boletusatanas
28-06-2008, 11:25
Salve ragazzi,
quasi quasi chiedo a voi... Spero di non annoiarvi...
Sono un ragazzo appasionatissimo di sport! In particolare del calcio, e non è un classico luogo comune, ma per me è un sentimento, che quando va bene mi rende una persona felice, quando ci litigo mi rende molto triste.
Sono tesserato in una squadra di terza categoria. Ad inizi ottobre 2007 ho avuto una bruttissima distorsione. Sono stato fermo 3 mesi. Ho ricominciato ad allenarmi a natale ma il dolore nei movimenti mi è passato solo ad aprile. Ora dal punto di vista della caviglia sono ok. Il problema è che la mia forma fisica è deceduta e il mio finale di campionato è stato da 3!!!! Sarò più preciso: il mio stile di gioco è quello di un centrocampista alla Ambrosini (sono Juventino, lo cito solo per farvi capire) solo che nonostante mi stia allenando con continuità, faccia molte partite a calcetto, abbia una buona alimentazione non riesco lontanamete a raggiungere i livelli che avevo prima dell'infortunio. Quando gioco a calcetto non riesco ad avere la forza e la resistenza esplosiva che avevo prima, nel senso che mi stanco subito, riesco a fare pochi e non efficaci scatti, le ginoscchia non "girano", mi sento le gambe pesanti e poco agili, non mi sento lucido, invece in allenamento magari riesco a fare anche 15 km in un ora (so che è una cosa diversa dallo scatto la resistenza, lo scrivo solo per fornirvi informazioni)...i miei allenamenti sono così organizzati:
-piu partite a calcetto che posso (in media 2 alla settimana)
-giorno1: 15 min di corda, 30 min di corsa per riscaldamento (con qualche salita), 10 scatti da 35 metri, 3*20 balzi su una panchina.
-giorno2: 15 min di corda, 30 min di corsa per riscaldamento (con qualche salita), 8 allunghi, 3*20 balzi su una panchina.
-5*30addominali prima di pranzo
Di solito faccio attività il lunedì martedì mercoledì, giovedì riposo, venerdì, sabato e domenica riposo.
Potete consigliarmi voi qualcosa?
Vi ringrazio e tanti saluti
quasi quasi chiedo a voi... Spero di non annoiarvi...
Sono un ragazzo appasionatissimo di sport! In particolare del calcio, e non è un classico luogo comune, ma per me è un sentimento, che quando va bene mi rende una persona felice, quando ci litigo mi rende molto triste.
Sono tesserato in una squadra di terza categoria. Ad inizi ottobre 2007 ho avuto una bruttissima distorsione. Sono stato fermo 3 mesi. Ho ricominciato ad allenarmi a natale ma il dolore nei movimenti mi è passato solo ad aprile. Ora dal punto di vista della caviglia sono ok. Il problema è che la mia forma fisica è deceduta e il mio finale di campionato è stato da 3!!!! Sarò più preciso: il mio stile di gioco è quello di un centrocampista alla Ambrosini (sono Juventino, lo cito solo per farvi capire) solo che nonostante mi stia allenando con continuità, faccia molte partite a calcetto, abbia una buona alimentazione non riesco lontanamete a raggiungere i livelli che avevo prima dell'infortunio. Quando gioco a calcetto non riesco ad avere la forza e la resistenza esplosiva che avevo prima, nel senso che mi stanco subito, riesco a fare pochi e non efficaci scatti, le ginoscchia non "girano", mi sento le gambe pesanti e poco agili, non mi sento lucido, invece in allenamento magari riesco a fare anche 15 km in un ora (so che è una cosa diversa dallo scatto la resistenza, lo scrivo solo per fornirvi informazioni)...i miei allenamenti sono così organizzati:
-piu partite a calcetto che posso (in media 2 alla settimana)
-giorno1: 15 min di corda, 30 min di corsa per riscaldamento (con qualche salita), 10 scatti da 35 metri, 3*20 balzi su una panchina.
-giorno2: 15 min di corda, 30 min di corsa per riscaldamento (con qualche salita), 8 allunghi, 3*20 balzi su una panchina.
-5*30addominali prima di pranzo
Di solito faccio attività il lunedì martedì mercoledì, giovedì riposo, venerdì, sabato e domenica riposo.
Potete consigliarmi voi qualcosa?
Vi ringrazio e tanti saluti