PDA

View Full Version : Problema temperatura con Phenom 8650


Quaxo
28-06-2008, 11:12
Salve a tutti,
E' la prima volta che posto in questo forum. Ho montato da un paio di giorni un nuovo pc ed ho dei problemi con la temperatura, e cercando su internet ho trovato questo sito...

Allora, ecco la situazione. Ho costruito un sistema da zero con questi componenti:
CPU AMD Phenom X3 8650
Motherboard Gigabyte MA78G-DS3H (chipset 780G)
Scheda video nVidia 8800GT 1GB
4 GB DDR2 800MHz (Geil)
Case Thermaltake Soprano Vx
Alimentatore Amacrox 500W (continui)

Sul case c'era una ventola da 12cm in estrazione; e anche l'alimentatore ha una 12 cm.
Il dissipatore della cpu era compreso nella scatola (boxed), e quando ho usato per la prima volta il sistema ho notato che la ventola era rumorosissima (per capirci, circa come un asciugacapelli). Sono andato immediatamente a comprare un nuovo dissipatore (Titan, con ventola da 12cm, e con regolatore della velocità). Già che c'ero ho anche preso una ventola da 12cm da montare sul fronte del case, in immissione.

Il dissipatore boxed aveva il pad termico; mentre il dissipatore Titan aveva una siringa di pasta blu, che ho applicato dopo aver ripulito la cpu.

Se non collego il regolatore di velocità, e lascio che la scheda madre regoli da sola, all'accensione tutte le ventole (CPU e VGA) partono "al massimo", e dopo pochi secondi la VGA va quasi al minimo; ma la CPU rimane molto alta, e nel giro di un paio di minuti si riporta al massimo.
Mettendo il regolatore, e regolando la velocità della ventola CPU circa a metà (1700 giri) il rumore è accettabile, ma ottengo queste temperature:
CPU - 54 gradi
Sistema - 50 gradi
Northbridge - 95 gradi

Se metto la ventola al massimo, il rumore diventa fortissimo e le temperature:
CPU - 51 gradi
Sistema - 49 gradi
Northbridge - 95 gradi

Tutto questo in idle, con solo il SO e il programma di posta elettronica aperti.
Se faccio partire un programma pesante (es. il simulatore di volo X-Plane) e lascio la ventola a metà, dopo 15-20 minuti ottengo:
CPU - 68 gradi (!!!)
Sistema - 53 gradi
Northbridge - 98 gradi

Che dite? Mi sembra assurdo dovermi ricordare manualmente ogni volta di regolare il reostato della ventola per non far friggere la CPU... come è assurdo avere sempre la ventola al massimo! Mi aspettavo che questi processori scaldassero un po' meno... è normale questa situazione o il mio pc ha qualcosa che non va?

Posso aggiungere che l'aria che esce dalle ventole posteriori non mi sembra molto calda, specialmente quella del case butta fuori aria quasi fresca.
Ah... la temperatura ambiente adesso si aggira intorno ai 30-31 gradi (niente aria condizionata...)

Grazie,
Cristian

[Edit]: PS - ho anche abbassato il voltaggio della CPU da 1.250 a 1.200, visto che tanto non voglio overcloccare. Il pc è rimasto stabilissimo, ma nessun vantaggio "termico"...

Gil Galad
28-06-2008, 14:40
Non è normale.. per quanto faccia caldo all'esterno, il processore non dovrebbe scaldarsi in quel modo.

Secondo me non hai spalmato bene la pasta termica (-> la siringa di pasta blu).

Prova a dare un'occhiata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480)..

Buona fortuna ;)

Quaxo
28-06-2008, 14:56
Ciao,
Grazie per la risposta! Proverò a rimettere la pasta, anche se non ho molte speranze, perché 1) ho sempre messo la pasta nello stesso modo e non ho mai avuto problemi; 2) l'articolo che mi hai segnalato l'avevo già letto; 3) avevo problemi di temperatura anche con il dissipatore originale, che aveva il "pad" invece della pasta!

Appena possibile proverò a rimettere la pasta e vedremo che succede!

Cristian

Gil Galad
28-06-2008, 15:27
Strano davvero.

Intanto che si aspetta l'intervento di quallche espertone, ti suggerirei "la prova dito" :) . Mentre il processore è a 70° il dissipatore deve scottare e di brutto. Se non scotta i casi sono 2: o hai montato male la pasta termica e perciò il calore non si dissipa bene (ma se hai seguito la guida dubito), oppure i sensori della mobo sono sballati. Nel qual caso... seconda prova dito :D il northbridge a 95° sembra davvero troppo, prova con quello (qui ovviamente vacci cauto.. usa una pattina da cucina magari!)

Se non risolvi prova a postare qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1649365&page=178)... loro se ne intendono di Phenom e temperature.

Quaxo
28-06-2008, 15:39
Hmmm... Prima, "rapida", prova dito:
col sistema in idle (o quasi), temperatura riportata = 52 gradi. Il dissipatore è più che tiepido, direi che "quasi scotta", specialmente alla base. Posso tenerci sopra il dito ed è spiacevole, ma non proprio doloroso. Mi piacerebbe riuscire a misurarlo più "scientificamente"...
Diciamo che è un sensibilmente meno caldo del dissipatore delle memorie della nVidia 8800GT, sempre senza carico.

Riguardo al Northbridge, mi sa che deve essere sballato (e di brutto) il sensore, oppure c'è qualche problema con la conduzione tra chip e dissipatore... perché al tocco il dissipatore è sensibilmente meno caldo di quello della CPU, nonostante la temperatura riportata fosse 96 gradi.
Non so che pensare.
Però posso dire che, mentre stavo guardando un po' in giro nella configurazione del BIOS (quindi con carico minimo), avevo messo la ventola un po' più bassa della metà (1500 rpm) ed è partito l'allarme di overheat (che avevo settato a 60 gradi sul BIOS). L'allarme si è zittato pochi secondi dopo che avevo rimesso la ventola al massimo. Mi pare che raggiungere 60 gradi solo per girare nel BIOS sia davvero troppo, specialmente che queste CPU cominciano a friggere a 70 gradi!!

Quaxo
29-06-2008, 19:19
Allora... ho rimesso la pasta termica (di un'altro tipo, argentata, Thermal Conductivity > 7.5"/m*k, Thermal Resistance > 0.06 C*in^2/W)
Devo anche dire una cosa: nei test precedenti mi ero dimenticato di attivare lo "speedstep", quindi i core, pur essendo in idle, rimanevano a 2300 MHz e 1.20 Vcore.
Adesso, con la nuova pasta, e con lo speedstep attivato (1150 MHz e 1.00 Vcore) ottengo, con la ventola a metà potenza, in idle:
CPU - 47 gradi
NB - 93 gradi
Sistema - 51 gradi
A parte il NB ancora stratosferico (ma il dissipatore è fresco, quindi non è realistico) le cose sono migliorate, che ne dite? Adesso, in idle, la CPU è a 15 gradi sopra la temperatura ambiente (che adesso è di 32 gradi).
Che ne dite, ci stiamo avvicinando alla normalità? Non ho ancora provato sotto carico, però... Che temperatura dovrei aspettarmi (o accettare) con tutti e tre i core al 100%?

Grazie
Cristian

PS - vedendo su Internet ho scoperto che la pasta che avevo usato prima (Titan nano blue) per dirla con un eufemismo "fa schifo". Adesso mi viene il dubbio che tutto il dissipatore non sia un gran che, nonostante il prezzo non risibile! Chiedo adesso un vostro illuminato parere: se volessi un dissipatore per la mia CPU, che non richieda lo smontaggio della scheda madre, non sia troppo rumoroso ma efficiente, con un costo che non superi circa 50 euro... cosa dovrei comprare?