PDA

View Full Version : Greenpeace, nuovo report su buoni e cattivi nell'High-Tech


Redazione di Hardware Upg
28-06-2008, 07:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/greenpeace-nuovo-report-su-buoni-e-cattivi-nell-high-tech_25796.html

Nuova classifica stilata da Greenpeace sull'impegno da parte delle aziende dell'High Tech ad adattarsi alle sempre più pressanti esigenze in termini di rispetto per l'ambiente

Click sul link per visualizzare la notizia.

s0nnyd3marco
28-06-2008, 07:51
Complimentoni alla Nintendo... con cosa costruiscono i Wii? Uranio impoverito? ;-)

lowenz
28-06-2008, 08:10
Con quello arricchito :D

Special
28-06-2008, 08:14
La nokia è passata da 8,3/4 del 2006 a poco meno di 5 nel 2008, che vergogna!

maxthewildcat
28-06-2008, 08:19
ma come, Dell ha appena ricevuto il premio gold per l'alimentatore più green del mondo.....????

7uX
28-06-2008, 08:28
ma che vadano a fanculo sti greenpeace.

die81
28-06-2008, 08:33
7uX

forse ci dovresti andare tu per l ignoranza è sterilità del tuo commento

queste classifiche quando rese pubbliche servono a stimolare le industrie a migliorarsi per salvaguardare il pianeta

commenti come il tuo mi lasciano veramente perplesso e rattristato

Dumah Brazorf
28-06-2008, 08:36
Se salvi gli alberi ammazzando la gente non puoi essere considerato propriamente green...

za87
28-06-2008, 08:38
e brava nintendo! comunque per me anche il migliore in classifica fa troppo poco, certo non dico di fare i mouse in carta riciclata ma comunque dovrebbero fare mooolto di più.
come lo dovremmo fare tutti!

Cionno
28-06-2008, 08:42
dovete capire che non è solo una questione di consumi elettrici e produzione dei componenti finali ma anche di gestione e politiche aziendali vlte al riciclaggio, anche la carta che usano in azienda fa testo

se la dell ha ricevito la certificazione green è solo un vantaggio per l'utente finale ma nulla dice a riguardo dei metodi di produzione, scarti di produzione, smaltimento e quantità dei resudui di produzione, troppe variabili

Manwë
28-06-2008, 09:02
Per chi non sapesse come funziona il ciclo di vita di questi prodotti consiglio di guardare questo breve documentario (in italiano) :

parte 1 > http://it.youtube.com/watch?v=18a1GQUZ1eU
parte 2 > http://it.youtube.com/watch?v=fRrpNgIG0jA
parte 3 > http://it.youtube.com/watch?v=WwAgiNbcsIg

webgandalf
28-06-2008, 09:08
Il dubbio che il verde sia il colore dei dollari di sovvenzione da parte delle aziende a Greenpeace però rimane ed è fortissimo ...

Come fa una ditta a passare da 8,5 a 4,5 nel giro di 3 mesi ? Ha iniziato a costruire le scocche degli apparecchi in pelle di panda ?

Severnaya
28-06-2008, 09:11
come dicono in molti l'importante sarebbe sapere il perchè delle declassazioni


a parte i commenti di Sux che fa onore al suo nick

Slamdunk
28-06-2008, 09:40
Ovviamente alcuni criteri di valutazione (ne sono in gioco tanti) possono essere opinabili, almeno per quanto riguarda il loro peso nella classifica generale, però di certo come indice generale imho è più che attendibile.

Di sicuro Nintendo coi suoi record di Sotto-l'uno non si troverà in quella posizione per non aver sovvenzionato campagne Greenpeace.

webgandalf
28-06-2008, 09:49
Di sicuro Nintendo coi suoi record di Sotto-l'uno non si troverà in quella posizione per non aver sovvenzionato campagne Greenpeace.



di una vera e propria reticenza a fornire qualsiasi tipo di informazione a Greenpeace, che provvede quindi in altro modo a reperire i dati necessari a stilare la classifica.


No , in funzione del fatto che non considera Greenpeace in toto ( posizione neanche tanto discutibile visto che GreenPeace non rappresenta alcun ente di controllo internazionale ) stando a quanto dice l' articolo ...

jacopoide
28-06-2008, 10:24
bhe ragazzi, la nintendo è così in bassa classifica perchè semplicemente non da informazioni a nessuno, tantomeno greenpeace, su quali siano le sue politiche aziendali...

quindi sta roba è solo una stronzata, la nintendo potrebbe essere pure a 10, ma non lo sapremo mai. e grazie a greenpeace e a questa news ora, ai vostri occhi, sembra che nintendo sia il lupo cattivo. secondo me sono da denuncia per calunnia!

chissa gli altri poi..

MaxArt
28-06-2008, 10:30
Proud Nintendo customer! :cool:

Non me ne frega proprio nulla di che ne pensa Greenpeace, associazione politica, non scientifica e dai trascorsi tutt'altro che indiscutibili.
Dei loro metri di paragone ho considerazione meno che zero. Finché Nintendo non viola le leggi per me va benissimo, e tanto mi basta.

La Nintendo produce le console che consumano meno di tutte! Non vedo perché alla fine debba essere così indietro a Sony, che opera negli stessi territori. Quella classifica è lasciata completamente all'arbitrio di Greenpeace, mi sa.

fabiuz79
28-06-2008, 10:37
Per chi non sapesse come funziona il ciclo di vita di questi prodotti consiglio di guardare questo breve documentario (in italiano) :

parte 1 > http://it.youtube.com/watch?v=18a1GQUZ1eU
parte 2 > http://it.youtube.com/watch?v=fRrpNgIG0jA
parte 3 > http://it.youtube.com/watch?v=WwAgiNbcsIg

Molto interessante il documentario (a parte la cavolata del PC che cambia solo un pezzetto in un angolo, ma LOL!!!) fà riflettere su qualto il futile sia diventato indispensabile.

costa@73
28-06-2008, 10:42
Certo che mettere al di sopra la consolle /casa preferita ad una associazione nata per salvaguardare e stimolare la difesa del nostro pianeta fa' riflettere.
Cioè questi son cattivi e brutti solo perché non hanno dato un buon voto a chi costruisce il vostro apparecchio x giocare??
Mah.. andiamo bene...

ekerazha
28-06-2008, 10:54
Salvaguardare il pianeta è importante... come sarebbe importante non dare troppo retta ad associazioni come Greenpeace, che confondono la salvaguardia del pianeta con il fanatismo eco-politico.

ekerazha
28-06-2008, 10:58
[... sbagliato thread... ] :D

Garz
28-06-2008, 11:04
Certo che mettere al di sopra la consolle /casa preferita ad una associazione nata per salvaguardare e stimolare la difesa del nostro pianeta fa' riflettere.
Cioè questi son cattivi e brutti solo perché non hanno dato un buon voto a chi costruisce il vostro apparecchio x giocare??
Mah.. andiamo bene...

quoto te e non quoto x niente quelli che dicono che siccome greenpeace non è un organo di controllo internazionale ( = non ti può dare multe..) nelle classifiche metta solo cavolate.
ok, nintendo non sarà il diavolo come greenpeace non è l'acqua santa, xò qualcosa di sbagliato nel nostro stile di vità c'è..

Manwë
28-06-2008, 11:04
Molto interessante il documentario (a parte la cavolata del PC che cambia solo un pezzetto in un angolo, ma LOL!!!) fà riflettere su qualto il futile sia diventato indispensabile.

già! l'ho notato pure io :)
direi che è esposto in maniera superficiale perchè il 99% delle persone non ha la più pallida idea di cosa e come sia un computer, quindi l'hanno semplificato così.

webgandalf
28-06-2008, 11:05
Certo che mettere al di sopra la consolle /casa preferita ad una associazione nata per salvaguardare e stimolare la difesa del nostro pianeta fa' riflettere.
Cioè questi son cattivi e brutti solo perché non hanno dato un buon voto a chi costruisce il vostro apparecchio x giocare??
Mah.. andiamo bene...


No , sono brutti e cattivi per altri 2 motivi temo essere fondamentali :
1 ) Su che parametri basano questo bel grafichetto colorato ?
Unità prodotte / inquinamento prodotto ?
Fatturato / inquinamento prodotto ?
Unità vendute / materiali pericolosi usati ?
Quantità di materiali pericolosi usati ?
Sovvenzioni percepite / pezzi venduti ?

2 ) Come fanno a dire che una compagnia inquina se non hanno dati di prima mano su cui lavorare ?
No , perchè

che provvede quindi in altro modo a reperire i dati necessari a stilare la classifica.


non mi sembra proprio il modo più scientificamente corretto per stilare una simile graduatoria . Cosa fanno ? Comprano un WII , lo smontano e con una analisi allo spettrometro ricavano i materiali usati oppure ascoltano le confessioni di un dipendente pentito ( magari licenziato una settimana prima ) ?

Che poi si tratti di Nintendo , Sony , Dell , HP frega poco .
Finchè queste analisi non saranno condotte in modo serio , con parametri standard , certificati e riconosciuti quella sopra non è altro che una mezza torta dai colori vivaci con dei nomi scritti a caso sopra .

webgandalf
28-06-2008, 11:11
quoto te e non quoto x niente quelli che dicono che siccome greenpeace non è un organo di controllo internazionale ( = non ti può dare multe..) nelle classifiche metta solo cavolate.


Non si tratta di dare multe ma di avere dei dati seri in mano .

Un conto è dire :
L' azienda X inquina perchè utilizza nel processo produttivo del processore Y tot grammi di Arsenico disperdendone in mare Z grammi .

Discorso diverso è dire : L' azienda Y è bruttissima e cattivissima e la scrivo in rosso perchè non mi fa vedere come fa il suo processore .
Un ex dipendente del reparto confezionamente mi ha detto però che per lucidare i prodotti prima di imballarli usano come straccio un cucciolo di balena .

Il primo è verificabile , il secondo è una sciocchezza .

belin
28-06-2008, 11:37
Il dubbio che il verde sia il colore dei dollari di sovvenzione da parte delle aziende a Greenpeace però rimane ed è fortissimo ...

Come fa una ditta a passare da 8,5 a 4,5 nel giro di 3 mesi ? Ha iniziato a costruire le scocche degli apparecchi in pelle di panda ?

bhe ragazzi, la nintendo è così in bassa classifica perchè semplicemente non da informazioni a nessuno, tantomeno greenpeace, su quali siano le sue politiche aziendali...

Non me ne frega proprio nulla di che ne pensa Greenpeace, associazione politica, non scientifica e dai trascorsi tutt'altro che indiscutibili.
Dei loro metri di paragone ho considerazione meno che zero. Finché Nintendo non viola le leggi per me va benissimo, e tanto mi basta.

La Nintendo produce le console che consumano meno di tutte! Non vedo perché alla fine debba essere così indietro a Sony, che opera negli stessi territori. Quella classifica è lasciata completamente all'arbitrio di Greenpeace, mi sa.

Sono d'accordo con voi.

Ed aggiungo che se si facesse una classifica dei buoni e cattivi tra le associazione ambientaliste Greenpeace sarebbe nella zona rossa: associazione ormai politicizzata, non scientifica, dal passato discutibile e con un occhio rivolto ai grandi finanziamenti governativi. Più strilli che tutto va male, più soldi ti arrivano per combattere il "male".

akfhalfhadsòkadjasdasd
28-06-2008, 11:46
ma che vadano a fanculo sti greenpeace.
I troll mi sa che sono duri ad estinguersi
Proud Nintendo customer! :cool:

Non me ne frega proprio nulla di che ne pensa Greenpeace, associazione politica, non scientifica e dai trascorsi tutt'altro che indiscutibili.
Dei loro metri di paragone ho considerazione meno che zero. Finché Nintendo non viola le leggi per me va benissimo, e tanto mi basta.

La Nintendo produce le console che consumano meno di tutte! Non vedo perché alla fine debba essere così indietro a Sony, che opera negli stessi territori. Quella classifica è lasciata completamente all'arbitrio di Greenpeace, mi sa.Bravo a quanto pare hai sondato tutto l'operato in merito di Greenpeace e ne sai tanto anche un sui loro parametri e le loro indagini... hai fatto una perizia? delle indagini?

Con la stessa arroganza potei chiedermi se ti paga la nintendo per dire I'm a proud nintendo costumer.


Finchè queste analisi non saranno condotte in modo serio , con parametri standard , certificati e riconosciuti quella sopra non è altro che una mezza torta dai colori vivaci con dei nomi scritti a caso sopra .
Se non sono elencati questo non implica che non ci sono o sono inventati.

Che dati hai tu per dire che non sono analisi serie? hai intervistato un greenpeace pentito? :sofico:

7uX
28-06-2008, 12:04
scusa ma, io ho la libertà di esprimere le mie opinioni su greenpeace.
La terra è gia a fanculo, non lo salveremo mai, e quindi sinceramente sti cazzi se la wii non è prodotto con materiali riciclabili o riciclati.
vuoi salvare la terra per 5 minuti extra?

Manwë
28-06-2008, 12:12
scusa ma, io ho la libertà di esprimere le mie opinioni su greenpeace.
La terra è gia a fanculo, non lo salveremo mai, e quindi sinceramente sti cazzi se la wii non è prodotto con materiali riciclabili o riciclati.
vuoi salvare la terra per 5 minuti extra?

in effetti non hai tutti i torti, ma greenpeace non si occupa solo di valutare quale console inquina di più per essere prodotta o smaltita. ;)

akfhalfhadsòkadjasdasd
28-06-2008, 12:19
E' necessario discutere del fatto che
ma che vadano a fanculo sti greenpeace.
non è quel che si dice una opinione?

Non è tanto la terra in sè che è o sarà "fanculo" ma gli spazi per la vita degli uomini. Non parlo tanto di balene e panda ma del fatto che nei decenni diventrà sempre più costoso procurarsi acqua potabile ed avere terra non contaminata da rifiuti tossici

alesc
28-06-2008, 12:29
da quando mandare a fanculo è esprimere un opinione?
me lo sono perso

costa@73
28-06-2008, 12:48
Ha va be se vedete tutto come una cospirazione..
Personalmente mi viene da credere più a Greenpeace, che a chi nasconde e non rende pubblici i suoi dati.
Poi ognuno è libero di credere a quel che vuole.
Ripeto, io scelgo di credere a loro, almeno finché non vedrò nintendo e le altre aziende alle stesse condizioni, rendere a greenpeace i dati necessari per gli studi e la classifica.

Ravered
28-06-2008, 12:49
Diciamo che il pianeta se ne frega allegramente dei nostri misfatti, le ha passate molto ma molto di peggio all'inizio della sua esistenza, altro che l'inquinamento prodotto dall'uomo, l'unica cosa è che a breve (centinaia di anni, che sono un lampo per la vita del pianeta terra) il genere umano perirà lasciando il posto a nuove varietà animali e vegetali capaci di vivere in condizioni proibitive per l'uomo. Abbiamo ancora la bizzarra pretesa che l'essere umano sia al centro dell'universo e che possa segnare il destino di un pianeta quando invece può segnare solo il suo di destino, siamo solo una brevissima parentesi niente di più.

LMCH
28-06-2008, 12:57
Magari vengono fondate con le intenzioni migliori da idealisti ecc. ecc.
ma alla fine diventano tutte o troppo politicizzate o finiscono
in mano alla loro burocrazia interna che per comodita si impegna solo
in attivita di facciata o che portano fondi.

Per esempio se si da un occhiata qui:
http://www.greenpeace.org/international/campaigns/toxics/electronics/how-the-companies-line-up

Si nota che tra ai commenti ci sono molti
"Some points on toxical chemicals" oppure
"Some improvement on toxic chemicals"
ecc. ecc.
come se fosse merito delle singole compagnie mentre invece
il tutto avviene a causa della normativa RoHS
(eliminazione di piombo ecc. ecc. dai componenti elettronici
per favorirne il trattamento e/o lo smaltimento in discariche).

L'unico riferimento alla RoHS nei loro criteri di valutazione e':
"Timeline for phasing out all use of brominated flame retardants (not just those banned by EU’s RoHS Directive)".
Ma e' evidente che contano come parte del punteggio il rispetto
della RoHS (non dovrebbero, visto che e' praticamente obbligatoria).

Poi ci sono cose che sconfinano nel ridicolo, nel giudizio dato
a Nintendo c'e' scritto:
"Nintendo discloses carbon dioxide (CO2) emissions from its own operations and commits to cutting CO2 emissions and other greenhouse gases by 2% over each previous year. However, Nintendo admits that an increase in business led to a 6% rise in CO2 emissions in 2006."

In altre parole, parte del punteggio basso di Nintendo e' dovuto al fatto
che visto che ha aumentato la produzione (il Wii vende meglio del pane)
ha emesso piu CO2 !!!!!

Solo un burocrate potrebbe fare un ragionamento simile, specialmente
perche in altri punti del sito lodano Nintendo perche la Wii consuma
molto meno della concorrenza (quindi in realta quel 6% di CO2 in piu
viene piu che riassorbito dal fatto che la Wii toglie mercato
ad altre console che consumano di piu ed indirettamente portano
ad una maggiore produzione di CO2).

Superboy
28-06-2008, 13:15
Diciamo che il pianeta se ne frega allegramente dei nostri misfatti, le ha passate molto ma molto di peggio all'inizio della sua esistenza, altro che l'inquinamento prodotto dall'uomo, l'unica cosa è che a breve (centinaia di anni, che sono un lampo per la vita del pianeta terra) il genere umano perirà lasciando il posto a nuove varietà animali e vegetali capaci di vivere in condizioni proibitive per l'uomo. Abbiamo ancora la bizzarra pretesa che l'essere umano sia al centro dell'universo e che possa segnare il destino di un pianeta quando invece può segnare solo il suo di destino, siamo solo una brevissima parentesi niente di più.

Che commento superficiale e misantropo... non solo denota una profonda ignoranza della storia della Terra, ma soprattutto dei suoi delicati e complicati equilibri che l'uomo ha intaccato nell'ultimo secolo.

akfhalfhadsòkadjasdasd
28-06-2008, 13:21
Magari vengono fondate con le intenzioni migliori da idealisti ecc. ecc.
ma alla fine diventano tutte o troppo politicizzate o finiscono
in mano alla loro burocrazia interna che per comodita si impegna solo
in attivita di facciata o che portano fondi.

Per esempio se si da un occhiata qui:
http://www.greenpeace.org/international/campaigns/toxics/electronics/how-the-companies-line-up

Si nota che tra ai commenti ci sono molti
"Some points on toxical chemicals" oppure
"Some improvement on toxic chemicals"
ecc. ecc.
come se fosse merito delle singole compagnie mentre invece
il tutto avviene a causa della normativa RoHS
(eliminazione di piombo ecc. ecc. dai componenti elettronici
per favorirne il trattamento e/o lo smaltimento in discariche).

L'unico riferimento alla RoHS nei loro criteri di valutazione e':
"Timeline for phasing out all use of brominated flame retardants (not just those banned by EU’s RoHS Directive)".
Ma e' evidente che contano come parte del punteggio il rispetto
della RoHS (non dovrebbero, visto che e' praticamente obbligatoria).

Poi ci sono cose che sconfinano nel ridicolo, nel giudizio dato
a Nintendo c'e' scritto:
"Nintendo discloses carbon dioxide (CO2) emissions from its own operations and commits to cutting CO2 emissions and other greenhouse gases by 2% over each previous year. However, Nintendo admits that an increase in business led to a 6% rise in CO2 emissions in 2006."

In altre parole, parte del punteggio basso di Nintendo e' dovuto al fatto
che visto che ha aumentato la produzione (il Wii vende meglio del pane)
ha emesso piu CO2 !!!!!

Solo un burocrate potrebbe fare un ragionamento simile, specialmente
perche in altri punti del sito lodano Nintendo perche la Wii consuma
molto meno della concorrenza (quindi in realta quel 6% di CO2 in piu
viene piu che riassorbito dal fatto che la Wii toglie mercato
ad altre console che consumano di piu ed indirettamente portano
ad una maggiore produzione di CO2).

a quanto ho letto io nel report che ho scaricato, specifico alle console, dietro ai
"Some points on toxical chemicals" oppure
"Some improvement on toxic chemicals"
Si celano le analisi di concentrazione di cadmio bromo piombo cromo, phthalate del pvc e concentrazioni di berillio. Le quantità trovate sono tutte riportate.

Riguardo il tuo ragionamento dei gas serra.. si.. certo.. ma fatto sta che c'è più emissione da parte loro. E' l'unico dato di fatto diretto. Considerazioni che vanno oltre sono discutibili. Se ad esempio la parte di energia in più consumata dagli altri apparecchi non fosse collegabile alle emissioni di gas serra?

mnovait
28-06-2008, 13:21
Diciamo che il pianeta se ne frega allegramente dei nostri misfatti, le ha passate molto ma molto di peggio all'inizio della sua esistenza, altro che l'inquinamento prodotto dall'uomo, l'unica cosa è che a breve (centinaia di anni, che sono un lampo per la vita del pianeta terra) il genere umano perirà lasciando il posto a nuove varietà animali e vegetali capaci di vivere in condizioni proibitive per l'uomo. Abbiamo ancora la bizzarra pretesa che l'essere umano sia al centro dell'universo e che possa segnare il destino di un pianeta quando invece può segnare solo il suo di destino, siamo solo una brevissima parentesi niente di più.
depresso?:asd:

akfhalfhadsòkadjasdasd
28-06-2008, 13:30
Che commento superficiale e misantropo... non solo denota una profonda ignoranza della storia della Terra, ma soprattutto dei suoi delicati e complicati equilibri che l'uomo ha intaccato nell'ultimo secolo.E' solo razionale. Scusa.. ma penso che vedi un ruolo troppo centrale dell'uomo. Gli equilibri delle specie animali sono delicati ma gli equlibri dei sistemi della natura intera sono di un altro ordine. Hai presente i cataclismi del pianeta? Hai presenta quando scoppia un vulcano? Le ere di glaciazione? A confronto non è la terra che è fragile ma la nostra sopravvivenza.

tempesta6
28-06-2008, 13:35
Troppa politica in questo repor...non voglio divulgarmi se no andrei in off topic politico....Assolutamente non daccordo...E se fosse così davvero,è un brutta cosa,i nintendo sono fatti di petrolio naftalina e piombo(e ovviamente argento in polvere)

LMCH
28-06-2008, 13:36
Se ad esempio la parte di energia in più consumata dagli altri apparecchi non fosse collegabile alle emissioni di gas serra?

A quanto risulta dal ragionamento che fanno loro, ragionavano
in termini di "se consumi piu energia direttamente o indirettamente
produci poi CO2", quindi se una console accesa consuma piu
energia di un altra direttamente o indirettamente produce piu CO2.

anac
28-06-2008, 13:50
che cazzate ste classifiche
quelli di greenpeace a forza di cazzate ormai di balene non ne salvano piu' :P

Superboy
28-06-2008, 13:53
E' solo razionale. Scusa.. ma penso che vedi un ruolo troppo centrale dell'uomo. Gli equilibri delle specie animali sono delicati ma gli equlibri dei sistemi della natura intera sono di un altro ordine. Hai presente i cataclismi del pianeta? Hai presenta quando scoppia un vulcano? Le ere di glaciazione? A confronto non è la terra che è fragile ma la nostra sopravvivenza.

No è tutt'altro che razionale, è un commento altamente emotivo che denota egoismo ed un grave menefreghismo per quello che accade nel mondo e per gli altri, scommetterei 10 euro che l'ha letto nell'ultimo periodo come conclusione di un libro di divulgazione scentifica (classica frase ad effetto, ma inserita in un contesto ben diverso, quindi snaturata).

"Gli equilibri delle specie animali" non significa nulla, in un ecosistema c'è un unico solo grande complicatissimo equilibrio: la vita dell'uomo è fragile ed inserita in questo magnifico contesto; se il vostro "essere razionali" esclude che l'uomo ed il suo operato contribuiscano a modificare l'ecosistema... beata ignoranza, non vale neppure la pena di parlare :D

mika480
28-06-2008, 14:06
Una maniera come un'altra per fare pubblicita' a chi paga...
vedi bandiere azzure e C.a.zz.ate varie!!
Comprate quello che ha il miglior rapporto qualita' prezzo....
il resto sono...zzzate!!

akfhalfhadsòkadjasdasd
28-06-2008, 14:13
A quanto risulta dal ragionamento che fanno loro, ragionavano
in termini di "se consumi piu energia direttamente o indirettamente
produci poi CO2", quindi se una console accesa consuma piu
energia di un altra direttamente o indirettamente produce piu CO2.
Ma dove hai quotato si parla della sola industria e delle loro emissioni. I numeri sono della industria e mi pare sono pubblicati quelli no?

PEr dire che del wii o della 360 e della ps3 si fa un uso che produce tot più co2 si devono fare studi sul loro tempo di funzionamento giornaliero medio. Altrimenti non viene da quantificare con serietà anche questo impatto ed eventualmente includerlo nella lista dei parametri con un maggiore peso.
Quando ho esaminato il documento delle analisi cercando di capire il perchè Nintendo è così messa male.. da una parte è visto positivo che il wii consuma di meno ma dall'altro contiene concentrazioni maggior di elementi tossici e appaiono trascurate le indicazioni sul riciclo. Il wii ora come ora quando nn serve più è praticamente tutto da buttare in qualche discarica e risulta un rifiuto con elementi tossici. Ecco svelato l'arcano.

akfhalfhadsòkadjasdasd
28-06-2008, 14:34
No è tutt'altro che razionale, è un commento altamente emotivo che denota egoismo ed un grave menefreghismo per quello che accade nel mondo e per gli altri, scommetterei 10 euro che l'ha letto nell'ultimo periodo come conclusione di un libro di divulgazione scentifica (classica frase ad effetto, ma inserita in un contesto ben diverso, quindi snaturata).

"Gli equilibri delle specie animali" non significa nulla, in un ecosistema c'è un unico solo grande complicatissimo equilibrio: la vita dell'uomo è fragile ed inserita in questo magnifico contesto; se il vostro "essere razionali" esclude che l'uomo ed il suo operato contribuiscano a modificare l'ecosistema... beata ignoranza, non vale neppure la pena di parlare :D
..
OT
Lol.. anche l'universo è un unico grande sistema.. e c'è tutto. Sai una cosa, quando si inizia a parlare di equilibri come una cosa che si modifica è segnale che si vedono le cose in modo non generale.
In ogni caso non ho affatto detto che l'operato dell'uomo non centra nulla, ma che non è centrale. Noi stiamo parlando dell'operato dell'uomo nella dimensione in cui esso va a influenzare nel sui piccolo in maniera sconveniente la sua stessa sopravvivenza, inquinanado le proprie risorse. Punto. Il Pianeta Terra e la stessa Vita sono discorsi che vanno affrontati in modo non incantato da "magnifici contesti". Il mio parlare di razionalità consiste in questo..

attento a darmi dell'ignorante. ciao...

mika480
28-06-2008, 14:38
Se Gaia decidera' che siamo solo uno scomodo virus....
poveri noi...scimmie depilate!!
;)

LMCH
28-06-2008, 15:18
Ma dove hai quotato si parla della sola industria e delle loro emissioni. I numeri sono della industria e mi pare sono pubblicati quelli no?

Ma il punto e' che se danno valutazioni globali allora
bisogna considerare l'effetto globale.
Cioe' loro danno "punti in meno" se un azienda aumenta la produzione
perche di conseguenza globalmente emette piu CO2, ma allora
secondo la stessa logica dovrebbero andare sino in fondo nell'analisi
degli effetti globali, invece si fermano dove gli fa piu comodo.

Inoltre seguendo la logica del "piu produci piu inquini"
aziende come Nokia, Dell o HP dovrebbero essere messe molto peggio
di Nintendo (per semplici considerazioni sui quantitativi di prodotti venduti)
quindi la cosa mi puzza parecchio.

Sarei curioso di confrontare le "classifiche di inquinamento" con quelle
riguardanti le donazioni a Greenpeace, che a pensar male ...

akfhalfhadsòkadjasdasd
28-06-2008, 15:20
Se Gaia decidera' che siamo solo uno scomodo virus....
Oddio.. torna il pianeta senziente gaia. :rolleyes:


Cmq non capisco bene su che basi si dice che è una ricerca politicizzata.. che c'entra la politica? Sony o Nintendo sono candidati da qualche parte? XD..

Greenpeace almeno sul loro sito afferma che nn vuole donazioni da industrie questo per garantire la loro autonomia. Li si deve prendere in mala fede?

Poi a vedere molti commenti qui alla fine i consumatori non se ne importano molto... e giustamente sono più sensibili al prezzo delle cose. Greenpeace muove davvero i consumatori? Altrimenti non c'è motivo apparente che ci potrebbe far pensare che queste ricerche non siano imparziali, tralasciando un attimo, rigore e validità delle stesse

akfhalfhadsòkadjasdasd
28-06-2008, 15:31
Ma il punto e' che se danno valutazioni globali allora
bisogna considerare l'effetto globale.
Cioe' loro danno "punti in meno" se un azienda aumenta la produzione
perche di conseguenza globalmente emette piu CO2, ma allora
secondo la stessa logica dovrebbero andare sino in fondo nell'analisi
degli effetti globali, invece si fermano dove gli fa piu comodo.

Inoltre seguendo la logica del "piu produci piu inquini"
aziende come Nokia, Dell o HP dovrebbero essere messe molto peggio
di Nintendo (per semplici considerazioni sui quantitativi di prodotti venduti)
quindi la cosa mi puzza parecchio.

Sarei curioso di confrontare le "classifiche di inquinamento" con quelle
riguardanti le donazioni a Greenpeace, che a pensar male ...
Se parti dal presupposto che mettono e tolgono punti dove fa comodo allora o nn so che dirti... perchè è da prendere in malafede tutto.

Non so se loro seguono la logica del più produci più inquini.. la cosa è uscita dal discorso di prima... alla fine però il dato fornito (quel 6% in più di co2) è della industria. Loro dicono che è globale? Il contesto è e rimane il comportamento dell'industria e non quello dei consumatori e il tempo che usano i loro prodotti.

In ogni caso ripeto, l'emissione di gas serra non è di certo l'unico parametro che ha fatto andare male la Nintendo nella loro classifica. Anzi.. nel rapporto che ho letto nn se ne parlava quasi... é_é,, si parlava delle concentrazioni di elementi tossici nei componenti. (edit) e da una altra parte anche le disposizioni per le possibilità di riciclo. Prima o poi si buttano anche le console ^^''

mnovait
28-06-2008, 15:39
Inoltre seguendo la logica del "piu produci piu inquini"


è esattamente così

12pippopluto34
28-06-2008, 15:44
scusa ma, io ho la libertà di esprimere le mie opinioni su greenpeace.
La terra è gia a fanculo, non lo salveremo mai, e quindi sinceramente sti cazzi se la wii non è prodotto con materiali riciclabili o riciclati.
vuoi salvare la terra per 5 minuti extra?


Allora gia' che ci siamo perche' non facciamo una bella guerra termonucleare globale?
Tanto ormai siamo alla frutta, che stiamo a tirarla tanto per le lunghe!

Ci sono i malati di cancro, di AIDS, ecc...?
Sopprimiamoli, tanto prima o poi moriranno, manco farli soffrire per qualche giorno/mese/anno in piu', no?

Oppure:
spazzatura a Napoli?
Che la portiamo via a fare, tanto viene prodotta tutti i giorni!

leoneazzurro
28-06-2008, 15:49
ma che vadano a fanculo sti greenpeace.

No, questa non è esattamente un'opinione. E' un insulto gratuito. Almeno argomentare. Ammonizione.

7uX

forse ci dovresti andare tu per l ignoranza è sterilità del tuo commento

queste classifiche quando rese pubbliche servono a stimolare le industrie a migliorarsi per salvaguardare il pianeta

commenti come il tuo mi lasciano veramente perplesso e rattristato

Ed evitiamo di rispondere ;)

LMCH
28-06-2008, 15:52
Si celano le analisi di concentrazione di cadmio bromo piombo cromo, phthalate del pvc e concentrazioni di berillio. Le quantità trovate sono tutte riportate.

E secondo te ho tirato in ballo la normativa RoHS per caso ?
Per esempio se vai su http://www.rohs.gov.uk/
trovi:
What is RoHS?

The RoHS Directive stands for "the restriction of the use of certain hazardous substances in electrical and electronic equipment". This Directive bans the placing on the EU market of new electrical and electronic equipment containing more than agreed levels of lead, cadmium, mercury, hexavalent chromium, polybrominated biphenyl (PBB) and polybrominated diphenyl ether (PBDE) flame retardants. "

In altre parole quelli di Greenpeace hanno valutato quanto bravi
sono i produttori ad adeguarsi ad una normativa ormai obbligatoria
(perche il mercato europeo e' sufficientemente grande da forzare
tutti produttori ad adeguarsi alla RoHS oppure ad uscire dal mercato)
a cui tutti dovranno allinearsi.

Poi ci sono cose grottesche riguardo il metodo utilizzato
per verificare il rispetto delle norme, tipo il fatto che
invece di fare analisi dei prodotti finiti sembra che si basino
sulle dichiarazioni dei costruttori, infatti Nintendo si becca un punteggio
basso non perche affettivamente abbiano trovato qualcosa di strano
nei suoi prodotti, ma solo perche si e' limitata ad affermare
che i suoi fornitori rispettano le normative senza dare ulteriori
dettagli!!!

Se guardi i .pdf con i dettagli riguardo Nintendo (azienda peggiore)
e Sony Ericsson (azienda migliore) noterai che a parte sfumature
semantiche hanno praticamente lo stesso comportamento e la
piu grossa differenza e' come gestiscono le loro relazioni pubbliche.

LMCH
28-06-2008, 16:01
Se parti dal presupposto che mettono e tolgono punti dove fa comodo allora o nn so che dirti... perchè è da prendere in malafede tutto.

Io prendo sempre in malafede chi nel pdf con i dettagli
della valutazione sembra essersi basato solo sulle dichiarazioni dell'ufficio
relazioni pubbliche delle aziende.

Non ho trovato alcuna traccia di un serio reverse engineering dei prodotti
finiti con una seria analisi quantitativa, ma solo roba del tipo
"l'azienda afferma che ..." ecc. ecc.

Star trek
28-06-2008, 16:04
Per chi non sapesse come funziona il ciclo di vita di questi prodotti consiglio di guardare questo breve documentario (in italiano) :

parte 1 > http://it.youtube.com/watch?v=18a1GQUZ1eU
parte 2 > http://it.youtube.com/watch?v=fRrpNgIG0jA
parte 3 > http://it.youtube.com/watch?v=WwAgiNbcsIg

E' molto convincente.Effetivamente il conto torna.

Star trek
28-06-2008, 16:13
Il dubbio che il verde sia il colore dei dollari di sovvenzione da parte delle aziende a Greenpeace però rimane ed è fortissimo ...

Come fa una ditta a passare da 8,5 a 4,5 nel giro di 3 mesi ? Ha iniziato a costruire le scocche degli apparecchi in pelle di panda ?

No secondo me quella di canguro.....:D :D :D :D

webgandalf
28-06-2008, 16:19
Restiamo in ambito console giusto per avere un idea di cosa greenpeace considera inquinamento :

un wii in full consuma ca 20w

un girobotolo ca 180W

una PS3 ca 200W

In pratica per funzionare una wii consuma ( ed inquina PER TUTTA LA SUA VITA ) quanto 10 PS3 o 9 360 .

Stando a GP dovremmo comprare PS3 perchè è un prodotto più verde ...

A questo punto il wii è fatto di cuccioli di foca per giustificare la posizione di N in classifica ...

Manwë
28-06-2008, 17:00
Restiamo in ambito console giusto per avere un idea di cosa greenpeace considera inquinamento :

un wii in full consuma ca 20w

un girobotolo ca 180W

una PS3 ca 200W

In pratica per funzionare una wii consuma ( ed inquina PER TUTTA LA SUA VITA ) quanto 10 PS3 o 9 360 .

Stando a GP dovremmo comprare PS3 perchè è un prodotto più verde ...

A questo punto il wii è fatto di cuccioli di foca per giustificare la posizione di N in classifica ...

Probabilmente per fare una Wii inquinano quanto per fare 10 Playstation 3 o 9 Xbox360.... e continua ad inquinare quando va nella discarica, in quanto è sicuramente fatta da materiali non ricliclabili e difficilmente smantibili.
Se guardi solo il wattaggio di funzionamento non tieni in considerazione chi è indipendente da petrolio, carbone e plutonio, ovvero chi si fa l'energia di cui ha bisogno in casa tramite fotovoltaico.

Life bringer
28-06-2008, 17:03
Imho non è un classifica esaustiva (sicuramente non è facile farne una che tenga in considerazione ogni fattore) la leggo con curiosità, guardo un po' chi migliora o peggiora, ghigno vedendo nokia che dimezza il proprio punteggio senza saperne la ragione... poi la chiudo e la dimentico, per me vale meno di niente, quanti di voi quando andranno ad acquistare un prodotto lo faranno alla luce di questa incompleta classifica? Penso che nemmeno le angurie più angurie lo facciano...

akfhalfhadsòkadjasdasd
28-06-2008, 17:13
E secondo te ho tirato in ballo la normativa RoHS per caso ?
Per esempio se vai su http://www.rohs.gov.uk/
trovi:
What is RoHS?

The RoHS Directive stands for "the restriction of the use of certain hazardous substances in electrical and electronic equipment". This Directive bans the placing on the EU market of new electrical and electronic equipment containing more than agreed levels of lead, cadmium, mercury, hexavalent chromium, polybrominated biphenyl (PBB) and polybrominated diphenyl ether (PBDE) flame retardants. "

In altre parole quelli di Greenpeace hanno valutato quanto bravi
sono i produttori ad adeguarsi ad una normativa ormai obbligatoria
(perche il mercato europeo e' sufficientemente grande da forzare
tutti produttori ad adeguarsi alla RoHS oppure ad uscire dal mercato)
a cui tutti dovranno allinearsi.

Poi ci sono cose grottesche riguardo il metodo utilizzato
per verificare il rispetto delle norme, tipo il fatto che
invece di fare analisi dei prodotti finiti sembra che si basino
sulle dichiarazioni dei costruttori, infatti Nintendo si becca un punteggio
basso non perche affettivamente abbiano trovato qualcosa di strano
nei suoi prodotti, ma solo perche si e' limitata ad affermare
che i suoi fornitori rispettano le normative senza dare ulteriori
dettagli!!!Aspetta.. tra i vari pdf che ho cercato io tiro in causa questo: playing-dirty.pdf "Analysis of hazardous chemicals and
materials in games console components" e questo si basa su analisi a detta loro, fatte in laboratorio disassemblando componenti ben precise delle console. Per fare una comparazione devono essere parti simili ovviamente.

Le famigerate RoHS sono tutte rispettate altrimenti non dovrebbero essere commercializzate...

riporto parzialmente alcune sezioni della conclusione:
For all three consoles, all internal and external components that
were tested appear to be compliant with the EU RoHS Directive
that regulates the use of certain hazardous substances in
electronics and electrical goods precisando che cmq non tutte le componenti sono state verificate ma quelle verificate rispettano la normativa


However, it should be noted that:-
1. Although this study included as wide a range of different
components and materials as possible in the various analyses,
the testing was inevitably limited in scope to the specific
samples selected. It is not possible, therefore, to conclude from
these results whether every individual component and material
used in each of the three consoles is fully RoHS compliant,
or whether other untested materials contain other hazardous
chemicals or materials that are not currently regulated under the
RoHS directive (e.g. PVC, phthalates or beryllium). This would
need to be subject to more detailed investigation.

2. Just over half of all the components analysed tested positive for
bromine (at over 1% of the total composition of the material in
almost all cases), in a similar fraction of all the tested materials
from each console despite certain differences between the
consoles, including their individual computing power. These
results indicate continued widespread use of either additive or
reactive BFRs by all three manufacturers and other polymeric
materials (fans and housing materials). Among the circuit
boards and housing materials tested, there were examples
of materials that did not contain detectable levels of bromine,
indicating the potential for eliminating brominated materials in
these components. Investigation of the precise chemical forms
of the bromine in these materials was not part of this study, and
therefore the presence of specific BFRs regulated under RoHS
remains unknown. The presence of organic-bound bromine, in
any form, can act as a significant source of toxic and persistent
brominated pollutants during incineration or high-temperature
processing once these devices enter the waste stream.

3. PVC was identified in the majority of the flexible materials (wire
and cable coatings) tested from each of the consoles. While
the differences between the three consoles were not large, the
XBox 360 had the highest fraction of tested samples containing
PVC, while the Wii had the least.

4. All PVC-containing materials analysed also contained plasticiser
chemicals, in many cases phthalates. Three of these materials
contained very high levels of phthalates; two from the XBox
360 (10.6-27.5% by weight) and one from the PS3 (21.2% by
weight). Although equivalent materials from the Wii also included
phthalates, these were at much lower levels - 0.01-0.02%.
Even though the use of PVC and phthalate esters are not
currently regulated under RoHS, it is noteworthy that the two
predominant phthalates found in this study are not permitted for
use in components of toys or childcare articles sold in the EU
at levels above 0.1%, though game consoles are not currently
defined as toys under EU regulations. One of the phthalates,
DEHP, is known to be toxic to reproduction in mammals.

5. All three consoles included PVC-based materials containing
other types of plasticiser chemicals, principally a mellitate and
various adipates, at apparently high levels in some instances.
The use of these substances provides flexibility to the materials
without the use of phthalates, but raises similar concerns
regarding the potential for resulting exposure to, and toxicity
of, these leachable chemical additives. Rather than providing
reassurance, therefore, their presence highlights the reliance
on leachable additives that stems from the use of PVC as a
material and the value in replacing PVC with polymers that do
not require the use of such additives.

6. Beryllium alloys were identified in two of the electrical contact
materials tested from each of the XBox 360 and PS3 consoles
(though not the Wii). Again, while beryllium and its compounds
and alloys are not currently regulated under RoHS, such alloys
are known to pose a risk to the health of workers recycling
electronic goods at the end of a product’s life.


Da notare che questa analisi non credo sia la sola cosa che Greenpeace abbia usato per valutare Nintendo MS e Sony ma anche la loro attenzione al riciclo del loro prodotti e sotto questo punto di vista Nintendo è risultata carente.

Io non ho malafede nelle affermazioni di Greenpeace, posso avere dubbi sul rigore dei numeri e l'opportunità delle alcune analisi ma non mi azzardo a pensare che sono test tanto poco seri o addirittura manipolati da donazioni delle industrie!

In ogni caso basterebbe molto poco a denunciare e gambizzare GP per diffamazione o disinformazione, ti pare?

FagioloOne
28-06-2008, 18:17
Nintendo tutti i game boy funzionano ancora dopo parecchi anni, subendo cadute usure pile "tarocche" della serie roto sonic. Eppure funzionano benissimo ancora adesso.

Sarebbe bello vedere quanti anni puo' veramente durante un apparecchio ed inoltre quanti anni noi lo usiamo prima di cambiarlo.
Se un ipod durasse 10 anni magari dopo 4 si cambia la batteria sarebbe un prodotto dal punto di vista ambientalista molto buono anche se contenesse tracce di mercurio, ma se solamente dopo 3 anni e' gia' da buttare e solamente per usura allora non ci siamo proprio.

Aegon
28-06-2008, 18:33
Io onestamente stento a credere che Nintendo sia messa così male.
Più che altro perchè, almeno ufficialmente, il Giappone è uno dei paesi più attenti all'ambiente e lo è proprio per mentalità. Lo so che questo non giustifica nulla, ma mi lascia molto perplesso. Sono più dell'idea che sia dovuto all'indisponenza di Nintendo a fornire i dati.

I punteggi sono scesi semplicemente
in virtù di nuovi parametri più restrittivi di quelli utilizzati nel corso delle più recenti indagini.

Andando leggermente offtopic per rispondere al dibattito sull'ecosistema, vorrei dire che l'Ecosistema è definito secondo parametri del tutto umani. Intendo dire che il degrado ambientale è semplicemente un inasprimento dell'ambiente per le condizioni vitali dell'uomo e di macroorganismi simili. Il pianeta in se non risente dell'operato e i microorganismi si evolvono di continuo; quello che non ha abbastanza tempo per adattarsi alle variazioni ambientali è l'uomo (e gli altri organismi biologici con una durata della vita circa uguale o superiore alla nostra).
Continuando così si va incontro all'estinzione della razza umana e di qualche altra forma di vita come noi la conosciam, non alla distruzione del pianeta.

LMCH
28-06-2008, 18:35
Aspetta.. tra i vari pdf che ho cercato io tiro in causa questo: playing-dirty.pdf "Analysis of hazardous chemicals and
materials in games console components" e questo si basa su analisi a detta loro, fatte in laboratorio disassemblando componenti ben precise delle console. Per fare una comparazione devono essere parti simili ovviamente.


Ma nella loro classifica nonhanno tenuto conto dei dati di reverse
engineering, invece hanno affermato:
Companies are ranked on
information that is publicly available and clarifications and communications with the companies.

E se vai a controllare i dati di quel confronto tra Xbox360 PS3 e Wii
dovresti notare che il contenuto di sostanze giudicate
pericolose e' piu o meno uguale per tutti e tre, eppure "stranamente"
Nintendo viene bastonata piu pesantemente rispetto alle altre
ditte.

Infatti per Sony arrivano a scrivere:
Sony still does relatively well on chemicals, its score boosted by having models on the market that are partially free of PVC and BFRs, including three models of video recorders and many models of the Personal Computer VAIO, "WALKMAN", Camcorder and Digital camera.
Cioe' con le console inquina piu o meno come Nintendo ma visto
che produce anche altro roba "piu verde" delle console quelli di Greenpeace
alla fine le danno un punteggio piu alto.

Se guardi i pdf con i dettagli di valutazione vedi
che alla voce Chemical management si trova che
Nintendo si becca "Partially Bad" (+1)
mentre Sony, che nella stessa fascia di prodotto si comporta
praticamente nello stesso modo, si becca "Good" (+3).

Dalle mie parti ad esser buoni una cosa del genere
si chiama confrontare mele con arance.



In ogni caso basterebbe molto poco a denunciare e gambizzare GP per diffamazione o disinformazione, ti pare?

E' per questo che per la classifica "complessiva"
usano i dati delle aziende stesse e non scendono troppo sui
particolari riguardo la metodologia esatta usata per stabilire i punteggi.

Ravered
28-06-2008, 18:58
Che commento superficiale e misantropo... non solo denota una profonda ignoranza della storia della Terra, ma soprattutto dei suoi delicati e complicati equilibri che l'uomo ha intaccato nell'ultimo secolo.


Al tuo posto prima di dare dell'ignorante a qualcuno che non ti ha minimamente offeso io ci penserei due volte. Non che il tuo giudizio abbia il minimo peso per me però il contraddittorio si basa sull'esposizione di opinioni divergenti non sull'offesa di chi la pensa diversamente da noi. Se non hai ancora capito questo credo che tu ti debba preoccupare primariamente della tua ignoranza e non di quella altrui.

dragonheart81
28-06-2008, 19:43
Nintendo :eek: anche l'Apple é calata ma non era piena di buoni propositi!!!

Ziosilvio
28-06-2008, 20:27
Greenpeace dà cartellino rosso a Nintendo?













OK, comincio a mettere da parte per la Wii e il DS...

akfhalfhadsòkadjasdasd
28-06-2008, 21:08
Ma nella loro classifica nonhanno tenuto conto dei dati di reverse
engineering, invece hanno affermato:
Companies are ranked on
information that is publicly available and clarifications and communications with the companies.
cut
E' per questo che per la classifica "complessiva"
usano i dati delle aziende stesse e non scendono troppo sui
particolari riguardo la metodologia esatta usata per stabilire i punteggi.
"Informazione di dominio pubblico, accertamenti e dialogo con le aziende"... non è chiaro ma è ugualmente abbastanza significativo in generale. Certo che non ci si vuole compromettere più di tanto facendo affermazioni così sommarie, ma confido che sotto ci sia della sostanza e non solo gente che confronta mele ed arance.

Ho ricontrollato il sito e trovato le seguenti affermazione dove Nintendo con wii non avrebbe fatto bene.

Toxic Use: Nintendo has not eliminated the worst toxic chemicals commonly used in electronics Questo sembra una cosa condivisa con Sony e MS a vedere le analisi loro

Toxic Policy: Nintendo has no public policy on toxic elimination unlike Sony and MS Questo mi sembra significativo rispetto al primo punto che rimane vago. Mancanza di trasparenza. Qua si potrebbe accusare GR di prendere in malafede la Nintendo reticente fornire informazioni... ma .. oddio.. i processi di produzione cost & quality critical non sono in genre environment-safeguard critical. Questo lo si può dire con presunzione.

Recycling Credits: Nintendo has no recycling scheme unlike other major comp.. Questo è anche significativo.

Le ultime due affermazioni non sono poi tanto vaghe

http://www.greenpeace.org/international/clashoftheconsoles/nintendo

L'unico punto per me da chiarire è il paniere di prodotti che hanno usato per la classifica generale. SE la classifica è basata unicamente su un paniere. SE invece, come sembra a me, sia una classifica che merita la predisposizione ad avere processi produttivi green, trasparenza sullo smaltimento dei rifiuti e se i progetti prevedono recycling... tutto ciò come tendenza continuata nel tempo.

http://www.greenpeace.org/raw/content/international/press/reports/greener-electronics-ni-7.pdf qua ci stanno i criteri

LMCH
28-06-2008, 23:41
Quote:
Recycling Credits: Nintendo has no recycling scheme unlike other major comp..

Questo è anche significativo.


Mi sai dire come funziona il piano di riciclaggio delle PS3 e degli XBox360 ?
Perche mentre per alcune categorie di prodotti esistono piani di riciclaggio
basati sul fatto che la maggior parte dei nuovi acquisti sono delle
sostituzioni (es: televisori, lavatrici, ecc. ecc.), non ho ancora visto
un piano di riciclaggio per le console che funzioni davvero, come pure
per i player di dvd, i lettori di mp3 portatili ecc. ecc.
Infatti la necessita della normativa RoHS nasce proprio dal fatto
che troppa roba elettronica finisce nella spazzatura.


L'unico punto per me da chiarire è il paniere di prodotti che hanno usato per la classifica generale.

Mi sembra ovvio che nel caso della Nintendo i prodotti sono principalmente
Wii + accessori, Nintendo DS, cartucce per DS e DVD per Wii, mentre
nel caso della Sony si tratta di console, computer, digicam, ecc. ecc.
VISTO CHE QUELLI DI GREENPEACE LO DICONO ESPLICITAMENTE
NELLO SPIEGARE "quanto e' verde Sony in certe linee di prodotto".

Quindi il punteggio basso di Nintendo e' semplicemente dovuto al fatto
che non ha la stessa varieta di prodotti di Sony, ed e' ancora piu
grottesco che venga "punita" perche ha aumentato la produzione
in modo significativo, visto che per la differenza di dimensioni
se si guarda ai quantitativi complessivi di materiale elettronico
prodotto in teoria dovrebbero come minimo mettere al rogo Sony.

MaxArt
29-06-2008, 00:33
ok, nintendo non sarà il diavolo come greenpeace non è l'acqua santa, xò qualcosa di sbagliato nel nostro stile di vità c'è..Forse. Anzi, di sicuro. Ma è una questione troppo seria per dare retta a quelli di Greenpeace. :rolleyes:

Bravo a quanto pare hai sondato tutto l'operato in merito di Greenpeace e ne sai tanto anche un sui loro parametri e le loro indagini... hai fatto una perizia? delle indagini?Amico, non è la prima volta che si parla delle classifiche di Greenpeace. I risultati sono sempre quelli: non è mai chiaro cosa spinga un'azienza nel paradiso o all'inferno in quella classifica. Si basa quasi tutto su dichiarazioni, informative sul sito, impressioni, ma di dati oggettivi se ne vedono assai pochi.
Uno dei motivi per cui Nintendo è così mal considerata è perché nelle sue politiche ambientali non fa mai menzione del "principio di precauzione". Ma porca vacca, vogliamo capirlo che si tratta di un concetto che con la scienza non ha niente a che vedere?!?

Con la stessa arroganza potei chiedermi se ti paga la nintendo per dire I'm a proud nintendo costumer.No, sono orgoglioso di divertirmi col mio DS, che consuma un quinto della PSP, e così divertirmi tenendo d'occhio l'ambiente.

Se non sono elencati questo non implica che non ci sono o sono inventati.

Che dati hai tu per dire che non sono analisi serie? hai intervistato un greenpeace pentito? :sofico:Guarda che è Greenpeace che sta accusando, ed è Greenpeace a dover fornire dati seri che hanno portato a stilare quella classifica.

Non ho trovato alcuna traccia di un serio reverse engineering dei prodottiOcchio, il reverse engineering è una pratica illegale ma soprattutto non c'entra nulla col discorso: è ricostruire la struttura di un software/hardware tramite prove sperimentali, non è l'analisi dei materiali dei prodotti ;)

Probabilmente per fare una Wii inquinano quanto per fare 10 Playstation 3 o 9 Xbox360...Ma, francamente, ci credi davvero? :rolleyes: Contando che la stragrande maggioranza dei componenti non sono prodotti da Nintendo, Microsoft e Sony (quest'ultima fa di più, ma CPU e GPU sono prodotti da IBM e NVidia, e certamente l'hard disk non lo produce Sony).

Se guardi solo il wattaggio di funzionamento non tieni in considerazione chi è indipendente da petrolio, carbone e plutonio, ovvero chi si fa l'energia di cui ha bisogno in casa tramite fotovoltaico.???
Scusa, questa non l'ho proprio capita...

Superboy
29-06-2008, 01:33
Lol.. anche l'universo è un unico grande sistema..
e c'è tutto. Sai una cosa, quando si inizia a parlare di equilibri come una cosa che si modifica è segnale che si vedono le cose in modo non generale.

Certamente, ma siccome parlavamo della "dimensione uomo" è abbastanza chiaro che si restringe il discorso al contesto in cui è immerso, interagisce e può influire. Il sole diventerà una gigante rossa in 7,6Miliardi di anni sia che l'uomo inquini sia che non lo faccia...

In ogni caso non ho affatto detto che l'operato dell'uomo non centra nulla, ma che non è centrale.

Bene, per fortuna, perchè da come mi hai risposto quando criticavo il commento di Ravered sull'inutilità della specie umana sembrava il contrario :D

Noi stiamo parlando dell'operato dell'uomo nella dimensione in cui esso va a influenzare nel sui piccolo in maniera sconveniente la sua stessa sopravvivenza, inquinanado le proprie risorse.

D'accordo in parte, ma è un discorso limitato a parer mio guardare solo il punto di vista della "sopravvivenza dell'uomo" quindi contraddittoriamente sei tu che stai mettendo l'essere umano su un piano privilegiato rispetto a me, in quanto io giudico il suo operato a 360° che va ben al di la della propria sopravvivenza, ma che condiziona anche quella di tutte le specie viventi, e siccome un pianeta è vivo nella misura in cui è abitato da forme di vita (magari anche intelligenti) ecco che forse capisci quanto paradossalmente siano i vostri commenti più homocentrici :D

Punto. Il Pianeta Terra e la stessa Vita sono discorsi che vanno affrontati in modo non incantato da "magnifici contesti". Il mio parlare di razionalità consiste in questo..

Mai parlato di magie :D era solo un modo per enfatizzare la complessità delle implicazioni, spero tu abbia compreso il mio concetto in quanto credo di aver afferrato il tuo e spero almeno in parte di aver fatto passare il mio ^ ^

Per riallacciarmi al mio primo commento:
Sono il primo a sostenere che l'uomo è un lampo nello spaziotempo, ma si tratta di un concetto che si acquisisce in età molto giovane ormai, agli inizi degli studi quando ci si rende conto delle proporzioni dell'universo e della sua storia, quindi la considero una frase superficiale quanto inutile e priva di riflessioni o tentativi di capire i meccanismi di un ecosistema.

attento a darmi dell'ignorante.
Ho scritto "beata ignoranza" non ho detto che sei ignorante :D, ma se fosse passato questo chiedo scusa. Anche perchè mi pare che la pensiamo in modo analogo, semplicemente forse il concetto necessitava di ulteriori spiegazioni che ritenevo scontate/superflue precedentemente.

Superboy
29-06-2008, 01:42
Al tuo posto prima di dare dell'ignorante a qualcuno che non ti ha minimamente offeso io ci penserei due volte. Non che il tuo giudizio abbia il minimo peso per me però il contraddittorio si basa sull'esposizione di opinioni divergenti non sull'offesa di chi la pensa diversamente da noi. Se non hai ancora capito questo credo che tu ti debba preoccupare primariamente della tua ignoranza e non di quella altrui.

Non ti ho dato dell'ignorante per grazia, non ti conosco, scusa se ti sei sentito offeso :D ho solo detto che non condivito la tua affermazione poichè chiunque conosca la storia della terra sa quanto l'uomo negli ultimi 100 anni abbia contribuito a modificarne gli equilibri e come ho gia risposto sopra la Terra se non abitata è un semplice sasso.

Inoltre non vedo che utilità abbia denigrare il ruolo dell'uomo nell'universo, bella scoperta che siamo un granello di polvere nel deserto del cosmo embe dove sta la novità? mentre porsi domande, risolvere problemi, vivere in un ecosistema senza distruggerlo quelle si che sono sfide! Il tuo commento sembrava uscito direttamente da un visitatore di X-Files :D

Special
29-06-2008, 09:34
Il dubbio che il verde sia il colore dei dollari di sovvenzione da parte delle aziende a Greenpeace però rimane ed è fortissimo ...

Come fa una ditta a passare da 8,5 a 4,5 nel giro di 3 mesi ? Ha iniziato a costruire le scocche degli apparecchi in pelle di panda ?

Greenpeace non accetta sovvenzioni e finanziamenti da enti, partiti, stati o aziende, mai, per non trovarsi appunto mai in una situazione come quella da te descritta


bhe ragazzi, la nintendo è così in bassa classifica perchè semplicemente non da informazioni a nessuno, tantomeno greenpeace, su quali siano le sue politiche aziendali...

quindi sta roba è solo una stronzata, la nintendo potrebbe essere pure a 10, ma non lo sapremo mai. e grazie a greenpeace e a questa news ora, ai vostri occhi, sembra che nintendo sia il lupo cattivo. secondo me sono da denuncia per calunnia!

chissa gli altri poi..

E perchè non li comunica?
Cmq reperiscono i dati in altra maniera.

No , sono brutti e cattivi per altri 2 motivi temo essere fondamentali :
1 ) Su che parametri basano questo bel grafichetto colorato ?
Unità prodotte / inquinamento prodotto ?
Fatturato / inquinamento prodotto ?
Unità vendute / materiali pericolosi usati ?
Quantità di materiali pericolosi usati ?
Sovvenzioni percepite / pezzi venduti ?

2 ) Come fanno a dire che una compagnia inquina se non hanno dati di prima mano su cui lavorare ?
No , perchè


non mi sembra proprio il modo più scientificamente corretto per stilare una simile graduatoria . Cosa fanno ? Comprano un WII , lo smontano e con una analisi allo spettrometro ricavano i materiali usati oppure ascoltano le confessioni di un dipendente pentito ( magari licenziato una settimana prima ) ?

Che poi si tratti di Nintendo , Sony , Dell , HP frega poco .
Finchè queste analisi non saranno condotte in modo serio , con parametri standard , certificati e riconosciuti quella sopra non è altro che una mezza torta dai colori vivaci con dei nomi scritti a caso sopra .

Quì sono state riportate semplicemente 2 tabelle, non l'intera analisi di greenpeace, ovvio che quì non riportano tutte le informazioni.
Cmq l'analisi è decisamente più approfondita che ridursi semplicemente a smontare una wii, ma è così facile accusare così..

lishi
29-06-2008, 09:35
c'è gente (fanboy) che crede nella bontà della loro società preferita (nintendo) pure se questa è stata trovata colpevole da un tribunale europeo in rubare dai suoi stessi clienti.(http://www.kotaku.com.au/games/2008/05/nintendo_complaining_about_a_six_yearold_fine-2.html)

Se una società fa lo gnorri vuol dire che non ha nulla di buono da nascondere.

MaxArt
29-06-2008, 10:51
Greenpeace non accetta sovvenzioni e finanziamenti da enti, partiti, stati o aziende, mai, per non trovarsi appunto mai in una situazione come quella da te descrittaMa che bravi. E' un peccato che questo non li renda in automatico degni di fiducia.

E perchè non li comunica?Perché dovrebbe? Finché non sono tenuti da nessuno, non vedo perché dorebbero.

Cmq reperiscono i dati in altra maniera.E' questo il punto: quale altra maniera? Che accessibilità "alternativa" hanno? A quanto pare, quasi nessuna, ed è per questo che si sono basati spesso solo su dichiarazioni e non su fatti reali.

Quì sono state riportate semplicemente 2 tabelle, non l'intera analisi di greenpeace, ovvio che quì non riportano tutte le informazioni.
Cmq l'analisi è decisamente più approfondita che ridursi semplicemente a smontare una wii, ma è così facile accusare così..Se vuoi un elenco completo delle critiche, Wikipedia ci viene incontro:
http://en.wikipedia.org/wiki/Criticism_of_Greenpeace#Greener_Electronics_campaign
In particolare, c'è un articolo su ArsTechnica a riguardo, e sì, mi fido immensamente più di ArsTechnica che di Greenpeace:
http://arstechnica.com/journals/apple.ars/2007/1/6/6507

c'è gente (fanboy) che crede nella bontà della loro società preferita (nintendo) pure se questa è stata trovata colpevole da un tribunale europeo in rubare dai suoi stessi clienti.(http://www.kotaku.com.au/games/2008/05/nintendo_complaining_about_a_six_yearold_fine-2.html)

Se una società fa lo gnorri vuol dire che non ha nulla di buono da nascondere.C'è di peggio! :D Pensa che Nintendo, si dice, fosse un'azienda nata per servire la Yakuza ed i loro centri di gioco.
In ogni caso, non vedo cosa c'entri adesso una multa comminata per fatti risalente a non meno di 10 anni fa.

akfhalfhadsòkadjasdasd
29-06-2008, 12:48
Bene, per fortuna, perchè da come mi hai risposto quando criticavo il commento di Ravered sull'inutilità della specie umana sembrava il contrario :D
Personalmente ritengo sconveniente argomentare di utilità e non utilità. Le cose semplicemente sono, nel senso che esistono e basta. Ogni altra attribuzione qualitativa è per me una affermazione gnomica.

per il resto mando un mp.. troppo OT.. scusate.

LMCH
29-06-2008, 13:27
c'è gente (fanboy) che crede nella bontà della loro società preferita (nintendo) pure se questa è stata trovata colpevole da un tribunale europeo in rubare dai suoi stessi clienti.(http://www.kotaku.com.au/games/2008/05/nintendo_complaining_about_a_six_yearold_fine-2.html)

Se una società fa lo gnorri vuol dire che non ha nulla di buono da nascondere.

Allora io sono al di sopra di ogni sospetto, non ho mai avuto
una console nintendo, ne gameboy di qualsiasi tipo, ad essere piu
preciso non ho mai avuto una console (solo giochi per pc o su
emulatori).
L'unico motivo per cui mi sono infervorato e' che sono un fottuto
ambientalista e se c'e' una cosa che mi fa incazzare come una jena
sono i finto-ecologisti radical-chic che pullulano in organizzazioni
tipo Greenpeace (non parliamo poi di quelli "finto-ecologista per campare").

Quelle classifiche "per azienda" sono di una cialtroneria incredibile, se
volevano fare una cosa seria avrebbero dovuto farla per settore
(console, cellulari, computer, ecc. ecc.), fare dei confronti incrociati
per verificare le affermazioni delle aziende e mettere bene in chiaro
i parametri quantitativi e qualitativi usati nella classifica.

Non parliamo poi di certe frasi presenti nelle loro valutazioni
che fanno drizzare i peli del collo a chiunque abbia avuto a che fare
con i markettari (del resto, se si basano sui dati rilasciati
dagli uffici pubbliche relazioni delle aziende ...).

Vas.ko!
29-06-2008, 14:32
Le 8 pagine di commenti dimostrano come greenpeace abbia ottenuto quello che voleva: discussione, sollevamento del problema, ricerca di soluzioni.

Hanno ancora avuto ragione. Magari hanno estrapolato i dati dalle dichiarazioni delle PR, ma questo vuol sol dire che non esiste vera trasparenza.

Inoltre pregherei di farsi un giro sulla pagina di wikipedia per comprendere meglio il funzionamento di greenpeace, basato su non-violenza attiva, iniziativa delle sezioni locali e volontariato. Evitiamo di sciacquarci la bocca con il fango del luogo comune.

Pat77
29-06-2008, 14:59
Purtroppo spesso i Giapponesi hanno difficoltà a rispettare le leggi che vanno contro i loro interessi, basti vedere quanta "ricerca" fanno sulle balene....

lishi
29-06-2008, 15:29
Purtroppo spesso i Giapponesi hanno difficoltà a rispettare le leggi che vanno contro i loro interessi, basti vedere quanta "ricerca" fanno sulle balene....

emhh in quella lista ci sono solo 3 aziende giapponesi (raggruppiamo le due sony) 1 e in cima, 1 sopra la media, 1 in fondo.

lishi
29-06-2008, 15:41
Allora io sono al di sopra di ogni sospetto, non ho mai avuto
una console nintendo, ne gameboy di qualsiasi tipo, ad essere piu
preciso non ho mai avuto una console (solo giochi per pc o su
emulatori).
L'unico motivo per cui mi sono infervorato e' che sono un fottuto
ambientalista e se c'e' una cosa che mi fa incazzare come una jena
sono i finto-ecologisti radical-chic che pullulano in organizzazioni
tipo Greenpeace (non parliamo poi di quelli "finto-ecologista per campare").

Quelle classifiche "per azienda" sono di una cialtroneria incredibile, se
volevano fare una cosa seria avrebbero dovuto farla per settore
(console, cellulari, computer, ecc. ecc.), fare dei confronti incrociati
per verificare le affermazioni delle aziende e mettere bene in chiaro
i parametri quantitativi e qualitativi usati nella classifica.

Non parliamo poi di certe frasi presenti nelle loro valutazioni
che fanno drizzare i peli del collo a chiunque abbia avuto a che fare
con i markettari (del resto, se si basano sui dati rilasciati
dagli uffici pubbliche relazioni delle aziende ...).

dubito che fare una relazione seria fosse il loro scopo.
Una relazione fatta bene probabilmente esiste già da qualche parte fatta da un ente più ufficiale, come pure probabilmente è anche altamente più tecnica.

il loro scopo non era fare una onesta comparativa tra i produttori, ma più probabilmente mettere in evidenza i nomi di queste aziende.

Diciamo la verità, sono certo che la ricerca è stata fatto in modo da dare una impressione negativa su queste aziende, ma il giudizio di fondo penso che sia giusto.

Si può fare di più(che in alcuni casi si riduce "si dovrebbe fare almeno qualcosa")

Life bringer
29-06-2008, 16:07
Le 8 pagine di commenti dimostrano come greenpeace abbia ottenuto quello che voleva: discussione, sollevamento del problema, ricerca di soluzioni.

Hanno ancora avuto ragione. Magari hanno estrapolato i dati dalle dichiarazioni delle PR, ma questo vuol sol dire che non esiste vera trasparenza.

Inoltre pregherei di farsi un giro sulla pagina di wikipedia per comprendere meglio il funzionamento di greenpeace, basato su non-violenza attiva, iniziativa delle sezioni locali e volontariato. Evitiamo di sciacquarci la bocca con il fango del luogo comune.

Purtroppo (o per fortuna per chi non è un anguria) qui si discute molto, ma ripropongo la domanda fatta prima: Al momento dell'acquisto di un prodotto, quanti di noi lo sceglieranno in base alla classifica di cui sopra? ;)
Di nuovo, purtroppo o per fortuna, penso pochi o nessuno, io non lo farò di sicuro ;)

MaxArt
29-06-2008, 18:11
Le 8 pagine di commenti dimostrano come greenpeace abbia ottenuto quello che voleva: discussione, sollevamento del problema, ricerca di soluzioni.Hai ragione: diavoli di ambientalisti :rolleyes:

Hanno ancora avuto ragione. Magari hanno estrapolato i dati dalle dichiarazioni delle PR, ma questo vuol sol dire che non esiste vera trasparenza. E chissene? La trasparenza ci deve essere verso gli organi di controllo ufficiali, e finché questi non rilevano nulla di anomalo a me non interessa una cippa di quel che dice Greenpeace.
Ma dato che, purtroppo, questi signori hanno un'eco ed un rispetto incomprensibili, acquisiti all'orecchio della gente come paladini dell'ambiente, il risultato è che un minimo di influenza sull'economia ce l'hanno. Di fatto, con le loro azioni possono danneggiare un'azienda che, dati alla mano, non ha fatto niente di illegale, ma solo non si è comportata come a Greenpeace meglio si confà.
Sarà che ancora mi ricordo dei disastri umani causati dalle loro spinte contro il DDT, quasi a livello di un genocidio continuo, per cui ho sempre elevato timore quando a questi signori viene dato un qualsivoglia credito.

Inoltre pregherei di farsi un giro sulla pagina di wikipedia per comprendere meglio il funzionamento di greenpeace, basato su non-violenza attiva, iniziativa delle sezioni locali e volontariato. Evitiamo di sciacquarci la bocca con il fango del luogo comune.Il fango, a dire il vero, lo getta solo Greenpeace nei confronti delle tante aziende che aspramente criticano. A partire da Apple, che fu la principale "vittima" della prima di queste classifiche (ed invece è sempre stata un'azienda attenta alle tematiche ambientali).
La non-violenza me la presenti come un punto a favore, mentre in realtà dev'essere qualcosa di scontato per tutte le associazioni che non vogliono rischiare la chiusura coatta.
E tuttavia, si tratta comunque di un gruppo di tali "appassionati" che sono spesso sfociati in azioni di vandalismo, violazione di proprietà privata, progetti di eco-terrorismo. O, se vuoi, chiamala sempre "non-violenza attiva".

Purtroppo spesso i Giapponesi hanno difficoltà a rispettare le leggi che vanno contro i loro interessi, basti vedere quanta "ricerca" fanno sulle balene....I Giapponesi dovrebbero adeguarsi a rinunciare a quel cibo, ma per loro è dura dire addio alle tradizioni, qualunque esse siano. E' come se a noi Italiani ci impedissero di bere il caffé... Ci vorrà del tempo.

Stargazer
29-06-2008, 18:38
Per chi non sapesse come funziona il ciclo di vita di questi prodotti consiglio di guardare questo breve documentario (in italiano) :

parte 1 > http://it.youtube.com/watch?v=18a1GQUZ1eU
parte 2 > http://it.youtube.com/watch?v=fRrpNgIG0jA
parte 3 > http://it.youtube.com/watch?v=WwAgiNbcsIg

Ottimo l'ho aggiunto ai miei preferiti, grazie

però le conclusioni sono solo un frettoloso sistema
anche con il riciclo-attenuazione di inquinamento il problema globale rimane, semmai lo rallenti

Vanno cambiate le leggi sull'economia prima
http://www.report.rai.it/R2_HPprogramma/0,,243,00.html

Stargazer
29-06-2008, 18:44
CUT
I Giapponesi dovrebbero adeguarsi a rinunciare a quel cibo, ma per loro è dura dire addio alle tradizioni, qualunque esse siano. E' come se a noi Italiani ci impedissero di bere il caffé... Ci vorrà del tempo.
Se vai a informarti in giappone noterai che ai giapponesi neanche comprano più carne di balena come un tempo e ne consumano sempre meno, però essendo di qualità prelibata non può mancare nei ristoranti alberghi offerti per i turisti o nei paesi di altre nazioni. Allo stesso modo si parla del tonno rosso, essenziale pure lui per la base di un sushi di alta qualità offerto al turista

Prima di parlare è meglio indagare
blaterare a caso magari avendo appreso dai media non serve assolutamente a nulla

MaxArt
29-06-2008, 19:22
Se vai a informarti in giappone noterai che ai giapponesi neanche comprano più carne di balena come un tempo e ne consumano sempre meno, però essendo di qualità prelibata non può mancare nei ristoranti alberghi offerti per i turisti o nei paesi di altre nazioni. Allo stesso modo si parla del tonno rosso, essenziale pure lui per la base di un sushi di alta qualità offerto al turistaCerto. Anche noi, col tempo, impareremmo a rinunciare al caffé. Tornerebbe di moda l'orzo, come durante la guerra.
Francamente non capisco questa puntualizzazione. Non ho detto che i Giapponesi mangiano carne di balena quanto noi beviamo caffé, solo che per loro è ben più difficile rinunciarvi perché fa parte della loro tradizione giapponese.

Prima di parlare è meglio indagare
blaterare a caso magari avendo appreso dai media non serve assolutamente a nullaE, prima di snocciolare sentenze, è meglio parlare.

GiulianoPhoto
30-06-2008, 08:01
ma che vadano a fanculo sti greenpeace.

:mad: :mad:

ma vacci te!! se nessuno mettesse il freno a queste multinazionali...

fadeslayer
30-06-2008, 10:37
Cmq il discorso Nintendo all'ultimo posto è semplicemente perchè non consegna i propri dati, quindi reputerei discutibile il posizionarlo a 0 IN TERMINI ASSOLUTI, in termini comportamentali forse ci sta (cosa nasconde?)


Parlo da possessore della WII

absint
30-06-2008, 15:26
No , sono brutti e cattivi per altri 2 motivi temo essere fondamentali :
1 ) Su che parametri basano questo bel grafichetto colorato ?
Unità prodotte / inquinamento prodotto ?
Fatturato / inquinamento prodotto ?
Unità vendute / materiali pericolosi usati ?
Quantità di materiali pericolosi usati ?
Sovvenzioni percepite / pezzi venduti ?

2 ) Come fanno a dire che una compagnia inquina se non hanno dati di prima mano su cui lavorare ?
No , perchè


non mi sembra proprio il modo più scientificamente corretto per stilare una simile graduatoria . Cosa fanno ? Comprano un WII , lo smontano e con una analisi allo spettrometro ricavano i materiali usati oppure ascoltano le confessioni di un dipendente pentito ( magari licenziato una settimana prima ) ?

Che poi si tratti di Nintendo , Sony , Dell , HP frega poco .
Finchè queste analisi non saranno condotte in modo serio , con parametri standard , certificati e riconosciuti quella sopra non è altro che una mezza torta dai colori vivaci con dei nomi scritti a caso sopra .

che cosa stai dicendo.....sono d'accordo con te sul fatto che magari i parametri sono discutibili ma dire che le analisi non sono state fatte in modo serio mi sembra un paradosso...nemmeno tu sai come le hanno fatte. non ci vuole molto per vedere di cosa e' fatto un prodotto!!!

absint
30-06-2008, 15:32
No , in funzione del fatto che non considera Greenpeace in toto ( posizione neanche tanto discutibile visto che GreenPeace non rappresenta alcun ente di controllo internazionale ) stando a quanto dice l' articolo ...

in funzione del tuo commento ti auguro di vivere in una di quelle citta' discariche in qlc paese 'sfortunato'.

non esistera' mai un organo internazionale di tale genere fino a quando si dara' piu' importanza all'economia che alla vita. basta guardare gli organi di controllo che ci sono in italia. le multe che danno coprono una cena de top manager. risultato non frega niente a nessuno perche' tanto guadagnano lo stesso il triplo. sono quasi incitati a trasgredire. sei tu come acquirente che decidi cosa comprare(sempre che ci sia il BISOGNO di comprare).

absint
30-06-2008, 15:35
scusa ma, io ho la libertà di esprimere le mie opinioni su greenpeace.
La terra è gia a fanculo, non lo salveremo mai, e quindi sinceramente sti cazzi se la wii non è prodotto con materiali riciclabili o riciclati.
vuoi salvare la terra per 5 minuti extra?


meriti di morire oggi....cosi almeno quelli che hanno voglia di salvarla la terra e vivere in un ambiente decente hanno qualche chance di salvarla.

leoneazzurro
01-07-2008, 08:34
meriti di morire oggi....cosi almeno quelli che hanno voglia di salvarla la terra e vivere in un ambiente decente hanno qualche chance di salvarla.

Questo tipo di auguri non è dispensabile con leggerezza, e meno che mai su questo forum.
5 giorni di sospensione.

!fazz
01-07-2008, 09:16
che io sappia, il punteggio così basso dato a nintendo nell'uso di materiali tossici e reciclo non è indicativo dell'effettivo comportamento di nintendo ma


nintendo si è sempre rifiutata di fornire informazioni sulle procedure di riciclaggio e sull'uso di sostanze chimiche a greenpeace e quindi gli hanno affibbiato il voto minimo per ripicca.


che poi greenpeace sia un'organizzazione superpartes e obiettiva è tutto da dimostrare, alcune sue campagne imho sono condivisibili ma altre sono a livello di ecoterrorismo