View Full Version : Canon 30D - Primi scatti
SuperMariano81
28-06-2008, 11:02
ciao a tutti!
dopo aver seguito un corso di fotografia ho deciso di fare il "grande" passo acquistando una reflex usata.
Ieri ho preso una canon 30D col classico 18-55 ed oggi ho fatto le mie prime foto, devo ancora capire bene come funziona non avendo mai avuto la possibilità di "giocare" con diaframmi, tempi di esposizioni, focali ecc...
eccovi le prime foto:
====================================
http://img364.imageshack.us/img364/2586/img2378yk9.th.jpg (http://img364.imageshack.us/my.php?image=img2378yk9.jpg)
Tempo di esposizione: 1/320
Focale: 5
Iso: 400
Fatta in automatico
====================================
http://img164.imageshack.us/img164/2034/img2395hw9.th.jpg (http://img164.imageshack.us/my.php?image=img2395hw9.jpg)
Tempo di esposizione: 1/100
Focale: 22
Iso: 3200 :eek:
Fatta in manuale
====================================
http://img179.imageshack.us/img179/9413/img2387lp4.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=img2387lp4.jpg)
Tempo di esposizione: 1/125
Focale: 8
Iso: 400
Fatta in modalità macro
questi sono i primi scatti, fatti senza troppo impegno.
Avanti con le critiche.
Ditemi se le ho pubblicate troppo grosse?
Ciao! Innanzitutto benvenuto nel mondo delle reflex :) sicuramente ti divertirai parecchio col nuovo giocattolo.
Venendo alle foto.
1) cerca di mettere il link diretto, in modo che si vedano direttamente in galleria senza cliccarci sopra; dimensione da regolamento: 800 pixel per il lato lungo ;)
2) punto di ripresa: proverei a non inquadrare il fiore dall'alto, per non "schiacciarlo" a terra e per non dargli uno sfondo poco interessante. Se lo inquadri "alla sua altezza", lo sfondo risulta più lontano e si sfoca naturalmente.
3) inquadratura: soggetti molto centrali e tagli non troppo studiati! puoi migliorare! :)
4) parametri di scatto: la 1 è fatta in automatico. Dunque sceglie la macchina. Nella 2 perchè chiudere a F/22? non credo che ti servisse tantissima profondità di campo.. inoltre oltre f13-16 si inizia a perdere nitidezza per diffrazione della luce. L'aggiunta di tempo di scatto "veloce" (1/100" per un soggetto praticamente fermo) ti ha poi costretto a degli iso altissimi, che comportano perdita di qualità.
Per le prossime proverei con iso fissi sul valore "base" della tua macchina (che credo sia 100); diaframma relativamente aperto (fai un po' di prove finchè trovi profondità di campo e qualità di immagine che ti soddisfano) e tempo di scatto di conseguenza per avere l'esposizione corretta. Hai tempo di fare e rifare le prove, tanto i fiori non scappano! ;)
Buona giornata
marklevi
28-06-2008, 20:04
scegli soggetti migliori ed UN soggetto nella foto, no 2 o 3 disposti a casaccio.
poi che ci sia una luce che dia un po di forme. nelle foto postate è troppo piatta/uniforme
non ho capito la focale 8 o 22. si tratta del diaframma per caso? :D
SuperMariano81
29-06-2008, 18:41
si diaframma :D questo è il risultato di alcune prove:
http://img183.imageshack.us/img183/4976/img2481qf4.jpg
iso:400
diaframma:7.10
tempo di esposizione: 1/200
ditemi come vi sembra :D
Oltre che una pessima inquadratura, il fuoco sembra essere sui boccioli ancora chiusi piuttosto che sul fiore. Un'inquadratura del genere si può fare solo con il soggetto decentrato per contestualizzarlo con lo sfondo, sempre che il fiore te lo permetta. Questo era da riprendere dall'alto o di 3/4. Ho linkato tempo fa una serie di macro floreali e mi hanno detto che c'era troppo sfondo, perciò mi viene da doverti dire la stessa cosa siccome ho usato diaframma simile. La foto è bella perchè è uscita da una 30d che ha sempre un'ottima densità di sensore. Giudizio crudele ma...
SuperMariano81
29-06-2008, 19:18
Oltre che una pessima inquadratura, il fuoco sembra essere sui boccioli ancora chiusi piuttosto che sul fiore. Ho linkato tempo fa una serie di macro floreali e mi hanno detto che c'era troppo sfondo, perciò mi viene da doverti dire la stessa cosa siccome ho usato diaframma simile. La foto è bella perchè è uscita da una 30d che ha sempre un'ottima densità di sensore. Giudizio crudele ma...
accetto senza problemi, sono alle prime armi ed è giusto che impari ;)
Ciao.
Mi sarei messo più a destra, per avere la corolla del fiore un po' più di 3/4 (ma comunque in modo da vedere "dentro" il calice).
Poi scegli tu dove mettere il fuoco, il soggetto non si muove e probabilmente se lasci fare tutto in automatico la macchina ti mette a fuoco il soggetto più vicino! Ovvero i boccioli, anzichè il fiore..
Inoltre, come ti ho già detto per le altre, non ha senso salire a iso400 per un soggetto fermo su cui usi 1/200 e diaframma relativamente chiuso..
apri 'sto benedetto diaframma, che lo sfondo si sfoca meglio, e allunga il tempo di posa; e metti gli iso fissi a 100!! :)
SuperMariano81
30-06-2008, 20:12
oggi ho fatto alcune prove tutte con ISO 100
1/60 - f 5.6 ma è venuta scura.
1/60 - f 6.30 sempre scuretta
1/60 - f 11 buona
1/8 - f5.6 chiara ma mossa
ora mi sto ripassando gli appunti del corso, probabilmente ho detto cose ovvie però perdonate sto prendendo confidenza con la macchina
oggi ho fatto alcune prove tutte con ISO 100
1/60 - f 5.6 ma è venuta scura.
1/60 - f 6.30 sempre scuretta
1/60 - f 11 buona
No scusa, ma questa me la devi spiegare.. :confused: a f/5.6 il diaframma è più aperto, dunque entra più luce che a f/11. Dato che il tempo di esposizione è fisso e gli iso pure, a f/5.6 dovrebbe essere molto più chiara che a f/11!!! :)
No scusa, ma questa me la devi spiegare.. :confused: a f/5.6 il diaframma è più aperto, dunque entra più luce che a f/11. Dato che il tempo di esposizione è fisso e gli iso pure, a f/5.6 dovrebbe essere molto più chiara che a f/11!!! :)
Quoto e siccome do per buona la tua valutazione SuperMariano provo a formulare una domanda. Non è che percaso hai usato l'esposizione spot? Forse lo sfondo ti è parso più scuro del normale perchè hai usato un'esposizione troppo selettiva quando non era il caso.
SuperMariano81
30-06-2008, 21:35
Quoto e siccome do per buona la tua valutazione SuperMariano provo a formulare una domanda. Non è che percaso hai usato l'esposizione spot? Forse lo sfondo ti è parso più scuro del normale perchè hai usato un'esposizione troppo selettiva quando non era il caso.
mi sa che hai ragione, infatti riguardando gli appunti del corso è come dite voi :doh:
scuste le sciocchezze di prima ed abbiate pazienza, sto imparando :)
SuperMariano81
01-07-2008, 18:54
dopo aver fatto un po di prove eccovi il risultato:
Iso: 100
Diaframma: 5.6
Tempo: 1/160
http://img355.imageshack.us/img355/3773/img2599yv7.jpg
===============
poi mi piaceva molto il dettagli del petalo con la gocciolina ed ho provato così, forse era meglio tenere un iso più bassa
Iso: 200
Diaframma: 7.10
Tempo: 1/160
http://img111.imageshack.us/img111/655/img2601ao4.jpg
===============
qui invece ho fotografato la mia gattina:
Iso: 100
Diaframma: 5.60
Tempo: 1/40
http://img384.imageshack.us/img384/5471/img2609et9.jpg
che ne dite? ;)
Dico che le prove non dovrebbero essere postate in galleria. :)
Comunque secondo me vai migliorando! :)
AarnMunro
01-07-2008, 19:35
Dico che le prove non dovrebbero essere postate in galleria. :)
...
SANTA SUBITO
SuperMariano81
01-07-2008, 20:26
scusate ma nessuno nasce imparato. ;)
ditemi dove postare e sarà fatto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.