View Full Version : 5+1 homemade e' possibile?
ciao a tutti ecco il mio quesito
ho una live player un kit fps1600
in piu ho nell'armadio un subwoofer preamplificato e due casse della trust sempre preamplificate....
tra un po mi prenderei un dvd (e nel caso una sblive 5.1)e volevo sapere se per godere del 5+1 in questo modo..
da quel poco che ho capito la live 5.1 ha tre uscite: posteriori- frontali- centrale+sub
la mia idea era questa....
le fps 1600 sub incluso le attacco come anteriori+posteriori
sub+1speaker trust come centrale+sub
x regolare da un volume unico terrei tutti i volumi preimpostati e farei la modifica alla sblive per controllare il volume con 2 pulsanti
in questo modo dopo aver bilanciato il tutto funzionerebbe la cosa?....uscirebbero suoni dal sub delle fps1600?
cosa succede invece se collego le fps come anteriori e posteriori e solo il centrale senza sub aggiuntivo ?
esistono e quanto costano decoder dolby digital senza amplificatore? potrebbe essermi utile?
quante vaccate ho detto fin'ora?:D
ciaociao
Locurtola
19-12-2001, 22:13
Ma la Live! 5.1 ha anche l'uscita centrale+sub? secondo me no... ce l'ha solo la audigy... infatti non ho cambiato la 1024 Player per la 5.1 proprio perchè ero convinto che si potesse usare il decoder dolby solo sull'uscita digitale...
E sul sito creative rafforzano la mia convinzione... nella descrizione della Audigy viene specificato che l'uscita digitake può fare anche il sub+centrale in analogico, mentre su quella della 5.1 non c'è specificato niente...
Quindi se la mia supposizione è vera, ti serve una Audigy, poi colleghi il FPS ai canali frontali e posteriori (sradicando il suo sub), e il sub ed una cassa della trust al connettore digitale... Per funzionare, funziona... il mio impianto home theatre è home-made... ;) davanti ho un sinto ampli pioneer con due casse JBL, dietro un ampli piccino con due casse sconosciute (che presto verranno sosituite con roba decente), poi un ampli da 60W per un sub da 60 litri di volume (che sostituirò con un 200W per un sub da 100 litri) e un centrale indianaline alimentato da un ampli indecente...
Però il risultato è ottimo e la spesa minima... ;)
grazie!
io avevo sentito che anche li live 5.1 aveva un'uscita digitale che diventava sub+centrale
cmq audigy o 5.1 aparte
il sub delle fps1600 suonerebbe lo stesso?
con sistemi analogici fatti cosi' e' molta la differenza non tanto di pulizia del suono ma di separazione dei canali durante i dvd rispetto a un kit con decoder?.....poi restano le domande sui decoder se esistono senza ampli e quanto costano;)
ciao
p.s. per regolare il volume come fai?...controlli separati?
Locurtola
20-12-2001, 12:00
Allora, per quanto riguarda il sub delle FPS suonerebbe di certo... solo che probabilmente dovresti cambiare i cablaggi... adesso il sub è collegato ai canali anteriori e posteriori... in pratica dovresti modificare le FPS per fare in modo che il sub abbia un suo ingresso indipendente... non so se sia possibile farlo: dipende da come è strutturato dentro l'amplificatore...
Per il resto, penso che la separazione tra i canali sia la stessa di un kit on decoder (ovvio che sei hai un decoder da 3 milioni magari il discorso cambia, ma usare il decoder di un kit da 800K o quello della Audigy penso sia indufferente... ;) )
La qualità è strettamente legata ai componenti che usi... a occhio direi che usando le FPS con una cassa aggiuntiva a mo' di centrale, potresti raggiungere il livello dei kit Creative 5.1 tipo i dtt o le inspire... se aspiri a qualcosa di più dovresti salire come livello qualitativo...
In commercio esistono sicuramente i soli decodificatori... ne ho visto qualcuno sotto forma di componente per impianto stereo, ma quelli ovviamente costano uno sproposito... invece ne ho visto altri che si collegano alla USB e forniscono le uscite audio... un modello lo produce la Yamaha, e l'ho visto l'altro giorno su un loro sito, ma non ricordo l'URL... cmq questo era studiato appositamente per PC ed aveva anche degli amplificatori integrati... in pratica bastava collegargli delle casse... anche esteticamente assomigliava al decoder delle DTT3500...
Sul mio sistema ogni ampli ha la sua regolazione del volume indipendente... per cambiare volume faccio cosi: "taro" una volta per tutte i volumi dei singoli amplificatori, fino ad ottenere un volume generale ottimale, e poi alzo e abbasso con i tasti della mia tastiera multimediale, che controllano il volume master della scheda audio... in questo modo regoli tutto insieme...
Masterminator
20-12-2001, 22:28
Certo che la live 5.1 ha l'uscita centrale+sub altrimenti il 5.1 come lo farebbe. dall'uscita digitale è ovvio che si può andare ad un decodificatore digitale 5.1 esterno
AHHHHHH LOCURTOLA COSA HAI DETTO!!!!
Un ligure come me che ha detto una cosa del genere... :D :D :D
Ce l'ha si il canale centrale/sub sull'Spdif se no i 5.1 come se li fa uscire?
La audigy ha allo stesso modo la decodifica Dolby Digital 5.1 tramite la CPU (che tristezza... potevano mettercela nel chip..:() e ha le uscite analogiche 5.1 a 16/48 come la 5.1 Player... in quello Creative e' rimasta sempre indietro...
Locurtola
21-12-2001, 15:50
Scusate! :D :D
Io ho sempre pensato che avesse l'uscita in 5.1 solo tramite il jack digitale...
All'epoca in cui uscì in Italia, avevo da poco acquistato la 1024 Player, e valutai se era il caso di sostituirla con la 5.1 per avere il Dolby... solo che disponevo di casse analogiche, e leggendo sul retro della confezione della 5.1 non c'era menzionata la doppia uscita digitale/analogica se non sbaglio... e nemmeno nella descrizione sul sito ufficiale se ne parlava, quindi ho sempre ritenuto che la decodifica si potesse avere solo sfruttando l'out digitale (e mi sembrava una grossa porcata... evidentemente mi sbagliavo).
Cmq se andate sul sito della SB, nelle descrizioni tecniche del prodotto, per la Audugy viene specificato che l'uscita digitale può fare anche da analogica, mentre per la 5.1 non viene detto assolutamente nulla... o almeno cosi era fino ad un paio di mesi fa, quando ho preso la Audigy...
forse x invogliare la gente a prendersi le nuove audigy;)
ipotesi possibile no?
Locurtola
21-12-2001, 16:34
Originariamente inviato da acse
[B]forse x invogliare la gente a prendersi le nuove audigy;)
ipotesi possibile no?
Possibilissimo, ma se ricordo bene anche ai tempi n cui non esisteva la Audigy non era menzionato ciò che ho detto... boh... ;)
... Eppure su questo forum fu subito molto chiaro.
Se ricordo bene ci furono tanti thread in cui venne spiegato come, senza aggiungere un ulteriore minijack stereo, fosse disponibile l'uscita sub+centrale...
Rivooogliooo il motore di riceeercaaaaa!!! :D:D:D
Locurtola
22-12-2001, 12:43
Originariamente inviato da horobi
[B]... Eppure su questo forum fu subito molto chiaro.
Se ricordo bene ci furono tanti thread in cui venne spiegato come, senza aggiungere un ulteriore minijack stereo, fosse disponibile l'uscita sub+centrale...
Rivooogliooo il motore di riceeercaaaaa!!! :D:D:D
Ehhh.... a quell'epoca non conoscevo ancora l'esistenza di questo bel posticino... :D :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.