PDA

View Full Version : quante lamelle per diaframma?


sparwari
28-06-2008, 12:25
sarebbe possibile elencare quali sono tutti i fattori su cui incide il numero di lamelle del diaframma, come per esempio l' effetto sullo "sfocato" o sulla rappresentazione delle luci dirette?

inoltre c'è un "numero" di lamelle migliore di un altro?
per esempio 5 anzichè 9 ?

teod
28-06-2008, 12:31
Non c'è un "numero migliore", ma ci sono sfocati più o meno adatti al tipo di fotografia.
Oltre che dal numero di lamelle, gli effetti del diaframma dipendono anche dalla forma e dalla configurazione di queste; alcuni diaframmi sono perfettamente tondi ad alcune aperture, meno ad altre; altri diaframmi sono progettati per rendere effetti particolari nello sfocato.
Ad ogni modo il diaframma incide sul tipo di sfocato (esistono anche diaframmi triangolari) e su come vengono rappresentate le sagome non a fuoco; inoltre incide sulle luci e sulla diffrazione di queste.
In ogni caso ad oggi si tende ad avere un buon rapporto tra numero di lamelle e rotondità del foro. Se vuoi vedere gli effetti del diaframma guardati qualche foto scattata da un 50 1.2, un 50 1.4 e un 50 1.8.
Ciao

ciop71
28-06-2008, 15:04
In generale più ce ne sono meglio è, poi bisogna anche guardare la forma del foro se è più o meno 'tonda'.

marklevi
28-06-2008, 20:55
qui in basso:
http://www.wlcastleman.com/equip/reviews/d80/index.htm

il tanto bistrattato canon 50 1.8 con 5 lamelle produce, a tutta apertura, punti luce circolari contro il nikon 6 lamelle che sforna bei esagoni...

mino79
29-06-2008, 21:31
il Nikon 50/1,8 ha 7 lamelle come si vede dalle foto...ma questo credo sia un esemplare sfigato o rovinato, dato che a f/1,8 si vedono solo 2 segmenti, mentre il resto è rotondo, come se il diaframma fosse leggermente disassato; inoltre il mio a f/1,8 è perfettamente circolare...

http://img258.imageshack.us/img258/3886/dsc2270fy5.jpg