View Full Version : piccoli pannelli solari: in auto e in casa
2 domande:
in auto
ho messo l'autoradio in auto in modo che possa restare accesa anche a macchina spenta. l'elettrauto dice che così scarica la batteria, anche a radio spenta.
ho visto che esistono dei piccoli pannelli solari da collegare all'accendisigari, per tenere in carica la batteria, funziona davvero?
dati indicativi (ho visto diversi modelli): potenza: 1,5 watt, tensione di picco: 14,5 volt, corrente: 125 mA.
in casa
con un piccolo pannello con queste caratteristiche:
potenza di picco: 5/10 W, tensione al punto di massima potenza: 17 V, corrente massima: 300/600 mA.
cosa potrei farci in casa?
potrei magari collegarlo alla rete elettrica per sfruttare un po' il sole o è una potenza talmente ridicola che non avrebbe senso? (o non è fattibile?)
killercode
29-06-2008, 11:00
2 domande:
in auto
ho messo l'autoradio in auto in modo che possa restare accesa anche a macchina spenta. l'elettrauto dice che così scarica la batteria, anche a radio spenta.
ho visto che esistono dei piccoli pannelli solari da collegare all'accendisigari, per tenere in carica la batteria, funziona davvero?
dati indicativi (ho visto diversi modelli): potenza: 1,5 watt, tensione di picco: 14,5 volt, corrente: 125 mA.
in casa
con un piccolo pannello con queste caratteristiche:
potenza di picco: 5/10 W, tensione al punto di massima potenza: 17 V, corrente massima: 300/600 mA.
cosa potrei farci in casa?
potrei magari collegarlo alla rete elettrica per sfruttare un po' il sole o è una potenza talmente ridicola che non avrebbe senso? (o non è fattibile?)
in auto. funziona, ma ci metti gli anni per caricare la batteria, batteria che si ricarica già grazie all'alternatore quando vai. La radi da spenta consuma praticamente niente, non c'è pericolo di restare a terra per quello
in casa: niente di serio, troppo piccolo
in auto. funziona, ma ci metti gli anni per caricare la batteria, batteria che si ricarica già grazie all'alternatore quando vai. La radi da spenta consuma praticamente niente, non c'è pericolo di restare a terra per quello
sulla vecchia macchina infatti non ho mai avuto nessun problema.
ma dice che sulle nuove auto è così, e che tornano tutti a rimettere come prima perchè rimangono senza batteria.
ovviamente non servirebbe per "caricarla da zero", ma tenerla in carica, se è vero quello che dice...
in casa: niente di serio, troppo piccolo
quindi è assolutamente inutile?
ma è facilmente fattibile, senza dover scavare, tirare cavi o altro, o sarebbe un casino da fare?
quanto potrei "risparmiare" con qualcosa del genere?
(ovviamente pannelli più grandi è impossibile metterli in un condominio....)
killercode
29-06-2008, 11:49
sulla vecchia macchina infatti non ho mai avuto nessun problema.
ma dice che sulle nuove auto è così, e che tornano tutti a rimettere come prima perchè rimangono senza batteria.
ovviamente non servirebbe per "caricarla da zero", ma tenerla in carica, se è vero quello che dice...
quindi è assolutamente inutile?
ma è facilmente fattibile, senza dover scavare, tirare cavi o altro, o sarebbe un casino da fare?
quanto potrei "risparmiare" con qualcosa del genere?
(ovviamente pannelli più grandi è impossibile metterli in un condominio....)
la storia delle auto nuove, non l'ho mai sentita, comunque se così fosse si, il pannello può essere utile
Con il pannello da 10 w non ci accendi neanche una lampadina a risparmio energetico, quindi puoi ben capire che la sua utilità in termini di risparmio è tendente a zero
Io penso che un pannello da pochi watt per l'auto sia troppo poco per mantenere in carica la batteria. Qualsiasi autoradio ciuccia più di 10W...
In casa non ne parliamo poi, 10W sono veramente troppo pochi...
Io penso che un pannello da pochi watt per l'auto sia troppo poco per mantenere in carica la batteria. Qualsiasi autoradio ciuccia più di 10W...
In casa non ne parliamo poi, 10W sono veramente troppo pochi...
quelle vendono. :)
non puoi mica mettere un pannello da 10m2 in auto...
cmq non è per tenere l'autoradio accesa...
metti che lascio l'auto una settimana senza toccarla; secondo l'elettrauto, la radio "consuma" nonostante sia spenta, e a lungo andare scarica la batteria.
(non so quanto sia verso, ma dice che tornano tutti per rimettere i fili in modo che la radio possa essere accesa solo a motore avviato)
quindi il pannello servirebbe per evitare che si scarichi la batteria... :boh:
killercode
29-06-2008, 12:11
Io penso che un pannello da pochi watt per l'auto sia troppo poco per mantenere in carica la batteria. Qualsiasi autoradio ciuccia più di 10W...
In casa non ne parliamo poi, 10W sono veramente troppo pochi...
10W in standby?
quelle vendono. :)
non puoi mica mettere un pannello da 10m2 in auto...
cmq non è per tenere l'autoradio accesa...
metti che lascio l'auto una settimana senza toccarla; secondo l'elettrauto, la radio "consuma" nonostante sia spenta, e a lungo andare scarica la batteria.
(non so quanto sia verso, ma dice che tornano tutti per rimettere i fili in modo che la radio possa essere accesa solo a motore avviato)
quindi il pannello servirebbe per evitare che si scarichi la batteria... :boh:
Ah in questo caso sarebbe vero anche se mi sembra molto strano. Ad auto spenta l'assorbimento dalla batteria dovrebbe essere pressoché nullo :mbe:
10W in standby?
Avevo capito da accesa :D
Però mi sembra strano che con la macchina spenta assorba corrente, sarebbe veramente una cosa inutile
BauAndrea
29-06-2008, 12:44
io non ho mai sentito nessuno che è rimasto a piedi perché la batteria si è scaricata per via dell'autoradio.
io stesso avevo lo stereo accendibile indipendentemente dall'accensione dell'auto e la macchina stava anche due settimane ferma e non è mai successo niente.
io non ho mai sentito nessuno che è rimasto a piedi perché la batteria si è scaricata per via dell'autoradio.
io stesso avevo lo stereo accendibile indipendentemente dall'accensione dell'auto e la macchina stava anche due settimane ferma e non è mai successo niente.
A me un paio di mesi fa è capitata una cosa "strana"...
Ho ascoltato l'autoradio per circa un'ora e mezza (mi sono addormentato :p ), con il classico mezzo giro di chiave...
Bhe, ho scaricato del tutto la batteria. :eek: Ho dovuto chiamare un elettrauto... :(
GUSTAV]<
29-06-2008, 15:15
io non ho mai sentito nessuno che è rimasto a piedi perché la batteria si è scaricata per via dell'autoradio.
io stesso avevo lo stereo accendibile indipendentemente dall'accensione dell'auto e la macchina stava anche due settimane ferma e non è mai successo niente.
c'era un autoradio che alimentava l'amplificatore direttamente dalla linea di potenza..
quindi l'amplificatore con il quadro inserito restava sempre acceso, consumava circa 200mA.
Più in generale spesso ci si scorda l'autoradio accesa a basso volume..
BauAndrea
29-06-2008, 15:59
vabè raga ma che centra, io parlo di radio spenta o in standby :D
jumpjack
29-06-2008, 16:55
(ovviamente pannelli più grandi è impossibile metterli in un condominio....)
lo dici tu!! :read:
Proprio pochi giorni fa l'admin mi ha detto che è cambiata la legge in merito, per cui non è neanche piu' necessaria l'unanimità per permettere a un condomino di installare i pannelli: basta la maggioranza.
E se vai su http://www.enelsi.it , puoi richiedere un preventivo gratuito, per il fotovoltaico e per il termico.
Io l'ho chiesto ieri, vediamo quando mi rispondono...
Passare al fotovoltaico non è semplice, sono mesi che io mi studio vari forum. Pero', per fartela breve: servono circa 1,2 kW (non è vero che ne servono minimo 3), costa intorno ai 10.000 euro (compreso TUTTO: iva, trasporto, impicci vari...), servono circa 10 metri quadri di pannelli, e le rate del pagamento sono "coperte" dagli incentivi statali e dai rimborsi di enel; ci vogliono circa 10 anni per finire di pagare, e durante questi anni invece di pagare le bollette della luce, paghi le rate dei pannelli. Dopodiche', finiti di pagare, inizi a GUADAGNARE!
Il tutto, IN TEORIA... :mbe:
killercode
29-06-2008, 17:29
lo dici tu!! :read:
Proprio pochi giorni fa l'admin mi ha detto che è cambiata la legge in merito, per cui non è neanche piu' necessaria l'unanimità per permettere a un condomino di installare i pannelli: basta la maggioranza.
E se vai su http://www.enelsi.it , puoi richiedere un preventivo gratuito, per il fotovoltaico e per il termico.
Io l'ho chiesto ieri, vediamo quando mi rispondono...
Passare al fotovoltaico non è semplice, sono mesi che io mi studio vari forum. Pero', per fartela breve: servono circa 1,2 kW (non è vero che ne servono minimo 3), costa intorno ai 10.000 euro (compreso TUTTO: iva, trasporto, impicci vari...), servono circa 10 metri quadri di pannelli, e le rate del pagamento sono "coperte" dagli incentivi statali e dai rimborsi di enel; ci vogliono circa 10 anni per finire di pagare, e durante questi anni invece di pagare le bollette della luce, paghi le rate dei pannelli. Dopodiche', finiti di pagare, inizi a GUADAGNARE!
Il tutto, IN TEORIA... :mbe:
Questo per via degli incentivi che obbligano l'enel a pagarti l'energia che produci più del doppio del prezzo di mercato, in pratica produci 1 e loro te ne regalano uno e mezzo.
Per coprire in maniera reale la tua utenza servono circa 3 Kw.
Buona cosa che è cambiata la legge, in un condominio c'è sempre il bastian contrario che rompe.
La scarica naturale di una batteria al piombo può arrivare anche a 3mAh per ogni Ah della batteria... Da nuova dovrebbe essere 1mAh... Perciò un pannell da 125mA ti tiene al riparo dalla scarica naturale della batteria... Non è una cattiva idea... Anche senza autoradio... ;)
jumpjack
30-06-2008, 07:24
Questo per via degli incentivi che obbligano l'enel a pagarti l'energia che produci più del doppio del prezzo di mercato, in pratica produci 1 e loro te ne regalano uno e mezzo.
Per coprire in maniera reale la tua utenza servono circa 3 Kw.
no, sarebbe vero se tu consumassi 3 kW costantemente 24 ore al giorno!
Invece devi considerare quanta energia consumi in totale in un giorno.
Ipotesi (molto semplificata):
3000 Wh per 4 ore (lavatrice, lavastoviglie) = 12000 Wh
200 Wh per 2 ore complessive (frigorifero accendi/spegni) = 400 Wh
200 Wh per 10 ore (lampadine, TV ecc. durante il giorno) = 2000 Wh
Totale: 14400 Wh
Pannelli:
1200 Wh per 12 ore = 14400 Wh
Devi vedere la rete pubblica come un'enorme batteria che tu ricarichi con i tuoi pannellini in cambio di denaro & incentivi & tasse in meno.
E' dalla rete che prendi l'energia, non dai pannelli; 1.2 kW non ti permettono di usare un forno da 2 kW... ma la rete si'. ;)
Ovviamente piu' i pannelli sono grandi, piu' produci, piu' guadagni.... ma piu' li paghi all'inizio, e piu' ci metti a ripagarli!
Cmq ho trovato un foglio di calcolo che considerava tutti i fattori, tempo fa... ed erano veramente TANTI (tipo una ventina di variabili diverse).
Fatto sta che col petrolio che vola, e gas e luce insieme a lui, adesso i pannelli convengono ancora di piu'! Senza contare che gli incentivi... vengono pagati coi soldi delle bollette di chi i pannelli non ce l'ha!!! :read:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.