View Full Version : Opinioni Toshiba a300-1ak
Gabrieleg
28-06-2008, 17:37
Ciao a tutti,
che cosa ne pensate del notebook in oggetto?
Viene proposto ad un prezzo fra i 700 (Negozi online) e 800 euro (Grandi centri elettronica).
Come caratteristiche ha proprio tutto:
Bluetooth, webcam 1.3 mp integrata, uscita hdmi, 3gb ram, 320 gb hard disk, un buon processore e una discreta scheda video (Per necessità non videoludiche e di grafica va più che bene).
Anche molto bello esteticamente secondo me, ma questo va un po' a gusti.
Credo che come rapporto qualità-prezzo sia uno dei migliori che c'è in giro, per la fascia 700-800 euro.
Però molti hanno segnalato dei problemi di robustezza del case e della ventola troppo rumorosa sulla serie a300 (Non con il modello in oggetto, ma penso sia la stessa cosa)
Voi che cosa ne pensate?
Rimane un notebook valido per quel prezzo o questi (presunti) difetti sono così determinanti?
Ecco le caratteristiche:
Processore
Intel Core Due Duo T5550
1.83 GHz
Cache L2 2MB
FSB 667 MHz
Ram
3 GB(2048 + 1024)
espandibile fino a 4096MB
DDR2 RAM (667 MHz)
2 slot di memoria (nessuno da configurare)
Hard disk
320 GB (5.400 rpm)
S-ATA
Cd/dvd
DVD SuperMulty Double Layer
Schermo (pollici)
Schermo 15,4" TFT WXGA Toshiba TruBrite
risoluzione 1280x800
Connettività
Wireless LAN a/b/g
Bluetooth 2.1 + E.D.R.
Gigabit 10/100/1000
Sistema operativo
Microsoft Windows Vista Home Premium
Grafica
ATI Mobility Radeon HD 3470
256MB dedicati fino a 1536MB in Hypermemory
Audio
Toshiba Bass Enhanced Sound System
altoparlanti stereo integrati
controllo volume
microfono integrato
Dimensione
362 x 267 x 34.5/posteriore 38.5 mm
Peso
a partire da 2,70 kg
Interfacce
DC-in
external monitor
RJ-11
RJ-45
4 x USB 2.0 Sleep ’n Charge
headphone (stereo)
5-in-1 Bridge Media slot (supports SD™ & SDHC Cards, Memory Stick®, Memory Stick Pro™, MultiMedia Card™, xD-Picture Card™)
i.LINK (IEEE1394)
external microphone
S/PDIF – digital out (shared with headphone port)
Super Mauro
28-06-2008, 19:37
Mi rendo conto che sono due versioni differenti però io sono stato attratto da questo:
TOSHIBA Satellite A300-1BV
Intel Core 2 Duo T8300 (2.40GHz, 3MB L2, 800MHz FSB)
HD 2x160GB
RAM 4096MB
Display Lcd 15,4" Wide TruBrite
Wi-Fi 802.11a/b/g - Sistema operativo Windows Vista Home Premium
Webcam 1.3Megapixel integrata - Bluetooth 2.1 - HDMI - S/PDIF
Scheda video ATI Mobility Radeon HD3470 2048MB HyperMemory
PREZZO: 999
Posto che mi sembra una buona macchina in linea con le altre proposte del mercato, mi interesserebbe sapere, in particolare, se qualcuno può ragguagliare sulla qualità generale di questi nuovi Toshiba, soprattutto per quanto riguarda la qualità del display e il problema eventuale della ventola e del surriscaldamento
GRAZIE!!
Gabrieleg
30-06-2008, 12:51
Non c'è proprio nessuno che possieda questo notebook o che abbia qualche opinione a riguardo?
SpiritChaser
30-06-2008, 21:08
UP!!! :D
Lo stò per comprare a breve...
anche se ora ho una sett. di ferie
ma al mio ritorno se è arrivato
lo provo e rifaccio un salto qui.
Parlo del 300-1AK
non avevo letto di questi "problemi" di surriscaldamento... :doh:
sperem in meglio!
lasciate stare se amate il silenzio, non so che combina toshiba, ma pare che al posto delle ventole metta delle turbine:mad: :mad:
è già così dalla serie a200
Gabrieleg
01-07-2008, 09:14
Beh io sono abituato alla ventola difettosa del mio computer (Con lo sportello aperto, per giunta) che fa un rumore impressionante, quindi per me potrebbe risultare anche silenziosa. :D
Ma il rumore è così maggiore rispetto ad altri notebook che montano lo stesso processore?
E' possibile valutarlo in decibel in modo da fornire un termine di paragone, cioè non c'è nessuna recensione a riguardo su Internet?
Al di là di questo problema, se non ce ne sono altri, come rapporto-qualità prezzo dovrebbe essere comunque un buon prodotto...o no? :confused:
Secondo me non fai un buon affare...
Come estetica la serie 300 è davvero bella ma a quel prezzo hai cpu obsoleta e una vga non adatta ai giochi(la ATI HD 3470 è paragonabile all'incirca ad una HD2400 e se ha il bus a 64bit non ci fai nulla).
Io posseggo un A210-1AY.
Per 600€ ho preso un notebook con una cpu sufficiente per i miei usi, cioè giocare :D (Turion64 X2 TL-64) con una scheda video sufficiente anche lei (ATI HD2600 512MB) peccato solo che abbia la memoria video ddr2 e non gddr3....è un grosso limite.
Nonostante sia un fornetto, quando la ventola gira al massimo sento solo il rumore dell'aria che sposta e non è così fastidioso (dormo addirittura col notebook acceso la notte)
Dai meno peso agli altri componenti come per esempio i 3GB di RAM o i 320GB di HDD. Quelli li puoi cambiare quando vuoi, sostituire un T5500 perchè ti rendi conto che è troppo scarso sarebbe un problema, sostituire la scheda video ancora peggio...
Ti consiglio di puntare su qualche altro modello
ciao
pensare che quelli del 3d ufficiale dicono che è tutto normale, la ventola non la sentono, mentre qui tutti si lamentano a parte il ragazzo che ha il turion che è un altra storia, cmq lo spastamento d'aria di cui parli non dovrebbe sentirsi su un portatile che si rispetti, vedi sony ad esempio, ma il prezzo lo giustifica
tuttavia anche su un packerd bell da 400 euro non senti la ventola, perchè toshiba che era considerata buona sta deludendo così???
sapete che hanno rinnovato la direzione commerciale perchè le vendite colano a picco???
pensare che quelli del 3d ufficiale dicono che è tutto normale, la ventola non la sentono, mentre qui tutti si lamentano a parte il ragazzo che ha il turion che è un altra storia, cmq lo spastamento d'aria di cui parli non dovrebbe sentirsi su un portatile che si rispetti, vedi sony ad esempio, ma il prezzo lo giustifica
tuttavia anche su un packerd bell da 400 euro non senti la ventola, perchè toshiba che era considerata buona sta deludendo così???
sapete che hanno rinnovato la direzione commerciale perchè le vendite colano a picco???
Io fino ad ora ho potuto provare notebook con scheda video integrata, asus e sony.
Ti dirò sono rimasto sorpreso per la silenziosità e per il chassis che rimane fresco, a differenza del mio che si riscalda.
Il problema però era nell'uso di giochi, pur avendo una semplice HD2600 non c'era storia.
Secondo me bisogna fare una scelta.
Se si vuole un notebook con scheda video dedicata è ovvio che scalderà di più, la ventola si sentirà maggiormente e l'autonomia sarà più bassa.
Per precisione a casa mia in questi giorni ci sono stati dai 32 ai 34C° e per casa mia intendo dentro casa, non fuori :D
Di inverno non si sente assolutamente la ventola.
Sir.Jerry
01-07-2008, 11:12
pensare che quelli del 3d ufficiale dicono che è tutto normale, la ventola non la sentono, mentre qui tutti si lamentano a parte il ragazzo che ha il turion che è un altra storia, cmq lo spastamento d'aria di cui parli non dovrebbe sentirsi su un portatile che si rispetti, vedi sony ad esempio, ma il prezzo lo giustifica
tuttavia anche su un packerd bell da 400 euro non senti la ventola, perchè toshiba che era considerata buona sta deludendo così???
sapete che hanno rinnovato la direzione commerciale perchè le vendite colano a picco???
Il packard bell da 400 € monterà un celeron... e grazie che non si sente "la ventola"!!!
Anche io ho il satellite a210-1ay e sono pienamente soddisfatto... quindi visto che i modelli amd sono cmq ottimi non vedo il motivo di generalizzare e dire Toshiba sta deludendo... non so se mi sono spiegato...
Parlo solo ed unicamente della serie A2x0... l'A300 dei modelli intel mi sono sembrati di gran lunga più silenziosi...
ciao a tutti! :D
Senti io sto lavorando ogni giorno con un T5450,faccio montaggio video e pesanti lavori da ufficio,con 3 gb di ram non ho mai subito alcun rallentamento nemmeno col multitasking più arduo.Mi dici per quali programmi la 5500 sarebbe obsoleta perchè non l'ho ancora capito.:rolleyes:
La serie T5xxx è obsoleta (non lo dico io, lo dice il mercato) in quanto dopo di lei è già uscita la serie T7xxx quella T8xxx e quella T9xxx
Ora, io non dico di rincorrere per forza la serie T9xxx ma dato che allo stesso prezzo può avere un notebook con un T7xxx se non addirittura T8xxx perchè buttarsi sul T5xxx?
Se potessi scegliere tra una Fiat Punto ultima versione e una fiat Punto versione precedente, allo stesso prezzo, quale sceglieresti?
Ciò non toglie che con una fiat punto vecchia (e un T5xxx) tu possa fare le stesse cose, magari solo con prestazioni di poco inferiori ma non in maniera esagerata.
Ne convieni?
Differenze tra T5500&T7700
T5550 http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLA4E
T7700 http://processorfinder.intel.com/Details.aspx?sSpec=SLA43
Tengo a precisare che ciò che esprimo nei miei post è semplicemente la mia mera opinione ;)
Niente flames, and peace&love :O
anche io ho portato la mie esperienza e voi anze non sapete cosa ho dovuto fare per ottenere la sotituzione dell'a200
dopo 3 mesi di attese e io che continuamente minacciavo di portare tutte le prove riguardanti i difetti della ventola, ho dovuto parlare con un avvocato il quale anch'egli li ha minacciati
loro,(parlo della responsabile toshiba per l'italia e non del call center), vedendosi alle strette, dopo un giorno mi hanno portato il corriere chiedendomi pure quale modello avrei preferito di qualsiasi serie, gli ho risposto che facciano meglio a dare una svegliata agli ingegneri della sede in giappone se non vogliono uscire dal mondo dei pc, ed ho rifiutato, ottenendo invece che inviassero una lettera al negozio autorizzandoli di cambiarmi il note appena sostituito con uno di mio gradimento, ecco a che punto sono arrivati, eventualmente c'è qualcosa che non va, ma non voglio insinuare che proprio tutta la serie sia difettosa, ma per le mie esperienze una buona parte lo è
il mio consiglio è pertanto di usare il budget per altre marche visto che il mercato ne offre la possibilità
Beh, se compri la cpu singolarmente è vero non li trovi allo stesso prezzo.
Se invece compri tutto il sistema in offerta, che oramai fanno perennemente le grandi catene, riesci a trovarlo.
Bisogna non avere fretta di comprare subito.
Cmq si, oramai ogni singolo componente diventa obsoleto dopo poco, basta avere l'accortezza di comprare il meno obsoleto.
Gabrieleg
02-07-2008, 20:21
Ragazzi mi avete smontato :cry:
Chissà se in negozio mi faranno verificare l'esistenza del problema...se no mi toccherà virare su un altro modello, certo con caratteristiche inferiori per quel prezzo.
meglio rinunciare a qualcosa ma avere un prodotto valido, oggi come oggi spenderei pure 300 euro in più per avere un sony con caratteristiche inferiori pur di evitare toshiba che ha raggiunto un calo in bilancio del 25% :eek: :eek:
paulus69
04-07-2008, 19:45
lasciate stare se amate il silenzio, non so che combina toshiba, ma pare che al posto delle ventole metta delle turbine:mad: :mad:
è già così dalla serie a200
ma anche no....
Concordo.Io sul mio ho dovuto smontare tutto e mettere una ventola diversa,modificando il dissipatore.Era diventato davvero insopportabile:muro:
ed io discordo;della serie a-200 ne hanno fatto parecchie versioni..quella in sign al controllo visivo possiede ventole ma è come se non ci fossero...:boh:
comunque,tornando it,il modello postato da supermauro è degno di attenzione....poi,per ciò che concerne il mondo dei laptop....moltissimo dipende dal culo...:sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.