PDA

View Full Version : Wireless su Slackware!


M4rk90
28-06-2008, 19:32
Salve, mi rifaccio avanti chiedendovi un aiuto...ho installato una Slackware 12 sul mio portatile Acer TravelMate 2350 ma non riesco a configurare e a far partire la scheda wireless...chi mi può aiutare? Premetto che sono alle primissime armi!

Lutra
28-06-2008, 20:51
Salve, mi rifaccio avanti chiedendovi un aiuto...ho installato una Slackware 12 sul mio portatile Acer TravelMate 2350 ma non riesco a configurare e a far partire la scheda wireless...chi mi può aiutare? Premetto che sono alle primissime armi!

serve sapere il chipset della scheda

M4rk90
28-06-2008, 20:57
da dove lo vedo?

M4rk90
28-06-2008, 21:01
comunque è la INPROCOMM IPN2220

Lutra
28-06-2008, 21:15
comunque è la INPROCOMM IPN2220

dopo una rapida ricerca mi sembra di aver capito che una strada sicura (l'unica?) sia usare ndiswrapper e i driver per windows.

http://ndiswrapper.sourceforge.net/joomla/index.php?/component/option,com_openwiki/Itemid,33/id,installation/

M4rk90
28-06-2008, 23:46
ok grazie! se incontro qualche difficoltà vi farò sapere!

M4rk90
29-06-2008, 14:46
non ci riesco...ho scaricato solo ndiswrapper...una guida in italiano non c'è?

sasa83
29-06-2008, 15:26
non ci riesco...ho scaricato solo ndiswrapper...una guida in italiano non c'è?

1.installi ndiswrapper
2.prendi i driver di windows e li scompatti in una cartella
3.dal terminale intri in quella cartella e digiti (da root credo):
ndiswrapper -i filename.inf

sostituisci filename con il nome giusto.
4.digita:
ndiswrapper -l


se tutto è ok dovrebbe uscire una scritta del genere:
bcmwl5: driver installed
device (14E4:4320) present

bcmwl è solo un esempio.

se esce scritta una cosa tipo:
bcmwl5: driver installed
device (14E4:4320) present (alternate driver: bcm43xx)

vuol dire ke sono già presenti i driver x la tua skeda e non hai bisogno di ndiswrapper, o se proprio vuoi usare ndiswrapper li devi disabilitare.
5.digita:
depmod -a
6.e alla fine carica il modulo:
modprobe ndiswrapper

a questo punto devi vedere se funziona. quindi digita:
iwconfig

se nell'output appare l'interfaccia di rete wireless, la wlan0, allora è ok.
a questo punto puoi scrivere la tua conf digitando:
ndiswrapper -m

e dopo non ti resta ke configurare la connessione.

M4rk90
29-06-2008, 18:07
la discussione si può chiudere...ci sono riuscito! grazie a tutti ma soprattutto a sasa83