PDA

View Full Version : AiNap vs Overclock vs Temperature


lord_dingo
28-06-2008, 10:46
Vorrei esporre la mia opinione o meglio la mia esperienza sul campo :D

La mia configurazione è la seguente :

- Asus P5k-pro (molto buona per l'overclock data la miriade di step x i voltaggi, rispetto alle sorelle p5k varie)
- e8200 (2,6 ghz @ overclock 3,4 ghz 1,25 volt )
- asus e8800 gt
- 2x1 gb corsair DHX 800mhz (overclock 1066 mhz (5-5-5-14 T2 2.1 volt))
- 2 hdd westerdigial da 250 gb
- OS Vista Ultimate sp1

Dato che di questi tempi fa molto caldo, nella mia stanza ci sono per la precisione ed in media d'estate quindi ora, intorno ai 29°

Ho notato che la funziona AiNap di asus, che in pratica non ho capito bene come funzioni, ma dice che manda il pc in una sorta di sonno minimo in cui il pc continuerà ad eseguire le normali operazioni, come ad esempio emule o messenger, in modalità risparmio energetico... e difatti la cosa funziona il monitor viene disattivato ma quando lo riapro dopo 2-4 ore vedo ke le temperature(CPU,GPU,Motherboard,HDD) sono le stesse di come sono rispetto a funzione non abilitata. Senza contare che questa funzione AiNap non è utilizzabile in caso di overclock manuale.

Il motivo principale credo che sia dovuto alle varie impostazioni sui voltaggi da bios e quindi non modificabili via software. Difatti lo stesso AiGear, che non sarebbe niente altro che un software di asus per l'overclock in tempo reale.. una sorta di speedstep by asus che a differenza di Intel non lavora via moltiplicatore ma via FSB, nel senso che varia la velocità dell'FSB in base al carico, ma la cosa curiosa che varia anche il voltaggio del processore!

quindi detto fra noi questa incompatibilità di AiNap con l'overclock asus poteva anche risolverla... Ma la cosa curiosa che trovo interessante parlare è il rapporto di questi software ed il calore prodotto.

Io come sistema dissipante utilizzo un ZeroTherm 90 ovvero un bel dissipatore tutto di rame :D, il case è un enermax chakra quello con il ventolone laterale da 25cm in più due ventole di estrazione da 12 cm sempre delle enermax le famose everest. Quindi credo di avere un case ben areato ed anche molto silenzioso.. così almeno dicono gli altri :D.

Ebbene la differenza fra pc standard, ovvero senza overclock, ed pc utilizzando la funzione AiGear che quando non c'è un uso del pc intenso il mio 2,6 ghz (ma con speedstep attivo arriva a 2,1(molt 6x) lo porta a 1,8 ghz (0.9 volt) le temperature della CPU,Motherboard sono identiche XD mi sarei aspettato almeno 1° c di differenza invece niente... mah sarà...

stesso discorso vale se il pc è in overclock quindi CPU a 3,4 ghz che con speedstep attivo è a 2,6 ghz; la temperatura rispetto a 1,8 ghz è circa 1° di differenza... e fino a qui parliamo di sistema ovviamente in idle...

Se ripeto le stesse prove con cpu sotto carico (everest per esempio stress di tutti i componenti) le differenze fra pc standard ed overclock sono di circa 2°c a livello di CPU mentre a livello Motherboard sono uguali...

Ho fatto anche un prova empirica... ho abbassato la frequenza della 8800 gt da 600 mhz a 400 mhz per il clock e poi tutti gli altri settaggi quasi a metà valore.. bene ho registrato in idle 2°C di differenza.. mi sarei aspettato di più da questo scaldino....

Per la cronaca temperature in idle (temp Amb 29°) :

CPU 50°c (un mese fa quando eravamo a 22°c di temp ambiente 39°C in oc)
Motherboard 47°c
GPU 56°c (clock dimezzato, clock default 58°, clock oc (720mhz) 59°)

Temp stress (temp amb 29°)
CPU 61°c
Motherboard 48°c
GPU 70°c (clock default)

Per cui mi chiedo voi avete avuto esperienze simili che a livello di overclock notate temperature poco o per nulla alte rispetto a configurazione standard?