PDA

View Full Version : Disposizione ventole Elite 330.


Doc xp
28-06-2008, 20:32
Tra circa 1-2 settimane dovrei prendermi un nuovo PC.
Dato che la VGA (HD4850) sarebbe il componente che scalda di più pensavo di dirigergli una ventola da sotto, in un modo simile:
http://img341.imageshack.us/img341/6839/file1169892340766eb9.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=file1169892340766eb9.jpg)
(fatto con paint con proporzioni sproporzionate :P (giallo= GPU, rosso=ventole))

Il case ha già una ventola da 12cm dietro, e ovviamente pensavo di mettergliene una davanti.
Trovo queste: ARCTIC COOLING Fan 12 PWM a 6€ l'una. (non mi interessa troppo silenziosa, basta che non sia un elicottero)

Per mettere la ventola sotto, spacco un po' una vecchia scheda di rete e ce la attacco, poi gli slot di espansione sotto li stacco così dovrebbe entrare aria da lì.

Ora nascono alcuni dubbi:
1. vale la pena spendere i 6€ per la ventola supplementare o no?
2. lo scotch fonderebbe se attaccassi la ventola a ciò che rimane della scheda di rete con esso?
3. nell'elite 330 c'è un foro laterale quadrato: se attaccassi la ventola lì (no modifiche al case, solo attaccato)?

Grazie per le risposte.

Capellone
29-06-2008, 00:33
1) penso di no, meglio spendere qualcosa in più per un dissipatore decente visto che la 4850 esce di fabbrica con un dissipatore a malapena sufficiente.
2) lo scotch ha il difetto che con il calore l'adesivo si squaglia, a meno di usare robusto nastro composito professionale. le ventole è sempre meglio avvitarle.
3) è una buona idea, metti una ventola in espulsione.

non ti consiglio di mettere una scheda di rete sfasciata, rischi di fare qualche danno elettronico allo slot pci. sarebbe sicura solo se isoli completamente il pettine pci con dello scotch.

Doc xp
29-06-2008, 09:56
1) E' che non ho mai cambiato il dissi di una scheda video, non vorrei che se si dovesse danneggiare non me la accettino più.
3) Non è proprio un foro. E' una griglia laterale all'altezza della VGA.

non ti consiglio di mettere una scheda di rete sfasciata, rischi di fare qualche danno elettronico allo slot pci. sarebbe sicura solo se isoli completamente il pettine pci con dello scotch.
Quello l'avrei fatto, però anche quel nastro isolante non è che si squaglia?

Capellone
29-06-2008, 12:35
1) c'è una prima volta per tutto ;) . secondo me conviene decisamente cambiare il dissipatore e in caso di bisogno è facile ripristinare quello originale.
3) si, ho presente: se i buchi delle viti sono compatibili mettici una ventola da 80 o 92 mm.

se isoli lo slot pci non gira corrente e quindi non si squaglia nulla.

Doc xp
29-06-2008, 13:15
c'è una prima volta per tutto . secondo me conviene decisamente cambiare il dissipatore e in caso di bisogno è facile ripristinare quello originale.
Bè allora potrei prendere una 4850 anche non della Asus (che non trovo, e che ha il controllo dei giri della ventola) e poi montarci questo: Arctic Cooling Accelero S1 rev. 2.0 che dovrebbe essere compatibile e va bene (vero che va bene? :D)
PS: non è che da qualche parte c'è una guida su come cambiare il dissi della scheda video che almeno non faccio casino? :fagiano:
PS2: la pasta termica devo cambiarla? non è che si accorgono dopo?

si, ho presente: se i buchi delle viti sono compatibili mettici una ventola da 80 o 92 mm.
Il problema è che non ho il case in vista e dato che vorrei ordinare tutto assieme non so da quanto ci vanno.
PS: questa ventola in immissione o estrazione? (dovrei comunque averne una in immissione da 12 nel pannello davanti in basso e una in estrazione dietro in alto)

Doc xp
29-06-2008, 21:14
Uppo il messaggio prima e aggiungo: e se per testare se va la 4850 la facessi andare con la ventola stock 20/30 minuti in stress (così sono sicuro che non devo mandarla in assistenza oerchè difettata di suo) e solo dopo montassi l'accelero?

PS: per farla andare in stress il cubo "peloso" di Atitool è compatibile con la 4850?

Capellone
30-06-2008, 01:09
l'Accelero S1 va bene; insieme ci sono le istruzioni di montaggio dettagliate.
dovrai cambiare la pasta termica ma lascia sporco il dissipatore originale, così se devi rimontarlo non si noterà che ne hai usata un'altra.
la ventola laterale la dovresti mettere in espulsione.
la prima prova della scheda la devi sicuramente fare.
usa pure il cubo di Atitool o una partitella a roba come Crysis cha la fanno scaldare per bene.

Doc xp
30-06-2008, 16:53
Grazie mille :D