PDA

View Full Version : Linksys PAP2 oppure Fritz!box? Per le mie necessità


Uragano
27-06-2008, 20:29
Ciao a tutti, da poco utilizzo con il PC il voip di Voipcheap e mi trovo bene e la qualità audio è ottima.

Volevo però per praticità utilizzare il l'apparato telefonico classico. Ho visto e letto che c'è Fritz!box e il PAP2.

I prezzi e le funzionalità sono differenti, ma per scegliere vorrei sapere se è possibile collegare un telefono e impostare per le chiamate in entrata il numero della linea telefonica classica mentre per le chiamate in uscita utilizzare il servizio voip (Voipcheap è compatibile con entrambi)

E' possibile impostarlo così o devo tenere due telefoni singoli? Cioè la mia perplessità è se questi apparecchi gestiscono anche la linea analogica standard.

grazie

magnetex
28-06-2008, 01:36
Ciao..
Con il fritz puoi impostare le chiamate entranti di un gestore voip e uno tradizionele in contemporanea oppure di 2 gestori voip,o 4 o 5 o 6 ecc.
Per le chiamate in uscita il gestore che ti piace di defoult e gli altri anteponendo il codice *121#, *122#,*123#, ecc.ecc. sino al decimo operatore telefonico il tutto da un solo apparecchio telefonico , ma nulla vieta di mettere 3 apparecchi telefonici tutti con lo stesso settaggio ,oppure con preferenze diverse sia per le telefonate in entrata che in uscita.
In parole povere con il fritz poui fare tutto quello che ti passa per la mente:D
Il PAP2 della Lynks è un buon prodotto ma meno versatile del fritz

Uragano
28-06-2008, 10:44
Ciao..
Con il fritz puoi impostare le chiamate entranti di un gestore voip e uno tradizionele in contemporanea oppure di 2 gestori voip,o 4 o 5 o 6 ecc.
Per le chiamate in uscita il gestore che ti piace di defoult e gli altri anteponendo il codice *121#, *122#,*123#, ecc.ecc. sino al decimo operatore telefonico il tutto da un solo apparecchio telefonico , ma nulla vieta di mettere 3 apparecchi telefonici tutti con lo stesso settaggio ,oppure con preferenze diverse sia per le telefonate in entrata che in uscita.
In parole povere con il fritz poui fare tutto quello che ti passa per la mente:D
Il PAP2 della Lynks è un buon prodotto ma meno versatile del fritz

Grazie della risposta. Il PAP2 le chiamate entranti le gestisce solo con voip?

Ho letto che è meno versatile ma credo che utilizzerò un unico gestore voip alla volta e solo per le chiamate in uscita in quanto per le chiamate in entrata preferisco usare il numero telecom.

Che modello di fritz consigli?

magnetex
28-06-2008, 15:19
Grazie della risposta. Il PAP2 le chiamate entranti le gestisce solo con voip?

Ho letto che è meno versatile ma credo che utilizzerò un unico gestore voip alla volta e solo per le chiamate in uscita in quanto per le chiamate in entrata preferisco usare il numero telecom.

Che modello di fritz consigli?

Per le telefonate entranti setta anche il numero voip: non cambia nulla il telefono squilla su entrambi i numeri e se chi ti chiama usa lo stesso servizio voip le telefonate sono GRATIS, tutti i provider voip offrono chiamate TOTALMENTE GRATIS tra utenti ;)
Es. ... se chiami molto tuo fratello utilizzate entrambi il voip con il solito operatore e vi chiamate totalmente gratis sempre senza nessun limite

tutmosi3
01-07-2008, 16:33
Inizialmente non ero un amante dei Fritz ma dopo le lusimghiere letture di magnetex gli ho concesso una prova e ne sono rimasto piacevolmente sorpreso.
:mano:

Ciao

Uragano
02-07-2008, 15:32
Infatti penso proprio di provare anche io il Fritz. Devo scegliere il modello tra 7050 7140 o 7170...

Dove conviene prenderlo? Il cambio di annex (nell'ipotesi di prenderlo in germania) è semplice? E' come un aggiornamento firmware o ci sono passaggi particolari da compiere?

Grazie

magnetex
02-07-2008, 17:42
Se reperisci un fritz con firmware inferiore o uguale allo 0.26 è molto semplice, al contrario dal firmware successivo 0.30 in poi è molto + complicato in quanto AVM ha sostituito il bootloader in modo da rendere difficile la modifica ...la modifica è sempre possibile tramite Telnet e un trasferimento ftp del vecchio bootloader, ma è molto + complicata e non priva di rischi...ti potresti ritrovare con una scatoletta utilizzabile solo come fermacarte;) .
Visti i prezzi ormai da saldo sulla baya se non sei molto pratico di Telnet e ftp ti consiglio caldamente di prenderlo in Italia già modificato annexA:)