Lellofw
27-06-2008, 22:12
Salve a tutti ho questo tipo di problema e spero qualcuno di voi possa aiutarmi.
Ho acquistato da poco una scheda SD 2Gb Kingoston, la inserisco nella macchina digitale e fin qui tutto bene la riconosce per la sua effettiva dimensione e la legge regolarmente.
Dopo aver scattato le foto di solito (la stessa procedura la facevo con una sd da 1gb che non dava problemi) inserisco la memoria in un Lettore mini card reader hamlet (mai dato problemi cn nessuna scheda) e qui arriva il bello.
Il lettore dice che per poter utilizzare il disco (vede la memoria come unità disco appunto) devo formattarlo, ma se tento mi riconosce la memoria max da 1gb e se eseguo l'operazione vale la stessa cosa per la digitale (salvo poi formattarla all' interno della macchina)
Io ho un sistema operativo windows vista ultimate, ho provato la combinazione sd-lettore sul pc di un amico con xp funziona regolarmente, solo la sd sul Vaio di mia sorella (che ha il lettore di carte integrato) e funziona regolarmente. :muro:
Non so sinceramente da cosa possa dipendere.......
Aiuti?
Grazie
Lello
P.s. se vado in strumenti di amministrazione, gestione computer, unità disco il tipo di volume della sd viene visto come RAW, posso formattarlo in FAT, FAT32, NTFS ma tutto max 1gb........non so che fare :muro:
Ho acquistato da poco una scheda SD 2Gb Kingoston, la inserisco nella macchina digitale e fin qui tutto bene la riconosce per la sua effettiva dimensione e la legge regolarmente.
Dopo aver scattato le foto di solito (la stessa procedura la facevo con una sd da 1gb che non dava problemi) inserisco la memoria in un Lettore mini card reader hamlet (mai dato problemi cn nessuna scheda) e qui arriva il bello.
Il lettore dice che per poter utilizzare il disco (vede la memoria come unità disco appunto) devo formattarlo, ma se tento mi riconosce la memoria max da 1gb e se eseguo l'operazione vale la stessa cosa per la digitale (salvo poi formattarla all' interno della macchina)
Io ho un sistema operativo windows vista ultimate, ho provato la combinazione sd-lettore sul pc di un amico con xp funziona regolarmente, solo la sd sul Vaio di mia sorella (che ha il lettore di carte integrato) e funziona regolarmente. :muro:
Non so sinceramente da cosa possa dipendere.......
Aiuti?
Grazie
Lello
P.s. se vado in strumenti di amministrazione, gestione computer, unità disco il tipo di volume della sd viene visto come RAW, posso formattarlo in FAT, FAT32, NTFS ma tutto max 1gb........non so che fare :muro: