PDA

View Full Version : processore o dissipatore????


$hadow $lifer
29-06-2008, 01:11
che dilemma:mc:
c'è stato un periodo che il pc, mentre e SOLO mentre giocavo, dopo un po, si spegneva lo schermo (non gli arrivava il segnale dal pc) il suono era normale, anche se era come se si era fermato tutto (per esempio su gta, si sente il rumore della macchina sempre sulla stessa marcia, ma la radio è ok), dopo 2-3 secondi, un infinito ttttttttttttttttttttttttt nelle cuffie, e il pc si blocca, da spegnere con la forza dal bottone. ho installato everest, 45 gradi il processore su windows, allora do una bella lavata al pc con il compressore d'aria (ho tolto tipo 2 kg di polvere, ho riempito il giardino con la polvere del mio pc!!!!) rimontato il pc, ancora 45 gradi..... ora non riesco proprio a capire qual'è il pezzo che si stia autodistruggendo......................... datemi una mano plz!

Capellone
29-06-2008, 01:35
procediamo con calma e ordine:
potresti elencare la configurazione completa?

$hadow $lifer
29-06-2008, 01:53
oh scusa! nella fretta l'ho dimenticata!
Tipo processore Intel Pentium 4, 2448 MHz (18 x 136)
Nome scheda madre Abit AI7 (5 PCI, 1 AGP, 4 DDR DIMM, Audio, LAN, IEEE-1394)
Chipset scheda madre Intel Springdale i865PE
1.5 gb di ram
DirectX 4.09.00.0904 (DirectX 9.0c)
service pack 3 (windows xp)
Tipo BIOS Award (08/17/04)
Adattatore video NVIDIA GeForce 6800 GT (256 MB)
Acceleratore 3D nVIDIA GeForce 6800 GT
Periferica audio Realtek ALC658 @ Intel 82801EB ICH5 - AC'97 Audio Controller [A-2/A-3]
Controller IDE Intel(R) 82801EB Ultra ATA Storage Controllers - 24D1
Unità disco Hitachi HDS721616PLAT80 (160 GB, 7200 RPM, Ultra-ATA/133)
Unità ottica HL-DT-ST DVD-ROM GDR8163B (16x/52x DVD-ROM)
Adattatore di rete NIC Fast Ethernet PCI Realtek RTL8139 Family (192. [ TRIAL VERSION ])
Produttore DMI del BIOS Phoenix Technologies, LTD
penso di aver messo proprio tutto!
ma come ho detto penso la parte interessata sia il processore o dissipatore.

$hadow $lifer
29-06-2008, 15:25
vi allego anche le temperature.
Elemento Valore
Proprietà sensore
Tipo sensore Abit MicroGuru (ISA E0h)
Tipo sensore GPU National LM89/LM99, Volterra VT1103 (NV-I2C 4Ch, 70h)
Nome scheda madre Abit AI7

Temperature
Scheda madre 40 °C (104 °F)
Processore 47 °C (117 °F)
PWM 47 °C (117 °F)
GPU [ TRIAL VERSION ]
Ambiente GPU 57 °C (135 °F)
GPU VRM 67 °C (153 °F)
Hitachi HDS721616PLAT80 [ TRIAL VERSION ]

Ventoline
Processore 2580 RPM

Valori voltaggio
Core processore 1.54 V
+3.3 V 3.38 V
+5 V 5.17 V
+12 V [ TRIAL VERSION ]
Standby V +5 5.14 V
VCC VID 1.24 V
DIMM 2.64 V
DIMM VTT 1.35 V

:confused: :mbe:

Barkausen
30-06-2008, 09:16
Quelle temperature sono ingame oppure "a secco"?
Guarda che è mentre giochi che si alzano di brutto

$hadow $lifer
30-06-2008, 14:43
quelle sono da win con poche cose aperte, cmq ho provato con i game, ma il processore arriva a max 56-57, e se non fosse quello il problema?
Comincio a pensare che sia la scheda video che si sta sfasciando...:doh:

Barkausen
30-06-2008, 18:41
quelle sono da win con poche cose aperte, cmq ho provato con i game, ma il processore arriva a max 56-57, e se non fosse quello il problema?
Comincio a pensare che sia la scheda video che si sta sfasciando...:doh:
E la gpu a quanto arriva?

$hadow $lifer
30-06-2008, 22:41
posso dirti solo questi 2
Ambiente GPU 57 °C (135 °F)
GPU VRM 67 °C (153 °F)

Barkausen
01-07-2008, 14:06
Non sembrano essere le temperature.
E neanche un problema di alimentazione (si riavvierebbe).

Francamente non so propio cosa dirti o.o'