Salve a tutti, vorrei sapere se esiste un documento che stabilisce in base a quali criteri possono essere stabiliti i limiti di velocità.
ho trovato questo:
http://www.aci.it/index.php?id=975
ma per esempio non riporta quando in un centro abitato è consentito il limite massimo di 30km/h, che è quello che mi interesserebbe sapere.
un grazie in anticipo :)
In pratica i comuni possono fare quello che vogliono, tanto un motivo lo trovano sempre
art142 c2 del cds
Entro i limiti massimi suddetti, gli enti proprietari della strada possono fissare, provvedendo anche alla relativa segnalazione, limiti di velocita' minimi e limiti di velocita' massimi, diversi da quelli fissati al comma 1, in determinate strade e tratti di strada quando l'applicazione al caso concreto dei criteri indicati nel comma 1 renda opportuna la determinazione di limiti diversi, seguendo le direttive che saranno impartite dal Ministro dei lavori pubblici. Gli enti proprietari della strada hanno l'obbligo di adeguare tempestivamente i limiti di velocita' al venir meno delle cause che hanno indotto a disporre limiti particolari. Il Ministro dei lavori pubblici puo' modificare i provvedimenti presi dagli enti proprietari della strada, quando siano contrari alle proprie direttive e comunque contrastanti con i criteri di cui al comma 1. Lo stesso Ministro puo' anche disporre l'imposizione di limiti, ove non vi abbia provveduto l'ente proprietario; in caso di mancato adempimento, il Ministro dei lavori pubblici puo' procedere direttamente alla esecuzione delle opere necessarie, con diritto di rivalsa nei confronti dell'ente proprietario.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.