PDA

View Full Version : xubuntu: niente boot dopo installazione squashfs


friwer
29-06-2008, 15:48
Problema alquanto strano che non riesco a risolvere.
Premessa.
sto usando xubuntu 8.04 su un vecchio portatile acer. Non è un problema di hw poichè vi sto scrivendo dallo stesso portatile (purtroppo sotto winxp :( ).
Cosa stavo facendo.
nell'intento di modificare webconverger (disto per internet cafè), ho installato squashfs e i vari tools (incluso busybox). Due comandi da apt-get e mi ha aggiornato tutti le varie versioni del kernel (2.6.24-16, 17, 18, 19).
tutto ok.
seguo questa guida link (http://www.atomicmpc.com.au/forums.asp?s=2&c=16&t=4569), modifico i file, poi cancello tutto. Esperimento finito, riavvio...
Il problema.
Riavvio il pc, scelgo il solito kernel ma la barra del caricamento continua ad andare avanti e indietro senza alcun risultato per 2 minuti. Riprovo con un kernel + vecchio ma il risultato è lo stesso.
Allora provo con il recovery mode e comincia a caricare qualcosa, fermandosi al modulo per la scheda di rete ethernet...poi nulla più. Non un messaggio di errore, non un warning.

Ho provato lo stesso cd di installazione di ubuntu in modalità live e tutto funziona regolarmente. è evidente che il problema è sorto in seguito alla installazione dei suddetti pacchetti (initramfs-tool busybox squashfs-tool) o da quei comandi riportati dalla guida (mount, rsync ecc)...però mi sembra davvero strano. Basta così poco per impallare xubuntu?
grazie..

Gimli[2BV!2B]
29-06-2008, 17:18
Strano. Soprattutto la mancanza di errori che permettano di capire che diavolo succede...

Un punto su cui approfondirei è:Due comandi da apt-get e mi ha aggiornato tutti le varie versioni del kernel (2.6.24-16, 17, 18, 19).Cosa ha aggiornato? Gli initrd (http://en.wikipedia.org/wiki/Initrd)?
Ha compilato e/o installato automaticamente il modulo del kernel in tutti i kernel installati?

Butta un occhio a /var/log/apt/term.log (alla fine dovresti trovare le ultimissime attività apt).

friwer
29-06-2008, 17:24
ecco quello che ha installato

Log started: 2008-06-29 15:14:27
Selezionato il pacchetto busybox, che non lo era.
(Lettura del database ... 162979 file e directory attualmente installati.)
Spacchetto busybox (da .../busybox_1%3a1.1.3-5ubuntu12_i386.deb) ...
Selezionato il pacchetto dmsetup, che non lo era.
Spacchetto dmsetup (da .../dmsetup_2%3a1.02.20-2ubuntu2_i386.deb) ...
Selezionato il pacchetto localechooser-data, che non lo era.
Spacchetto localechooser-data (da .../localechooser-data_1.42ubuntu5_all.deb) ...
Selezionato il pacchetto user-setup, che non lo era.
Spacchetto user-setup (da .../user-setup_1.16ubuntu5_all.deb) ...
Selezionato il pacchetto casper, che non lo era.
Spacchetto casper (da .../archives/casper_1.131_i386.deb) ...
Selezionato il pacchetto classmate-initramfs, che non lo era.
Spacchetto classmate-initramfs (da .../classmate-initramfs_0.1-0ubuntu4_all.deb) ...
Selezionato il pacchetto live-initramfs, che non lo era.
Spacchetto live-initramfs (da .../live-initramfs_1.110.7-1_all.deb) ...
Selezionato il pacchetto squash, che non lo era.
Spacchetto squash (da .../squash_0.3-0ubuntu2_i386.deb) ...
Selezionato il pacchetto squashfs-tools, che non lo era.
Spacchetto squashfs-tools (da .../squashfs-tools_1%3a3.3-1ubuntu2_i386.deb) ...
Configuro busybox (1:1.1.3-5ubuntu12) ...
Configuro dmsetup (2:1.02.20-2ubuntu2) ...
update-initramfs: deferring update (trigger activated)

Configuro localechooser-data (1.42ubuntu5) ...
Configuro user-setup (1.16ubuntu5) ...

Configuro casper (1.131) ...
update-initramfs: deferring update (trigger activated)

Configuro classmate-initramfs (0.1-0ubuntu4) ...
update-initramfs: deferring update (trigger activated)

Configuro live-initramfs (1.110.7-1) ...
update-initramfs: Generating /boot/initrd.img-2.6.24-19-generic
update-initramfs: Generating /boot/initrd.img-2.6.24-18-generic
update-initramfs: Generating /boot/initrd.img-2.6.24-17-generic
update-initramfs: Generating /boot/initrd.img-2.6.24-16-generic

Configuro squash (0.3-0ubuntu2) ...
Configuro squashfs-tools (1:3.3-1ubuntu2) ...
Processing triggers for initramfs-tools ...
update-initramfs: Generating /boot/initrd.img-2.6.24-19-generic
Log ended: 2008-06-29 15:18:09

Gimli[2BV!2B]
29-06-2008, 17:59
Credo che possa essere colpa di: live-initramfs

live-initramfs is a hook for the initramfs-tools, used to generate a initramfs
capable to boot live systems, such as those created by live-helper. This
includes the Debian Live isos, netboot tarballs, and usb stick images.

At boot time it will look for a (read-only) media containing a "/live"
directory where a root filesystems (often a compressed filesystem image like
squashfs) is stored. If found, it will create a writable environment, using
unionfs, for Debian like systems to boot from.

You probably do not want to install this package onto a non-live system,
although it will do no harm.

live-initramfs is a fork of casper <http://packages.ubuntu.com/casper/>.

Quel pacchetto serve a rendere la tua installazione una live in grado di avviare una root squashfs o simile, non è indicata l'installazione su sistemi normali, dicono che non *dovrebbe* fare danni, ma probabilmente nel tuo caso li fa...

Se ti serve effettivamente bisogna capire cosa non gli va a genio (versione vecchia? Baco? Impostazioni errate?).
Se invece opti per la rimozione puoi chrootare da una live. (http://gentoo-wiki.com/Chroot_from_a_livecd)

friwer
29-06-2008, 18:34
uhm...ora ci provo. Mentre scrivevi ho fatto partire una live (dreamlinux) e tramite chroot ho provato un bel
sudo update-initramfs -c -k all
ma non ha risolto nulla...provo a togliere quel pacchetto...

friwer
29-06-2008, 18:58
rimosso live-initramfs ma tutto come prima...
provo a rimuovere tutti i pacchetti "incriminati"....

Gimli[2BV!2B]
29-06-2008, 19:06
Durante la rimozione ha ricostruito gli initrd, vero?

Prova in ogni caso prova a forzare la ricostruzione e la riconfigurazione con:
sudo apt-get install --reinstall initramfs-tools

Eventualmente prova a riconfigurare anche i kernel...

friwer
30-06-2008, 07:35
ho provato a ricostruire e a riconfigurare ma nulla di fatto.
Alla fine ho semplicemente rimosso tutti i pacchetti installati dal "fattaccio" in poi e tutto è tornato alla normalità.
Grazie Gimli...e grazie chroot :D

mica normale però una cosa del genere... :doh: