1980
29-06-2008, 19:39
18 a novembre...
Sei piccolo, il tuo difetto visivo al 99% non s'è stabilizzato!
18 a novembre...
Porta pazienza... prima dei 25 è meglio di no...
Altre cose da tener conto:
- Pressione oculare (non deve essere troppo alta)
- Lacrimazione (non deve essere troppo bassa)
- Miopia (non dovrebbe superare le 7/8 diottrie, operare "oltre" diventa rischioso)
- Dilatazione della pupilla (in relazione alla miopia e al diametro del raggio di lavoro del laser)
Porta pazienza... prima dei 25 è meglio di no...
Altre cose da tener conto:
- Pressione oculare (non deve essere troppo alta)
- Lacrimazione (non deve essere troppo bassa)
- Miopia (non dovrebbe superare le 7/8 diottrie, operare "oltre" diventa rischioso)
- Dilatazione della pupilla (in relazione alla miopia e al diametro del raggio di lavoro del laser)
Info interessanti :)
Sapete se nel lungo periodo ci possono essere effetti collaterali non immediatamente visibili dopo l'operazione? ad es. dopo qualche anno...
Leonarth
29-06-2008, 21:44
e puo esserci una minima percentuale che qlks vada male e si rimanga ciechi o giù di lì?
e puo esserci una minima percentuale che qlks vada male e si rimanga ciechi o giù di lì?
Certo... una minima componente di rischio c'è sempre... ma appunto, è minima.
Fides Brasier
29-06-2008, 21:54
18 a novembre...sei troppo giovane, occorre aspettare almeno tre/quattro anni dall'ultimo abbassamento della vista. considera che la miopia puo' aumentare in genere fino al completamento dello sviluppo (che interviene a 25 anni), ma a volte anche dopo.
sul quanto si puo' correggere, dipende tutto dallo spessore della corna. c'e' un limite di vaporizzazione della cornea (e quindi di correzione della miopia) che non si supera per evitare che l'assottigliamento corneale possa causare problemi, soprattutto in caso di pressione oculare elevata: questo e' il motivo per cui non si correggono con il laser miopie troppo elevate. cio' vuol dire che se mancano (poniamo) 10 diottrie, ne verranno corrette con il laser al massimo 7 o 8, le rimanenti verranno corrette con gli occhiali.
l'intervento e' una sciocchezza, da quando ti siedi sulla poltrona a quando ti alzi passano cinque minuti, e anche il divaricatore nemmeno ti accorgi di averlo. odore di pollo bruciato :D ed e' finito tutto.
immediatamente dopo ci vedi benissimo, poi non vedi piu' niente dal dolore (per me e' stato molto intenso, non me lo aspettavo), dopo quattro giorni il dolore era terminato e ho cominciato a vederci bene, con alti e bassi durati circa sei mesi.
problemi? quello piu' serio e' l'errata cicatrizzazione della cornea, fenomeno del tutto soggettivo e assolutamente non prevedibile; diciamo che e' piu' esposto al problema chi tende a formare cheloidi invece di normali cicatrici.
ma aspetta ancora qualche anno; nel frattempo la tecnologia migliora e tu ne godrai i benefici :)
proevolution
29-06-2008, 21:59
io adesso ho -5.0 sia all'occhio destro e sinistro ( e ho ancora 18 anni), senza occhiali nn vedo 1 mazza.
MI ha detto l'oculista qualche mese fa che prima dei 24 anni è meglio di no:O
Date un'occhiata qua: http://www.malavista.it/home.html
TI PASSA LA VOGLIA!!! :eek:
Leonarth
30-06-2008, 10:57
Date un'occhiata qua: http://www.malavista.it/home.html
TI PASSA LA VOGLIA!!! :eek:
sempre se sn vere..
mikeshare78
30-06-2008, 13:37
Il consiglio spassionato che ti do è di rivolgerti ad un oculista ortottista serio. Non da cliniche e privati, che ovviamente, fanno i "venditori" e quindi ti proporranno soluzioni a loro convenienti.
Tieni presente che è una operazione chirurgica a tutti gli effetti, con tutti i rischi annessi. Tieni anche presente che in futuro, se mai (speriamo di no ovviamente...) andassi incontro a cataratta, e avessi necessità di sostituire il cristallino con uno artificiale, diventerebbe estremamente difficile trovarne uno adatto al tuo occhio.
mikeshare78
30-06-2008, 13:41
DImenticavo... ci sono parametri (come l'ingrandimento della pupilla di notte o in seguito a condizioni psicofisiche particolari) che non si riescono a calcolare quando si decide come intervenire. Potrà quindi capitare che ad una visione ottimale di giorno si associa una visione pessima di notte.
ceccoggi
30-06-2008, 14:14
sempre se sn vere..
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
ho conosciuto di persona il maestro Fabio Marengo (responsabile di malavista), in quanto concittadino e maestro di chitarra x qualche periodo...ho ascoltato i suoi racconti e che dire...l'operazione andata storta gli ha totalmente rovinato la vita..ora dice di vedere cme se provate ad aprire gli occhi sottacqua..
BTW, secondo me ora le cose sono parecchio cambiate in meglio..e prima in ogni caso non si era avvertiti dagli eventuali rischi (che ci sono in tutti i tipi di operazioni), oggi per lo meno questo dovrebbe avvenire..
Saluti
Andytrendy
30-06-2008, 15:14
i primi tre giorni so' tosti, poi è un crescendo
quindi dopo una settimana ti suicidi dal dolore. :eek:
Fides Brasier
30-06-2008, 15:14
Tieni anche presente che in futuro, se mai (speriamo di no ovviamente...) andassi incontro a cataratta, e avessi necessità di sostituire il cristallino con uno artificiale, diventerebbe estremamente difficile trovarne uno adatto al tuo occhio.:wtf: e perche' mai? :mbe:
Una mia amica ha fatto il lasik e dopo 20 anni non usa più gli occhiali con grande soddisfazione :D
Lei ha 23 anni, e porta gli occhiali da sempre, dice poco dolore, e dal 3 giorno come prima..
savethebest
30-06-2008, 15:30
Date un'occhiata qua: http://www.malavista.it/home.html
TI PASSA LA VOGLIA!!! :eek:
impressionante...:eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.