View Full Version : distro live in italiano
ecmobile
28-06-2008, 17:12
salve a tutti ragazzi, sono nuovissimo di linux, volevo iniziare a studiarmelo in versione live. quale mi consigliate naturalemnte in italiano e la più completa che ci sia anche se di più difficile apprendimento?
la migliore live insomma, per capirci quella che utilizzerebbe bill gates.:D
ciao e grazie
La migliore? Dipende dall'uso che farai. Comunque in italiano ci sono la openmamba, sabayonlinux che sono progetti italiani.
ecmobile
28-06-2008, 17:49
ci voglio fare un pò di tutto, deve essere la più completa e naturalmente in italiano vista la mia ignoranza, cmq grazie per le risposte
jeremy.83
29-06-2008, 08:32
Sicuramente Sabayon è la live più completa. Però hai bisogno di un DVD.
Ciao
http://farm1.static.flickr.com/195/519963352_8a627b9191.jpg
:D :D :D
Scherzi a parte con la 8.04 hai la possibilità di scegliere la lingua quando avvii la live... provala.
tutmosi3
30-06-2008, 09:49
Quasi tutte le distribuzioni hanno la localizzazione italiana.
Sabayon, che ti è già stata suggerita, è sviluppata proprio da italiani, uno di questi è utente del forum ed abita dalle mie parti.
Sabayon è ricchissima di software, se decidessi di installarla ti troveresti oltre 10 GB però è Gentoo based, il che significa che se per sbaglio ti serve un sotfware che non è integrato avrai il tuo bel da fare a metterlo, poi c'è anche da dire che non è leggerissima.
Io starei su qualche distribuzione che faciliti gli approcci alle installazioni dei software, per esempio Mepis che ha Synaptic.
Anche Ubuntu ce l'ha ma a me non è mai piaciuta.
Synaptic è un tool che ti elenca una serie di programmi installabili.
Quando decidi di metterne uno, sarà Synaptic stesso a risolvere le dipendenze di quel pacchetto.
Ciao
Sabayon è ricchissima di software, se decidessi di installarla ti troveresti oltre 10 GB però è Gentoo based, il che significa che se sbaglio ti serve un sotfware che non è integrato avrai il tuo bel da fare a metterlo, poi c'è anche da dire che non è leggerissima
Non è esatto , in sabayonlinux si possono installare programmi dai repositaries della gento sia con terminale che con la interfaccia grafica, ci vuole del tempo però perché i programmi vengono compilati in stile gentoo. C'è da dire che la sensazione che si ha utilizzando programmi compilati ad hoc per il proprio computer è fantastica. Tanto per fare qualche esempio i programmi vengono caricati senza la impressione che il disco rigido si sforzi, la reattiva del OS è al massimo , si ha la sensazione di fluttuare nell'aria. Però sabayon linux richiede hardware abbastanza recente e qualche difettuccio ce l'ha, come la mancanza di aggiornamenti automatici. Adesso stanno allestendo anche repositaries con programmi in binario. Ottima distro di partenza perchè tutto e pronto dopo l'installazione (codec, drivers proprietari) e anche di permanenza perchè la 3.5 sta migliorando molto.
tutmosi3
30-06-2008, 12:55
...
se per sbaglio ti serve un sotfware che non è integrato avrai il tuo bel da fare a metterlo
...
Non è esatto , in sabayonlinux si possono installare programmi dai repositaries della gento sia con terminale che con la interfaccia grafica, ci vuole del tempo però perché i programmi vengono compilati in stile gentoo.
A me paiono 2 affermazioni uguali.
Ciao
ecmobile
30-06-2008, 23:52
grazie ragazzi per le risposte, io ho scaricato ubunt 8.04 e installato mi sembra carino, ma non posso sbilanciarmi perchè sono ancora alle prime armi, per quanto riguarda Sabayon mi pare troppo pesante, a me serve da montare su un muletto quindi penso prprio che rimarrò con ubunt. e poi se lo dice bill c'è da fidarsi:D
red.hell
01-07-2008, 11:15
l'ultima sabayon (3.5 loop3, la stabile dovrebbe arrivare a giorni) permette di scegliere i pacchetti durante l'installazione, inoltre c'è un nuovo gestore pacchetti, entropy, che velocizza molto le cose rispetto a portage (comunque ancora presente)
come distribuzione live è una delle migliori (è rapida e ha TUTTO), installata da le sue soddisfazioni, anche se in alcuni casi è un poco più rognosa di altre distribuzioni
non è comunque una distribuzione da "muletto" (ovviamente dipende dal muletto, ma con 512Mb e più di ram va già da dio, io uso la vecchia 3.4F sul fisso: xp-m@2200MHz, 1Gb ram, 9800pro ed è rapidissima), ma neanche ubuntu mi sembra da muletto...
tutmosi3
02-07-2008, 10:36
l'ultima sabayon (3.5 loop3, la stabile dovrebbe arrivare a giorni)
...
Come hai segnalato in http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1775019 ecco Sabayon http://distrowatch.com/?newsid=04976
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.