PDA

View Full Version : HDD da 1TB


GX2
28-06-2008, 13:38
Ciao a tutti, dovrei comprare un hard disk da 1TB, quale mi consigliate?

Ne vorrei uno che anche se sta in funzione per tanto tempo consecutivamente (giorni...) non ha problemi.

Io ero tentato di prendere il Samsung Spinpoint F1 H103UJ che costa solo 125-130€ ed è forse il più veloce della categoria, ma leggendo su un po' di forum ho visto che non è molto affidabile...ad uno gli si è rotto dopo 15 giorni!

Cosa mi consigliate??

havanalocobandicoot
28-06-2008, 17:44
Ciao a tutti, dovrei comprare un hard disk da 1TB, quale mi consigliate?

Ne vorrei uno che anche se sta in funzione per tanto tempo consecutivamente (giorni...) non ha problemi.

Io ero tentato di prendere il Samsung Spinpoint F1 H103UJ che costa solo 125-130€ ed è forse il più veloce della categoria, ma leggendo su un po' di forum ho visto che non è molto affidabile...ad uno gli si è rotto dopo 15 giorni!

Cosa mi consigliate??
Io ho preso il Samsung. Speriamo bene... :D
Vorrei solo capire se prima di schiattare dà qualche avvertimento. Come gli si è rotto a questo? Si rompe di colpo che non dà neanche la possibilità di salvare i dati? Come si rompono di solito questi F1 da 1 TB?

Comunque io penso che il problema non è il girare consecutivamente per giorni. Per quello basta una corretta ventilazione.

GX2
28-06-2008, 18:57
Non so come gli si è rotto, ma ho letto che lo ha acquistato il 15 maggio ed il 30 era andato...

Quel modello della Samsung è l'unico con i piatti da 334GB??

q3aquaking
29-06-2008, 12:49
raga
devo farmi il pc nuovo
mi serve un hdd da 1tb
le scelte sono 2
o mi faccio un sistema raid0 con 2 da 500gb

oppure prendo uno da un tera
ma quanto guadagnerei a prestazioni con 2 da 500 gb rispetto a uno da 1tb?

quelli da 1 tb ero indeciso tra questi 2

samsung hd103lj

oppure il seagate st31000340 as

il seagate da 5anni di garanzia ed è a scrittura perpendicolare....mi hanno consigliato questo su ekey.
il samsung sulla carta sembra sia meno rumoroso, + veloce e ha solo 3 piatti invece che 4 come il seagate....quindi sembra meglio.molto meglio! Ma è a scrittura perpendicolare?


allora, quale prendere.

Agat
29-06-2008, 15:44
Il samsung dovrebbe essere il migliore ed il meno costoso vedi qui (http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20071121&page=samsung_spinpoint_f1_hd103uj-02), ma sembra il meno affidabile :(, vedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22525737&postcount=73) e qui (http://www.newegg.com/Product/ProductReview.aspx?Item=N82E16822152102&SortField=0&SummaryType=0&Pagesize=10&SelectedRating=1&PurchaseMark=&VideoOnlyMark=False&Page=); Comunque se n'era gia parlato anche sul forum qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1751037). La scelta e' quindi a questo momento un dilemma :stordita:

havanalocobandicoot
29-06-2008, 16:50
Il samsung dovrebbe essere il migliore ed il meno costoso vedi qui (http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20071121&page=samsung_spinpoint_f1_hd103uj-02), ma sembra il meno affidabile :(, vedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22525737&postcount=73) e qui (http://www.newegg.com/Product/ProductReview.aspx?Item=N82E16822152102&SortField=0&SummaryType=0&Pagesize=10&SelectedRating=1&PurchaseMark=&VideoOnlyMark=False&Page=); Comunque se n'era gia parlato anche sul forum qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1751037). La scelta e' quindi a questo momento un dilemma :stordita:
Io vorrei comunque ancora capire se, questi che si sono rotti, prima di schiattare hanno dato qualche avvertimento o se si sono rotti di colpo senza dare neanche la possibilità di salvare i dati. La statistica dei casi che si trovano "in giro per la rete" che dice? Che sintomi danno? Come si può riconoscere il problema?
Altrimenti è solo un parlare per "voci di corridoio" e basta.

thecatman
29-06-2008, 17:52
interessato anche io! ma questi che si sono rotti sarebbe interessante sapere come venivano usati cioè se raffreddati a dovere

havanalocobandicoot
29-06-2008, 18:11
interessato anche io! ma questi che si sono rotti sarebbe interessante sapere come venivano usati cioè se raffreddati a dovere
E sarebbe anche bene capire se, anche effettuando il test con l'apposita utility Samsung (ES Tool) e non riscontrando errori, poi hanno avuto problemi o meno.
Perché se anche una grossa quantità di hard disk è difettata, e il problema è di immediato riconoscimento, non c'è motivo di allarmarsi e di preoccuparsi (più del dovuto) per la sicurezza dei dati che si vanno a memorizzare dentro. Cioè: il test riscontra errori all'inizio? E vabbé, si cambia l'hard disk. Non riscontra errori? Benissimo! Però vorrei sapere se in questo caso ci sono stati problemi, ed è lì che bisognerebbe iniziare a preoccuparsi. :eek:

Io ho fatto il test con l'utility Samsung, ho fatto una formattazione di basso livello sempre con l'utility, ho fatto anche un test approfondito della superficie del disco con HD Tune (sottolineo: più di 3 ore per ogni test... totale complessivo circa 10 ore!), e non ho riscontrato errori. Beh, io continuo comunque a sperare di non avere problemi... :D

q3aquaking
29-06-2008, 18:50
e se vorrei fare un raid 0 quale ,mi consigliate come hdd >=di 500gb
punterei sulle ultime tecnologie! quindi sugli ultimi modelli da 640 o anche 750...
fate voi.

se poi pensate ci sia un buon modello da 500gb anche va bene...

GX2
29-06-2008, 20:04
Cosa faccio quindi, tento la fortuna e prendo un Samsung?? Il prezzo è allettante...costa la metà dell'Hitachi e un bel 20/30% in meno dei Western Digital...forse ci sarà un motivo, cioè, è il più veloce, ha i piatti con maggiore densità, consuma meno, 32MB, e nonostante tutto questo costa meno?? Mi sembra strano...

havanalocobandicoot
29-06-2008, 20:16
Cosa faccio quindi, tento la fortuna e prendo un Samsung?? Il prezzo è allettante...costa la metà dell'Hitachi e un bel 20/30% in meno dei Western Digital...forse ci sarà un motivo, cioè, è il più veloce, ha i piatti con maggiore densità, consuma meno, 32MB, e nonostante tutto questo costa meno?? Mi sembra strano...
Che vuoi che ti dica... se non vuoi rischiare ci sarebbero sempre il Seagate e il Maxtor...
Io, rimasto soddisfatto dall'HD501LJ da 500 GB e da un 2.5" 100 GB che ho preso l'anno scorso, ho ripuntato sulla silenziosità e in un certo senso anche sulla qualità di Samsung, nonostante i commenti negativi che ho letto.
Ti posso solo riportare le mie esperienze. Sta a te valutare quale prendere.

walter89
29-06-2008, 20:18
e se vorrei fare un raid 0 quale ,mi consigliate come hdd >=di 500gb
punterei sulle ultime tecnologie! quindi sugli ultimi modelli da 640 o anche 750...
fate voi.

se poi pensate ci sia un buon modello da 500gb anche va bene...

prendi 2 western digital da 640 o 320 modello 3200aaks/6400aaks ;)

q3aquaking
29-06-2008, 23:26
xxxx

walter89
29-06-2008, 23:39
ha chiesto hard disk da 640 ed io gli ho consigliato il wd perchè lo possiedo e va molto bene, è il migliore hard disk in circolazione attualmente come transfer rate (se la batte col samsung da 1 tb), è silenzioso ed ha un ottimo access time (11.9 ms) :)

q3aquaking
30-06-2008, 00:45
xxxxxxxx

GX2
04-07-2008, 11:10
Alla fine mi sa che prendo il nuovo Caviar Black da 1TB.

Le prestazioni sono le stesse, se non migliori del Samsung, e in più ha 5 anni di garanzia, poi è Western Digital..

L'unica cosa è che costa 190€ e non 125€...

havanalocobandicoot
04-07-2008, 13:56
L'unica cosa è che costa 190€ e non 125€...
Hai detto niente... Col prezzo di 2 WD ci vengono 3 Samsung... e ti restano pure 5 euro! :sofico:

River Phoenix
04-07-2008, 16:34
20 € :D :D

Il samsung l'ho trovato a 120 :eek:

GX2
04-07-2008, 17:08
Hai detto niente... Col prezzo di 2 WD ci vengono 3 Samsung... e ti restano pure 5 euro! :sofico:

:D :D

Eh lo so, però sai com'è...1000GB di dati sono tanti e metti che il tuo HDD un giorno smette di funzonare...non è bello, mi è già capitato una volta con un Maxtor da 200GB...quindi è meglio spendere qualcosa in più (anche se aspetto un attimo che calino un po' i prezzi, perchè sono appena usciti...:D ) e avere 5 anni di garanzia, e già Western Digital è una garanzia.

Poi come dicevo prima, ci sarà un motivo se il Samsung costa poco...o se questo costa di più...

havanalocobandicoot
04-07-2008, 17:23
:D :D

Eh lo so, però sai com'è...1000GB di dati sono tanti e metti che il tuo HDD un giorno smette di funzonare...non è bello
E se invece smettesse di funzionare il tuo?? :Prrr:
Prendendo il WD hai l'assoluta certezza di mettere i tuoi dati in un posto sicuro?
Io, se non mi si rompe di botto, appena vedo il primo settore danneggiato lo cambio. Il Maxtor ti si è rotto di botto senza neanche accendersi più?

quindi è meglio spendere qualcosa in più (anche se aspetto un attimo che calino un po' i prezzi, perchè sono appena usciti...:D ) e avere 5 anni di garanzia, e già Western Digital è una garanzia.
Samsung non ha nulla da invidiare a WD per qualità.

Poi come dicevo prima, ci sarà un motivo se il Samsung costa poco...o se questo costa di più...
Anche i Seagate e i Maxtor costano la stessa cifra del Samsung. E' questo un motivo per dubitare anche di loro?
Se tipo la Fujitsu se ne esce con un disco da 350 euro che sulla carta non ha niente rispetto agli altri, che fai lo compri? :D

walter89
04-07-2008, 19:26
infatti meglio un raid 1 di samsung 1 tb che un singolo caviar black come affidabilità ;)

GX2
04-07-2008, 19:37
infatti meglio un raid 1 di samsung 1 tb che un singolo caviar black come affidabilità ;)

:D :D Con quella cifra mi compro un Raptor...

Comunque, il Maxtor si è messo a cigolare ed è morto...

Il Seagate da 1TB costa 170€...

Poi, il vantaggio dei WD sono i 5 anni di garanzia.

q3aquaking
04-07-2008, 19:58
allora che prendo
2 da 640gb della wd?
hanno solo 3 anni di garanza cmq

havanalocobandicoot
04-07-2008, 20:01
:D :D Con quella cifra mi compro un Raptor...
...con 1/10 di capienza.

Comunque, il Maxtor si è messo a cigolare ed è morto...
Aspé, aspé... non essere così frettoloso. Voglio per filo e per segno come è andata la storia. :D
No, davvero... in quanto tempo si è rotto? Dal primo sintomo alla fine quanto c'è stato? Ti ha dato la possibilità di salvare i dati? Dissipazione ottimale? Cigolare forte?

Il Seagate da 1TB costa 170€...
Certo, a seconda di dove lo prendi. Su Trovaprezzi va da 108 ai 280 euro. :sofico:
E c'è anche il WD a 130 euro. :D

Poi, il vantaggio dei WD sono i 5 anni di garanzia.
Io quelli neanche li calcolo. Mandare in assistenza, spedizione, ecc...
Dopo 5 anni un hard disk non vale neanche le spese di spedizione. :D

GX2
04-07-2008, 21:58
Allora, avevo lasciato acceso il pc perche stavo scaricando dal mulo, poi torno a casa, faccio per vedere cosa avevo scaricato e mi viene fuori una strano messaggio....come se non mi trovava il disco...io salvavo i files direttamente su quell HDD.
Poi riavvio il pc e vedo che sul desktop tutti i collegamenti a programmi ecc. su quell' HDD erano "scomparsi" , allora vado su risorse del computer e non mi vede più l'HDD!
Per funzionare funzionava, voglio dire si sentiva che girava...
Dopo qualche tempo ho riacceso il pc, e MIRACOLOSAMENTE l'HDD si è rimesso a funzionare, così dalle 15:00 alle 24:00 mi sono messo a salvare le mie cose su DVD...avrò fatto circa 20 DVD...quasi 80GB di roba!
L'HDD poi sembrava funzionare e così ho ricominciato ad usare il pc come prima, lasciandolo acceso...poi, ad un giorno, torno a casa e lo sento cigolare...e il pc non me lo vedeva più...fortuna che era in garanzia e me lo hanno cambiato!

Ah, per il Seagate, quanti piatti ha?

È meglio quello con 16MB o 32MB?

Poi ho trovato Seagate Maxtor...è la stessa cosa?

havanalocobandicoot
04-07-2008, 22:25
Allora, avevo lasciato acceso il pc perche stavo scaricando dal mulo, poi torno a casa, faccio per vedere cosa avevo scaricato e mi viene fuori una strano messaggio....come se non mi trovava il disco...io salvavo i files direttamente su quell HDD.
Poi riavvio il pc e vedo che sul desktop tutti i collegamenti a programmi ecc. su quell' HDD erano "scomparsi" , allora vado su risorse del computer e non mi vede più l'HDD!
Per funzionare funzionava, voglio dire si sentiva che girava...
Dopo qualche tempo ho riacceso il pc, e MIRACOLOSAMENTE l'HDD si è rimesso a funzionare, così dalle 15:00 alle 24:00 mi sono messo a salvare le mie cose su DVD...avrò fatto circa 20 DVD...quasi 80GB di roba!
L'HDD poi sembrava funzionare e così ho ricominciato ad usare il pc come prima, lasciandolo acceso...poi, ad un giorno, torno a casa e lo sento cigolare...e il pc non me lo vedeva più...fortuna che era in garanzia e me lo hanno cambiato!
Appena si è spento la prima volta, dopo aver salvato i dati, avresti fatto bene a fare un test con l'utility della Maxtor o qualche altro test.
Comunque ti ha dato il tempo di salvare i dati... se è così va bene, dai.
Potresti aggiungere qualche informazione su quanto era vecchio sto hard disk?
Dopo il primo problema, dopo quante prove ti ha visto l'hard disk?
La seconda volta però non hai più provato se ti funzionava?
Scusa l'interrogatorio. :D

Ah, per il Seagate, quanti piatti ha?
Fino a qualche settimana fa leggevo che l'unico a tre piatti è il Samsung. Ora mi pare che anche un'altra ditta lo ha fatto da 3 piatti, ma non vorrei dire fesserie.

È meglio quello con 16MB o 32MB?
Tu che dici...?? :D
Dai, è scontato: il 32 MB di cache. Non capisco la domanda.

Poi ho trovato Seagate Maxtor...è la stessa cosa?
Con il Seagate DOVREBBE cambiare solo la garanzia, 3 anni anzi che 5.

GX2
05-07-2008, 15:46
Dunque, dopo che avevo salvato i dati se non ricordo male avevo installato Hard Disk Check...ma non mi ricordo.

L'HDD aveva poco più di una anno.

Avrò riavviato il PC 10 volte al giorno, per 2 giorni, anche se a ripensarci bene, la prima volta poteva essere stato un problema di temperatura...

La seconda volta non ho più provato perchè cigolava. La prima volta non me lo vedeva più, ma la seconda volta era proprio andato!

Ti ho chiesto se era meglio con 16 o 32MB perchè avevo letto che a differenza non si nota...

havanalocobandicoot
05-07-2008, 16:04
Ti ho chiesto se era meglio con 16 o 32MB perchè avevo letto che a differenza non si nota...
A parità di prezzo, è meglio un 32 MB, ovviamente.
Spero di non sbagliare, ma la cache dovrebbe servire per un rapido accesso, dato che il sistema operativo carica prima i dati dalla cache (che è di tipo flash e quindi molto più veloce della parte magnetica), se ci sono, e solo dopo va a cercarli all'interno del disco. Quindi serve per lo più se ci si installa sopra un sistema operativo, o se lo si utilizza come dati e serve un rapidissimo accesso a molti piccoli file contemporaneamente. Come grande storage non credo si noti la differenza di cache, nel resto degli utilizzi non ne ho idea.
Spero di non aver detto baggianate. :D

thecatman
05-07-2008, 20:58
ma sti hdd ibridi (con la cache da 512 o 1gb) quando li fanno x il popolo?

walter89
05-07-2008, 23:19
A parità di prezzo, è meglio un 32 MB, ovviamente.
Spero di non sbagliare, ma la cache dovrebbe servire per un rapido accesso, dato che il sistema operativo carica prima i dati dalla cache (che è di tipo flash e quindi molto più veloce della parte magnetica), se ci sono, e solo dopo va a cercarli all'interno del disco. Quindi serve per lo più se ci si installa sopra un sistema operativo, o se lo si utilizza come dati e serve un rapidissimo accesso a molti piccoli file contemporaneamente. Come grande storage non credo si noti la differenza di cache, nel resto degli utilizzi non ne ho idea.
Spero di non aver detto baggianate. :D
non hai detto baggianate ma in ogni caso la differenza è impercettibile anche in benchmark specifici;)

GX2
06-07-2008, 11:38
Avevamo ragione entrambi!:D :D

q3aquaking
06-07-2008, 13:35
:D :D Con quella cifra mi compro un Raptor...

Comunque, il Maxtor si è messo a cigolare ed è morto...

Il Seagate da 1TB costa 170€...

Poi, il vantaggio dei WD sono i 5 anni di garanzia.


ma la serie aaks dei wd nn sono solo 3 anni di garanzia?

inoltre colgo l'occasione x capire :
quanti piatti ha la versione da 750gb wd aaks? e la densità a piatto?
quanti piatti ha la versione da 640gb wd aaks? e la densità a piatto?

quale è piu veloce?

sim89
06-07-2008, 14:36
Scusate ma la Samsung (ho un 400 e un 500 samsung, felicissimo) prima di mettere in commercio i suoi dischi non li testa? Com'è possibile che i dischi arrivino sullo scaffale non funzionanti?

120-130€ per loro saranno come 1 eurocent, ma per me sono tanti soldi.

E poi se compro una cosa la voglio funzionante visto che loro si prendono i miei soldi senza neanche una piega mentre io oltre a perdere magari i dati mi tocca pure buttare il disco.

robolux
26-09-2008, 22:30
Ciao a tutti,vi dico la mia esperienza con questi fantomatici samsung hd103uj:ne ho comprati 2, non ricordo dove ,devo controllare il sito,1 è arrivato morto,l'altro è talmente rumoroso che trema il tavolo.gran brutto affare ,penso saranno i miei primi ed ultimi samsung molto meglio hitachi ed alla grande.
P.S. premetto mi son stati consegnati in perfetto stato e con le loro belle custodie,mi pareva costassero poco per degli hd da 1 tera.

APC1
27-09-2008, 07:17
ma la serie aaks dei wd nn sono solo 3 anni di garanzia?

inoltre colgo l'occasione x capire :
quanti piatti ha la versione da 750gb wd aaks? e la densità a piatto?
quanti piatti ha la versione da 640gb wd aaks? e la densità a piatto?

quale è piu veloce?

750gb wd aaks - 3 piatti da 250

640gb wd aaks -2 piatti da 320

penso che in velocitá dabbano essere molto vicini. Probabilmente il wd640AAks sia piú fresco.

ciao

painofsalvation
30-09-2008, 13:31
ma insomma tra il Western Digital WD10EACS ed il Samsung HD103UJ alla fine qual'e' il migliore? siccome li ho visti in giro ivati rispettivamente a 97.63 e 101.32 euries :D , vorrei capire a prescindere dalla memoria cache (che a questi livelli risulta ormai alquanto ininfluente in particolar modo nella gestione dei files di grandi dimensioni) qual'e' il migliore, con particolare attenzione per la silenziosita'.

painofsalvation
03-10-2008, 12:28
vabbeh, dalle caratteristiche sembrerebbe che il WD sia piu' silenzioso e che consumi di meno, in fin dei conti di primati velocistici posso farne a meno.

certo adesso bisogna solo trovare il tempo per comprarlo, montarlo e caricarlo di SO e SW vari... pare facile.:mbe:

riokbauto
14-10-2008, 18:07
vabbeh, dalle caratteristiche sembrerebbe che il WD sia piu' silenzioso e che consumi di meno, in fin dei conti di primati velocistici posso farne a meno.

certo adesso bisogna solo trovare il tempo per comprarlo, montarlo e caricarlo di SO e SW vari... pare facile.:mbe:

Io ho preso oggi l'HD103UJ......

Vi farò sapere....