filemone82
28-06-2008, 19:52
Ciao a tutti.
Premetto che non ho grandi esperienze di intrusioni / virus / malaware subiti, dato che da parecchio tempo utilizzo un router, antivirus, antispyware assortiti, firewall, firefox con estensioni varie di sicurezza ecc.
Non sapendo cosa fare, vista la penuria di problemi di sicurezza, sarei molto curioso di fare un esperimento, che è il seguente.
Ho un vecchio pc, dovrebbe essere -se ben ricordo- un Amd K2 350, con pochissima ram, insomma, un relitto spero ancora funzionante che, ovviamente, non uso più.
Vorrei installargli sopra Windows 98, collegarlo ad internet con un modem 56k dialup e, per il resto, non fare null'altro se non connetterlo e stare a vedere.
Mi piacerebbe, cioè, verificare se e quanti in quanti tentativi d'intrusione, virus, malaware, ecc., finirei per incappare, a fronte di una configurazione del tutto insicura (senza firewall, nat, antivirus, antispyware).
Di sicuro, però, un antidialer lo metterò, per evitare lo "scherzetto" della bolletta assai salata che anni fa Telecom mi mandò.......almeno quello, per evitare danni maggiori.
Nel caso il vecchio pc non fosse recuperabile, secondo voi sarebbe rischioso usare un pc che normalmente utilizzo, fermo rimanendo che ad esperimento finito formatterei per bene tutto il sistema?
Avrei però una curiosità: per vedere i virus ed i malaware che infettano il sistema, chiaramente, bastano i soliti software.
Ma per vedere le intrusioni, come faccio? Conviene installare un firewall (tipo Zone Alarm) che mi aggiorna sul numero di tentativi di intrusione? In tal modo, però, avrei comunque una protezione.
Piuttosto, mi piacerebbe utilizzare -sempre che esistano!, io non so....- software di monitoraggio della connessione, che mi sappiano dire almeno se ci sono stati connessioni in ingresso o meno.
Cosa ne dite? Qualunque osservazione è ben accetta........
Federico
Premetto che non ho grandi esperienze di intrusioni / virus / malaware subiti, dato che da parecchio tempo utilizzo un router, antivirus, antispyware assortiti, firewall, firefox con estensioni varie di sicurezza ecc.
Non sapendo cosa fare, vista la penuria di problemi di sicurezza, sarei molto curioso di fare un esperimento, che è il seguente.
Ho un vecchio pc, dovrebbe essere -se ben ricordo- un Amd K2 350, con pochissima ram, insomma, un relitto spero ancora funzionante che, ovviamente, non uso più.
Vorrei installargli sopra Windows 98, collegarlo ad internet con un modem 56k dialup e, per il resto, non fare null'altro se non connetterlo e stare a vedere.
Mi piacerebbe, cioè, verificare se e quanti in quanti tentativi d'intrusione, virus, malaware, ecc., finirei per incappare, a fronte di una configurazione del tutto insicura (senza firewall, nat, antivirus, antispyware).
Di sicuro, però, un antidialer lo metterò, per evitare lo "scherzetto" della bolletta assai salata che anni fa Telecom mi mandò.......almeno quello, per evitare danni maggiori.
Nel caso il vecchio pc non fosse recuperabile, secondo voi sarebbe rischioso usare un pc che normalmente utilizzo, fermo rimanendo che ad esperimento finito formatterei per bene tutto il sistema?
Avrei però una curiosità: per vedere i virus ed i malaware che infettano il sistema, chiaramente, bastano i soliti software.
Ma per vedere le intrusioni, come faccio? Conviene installare un firewall (tipo Zone Alarm) che mi aggiorna sul numero di tentativi di intrusione? In tal modo, però, avrei comunque una protezione.
Piuttosto, mi piacerebbe utilizzare -sempre che esistano!, io non so....- software di monitoraggio della connessione, che mi sappiano dire almeno se ci sono stati connessioni in ingresso o meno.
Cosa ne dite? Qualunque osservazione è ben accetta........
Federico