View Full Version : Nikon D700: la foto è un fake
Redazione di Hardware Upg
28-06-2008, 07:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/nikon-d700-la-foto-e-un-fake_25798.html
La foto della Nikon D700 apparsa ieri era un fake ben congegnato
Click sul link per visualizzare la notizia.
peppeilgrosso
28-06-2008, 07:49
aaahahahaha...mitico
LOL, il fotoritocco sulla macchina fotografica mi mancava :D
maxthewildcat
28-06-2008, 08:20
si sapeva, già da una settimana su vari forum dedicati alla fotografia era stato svelato lo scherzetto....
massidifi
28-06-2008, 08:51
Questo fa capire come ormai con photoshop si può far credere alla gente quello che si vuole... non oso immaginare tutte le fotografie delle modelle sulle riviste...
Che tristezza...
mamma mia che bel lavoro! fregati tutti! hahaha
complimenti per lo sbatti. Ma a che pro?:D
Conosco un fotografo di moda: le foto che fa sono poi in genere pesantemente ritoccate per lisciare la pelle, uniformare la tinta, schiarire ombre e esaltare i dettagli.
Certo poi è ovvio che fotografare una sedicenen è diverso da fotografare una trentenne, per ovvi motivi.
Wolfenstein
28-06-2008, 10:25
io personalmente non ero sicurissimo della foto perchè appunto mi ricordava un modello precedente e ho fatto una scommessa con i miei amici
grazie hardware upgrade ho vinto la scommessa con i miei amici :)
stasera la cena non la pago io :)
Questa storia mi fa venire alla mente lo storico fotoritocco che fecero quelli della mitica rivista MCmicrocomputer quando non esistevano le reflex digitali, loro avevano modificato la foto di una nikon classica ma dicendo chiaramente sul sito che era una fake... unico problema la spiegazione era in italiano e alla nikon arrivavano domande dall'estero su questa nuova macchina vista su un sito italiano :) cosi arrivo' una richiesta della nikon di spiegare in inglese che era un fake... che all'epoca non erano di moda :D
marchigiano
28-06-2008, 12:39
Certo poi è ovvio che fotografare una sedicenen è diverso da fotografare una trentenne, per ovvi motivi.
è diverso si: con la trentenne non vai in galera :oink: :D
pingalep
28-06-2008, 13:22
è vero!
il dorso digitale intercambiabile per f5!!
e comunque un bel dorso digitale per le reflex sarebbe ancora la Soluzione! cambieresti sensore e non tutta la macchina...
polvere a parte...
Questo fa capire come ormai con photoshop si può far credere alla gente quello che si vuole... non oso immaginare tutte le fotografie delle modelle sulle riviste...
Che tristezza...
Beh... ecco qua due esempi veloci veloci... ;)
Immagine 1 (http://digilander.libero.it/arosati76/ot95.jpg)
Immagine 2 (http://digilander.libero.it/arosati76/woman2.jpg)
Incredibile, vero!? :D
50Special91
29-06-2008, 16:48
@Raven
..come se non si notasse il bastone tutto storto nella seconda foto ... -_-"
Beh... ecco qua due esempi veloci veloci... ;)
Immagine 1 (http://digilander.libero.it/arosati76/ot95.jpg)
Immagine 2 (http://digilander.libero.it/arosati76/woman2.jpg)
Incredibile, vero!? :D
Non è una novità :D
theJanitor
29-06-2008, 19:26
:rotfl::rotfl::rotfl:
@ 50special91:
il bastone si potrebbe perfezionare tranquillissimamente...
e cmq, se non vedevi l'originale, al bastone non ci facevi caso...
non è la prima cosa che salta all'occhio direi...
FreeJack82
30-06-2008, 03:32
è diverso si: con la trentenne non vai in galera :oink: :D
Veramente neanche con la sedicenne ci finisci :P
http://it.wikipedia.org/wiki/Et%C3%A0_del_consenso
thesaggio
30-06-2008, 07:54
Vi complimentate con uno che ha cambiato 2 scritte in croce?
Per chi lo sa fare, lavoro di 10 minuti max.
Allora che dire di questo a confronto
http://www.puntochat.it/video/Incredibili/Una_dieta_chiamata_Photoshop_video224.html
:sofico:
Questo fa capire come ormai con photoshop si può far credere alla gente quello che si vuole... non oso immaginare tutte le fotografie delle modelle sulle riviste...
Che tristezza...
Ma infatti tra sapienti ritocchi fatti col trucco prima e con fotoritocchi a pc dopo, come mai nelle foto fatte a ricevimenti e feste sono piu' umane che in quelle fatte per riviste, ecc? :D
Una ragazza per essere bella deve esserlo anche senza trucco. Con, sono capaci tutte :asd:
Conosco un fotografo di moda: le foto che fa sono poi in genere pesantemente ritoccate per lisciare la pelle, uniformare la tinta, schiarire ombre e esaltare i dettagli.
Certo poi è ovvio che fotografare una sedicenen è diverso da fotografare una trentenne, per ovvi motivi.
Esatto. E viene fuori una foto mozzafiato. Una dea perfetta su carta. Che poi non lo e'.
un utente di questo forum,dipendente della Micron di Avezzano (AQ) ha detto,un mesetto fa,che la Nikon aveva commissionato a loro,proprio perchè producono sensori per fotocamere (compresi quelli dell'Iphone),un sensore 24x36mm da 12 Mp. quindi una FF Nikon della fascia della Canon 5D verrà prodotta sicuramente,IMHO!
e basta OT!!!!!
un utente di questo forum,dipendente della Micron di Avezzano (AQ) ha detto,un mesetto fa,che la Nikon aveva commissionato a loro,proprio perchè producono sensori per fotocamere (compresi quelli dell'Iphone),un sensore 24x36mm da 12 Mp. quindi una FF Nikon della fascia della Canon 5D verrà prodotta sicuramente,IMHO!
e basta OT!!!!!
Questo mi sa più di fake della foto della D700........
La stessa Sony stà incontrando difficoltà a fare i sensori FF, mi risulta difficile credere che una fabbrica in Italia possa farlo.
Questo mi sa più di fake della foto della D700........
La stessa Sony stà incontrando difficoltà a fare i sensori FF, mi risulta difficile credere che una fabbrica in Italia possa farlo.
disinformazione...quanta ce n'è in giro!
la Micron è all'avanguardia in questo, e produce sensori per diversi marchi. non mi stupirei di sapere che producono loro tutti i sensori per Sony (quindi tutte le compatte sony,canon e chi più ne ha più ne metta)
ho letto di questa cosa prima che iniziassi a sentire di una Nikon FF,quindi nonostante sia parecchio prevenuto in merito a queste notizie un pò ci credo.
e cmq la Micron non è italiana! http://www.micron.com/italy/index
poi scusa,tanto per curiosità, come fai a sapere/dire che la Sony stia incontrando difficoltà?
però ora mi sta venendo un dubbio;non è che è la Sony che ha commissionato a Micorn un sensore FF???:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: forse mi sto confondendo... beh, cmq in Sony una FF è stata annunciata,mentre in Nikon non so. le mie considerazioni però rimangono valide!:sofico:
disinformazione...quanta ce n'è in giro!
la Micron è all'avanguardia in questo, e produce sensori per diversi marchi. non mi stupirei di sapere che producono loro tutti i sensori per Sony (quindi tutte le compatte sony,canon e chi più ne ha più ne metta)
ho letto di questa cosa prima che iniziassi a sentire di una Nikon FF,quindi nonostante sia parecchio prevenuto in merito a queste notizie un pò ci credo.
e cmq la Micron non è italiana! http://www.micron.com/italy/index
poi scusa,tanto per curiosità, come fai a sapere/dire che la Sony stia incontrando difficoltà?
però ora mi sta venendo un dubbio;non è che è la Sony che ha commissionato a Micorn un sensore FF???:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: forse mi sto confondendo... beh, cmq in Sony una FF è stata annunciata,mentre in Nikon non so. le mie considerazioni però rimangono valide!:sofico:
A parte le faccine e le battutine da fanboy.....
Sony sta incontrando difficoltà di resa per la produzione dei chip FF perchè la stesura dei CMOS non avviene in una passata sola, ma ne servono 2 quindi è difficoltoso avere una uniformità di resa su tutto il sensore, la notizia NON è certo top-secret visto che è uscita sulle riviste di fotografia, se tu hai notizie più accurate puoi postarle senza per questo prendere per il culo nessuno o sentirti per questo superiore.
E se puoi linkarmi la pagina dove si dice che MICRON o meglio APTIMA produce sensori CCD o CMOS per fotocamere te ne sarei grato, ho visto solo qualche sensore da telecamera.....
A parte le faccine e le battutine da fanboy.....
Sony sta incontrando difficoltà di resa per la produzione dei chip FF perchè la stesura dei CMOS non avviene in una passata sola, ma ne servono 2 quindi è difficoltoso avere una uniformità di resa su tutto il sensore, la notizia NON è certo top-secret visto che è uscita sulle riviste di fotografia, se tu hai notizie più accurate puoi postarle senza per questo prendere per il culo nessuno o sentirti per questo superiore.
E se puoi linkarmi la pagina dove si dice che MICRON o meglio APTIMA produce sensori CCD o CMOS per fotocamere te ne sarei grato, ho visto solo qualche sensore da telecamera.....
battutine da fanboy? e fanboy di che? chi frequenta i forum di fotografia sa che flotte di fotocamere con sensori Sony sono state richiamate o sostituite in garanzia a causa di problemi comuni, e in questo sono incappati tantissimi modelli (per fortuna la mia Ixus 430 s'è salvata!)
possono succedere di questi problemi,no?
questa notizia che riporti non l'avevo mai sentita e una rivista fotografica la compro (è quella che collabora con Photo4u). non dico che non ci credo, ma allora come fa Canon a produrre CMOS FF già da alcuni anni?
non prendo in giro nè mi sento superiore,erano semplicissime osservazioni!
APTINA produce sensori fotografici di fascia alta per telefonini e moduli webcam ecc..
Micron ha una produzione più vasta e sinceramente non è detto che ad Avezzano producano solo sensori CCD e CMOS per fotocamere, anzi! se ricordo bene la loro produzione si concentra anche sui moduli di memoria. in ogni caso credo che tu abbia già visto questa pagina: http://www.aptina.com/products/image_sensors/index.jsp
battutine da fanboy? e fanboy di che? chi frequenta i forum di fotografia sa che flotte di fotocamere con sensori Sony sono state richiamate o sostituite in garanzia a causa di problemi comuni, e in questo sono incappati tantissimi modelli (per fortuna la mia Ixus 430 s'è salvata!)
possono succedere di questi problemi,no?
Certo, ma che c'entra???
questa notizia che riporti non l'avevo mai sentita e una rivista fotografica la compro (è quella che collabora con Photo4u). non dico che non ci credo, ma allora come fa Canon a produrre CMOS FF già da alcuni anni?
Evidentemente ha più esperienza e/o macchine migliori, o semplicemente vista la bassa resa li fa pagare cari ;)
non prendo in giro nè mi sento superiore,erano semplicissime osservazioni!
Hai messo una serie di ciapet non indifferente....
APTINA produce sensori fotografici di fascia alta per telefonini e moduli webcam ecc..
Micron ha una produzione più vasta e sinceramente non è detto che ad Avezzano producano solo sensori CCD e CMOS per fotocamere, anzi! se ricordo bene la loro produzione si concentra anche sui moduli di memoria. in ogni caso credo che tu abbia già visto questa pagina: http://www.aptina.com/products/image_sensors/index.jsp
La pagina l'ho vista, ma dal fare un sensore di pochi mmq ad un ff di differenza ne passa, non lo sapevo nemmeno io, fino a che non ho letto la notizia su TuttiFotografi, non dicono mica che è impossibile, ma solo che è difficile.
Hai messo una serie di ciapet non indifferente....
era riferito a quello? beh, con quelle emoticon mi riferivo a me e non a te! ho detto prima una cosa e poi non ne ero più così sicuro,quindi.... beh, non mi sono spiegato affatto bene e mi dispiace.
però non continuo a capire come mai mi hai dato del fanboy! fanboy di che/chi?
non scordiamoci però che spesso sono mosse commerciali e basta,che di difficoltà realmente non se ne incontrano. mi basta pensare alla politica di alcuni produttori, Apple in primis...
Comunque ecco la vera D700
http://www.nital.it/press/2008/d700.php
era riferito a quello? beh, con quelle emoticon mi riferivo a me e non a te! ho detto prima una cosa e poi non ne ero più così sicuro,quindi.... beh, non mi sono spiegato affatto bene e mi dispiace.
:mano:
però non continuo a capire come mai mi hai dato del fanboy! fanboy di che/chi?
E qua allora mi sono spiegato male io, ho detto "battutine da fanboy", non che sei un fanboy ed era riferito proprio all'uso delle faccine :stordita:
non scordiamoci però che spesso sono mosse commerciali e basta,che di difficoltà realmente non se ne incontrano. mi basta pensare alla politica di alcuni produttori, Apple in primis...
Su questo non c'è alcun dubbio. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.